CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Le frontiere dell’intelligenza artificiale”: un convegno di “AmCham Italy” a Roma

“Le frontiere dell’intelligenza artificiale”: un convegno di “AmCham Italy” a Roma

Sul tema dell’intelligenza artificiale AmCham Italy – Associazione senza scopro di lucro affiliata alla US Chamber of Commerce di Washington D.C., la Confindustria statunitense – ha promosso un incontro che ha messo allo stesso tavolo esperti ed addetti ai lavori. Il convegno, dal titolo “Le frontiere dell’intelligenza artificiale: opportunità e rischi”, si è svolto ieri […]

di Redazione - 22 Marzo 2024

de gennaro

Caso dossier, De Gennaro: “GdF parte lesa. I controlli su Striano spettavano a Laudati”

La Guardia di Finanza è anch’essa “parte lesa” nel caso dei dossieraggi ed è “fortemente determinata affinché sia fatta piena luce”. A dirlo è stato il comandante generale delle Fiamme Gialle, Andrea De Gennaro, in audizione davanti alla Commissione Antimafia. De Gennaro, quindi, ha assicurato la “massima disponibilità all’autorità giudiziaria che ha affidato al nucleo […]

di Gigliola Bardi - 22 Marzo 2024

La giornalista Alisa Toaff non arretra e denuncia Siffredi per molestie sessuali. Ecco i messaggi hot

La giornalista Alisa Toaff non arretra e denuncia Siffredi per molestie sessuali. Ecco i messaggi hot

Dopo lo scambio di accuse, tra presunta molestata e presunto molestatore, la giornalista dell’Adnkronos Alisa Toaff, rompe gli indugi e annuncia ufficialmente che il 20 marzo scorso, due giorni fa, ha presentato denuncia per molestie sessuali nei confronti dell’attore Rocco Siffredi. Lo ha reso noto, rinunciando all’anonimato previsto per le vittime di tale reato. Oggetto […]

di Leo Malaspina - 22 Marzo 2024

dengue

Dengue, il Ministero alle Regioni: incrementare sorveglianza e bonifiche. Bassetti: “Italia prima a muoversi”

Il ministero della Salute ha rilasciato una nuova circolare, la terza, sulla febbre Dengue. Il documento rappresenta un piano vero e proprio piano di prevenzione, alla luce dell’incremento dei casi a livello globale e dell’approssimarsi della cosiddetta “stagione vettoriale”, ovvero del periodo in cui la zanzara tigre, il cui nome scientifico è Aedes albopictus, tornerà […]

di Natalia Delfino - 22 Marzo 2024

Umberto Tozzi

Il regalo di Umberto Tozzi prima dell’ultimo tour: il duetto con Sangiorgi in “Donna amante mia”

A una esatta settimana dall’annuncio dell’addio alle scene dato all’Olympia di Parigi Umberto Tozzi esce sulle piattaforme digitali e regala una nuova scintillante veste del suo disco d’esordio, “Donna amante mia”. Registrato allo studio Forum di Roma a 48 anni dalla sua incisione, il nuovo singolo, a parte l’insuperabile supporto vocale dato da Sangiorgi, meraviglia […]

di Elia Cevoli - 22 Marzo 2024

Un sacrario per gli eroi del sommergibile Scirè della X Mas affondato nel mare d’Israele. La proposta di FdI

Un sacrario per gli eroi del sommergibile Scirè della X Mas affondato nel mare d’Israele. La proposta di FdI

Celebrare con i dovuti onori quel che resta del regio sommergibile ‘Scirè’, affondato il 10 agosto 1942 nella baia di Haifa, in Israele, riconoscendolo come “sacrario militare subacqueo”. Alla Camera ecco la proposta di legge della deputata pavese Paola Maria Chiesa, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Difesa e studiosa di storia militare, con all’attivo […]

di Lucio Meo - 22 Marzo 2024

Veltroni Carretta

Veltroni riporta alla luce la tragica storia di Donato Carretta: un fascista linciato nel ’44 dalla folla assetata di vendetta

E’ un libro importante quello che Walter Veltroni ha voluto dedicare al linciaggio di Donato Carretta avvenuto il 18 settembre del 1944 (“La condanna“, editore Rizzoli). E non solo per il paragone tra l’odio di quel tempo e quello cui gli hater contemporanei danno sfogo sui social. E’ significativo infatti che Veltroni riprenda, in questo […]

di Annalisa Terranova - 22 Marzo 2024

gasparri cafiero de raho

Caso Dossier, Gasparri non arretra su Cafiero de Raho: “Non partecipi ai lavori della Commissione Antimafia”

Maurizio Gasparri è tornato a porre, anche in Commissione Antimafia, il tema dell’opportunità della partecipazione ai lavori sul caso dossieraggio del deputato M5S, Federico Cafiero de Raho, già procuratore Antimafia tirato in ballo dal pm della Dna Antonio Laudati, indagato nell’inchiesta di Perugia sugli accessi abusivi. “La partecipazione a questi lavori della Commissione antimafia, sui […]

di Federica Parbuoni - 22 Marzo 2024

Formigli Virzì

Formigli imbufalito, Virzì parla bene della Meloni: “Mi sento più vicino a lei che a Conte” (video)

Formigli inca*** nero. Il regista Paolo Virzì, ospite in studio a Piazza Pulita su La 7 gli gioca un tiro mancino. “Ti sorprenderò e ti scandalizzerò”. E tesse un elogio della premier Meloni nell’esercizio della politica estera. Osservando l’espressione di Formigli, più che scandalizzato, lo si vede proprio incavolato. Dal video si può osservare quanto […]

di Alberto Consoli - 22 Marzo 2024

DISSALATORE  TRATTAMENTO ACQUE ACQUA MARINA DEPURATORE FILTRO FILTRAGGIO DEPURATORI GENERATE AI IA

Giornata mondiale dell’acqua: un appello all’azione per la salvaguardia delle risorse idriche

Ogni 22 marzo, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua, un’occasione per riflettere sull’importanza cruciale nella tutela e gestione sostenibile delle risorse idriche. Tuttavia, quest’anno, il tema scelto dall’Onu per la Giornata Mondiale dell’Acqua del 2024, “Water for Peace”, risuona con particolare urgenza e rilevanza in un mondo sempre più segnato da […]

di Mauro Rotelli - 22 Marzo 2024

Scuola ramadan valditara

Scuola chiusa per il Ramadan, Valditara: “Senza regole è il caos. L’integrazione non si fa così”

Per il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, il caso della chiusura della scuola di Pioltello per il Ramadan è, prima di tutto, una questione di regole. Ed è all’interno di questo perimetro che vanno affrontate poi le riflessioni più ampie che si aprono intorno al caso, da quella sull’integrazione a quella sull’inclusività. Valditara ha ricordato che anche […]

di Agnese Russo - 22 Marzo 2024

sondaggio Piepoli governo

Sondaggio Piepoli: “Nessun governo ha mantenuto questo livello di popolarità”

Il sondaggio Piepoli realizzato in esclusiva per il Giornale attesta che è la prima volta che un governo in carica da quasi due anni mantenga così alti livelli di consenso. Il sondaggista inaugura da oggi, e per  tutti i venerdì, uno spazio sul quotidiano di Alessandro Sallusti dedicato ai trend settimanali. Iniziamo subito con la […]

di Adriana De Conto - 22 Marzo 2024

Bernini

Bernini: “I ragazzi che impediscono di parlare non sono compagni che sbagliano, ma nemici della democrazia”

Cresce l’antisemitismo nelle università. La ministra Anna Maria Bernini lancia l’allarme e in una intervista a “Repubblica” spiega cosa si può ricavare dall’incontro con i rettori: “Abbiamo condiviso una stessa preoccupazione e registrato una comune condanna della violenza. Per gli atenei è un momento delicato- spiega la titolare del dicastero dell’Università e della Ricerca-. Segnato […]

di Redazione - 22 Marzo 2024

Kiev missili

Pioggia di missili su Kiev, Zaporizhzhia sull’orlo del blackout. Tajani: “Neutralizzare quell’area”

La Russia nella notte ha attaccato l’Ucraina con 90 missili e 60 droni. Ed è tornato l’incubo alla centrale di Zaporizhzhia. “Nella notte l’esercito russo ha lanciato il più grande attacco alle strutture energetiche ucraine dallo scorso anno”: lo ha dichiarato il ministro dell’Energia Herman Galushchenko. «L’obiettivo è causare un crollo del sistema energetico. Ci […]

di Redazione - 22 Marzo 2024

Migranti, passa la linea Meloni al Consiglio europeo: più strumenti per contrastare i trafficanti di esseri umani

Migranti, passa la linea Meloni al Consiglio europeo: più strumenti per contrastare i trafficanti di esseri umani

Passa la linea Meloni sul contrasto all’immigrazione clandestina.  Su proposta del premier il Consiglio europeo nelle sue Conclusioni sulle Migrazioni ha invitato la Commissione  a proseguire nel rafforzamento di tutti gli strumenti a disposizione dell’Ue per contrastare efficacemente la tratta e il traffico di esseri umani. Che sono alla base di oltre il 90% degli […]

di Gabriele Alberti - 22 Marzo 2024

atlete trans

Sport, lo studio che smentisce il politicamente corretto: “Le atlete trans avvantaggiate contro le donne”

Il Comitato Olimpico Internazionale ha torto, sulla base delle prove attuali, nel dire che non può esserci alcun vantaggio presunto per le atlete trans che gareggiano nelle categorie femminili. Lo afferma un nuovo studio sul tema. Il Cio è stato sollecitato a rivedere il quadro per l’inclusione dei transgender pubblicato nel 2021 in un nuovo articolo […]

di Redazione - 22 Marzo 2024

Caso Bari. Se per Antonio Decaro il ricorso alle tutele è come un attentato di “lesa maestà”

Caso Bari. Se per Antonio Decaro il ricorso alle tutele è come un attentato di “lesa maestà”

Hanno costruito carriere – e che carriere – alimentando e soffiando sulla cultura del sospetto. Hanno invocato le inchieste e gli arresti come sentenze passate in giudicato davanti a cui la politica non doveva che prendere atto: ossia fare un passo indietro. Dimettendosi. Su una certa cultura militante dell’Antimafia, poi, si sono aggrappati per trent’anni […]

di Tiziano Consoli - 22 Marzo 2024

Consiglio europeo, focus su Gaza e Kiev. Meloni: l’Europa sia protagonista nella soluzione della crisi

Consiglio europeo, focus su Gaza e Kiev. Meloni: l’Europa sia protagonista nella soluzione della crisi

Giorgia Meloni all’Europa Building di Bruxelles per il Consiglio europeo richiama i leader intorno al tavolo a un protagonismo europeo nella crisi in Medio Oriente. In occasione della sessione di lavoro con il Segretario Generale dell’Onu, Antonio Guterres, la presidente del Consiglio ha posto l’accento su diversi temi a partire dalla crisi in Medio Oriente. […]

di Redazione - 21 Marzo 2024

salvini meloni

Salvini: “Sui rapporti con Giorgia ricostruzioni fantasy. L’abbraccio? Oltre che premier, è un’amica”

Sul rapporto con Giorgia Meloni “vedo ricostruzioni fantasy, che fanno parte del fantasy più che della cronaca politica”. A dirlo è stato il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi a seguito della riunione del Cipess. Salvini, dunque, rispondendo alle domande dei cronisti, ha smentito illazioni e […]

di Natalia Delfino - 21 Marzo 2024

machete torino nobile

Aggressione con machete a Torino, fermata anche la ragazza che era in albergo col giovane nobile

Non solo Pietro Costanzia di Costigliole. Nell’ambito delle indagini scattate per l’aggressione con machete avvenuta a Torino e costata l’amputazione di una gamba a un ragazzo di 24 anni è stata fermata anche un ragazza, che sarebbe la fidanzata del 23enne nobile piemontese, sottoposto al fermo di indiziato di delitto con l’accusa di tentato omicidio […]

di Redazione - 21 Marzo 2024

Inps, mezzo milione di nuovi impieghi. FdI: avevamo ragione, l’abolizione del Rdc ha rimesso in moto il lavoro

Inps, mezzo milione di nuovi impieghi. FdI: avevamo ragione, l’abolizione del Rdc ha rimesso in moto il lavoro

A dicembre 2023 l’Inps registra un saldo positivo pari a 523.000 posizioni di lavoro. Per il tempo indeterminato la variazione risulta pari a +396.000 unità mentre per l’insieme delle altre tipologie contrattuali la variazione è pari a +127.000 unità (dettagliatamente: +58.000 per i rapporti a tempo determinato, +33.000 per gli intermittenti, +26.000 per gli apprendisti, +8.000 […]

di Riccardo Angelini - 21 Marzo 2024

Migranti

Migranti, dopo lo sbarco alla Geo Barents arriva il fermo in porto. Solito piagnisteo della Ong: è accanimento

Anche per la Geo Barents è arrivato lo stop. Il provvedimento di fermo in porto, è stato disposto dalle autorità italiane “per il presunto mancato rispetto delle istruzioni della Guardia costiera libica durante le operazioni di soccorso di sabato e per aver messo in pericolo la vita delle persone soccorse”. E come facilmente prevedibile, la […]

di Martino Della Costa - 21 Marzo 2024

anarchici malpensa

Gli anarchici bloccano un volo a Malpensa per impedire il rimpatrio di un marocchino (video)

Un gruppo di anarchici della rete “No Cpr” ha fatto irruzione su una pista di Malpensa, occupandola, per impedire il decollo di un volo sul quale era imbarcato un cittadino marocchino che doveva essere rimpatriato. L’episodio si è verificato nel pomeriggio di ieri. Gli anarchici sono stati poi bloccati dalla Polaria, intervenuti immediatamente, ma i […]

di Luciana Delli Colli - 21 Marzo 2024

festa del papà

Se l’inclusività esclude: niente lavoretti per la festa del papà in una materna di Roma. FdI: Valditara faccia luce

Niente lavoretto da dedicare, niente disegno con cui declinare un pensiero, un moto d’affetto, un momento celebrativo da condividere poi in famiglia. Niente poesia breve da recitare per solennizzare l’evento che in calendario segna in rosso il 19 marzo: la festa del papà. Già, perché in una scuola d’infanzia della capitale la festività che tradizionalmente […]

di Prisca Righetti - 21 Marzo 2024

Marrese

Basilicata, Marrese stringe un accordo con Chiorazzo e subito dopo ha un incidente d’auto: illesi lui e l’autista

Piero Marrese (Pd), presidente della Provincia di Matera e candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Basilicata nelle elezioni del 21 e 22 aprile, è rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa mentre rientrava a casa, a Montalbano Jonico (Matera). Lo ha confermato all’Ansa lui stesso. L’auto sulla quale viaggiava Marrese – […]

di Redazione - 21 Marzo 2024

Debutta “Giornaliste Italiane”, l’associazione che si batte per vedere donne meritevoli nei ruoli apicali dei media

Debutta “Giornaliste Italiane”, l’associazione che si batte per vedere donne meritevoli nei ruoli apicali dei media

Un ringraziamento a Ilaria Alpi, di cui ieri ricorreva il trentesimo anniversario dell’uccisione, perché “ci ha lasciato un messaggio importante” e cioè che “non conta essere uomini o donne, l’importante è che i giornalisti siano capaci”. Ecco perché “abbiamo pensato di creare un’associazione” di giornaliste: “Per dare voce a tutte quelle colleghe che oggi, pur […]

di Redazione - 21 Marzo 2024

Meloni si copre la testa con la giacca: non volevo procurare ansia a Bonelli. E la foto finisce sul Wall Street Journal

Meloni si copre la testa con la giacca: non volevo procurare ansia a Bonelli. E la foto finisce sul Wall Street Journal

La gag di Giorgia Meloni che si copre la testa con la giacca durante il dibattito nell’aula della Camera finisce in prima pagina sul Wall Street Journal. Ma soprattutto ci finisce la frase del deputato verde Angelo Bonelli, che ha provocato quella reazione: “Non mi guardi con quello sguardo inquietante”. Un’affermazione sopra le righe e […]

di Francesco Severini - 21 Marzo 2024

consiglio di guerra italia ucraina

“Non è un Consiglio di guerra”: l’Italia a Bruxelles gela i falchi sull’Ucraina

Per l’Italia il Consiglio europeo che si apre oggi “non è un Consiglio di guerra”, perché la guerra “bisogna arrivare a scongiurarla, non a dire che dobbiamo prepararla”. A sottolinearlo sono stati sia il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, proprio da Bruxelles, sia il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine del giuramento degli Allievi […]

di Federica Parbuoni - 21 Marzo 2024

Giulia Tramontano

Giulia Tramontano, parla la sorella: diceva che il cibo aveva un sapore strano e che l’acqua odorava di candeggina

In aula, al processo per l’omicidio di Senago, la parola passa alla sorella di Giulia – uccisa a coltellate dal compagno Alessandro Impagnatiello, nel loro appartamento il 27 maggio del 2023 – e che, tra ricordi e testimonianze che hanno la forza che nasce dal dolore e la potenza dell’accusa, ripercorre il calvario attraversato dalla […]

di Greta Paolucci - 21 Marzo 2024

Dell’Utri

Sequestrati a Dell’Utri 19milioni di euro: non avrebbe dichiarato i bonifici ricevuti da Berlusconi

Sequestrati complessivamente oltre 19 milioni di euro a Marcello Dell’Utri e alla moglie Miranda Anna Ratti nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Firenze sui presunti mandanti esterni delle stragi mafiose del 1993 a Roma, Milano e Firenze, dove l’ex senatore di Forza Italia risulta ancora indagato. La Direzione investigativa antimafia di Firenze ha eseguito il provvedimento di […]

di Redazione - 21 Marzo 2024

Pera a Subiaco: la sfida dell’Europa è la ricerca del giusto equilibrio tra tradizione e innovazione

Pera a Subiaco: la sfida dell’Europa è la ricerca del giusto equilibrio tra tradizione e innovazione

Nell’incantevole cornice del monastero benedettino di Subiaco, cuore pulsante della cristianità, si è svolto un evento che ha visto protagonista il professor Marcello Pera, filosofo e senatore di FdI, con la sua lectio magistralis sulle radici cristiane dell’Europa. L’evento, organizzato dal gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR) al Parlamento Europeo, è stato coordinato dal […]

di Antonio Giordano - 21 Marzo 2024

ARCHIVIO PER ANNO: