CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

FS Luigi Ferraris

Il Gruppo FS brinda: +8% di ricavi nel 2023. L’Ad Ferraris: “Anno record per investimenti e crescita” (video)

Numeri record per le Ferrovie dello Stato nel 2023. Quindici miliardi di ricavi, in crescita dell’8% rispetto al 2022. 16 miliardi di investimenti-record. Ebitda (margine operativo lordo), a circa 2,2 miliardi di euro, in crescita dell’1% rispetto al 2022. Ed EBIT (indice fondamentale per valutare la redditività dell’impresa) a 338 milioni di euro: in crescita del […]

di Redazione - 10 Aprile 2024

Primario molestie Pavia

Molestie alle specializzande, indagato primario a Pavia: le denunce nei questionari di 11 studentesse

È arrivato l’avviso di chiusura delle indagini preliminari per un primario del policlinico San Matteo di Pavia: è accusato di molestie ai danni di 11 specializzande in medicina. Spetterà al giudice decidere per l’archiviazione o il rinvio a giudizio per «violenza sessuale aggravata dall’abuso di autorità». Il Corriere, raccontando la vicenda, spiega che il caso è partito […]

di Augusta Cesari - 10 Aprile 2024

lisei par condicio

L’intervista. Lisei: “A TeleMeloni non ci crede neanche la sinistra. Sulla par condicio il solito polverone strumentale”

“Se ci credono davvero? Non credo che possano crederci davvero. Credo che sia una messa in scena e che siano perfettamente consapevoli del fatto che non esiste alcuna TeleMeloni. Penso piuttosto che credano che ripetere una bugia tante e tante volte possa trasformarla in verità”. Marco Lisei, senatore di FdI, è membro della Commissione di […]

di Annamaria Gravino - 10 Aprile 2024

norma antiribaltone

Riforme, arriva l’ok alla norma anti-ribaltone in commissione al Senato. Opposizioni sulle barricate

E’ arrivato l’ok della commissione Affari Costituzionali del Senato alla proposta del governo di modifica dell‘articolo 4 del ddl sulle riforme che contiene il premierato: la cosiddetta norma anti ribaltone. Il testo riguarda la gestione delle crisi di governo. Testo che in extremis, dopo l’ok a sorpresa di martedì a un sub-emendamento di Avs, non […]

di Alberto Consoli - 10 Aprile 2024

Ramadan a Roma, Rampelli: “Gli uomini pregano, le donne rinchiuse dietro una rete da pollaio” (le foto)

Ramadan a Roma, Rampelli: “Gli uomini pregano, le donne rinchiuse dietro una rete da pollaio” (le foto)

Le donne musulmane, esseri inferiori, rinchiuse dietro recinti per polli, mentre gli uomini sono degni di pregare Allah e di salvarsi. È l’immagine plastica del giornata conclusiva del Ramadan nella capitale. La denuncia arriva dal vicepresidente della Camera Fabio Rampelli che pubblica le foto dello scandalo e annuncia un’interrogazione al ministro dell’Interno Piantedosi. Proprio nel […]

di Redazione - 10 Aprile 2024

gentile francobollo

Francobollo dedicato a Giovanni Gentile. Urso: “L’ideologia non uccida mai più l’intelligenza”

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo commemorativo dedicato a Giovanni Gentile, nell’80esimo anniversario della scomparsa. Alla cerimonia ufficiale di presentazione presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, hanno partecipato il ministro Adolfo Urso, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sottosegretario con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, […]

di Federica Orlandi - 10 Aprile 2024

tatarella destra italiana europa

Fabrizio Tatarella racconta “La destra italiana in Europa”. Foti: “Europa nazione non era un mito, ma una prospettiva”

Dare vita a quella “alleanza strutturale tra conservatori e popolari” che è la coerente evoluzione del percorso della destra in Europa e che fu già nelle intuizioni di Pinuccio Tatarella. Fabrizio Tatarella ha riassunto così la tesi alla base del suo libro La destra italiana in Europa. Dall’europarlamento ai conservatori, presentato oggi dall’autore alla Camera […]

di Agnese Russo - 10 Aprile 2024

Rampini biden Trump

Rampini: “Trump rischia di vincere. Lui va ai funerali dei poliziotti, Biden tra i miliardari” (video)

Se vi interessa conoscere i motivi per cui Donald Trump rischia di vincere le presidenziali, concentratevi sugli errori dei suoi avversari. Federico Rampini esordisce così in un video su Tik Tok. L’editorialista invita chi ascolta a rammentare un episodio avvenuto prima di Pasqua a cui ha assistito: “A New York, nella mia città, sono affluiti […]

di Angelica Orlandi - 10 Aprile 2024

A sinistra spuntano le “nonne di Greta”, col pugnetto comunista all’attacco dell’Europa (video)

A sinistra spuntano le “nonne di Greta”, col pugnetto comunista all’attacco dell’Europa (video)

“Insieme faremo la storia”, annunciano in un video che le ritrae agguerrite e sorridenti. E col pugnetto alzato, ovviamente, visto che la loro matrice politica di sinistra non è in discussione. Le hanno già definite le “nonne di Greta”, in riferimento alla leader dei giovani ambientalisti integralisti guidati dalla Thunberg, sono svizzere, pensionate e ovviamente […]

di Marta Lima - 10 Aprile 2024

Sgozzata nella chiesa diroccata di La Salle: dal rito satanico al mondo della droga, le piste degli inquirenti

Sgozzata nella chiesa diroccata di La Salle: dal rito satanico al mondo della droga, le piste degli inquirenti

Per riconoscere la 22enne francese uccisa e abbandonata vicino all’altare della chiesetta diroccata sopra La Salle, in Val d’Aosta senza borsa né documenti, è stata fondamentale la collaborazione dei parenti arrivati in Italia dopo aver sentito la notizia. Un primo tassello per ricostruire il mistero di una morte che ha sconvolto la piccola comunità di […]

di Giovanni Pasero - 10 Aprile 2024

Di Cesare Mazza

Scintille tra Mazza e la Di Cesare: “Non si vergogna del post sulla Balzerani”? “Assolutamente no” (video)

C’è voluta tutta la pazienza e la civiltà di Mauro Mazza per trovarsi di fronte alla professoressa Donatella Di Cesare l’autrice del tweet-elogio su Barbara Balzerani, la  brigatista recentemente scomparsa. La docente è stata di nuovo invitata da Giovanni Floris a “Di martedì, dopo una “quarantena” lontana dai riflettori del programma di La7. Chi conosce […]

di Gabriele Alberti - 10 Aprile 2024

I consumi ripartono, l’Istat: per la prima volta dal 2022 crescono le vendite al dettaglio

I consumi ripartono, l’Istat: per la prima volta dal 2022 crescono le vendite al dettaglio

Nuovi segnali di ripresa nella pur non facile congiuntura economica. L’ultima fotografica dell’Istat registra una crescita dei consumi degli italiani, indicatore prezioso della progressiva risalita dalla stagnazione. “Per la prima volta da maggio 2022, torna a crescere, seppure in misura contenuta, il volume complessivo delle vendita”, osserva l’Istituto di statistica. Che precisa come la crescita […]

di Redazione - 10 Aprile 2024

amica chips

Bloccato lo spot blasfemo della patatina Amica Chips. E i parroci invitano al boicottaggio (video)

È stato fermato prima della diffusione in tv lo spot delle patatine Amica Chips, in cui una patatina viene sostituita all’ostia durante una funzione religiosa, finito nel mirino dell’Aiart ma anche di diversi utenti. Leggi ancheLa suora mangia la patatina al posto dell'ostia: rivolta dei cattolici contro lo spot "blasfemo" (video)Carpi, accoltellato l'artista della mostra […]

di Giovanni Pasero - 10 Aprile 2024

Biden Netanyahu

Biden scarica Netanyahu: “Ha sbagliato la gestione della guerra a Gaza, serve una tregua immediata”

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, in un discorso dai toni estremamente duri nei confronti del premier israeliano, ha definito senza mezzi termini “un errore” l’approccio di Benjamin Netanyahu alla guerra a Gaza. L’intervista di Biden: uno schiaffo alla politica di Netanyahu Intervistato dalla rete americana in lingua spagnola Univision, tornando sulla strage degli […]

di Laura Ferrari - 10 Aprile 2024

test cancro

Come scoprire il cancro in un soffio: un test italiano “inventa” la prova del palloncino

Un rivoluzionario test per individuare il cancro attraverso un passaggio rapido e indolore. Lo screening dei tumori e di malattie gravi si potrà fare in un prossimo futuro soffiando in un tubo, simile a quello dell’alcol test, con risposte in pochi minuti. Questo l’obiettivo della ricerca che sta portando avanti il Laboratorio PolySense del Dipartimento […]

di Redazione - 10 Aprile 2024

Transizione “strategica”, Green economy e modello circolare: storia del successo italiano

Transizione “strategica”, Green economy e modello circolare: storia del successo italiano

L’avvento della green economy e  la rapida transizione dall’economia lineare – dalla produzione,  allo scarto – all’economia circolare – dalla produzione, al riciclaggio dello scarto e al suo riutilizzo – hanno portato, in questi anni,  a sviluppare nuovi prodotti e nuovi metodi di produzione, a ridefinire i servizi alla persona e alla comunità, ampliando  l’offerta […]

di Gian Piero Joime - 10 Aprile 2024

Paola Gassman

Addio a Paola Gassman: con Ugo Pagliai formò una coppia di successo in teatro e nella vita

Il mondo del teatro dice addio Paola Gassman, l’attrice figlia primogenita di Vittorio e moglie di Ugo Pagliai, con cui ha messo in scena per anni molti spettacoli. L’attrice, che aveva 78 anni ed era malata da tempo, ha dedicato tutta la sua vita al teatro, a eccezione di alcune sporadiche ma significative apparizioni televisive […]

di Penelope Corrado - 10 Aprile 2024

Solo odio senza “classe”. La sinistra si metta in salvo prima di impazzire: diventi conservatrice

Solo odio senza “classe”. La sinistra si metta in salvo prima di impazzire: diventi conservatrice

Lo stratagemma preferito dalla sinistra per eludere il confronto con la destra, da sempre, è accusare quest’ultima di non aver fatto i conti con il passato. Generazioni di progressisti, per decenni, si sono passate il testimone nel dare ai propri interlocutori, indistintamente, del “fascista”, per qualunque ragione. Ti piace l’Italia? Sei fascista. Credi nella famiglia? […]

di Pio Belmonte - 10 Aprile 2024

Il Cdm proroga lo stato di emergenza sui migranti e vara l’election day per l’8 e il 9 giugno

Il Cdm proroga lo stato di emergenza sui migranti e vara l’election day per l’8 e il 9 giugno

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha individuato nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 le date per lo svolgimento delle elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Il Governo proporrà pertanto tale data al Presidente della Repubblica, che indirà con proprio decreto i comizi elettorali. Inoltre, […]

di Monica Pucci - 9 Aprile 2024

Tolkien

Per la mostra di Tolkien a Napoli quasi 35mila visitatori in 3 settimane. Sangiuliano: un successo omaggio alla sua grandezza

Grande successo a Napoli per “Tolkien. Uomo, Professore, Autore“, la mostra promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Università di Oxford, inaugurata lo scorso 16 marzo a Palazzo Reale dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Dopo gli ottimi risultati alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’esposizione dedicata a Tolkien continua a […]

di Italpress - 9 Aprile 2024

Il Def vuole dire fiducia. FdI: “Basta sussidi e mance grilline, ora l’Italia è virtuosa e credibile”

Il Def vuole dire fiducia. FdI: “Basta sussidi e mance grilline, ora l’Italia è virtuosa e credibile”

Si scrive Def, si legge “fiducia”. Il governo Meloni procede a fari spenti in Europa senza lanciare proclami elettorali o promesse da grillini anche quando c’è da definire le prospettive economiche dell’Italia per l’anno in corso e per quello successivo, tra “voragini” create nei conti pubblici dai “bonus edilizi per tutti” e con le incognite […]

di Lucio Meo - 9 Aprile 2024

mensa scuola Lodi

Lodi, il Comune opta per la dieta della Sharia a scuola: a mensa solo carne “gradita” agli islamici. Genitori furiosi: noi emarginati

Famiglie sul piede di guerra a Lodi: l’Islam entra nelle scuole dalla mensa. Secondo quanto denunciato ieri a Quarta Repubblica, con tanto di interviste ai genitori furiosi coinvolti loro malgrado dal provvedimento inclusivo a metà, il Comune opta per la dieta della Sharia. Non solo: stando a quanto sostenuto dalle mamme interpellate nel servizio che […]

di Ginevra Sorrentino - 9 Aprile 2024

Appennino bolognese, esplode una centrale idroelettrica: 3 morti e una decina di feriti

Appennino bolognese, esplode una centrale idroelettrica: 3 morti e una decina di feriti

Tre morti e tre dispersi: è questo il primo bilancio di un’esplosione avvenuta intorno alle 15 in una centrale idroelettrica del bacino artificiale di Suviana, sull’Appennino Bolognese. Al momento, stando a quanto si apprende, sarebbero in corso le ricerche dei carabinieri e dei vigili del fuoco. Il bilancio che conta anche una decina di feriti, […]

di Redazione - 9 Aprile 2024

Forza Italia e Noi Moderati insieme per le Europee (con Berlusconi nel simbolo). L’obiettivo è il 10%

Forza Italia e Noi Moderati insieme per le Europee (con Berlusconi nel simbolo). L’obiettivo è il 10%

Il simbolo di Forza Italia con il tradizionale tricolore in primo piano sovrastato dalla scritta Partito popolare europeo con la dicitura Noi moderati in basso e al centro “Berlusconi presidente”. Ecco il nuovo logo presentato alla stampa da Antonio Tajani, numero uno azzurro, annunciando l’accordo con il movimento centrista guidato d Maurizio Lupi ella europee. […]

di Lucio Meo - 9 Aprile 2024

omicidio Willy

Omicidio Willy, il Pg della Cassazione chiede un appello bis: via le attenuanti, i Bianchi consapevoli dei loro colpi violenti 

Niente sconti agli assassini di Willy Monteiro: oggi il aula, il Pg della Cassazione ha chiesto un nuovo processo di secondo grado per i fratelli Bianchi e per gli altri due imputati coinvolti nell’omicidio del giovane, ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020, sollecitando l’annullamento della prima sentenza di appello, che ha riconosciuto le attenuanti […]

di Prisca Righetti - 9 Aprile 2024

Il 23 aprile, giornata mondiale del libro, tre autori alla Fondazione An parlano di politica, futuro, vite differenti

Il 23 aprile, giornata mondiale del libro, tre autori alla Fondazione An parlano di politica, futuro, vite differenti

Il 23 aprile, giornata mondiale del libro, la Fondazione An e il Secolo d’Italia organizzano un incontro con gli autori di tre testi diversi tra loro ma che toccano temi fondamentali: la volontà e il destino delle persone più fragili, la trasformazione della sinistra e i nuovi scenari aperti dall’intelligenza artificiale. A coordinare il dibattito […]

di Redazione - 9 Aprile 2024

ARCHIVIO PER ANNO: