CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Inimitabili Edoardo Sylos Labini

È l’ora degli “Inimitabili”: D’Annunzio, Marinetti, Mazzini e Guareschi su Rai 3 da domenica con Sylos Labini

Finalmente è l’ora degli “Inimitabili” di Edoardo Sylos Labini. Quattro personaggi fuori dal comune, D’Annunzio,  Mazzini Marinetti, Guareschi animeranno le seconde serate delle prossime domeniche su Rai3 a partire dalla prossima, il 24 marzo su Gabriele d’Annunzio. “Una sfida sintetico-emozionale”, dice l’autore, regista e drammaturgo. “Ossia raccontare in 45 minuti questi grandi personaggi, ognuno dei […]

di Adriana De Conto - 20 Marzo 2024

Italia vuol dire fiducia. A ruba i Btp “europei”: ordini per 41 miliardi e nuovo record di sempre

Italia vuol dire fiducia. A ruba i Btp “europei”: ordini per 41 miliardi e nuovo record di sempre

E’ stata un’altra giornata trionfale per i titoli di Stato, sia per le condizioni eccezionali offerte ai risparmiatori italiani, settore retail, sia per l’obiettivo, del Ministero dell’Economia, di “rifinanziare” il debito pubblico raccogliendo risparmi frutto della nostra crescita ma anche della ritrovata fiducia dei mercati internazionali. Dopo il successo del Btp Valore marzo 2030 (raccolta […]

di Luca Maurelli - 20 Marzo 2024

gesto pistola meloni

Gesto della pistola contro Meloni, la preside del Righi chiede scusa. Lo studente: “Nessuna violenza, era dissenso”

Dal liceo scientifico Righi di Roma è arrivata in Senato una lettera di scuse, indirizzata al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al presidente del Senato Ignazio La Russa, al questore anziano Gaetano Nastri, dopo il gesto dello studente della scuola che ha usato la mano per fare il segno della pistola contro il premier, durante […]

di Luciana Delli Colli - 20 Marzo 2024

Sondaggio “europeo”: avanza ovunque la destra, FdI al 27%, M5S a un passo dal Pd

Sondaggio “europeo”: avanza ovunque la destra, FdI al 27%, M5S a un passo dal Pd

Vento di destra, in Europa, ma resta il rebus della maggioranza che al momento (senza socialisti, ovviamente, ma con il Ppe) non avrebbe i numeri. E tra i partiti italiani non mancano le sorprese: Fratelli d’Italia è ben al di sopra dell’obiettivo minimo indicato ieri dalla Meloni e si attesta intorno al 27%, brutte notizie […]

di Lucio Meo - 20 Marzo 2024

speranza basilicata

Il “long Covid” politico di Speranza: no alla Basilicata perché non si è ancora ripreso dalle fatiche di ministro

Con lungo post cuore in mano, Roberto Speranza ha spiegato perché non si è messo a disposizione del centrosinistra per la candidatura in Basilicata. Anzi, ha “sentito il dovere di chiarirlo”, come ha scritto su Facebook, spiegando sostanzialmente che ancora non si è ripreso dalla fatica dell’essere stato ministro della Salute negli anni del Covid. […]

di Agnese Russo - 20 Marzo 2024

meloni povertà

Meloni punge il M5S: “L’Istat dice che c’è meno rischio povertà, mi ha sorpreso: non era stata abolita?” (video)

All’ennesima interruzione da parte dell’opposizione, accompagnata da enne richiami, Ignazio La Russa ha cercato di stemperare: “Tanto non si sentono”. “Ma io li sento presidente, e sono stata in religioso silenzio durante gli interventi”, ha risposto Giorgia Meloni. Le repliche del premier al dibattito in Senato sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 21 […]

di Sveva Ferri - 19 Marzo 2024

giogiò

Omicidio Giogiò, il ragazzino che ha sparato condannato a 20 anni. La mamma: “Giustizia, non vendetta”

È stato condannato a 20 anni il 17enne accusato di aver ucciso, il 31 agosto in piazza Municipio a Napoli, Giovanbattista Cutolo, il 24enne musicista dell’orchestra Scarlatti di Napoli, conosciuto con il nome di Giogiò. Il gup del tribunale dei minorenni, Umberto Lucarelli, ha accolto la richiesta dell’accusa e comminato il massimo della pena prevista […]

di Gigliola Bardi - 19 Marzo 2024

elezioni scuola

Giovani anti Meloni? Balle: alle elezioni a scuola si vota destra. L’antifascismo è un mantra che non funziona più

Altro che «governo dei manganelli» e «anti-giovani», e studenti contro la Meloni: a dare una rapida occhiata al resoconto che propone Libero riportando e analizzando i dati delle recenti elezioni studentesche che si sono svolte nelle nostre scuole viene da smentire e smitizzare il coro degli aedi che certa sinistra parlamentare e social intona sui […]

di Redazione - 19 Marzo 2024

marco cochi

In ricordo di Marco Cochi: oggi la messa nella Basilica di San Pietro e Paolo

Un mese fa se ne andava prematuramente Marco Cochi, giornalista, docente universitario, esperto di prim’ordine di geopolitica, con una competenza sull’Africa pari a quella di pochi altri a livello nazionale ed europeo. Ma Cochi era soprattutto, per chi l’ha conosciuto, un uomo non ordinario, appassionato nella vita come nella professione. Uno spirito indomito e non […]

di Redazione - 19 Marzo 2024

Amazzonia, parco Serrania de Chiribiquete in Colombia. Roma, 4 luglio 2018. CESAR DAVID MARTINEZ

Le foreste sono strategiche nella lotta ai cambiamenti climatici: gli investimenti nel Pnrr

La crescente preoccupazione per il cambiamento climatico ha portato l’attenzione su soluzioni innovative e naturali per mitigare gli effetti deleteri dell’innalzamento delle temperature e delle emissioni di gas serra. Tra queste, un protagonista silenzioso ma potente emerge: le foreste del nostro pianeta. Le foreste, non solo polmoni verdi del nostro pianeta, ma veri e propri […]

di Mauro Rotelli - 19 Marzo 2024

Europee

Europee e “par condicio”, il blitz dell’Agcom è dietro l’angolo? Il timore di un bavaglio alla Meloni

Europee alle porte: e il terrore della par condicio corre sull’algoritmo… e non solo. Con l’approssimarsi dell’appuntamento elettorale europeo si ripresenta il Sudoku degli spazi televisivi da suddividere tra proponenti e proposte da declinare alla famigerata par condicio con l’arbitraggio dell’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni), pronta alla rigorosa sorveglianza sul rispetto della parità […]

di Ginevra Sorrentino - 19 Marzo 2024

allarme Bomba ministero Cultura

Allarme bomba al ministero della Cultura. Sangiuliano: “Scritte e minacce in arabo”

È scattato questa mattina, 19 marzo alle 11.25, un allarme bomba al ministero della Cultura a Roma. Subito evacuato il personale e tutti i presenti nell’edificio: circa 400 persone che ora si trovano in strada mentre sono in corso le operazioni di bonifica (video) da parte delle forze dell’ordine. Allarme bomba al ministero della Cultura: erano in arrivo […]

di Redazione - 19 Marzo 2024

Mediterraneo ong

L’intervista. Ronchin: “Sui morti nel Mediterraneo troppa ipocrisia. Senza missioni Ue? Le vittime diminuiscono”

Si intitola “IpocriSEA” il libro che la giornalista Francesca Ronchin ha di recente dato alle stampe sul tema immigrazione. Una buona base di partenza per analizzare il fenomeno immigrazione da un’angolazione non ideologica ma fondata su dati e cifre. Sulla base dei dati è vero che più navi di salvataggio vi sono nel Mediterraneo e […]

di Annalisa Terranova - 19 Marzo 2024

Al Teatro Tram un viaggio in auto “per lei” diventa un bilancio della propria esistenza

Al Teatro Tram un viaggio in auto “per lei” diventa un bilancio della propria esistenza

“Per lei, nel giorno del suo compleanno”, scritto e diretto da Francesco Bianchi, va in scena al Teatro Tram di Napoli dal 22 al 24 marzo. Lo spettacolo, che vede in scena Simone Tangolo e Monica Buzoianu, è il racconto di una partenza improvvisa per consegnare un regalo di compleanno, un lunghissimo viaggio in cui trovano posto dubbi, domande, […]

di Redazione - 19 Marzo 2024

Festa del papà. “Pater, patria e amore…”  Il canto ancestrale di Angelo Mellone

Festa del papà. “Pater, patria e amore…”
Il canto ancestrale di Angelo Mellone

Per gentile concessione dell’autore, pubblichiamo questo brano dedicato alla figura del padre. A tutti i papà gli auguri del Secolo d’Italia *** È sempre con dolore che mi metto a parlare con te, abiti una terra lontana senza nome, parli un italiano bizzarro e pronuncio parole che non conosco, adesso ti scrivo perché volevo dirti […]

di Angelo Mellone* - 19 Marzo 2024

Piemonte, “fuga” per la sconfitta del Pd: sceglie in anticipo la candidata e si perde per strada il M5S

Piemonte, “fuga” per la sconfitta del Pd: sceglie in anticipo la candidata e si perde per strada il M5S

La chiama “fuga in avanti”, Giuseppe Conte, facendo riferimento alla decisione del Pd di scegliere Gianna Pentenero come candidata del Partito democratico in Piemonte, che ovviamente mette a disposizione delle forze del centrosinistra, per la corsa alla Regionali del Piemonte. Una “fuga per la sconfitta”, a giudicare dalle reazioni piccate del leader del M5S e […]

di Monica Pucci - 19 Marzo 2024

Presunti maltrattamenti  a un bambino autistico. Il caso sulla scrivania dei ministri Nordio e Roccella

Presunti maltrattamenti a un bambino autistico. Il caso sulla scrivania dei ministri Nordio e Roccella

Un caso controverso, sul quale a fine marzo arriverà la valutazione che archivierà definitivamente le accuse o consentirà di andare a processo e di analizzare le indagini delle forze dell’ordine sui presunti maltrattamenti al piccolo “Alessandro” (nome di fantasia), bambino autistico ospitato da un centro di riabilitazione della provincia di Como. Per il Pubblico Ministero, […]

di Lucio Meo - 19 Marzo 2024

Si sgonfia il caso-Salvini. Tajani: “A Putin un voto non libero” . Meloni: “Il governo ha una sola linea”

Si sgonfia il caso-Salvini. Tajani: “A Putin un voto non libero” . Meloni: “Il governo ha una sola linea”

Oggi sui giornali grande spazio viene dato alle polemiche suscitate ieri dalle dichiarazioni di Matteo Salvini sul voto russo, che a proposito delle elezioni nella Federazione russa ha chiarito di voler prendere atto del responso delle urne sottolineando che “quando un popolo vota ha sempre ragione”. “Le elezioni – aveva detto il ministro dei Trasporti […]

di Robert Perdicchi - 19 Marzo 2024

Il caso Vittoria. Assolto l’ex sindaco Moscato: “Ora intervenga la commissione Antimafia”

Il caso Vittoria. Assolto l’ex sindaco Moscato: “Ora intervenga la commissione Antimafia”

Una vicenda che gli stessi protagonisti non esitano a definire «kafkiana e claustrofobica». Si tratta dello strano caso che si è abbattuto su Giovanni Moscato, ex sindaco di Vittoria (Ragusa) recentemente assolto in appello dall’accusa di corruzione elettorale «perché il fatto non sussiste». La formula è piena e mette fine a una tribolazione iniziata di […]

di Fernando Massimo Adonia - 19 Marzo 2024

L’intervista. Bassani: “Sanzionato dalla Statale per un meme. Togliatti sarebbe inorridito…”

L’intervista. Bassani: “Sanzionato dalla Statale per un meme. Togliatti sarebbe inorridito…”

Luigi Marco Bassani, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche, è stato al centro, e in certa misura vittima, di una vicenda che avrebbe meritato maggiore indignazione e solidarietà. Perché la sua decisione di lasciare la Statale di Milano, dopo un procedimento disciplinare e una sanzione ricevuta per aver pubblicato un “meme” sarcastico su Kamala […]

di Andrea Venanzoni - 19 Marzo 2024

Putin Piazza Rossa

Putin, fine regime mai: e lo zar festeggia con un bagno di folla sulla Piazza Rossa (video)

A elezioni finite, la cronaca di una vittoria annunciata culmina nella telecronaca dei festeggiamenti con tanto di bagno di folla per Putin sulla Piazza Rossa: e le immagini, via social e tv, fanno il giro del mondo e immortalano uno zar che annuncia con autorevolezza e pseudo-schernimento che «le regioni ucraine sono tornate a casa», […]

di Lorenza Mariani - 18 Marzo 2024

Cuba

Cuba, popolazione in subbuglio per la crisi economica. Le proteste pacifiche represse con violenza (video)

Cuba vive un’accelerazione dell’inflazione e un peggioramento della crisi economica senza precedenti. Le riforme che il governo aveva deciso di introdurre allo scopo di stabilizzare l’economia, prevedono l’aumento di più del cinquecento per cento del prezzo del carburante, quello delle tariffe dei servizi di base, dei biglietti per i trasporti a lunga percorrenza, e l’eliminazione […]

di Redazione - 18 Marzo 2024

regeni tortura

Regeni vittima di “tortura pubblica”. Il pm: contro gli 007 egiziani 10 elementi decisivi

Contro Giulio Regeni sono stati compiuti “atti di brutale e gratuita violenza fisica e di inflizione di sofferenze corporali personali che non possono che avere prodotto, per la loro imponenza, gravissimo dolore e tormento in senso stretto, in un crescendo che ha originato l’evento morte, anche a voler trascurare il dato del patimento psicologico’’. È […]

di Redazione - 18 Marzo 2024

ARCHIVIO PER ANNO: