CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

migranti Spagna Italia

Migranti, disastro Sanchez: sbarchi quadruplicati in Spagna, dimezzati in Italia. Chi lo dice a Schlein & Co?

Ancora una volta il governo Meloni può lasciare la sinistra e le opposizioni senza parole. La politica migratoria funziona. Funziona talmente bene che per la prima volta negli ultimi dieci anni l’Italia non è più il principale Paese d’approdo dei migranti diretti in Europa. Ma guarda un po’, attualmente il primo paese d’Europa a contare […]

di Gabriele Alberti - 3 Aprile 2024

Il ritratto. Karol Wojtyla: il gigante “politico” della storia. Sempre nella parola di Dio

Il ritratto. Karol Wojtyla: il gigante “politico” della storia. Sempre nella parola di Dio

Karol Wojtyla non fu solo “un” Papa, capo della Cristianità e punto di riferimento per i credenti di tutto il mondo; non fu solo un evangelizzatore, l’ultimo, capace di portare la Parola di Dio in ogni angolo del Pianeta, anche grazie alla straordinaria intuizione delle Giornate Mondiali della Gioventù, veri e propri appuntamenti generazionali globali. […]

di Paolo Di Caro - 3 Aprile 2024

Il 15 aprile si celebra la prima giornata nazionale del Made in Italy. Urso: trecento iniziative su tutto il territorio

Il 15 aprile si celebra la prima giornata nazionale del Made in Italy. Urso: trecento iniziative su tutto il territorio

Il prossimo 15 aprile verrà celebrata la prima Giornata nazionale del Made in Italy nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Piacentini, sede del Mimit a Roma, con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, la direttrice Generale di Altagamma, Stefania Lazzaroni, il […]

di Redazione - 3 Aprile 2024

Premierato, un primo passo a lungo atteso L’obiettivo? Riavvicinare cittadini e istituzioni

Premierato, un primo passo a lungo atteso L’obiettivo? Riavvicinare cittadini e istituzioni

Nella giornata di ieri la Commissione Affari costituzionali del Senato ha compiuto un passo fondamentale in vista dell’approvazione della riforma costituzionale del cosiddetto premierato elettivo. Si tratta di una riforma a lungo attesa, posto che almeno a partire dall’inizio degli anni Novanta la nostra forma di governo parlamentare è divenuta palesemente “claudicante”. In Assemblea costituente, […]

di Felice Giuffrè - 3 Aprile 2024

Premierato: via libera all’articolo 3. C’è il limite dei due mandati per il premier eletto, non c’è più la soglia del 55%

Premierato: via libera all’articolo 3. C’è il limite dei due mandati per il premier eletto, non c’è più la soglia del 55%

Approvata l’elezione diretta del premier. Nella commissione Affari costituzionali del Senato è stato dato il via libera al cuore della riforma sul premierato, con il voto dell’emendamento del governo all’articolo 3 del disegno di legge. Si tratta della modifica all’articolo 92 che inserisce in Costituzione il principio dell’elezione diretta fissando anche il limite dei due mandati. […]

di Riccardo Angelini - 2 Aprile 2024

biden xi

Biden chiama Xi Jinping. La Casa Bianca: “Preoccupa la collaborazione con Mosca”. Tensioni su Taiwan

Joe Biden ha parlato al telefono con Xi Jinping per “confrontarsi”, come ha reso noto la Casa Bianca, e gestire le non facili relazioni bilaterali. “Una intensa competizione richiede una intensa diplomazia per gestire le tensioni, affrontare le rappresentazioni erronee e prevenire conflitti non voluti. Questa telefonata è un modo di farlo”, ha spiegato una […]

di Luciana Delli Colli - 2 Aprile 2024

Urso Stellantis

Stellantis, Urso: a Melfi la realizzazione di 5 modelli full eletric. Il governo ha dato, ora tocca all’azienda

«Il governo ha già messo in campo la politica di incentivi e quindi ha già dato. Ora è l’azienda che deve dare all’Italia. Io capisco che Tavares tuteli gli interessi degli azionisti, ma il governo deve tutelare gli interessi degli italiani»: si è chiusa all’insegna di questa importante sottolineatura arrivata dal ministro Urso, la prima […]

di Redazione - 2 Aprile 2024

centrodestra prato

Prato, la denuncia del centrodestra: “Il sindaco Biffoni usa i soldi pubblici per la propaganda Pd”

Non comunicazione istituzionale, ma “propaganda politica personale”. Il centrodestra di Prato va all’attacco del sindaco dem Matteo Biffoni per la relazione di fine mandato della giunta, che “nonostante le apparenze di legittimità”, ha denunciato l’opposizione cittadina, “si è rivelata una campagna elettorale anticipata, realizzata a spese dei cittadini per un totale di circa 50mila euro”. […]

di Redazione - 2 Aprile 2024

asterisco gender

Stop ai simboli gender, la Baviera vieta l’uso dell’asterisco per scuole e istituzioni: crea confusione

Maschile generico, asterisco, trattino basso? No grazie: in Germania la Baviera bandisce i segni grafici di genere. La grammatica e le sue regole asservite al politicamente corretto e il principio d’inclusività declinato a una molteplicità di generi via via riconosciuti e annoverati nell’albo di una materia in continuo aggiornamento, hanno trovato la loro pax augustea […]

di Redazione - 2 Aprile 2024

papa francesco padre georg

Papa Francesco attacca ancora padre Georg: “Ha mostrato mancanza di nobiltà e umanità”

Padre Georg ha mostrato ”mancanza di nobiltà e umanità”: lo dice il Papa nel libro-intervista Papa Francisco. El sucesor (edizioni Planeta), con il giornalista Javier Martinez-Brocal, in uscita in Spagna, parlando del comportamento dell’allora segretario di Ratzinger, monsignor Ganswein, che pubblicò il suo libro, con la sua versione dei fatti, nel giorno dei funerali di […]

di Penelope Corrado - 2 Aprile 2024

cannabis

Cannabis in Germania, l’esperto gela la sinistra: “Legalizzare aumenta rischi e danni”. Ecco i dati

Aumento del consumo tra i giovanissimi, moltiplicazione degli accessi al pronto soccorso, incremento degli incidenti automobilistici e degli avvelenamenti accidentali dei bambini. Sono alcuni dei fenomeni che sono stati osservati negli Stati in cui è stato legalizzato l’uso della cannabis. A ricordarlo, dopo il via libera della Germania che ha fatto esultare anche la nostra […]

di Redazione - 2 Aprile 2024

“Gli stupri del 7 ottobre di Hamas? Un atto di resistenza”. Il delirio della militante rossa (video)

“Gli stupri del 7 ottobre di Hamas? Un atto di resistenza”. Il delirio della militante rossa (video)

L’eccidio attuato da Hamas il 7 ottobre “è stato un modo per riportare la Palestina al centro delle agende delle potenze internazionali”. In pratica, donne stuprate, massacrate, bambini messi nei forni e sgozzati davanti alle madri sarebbe un atto di resistenza. A sostenerlo, serafica come se parlasse del meteo o di cosa indossare sabato sera […]

di Vittorio Giovenale - 2 Aprile 2024

Sangiuliano musei aperti Pasqua

Sangiuliano vince la scommessa: premiata con un’affluenza record la scelta di siti e musei aperti a Pasqua. I dati

Il ministro Sangiuliano lo aveva ricordato appena due giorni fa parlando con i giornalisti durante la sua visita al Colosseo: «È finita la stagione, che si è purtroppo vissuta negli anni passati, della cosiddetta “beffa di Pasqua”, quando venivano i turisti e trovavano chiusi alcuni siti museali. Adesso i siti sono tutti aperti, sono stati […]

di Bianca Conte - 2 Aprile 2024

bolsonaro

“Non mi farò arrestare, sparerò per uccidere”: il delirio di Bolsonaro di fronte all’accusa di golpe

Pronto a “sparare per uccidere” pur di non farsi arrestare. L’ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, si sarebbe descritto così a un deputato del suo partito, il Partido Liberal, commentando la sempre più concreta possibilità di un suo arresto nell’ambito dell’inchiesta sul tentativo di colpo di stato del gennaio 2023 per impedire l’insediamento di Luiz […]

di Natalia Delfino - 2 Aprile 2024

Salis Ungheria

L’Ungheria dice stop: “Su Ilaria Salis inutili le richieste, non potete venire qui a picchiare qualcuno a morte”

L’Ungheria reagisce alle polemiche sul caso di Ilaria Salis. Con un “chiarimento” affidato al portavoce del governo di Budapest Zoltan Kovacs che così scrive su X:  “Dobbiamo chiarire che nessuno, nessun gruppo di estrema sinistra, dovrebbe vedere l’Ungheria come una sorta di ring di pugilato dove arrivare e pianificare di picchiare qualcuno a morte. E […]

di Francesco Severini - 2 Aprile 2024

Putin Napoleone

Putin cita pure Napoleone: “L’Europa si vuole vendicare”. Morto torturato uno dei terroristi di Mosca

“La Russia è in un periodo difficile della sua storia, dal crollo dell’Urss i suoi nemici volevano distruggerla e assoggettarla”: così il presidente russo Vladimir Putin secondo il quale “qualcuno vuole la vendetta con la Russia addirittura per le campagne di Napoleone e Hitler“. Putin tira in ballo Hitler e Napoleone “A quanto pare – […]

di Laura Ferrari - 2 Aprile 2024

lega russia

La Lega: “Su Putin contano i voti in Parlamento. L’accordo con Russia Unita cancellato dall’invasione”

“La linea della Lega è confermata dai voti in Parlamento: dispiace che l’Aula debba perdere tempo per polemiche inutili e strumentali innescate dall’opposizione”. Così, in una nota, la Lega commenta la mozione di sfiducia nei confronti di Matteo Salvini presentata dall’opposizione per i presunti rapporti con il partito di Vladimir Putin. Un’accusa che fa riferimento […]

di Agnese Russo - 2 Aprile 2024

antonella mattei

L’intervista. Antonella Mattei: “Stiamo tornando agli anni ’70. Io che ho subito la violenza dico: non insegnatela ai ragazzi”

“Stiamo tornando agli anni Settanta, questo è quello che succedeva alla sezione di Mario Mattei”. Antonella Mattei di Mario Mattei, lo storico segretario della sezione del Msi di Primavalle, è la figlia. Come il padre, come la madre Anna, come le sorelle e il fratello è stata vittima sopravvissuta del più efferato omicidio di quella […]

di Annamaria Gravino - 2 Aprile 2024

Carla Bruni

Carla Bruni dalla Fagnani rivela che tifava Hollande: “Pregavo che Sarkozy perdesse”

“Era un ruolo interessante, un’occasione unica…certo non lo vivrei tutti i giorni, sono felice che sia finito”. Lo dice Carla Bruni, ospite di Belve, in onda stasera su Rai2 a proposito del suo ruolo di Première Dame. E quando Fagnani le chiede se la mancata rielezione di Sarkozy sia stata un sollievo: “Sì, pregavo proprio”. […]

di Luisa Perri - 2 Aprile 2024

Trancassini attentato FdI

L’intervista. Trancassini: “Da sinistra cattivi maestri. Il silenzio dopo l’attentato? Bruttissimo segno”

Lo ha detto nell’immediatezza degli eventi, il deputato di Fratelli d’Italia, coordinatore del partito nel Lazio e questore della Camera, Paolo Trancassini: «Quello che è accaduto nella sede di Fratelli d’Italia a Rieti è inaccettabile. Un altro atto intimidatorio contro il nostro coordinamento provinciale, inoltre sede del mio ufficio politico reatino, a poche settimane di […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Aprile 2024

il sangue dei vinti

Torna in libreria “Il sangue dei vinti”. Quando Pansa disse: l’antifascismo autoritario è come la mafia

Torna sugli scaffali “Il sangue dei vinti” di Giampaolo Pansa, il libro del 2003 che fu uno straordinario successo editoriale e mandò in crisi la retorica agiografica delle lotte partigiane. La nuova edizione, a distanza di oltre 21 anni, rappresenta un’occasione per le nuove generazioni per conoscere il lato oscuro della Resistenza dopo il 25 […]

di Valter Delle Donne - 2 Aprile 2024

“Giornata della vita nascente“: L’Aquila sposa la battaglia contro il calo demografico lanciata da FdI

“Giornata della vita nascente“: L’Aquila sposa la battaglia contro il calo demografico lanciata da FdI

Lunedì scorso la Fontana Luminosa dell’Aquila si era illuminata di bianco – unico monumento in Italia – in occasione della ‘Giornata della Vita Nascente’, proposta nel 2019 da una rete di circa 40 associazioni cattoliche e antiabortiste per porre l’attenzione sulla “promozione della vita e il sostegno alla genitorialità”. La richiesta di istituzione della giornata, […]

di Monica Pucci - 2 Aprile 2024

I “pesci d’aprile” del Pd sono tristi, come la Schlein. Più divertente Letta con il “Terminator” anti-correnti…

I “pesci d’aprile” del Pd sono tristi, come la Schlein. Più divertente Letta con il “Terminator” anti-correnti…

L’ironia, si sa, è un dono per pochi, sia nell’uso che nella comprensione. Il nuovo Pd di Elly Schlein, a quanto pare, non brilla per comicità sottile, anzi, l’istinto primordiale di buttarla in politica alla fine prevale sempre, a dispetto del sorriso. Accade così che nel giochino del primo aprile, dove anche i bambini sanno […]

di Leo Malaspina - 2 Aprile 2024

25 aprile, il “manifesto” lancia l’appello: tutti a Milano come trent’anni fa contro Berlusconi. Prevedibili, scontati, noiosi…

25 aprile, il “manifesto” lancia l’appello: tutti a Milano come trent’anni fa contro Berlusconi. Prevedibili, scontati, noiosi…

E figuriamoci se le sinistre non si gettavano a capofitto sul 25 aprile per fare un po’ di ammuina contro il governo Meloni. Del resto è festa “loro” e ogni anno ce lo ricordano con toni perentori. Quest’anni è il quotidiano comunista Il manifesto a chiamare la mobilitazione di piazza, a Milano, in difesa della […]

di Vittoria Belmonte - 2 Aprile 2024

libro Raimo

Svelato il trucchetto di Raimo: le provocazioni antifasciste fatte solo per pubblicizzare il libro

Ha fatto tutto per pubblicizzare il suo libro di imminente uscita: svelato il trucchetto di Cristian Raimo, l’intellettuale caro ai centri sociali, onnipresente nei talk show coi suoi deliri da post-sessantottino. I suoi ruggiti da leoncino da tastiera contro la destra, il pericolo fascista e le altre vecchie litanie? Erano tutti finalizzati a promuovere, con […]

di Maurizio Ferrini - 2 Aprile 2024

Attacco di Israele e Damasco, l’Iran “avvisa” gli Usa. A Gaza un raid di Tel Aviv uccide 7 operatori umanitari

Attacco di Israele e Damasco, l’Iran “avvisa” gli Usa. A Gaza un raid di Tel Aviv uccide 7 operatori umanitari

La risposta all’attacco israeliano al consolato iraniano a Damasco “sarà dura”. Tensione altissima, in Medio Oriente, dopo il blitz di Israele sull’ambasciata iraniana in Siria in cui è morto l’80enne Mohamed Reza Zahedi, che guidava i 4 mila pasdaran impegnati a sostenere il regime di Bashar Al Assad e agiva come collegamento con Hezbollah. Con lui sono stati […]

di Robert Perdicchi - 2 Aprile 2024

L’editoriale. Fra i litiganti terzopolisti e del Pd, alla destra resta il centro di gravità permanente

L’editoriale. Fra i litiganti terzopolisti e del Pd, alla destra resta il centro di gravità permanente

Cercano un posto “al sole” ma continuano a non possedere un baricentro politico, un blocco sociale, un centro di gravità permanente. A poco più di due mesi dalle elezioni Europee, con la scadenza della consegna delle liste che si avvicina inesorabile, le cronache politiche forniscono indicazioni illuminanti circa lo stato di salute dei protagonisti della […]

di Antonio Rapisarda - 2 Aprile 2024

Un raid israeliano distrugge una parte dell’ambasciata iraniana a Damasco. Muore un alto comandante dei Pasdaran

Un raid israeliano distrugge una parte dell’ambasciata iraniana a Damasco. Muore un alto comandante dei Pasdaran

Un raid dell’esercito israeliano ha distrutto un palazzo dell’ambasciata iraniana a Damasco, la capitale della Siria, e nell’attacco è stato ucciso un alto comandante dei Guardiani della Rivoluzione iraniani, Mohammad Reza Zahedi, esponente di spicco delle Forze Quds in Siria e Libano, ossia il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie iraniane (i cosiddetti Pasdaran). Con lui sono rimasti uccisi cinque membri […]

di Redazione - 1 Aprile 2024

premierato

Premierato, al Senato si vota il “cuore” della riforma: l’elezione diretta del presidente del Consiglio

Riprende martedì 2 aprile l’esame, in commissione Affari costituzionali, di quella che per il governo è la madre di tutte le riforme. Cioè l’introduzione del premierato in Costituzione. La commissione Affari costituzionali al Senato dove si discute il ddl Casellati, guidata da Alberto Balboni, è alle prese con l’art. 3, che riguarda proprio l’elezione diretta […]

di Adele Sirocchi - 1 Aprile 2024

ARCHIVIO PER ANNO: