CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

cimitero pannelli solari

Pannelli solari sulle tombe: l’ennesima eco-follia non risparmia neanche il cimitero

L’ultima deriva gretina dell’ambientalismo sfrenato: pannelli solari sul cimitero. Non è una provocazione, ma una vera e propria pianificazione, nel nome della svolta green che imperversa in Europa. A farne le spese gli abitanti della piccola città francese di Saint-Joachim, che si trova nel mezzo della palude di Brière, una vasta torbiera a nord dell’estuario della […]

di Vittorio Giovenale - 15 Marzo 2024

Serra ironizza sull’Aquila capitale della cultura 2026. “Questi parlano di multiculturalità, ci copiano?”

Serra ironizza sull’Aquila capitale della cultura 2026. “Questi parlano di multiculturalità, ci copiano?”

Michele Serra stava lì pronto a catturare qualche svarione lessicale, qualche caduta di stile, insomma qualche scivolone della destra cafonal, quella de panza e sostanza. L’Aquila, feudo meloniano, sindaco nero, sarà capitale italiana della Cultura per il 2026. Riflettori accesi per scovare eventuali sbavature. Con la missione di fare la solita caricatura. Invece Serra è […]

di Redazione - 15 Marzo 2024

“Qui Molinari non parla”: anche il direttore di “Repubblica” sperimenta la “censura” dei collettivi. Sdegno di Mattarella

“Qui Molinari non parla”: anche il direttore di “Repubblica” sperimenta la “censura” dei collettivi. Sdegno di Mattarella

“Qui i sionisti non parlano, qui Molinari non parla”. Dopo la censura rossa a David Parenzo, avvenuta alla Sapienza qualche giorno fa, stavolta è toccato al direttore di “Repubblica“, Maurizio Molinari, rinculare indietro sotto la minaccia dei collettivi studenteschi, a Napoli, Facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli. Il previsto incontro-dibattito sul “Ruolo della […]

di Marta Lima - 15 Marzo 2024

Sapienza Di Cesare

Sapienza, flash mob contro Donatella Di Cesare con le foto delle vittime delle Br. Lei si indigna: “Squadristi”

Flash mob  oggi a La Sapienza, nel dipartimento di Filosofia, organizzato dai ragazzi del Coordinamento di Forza Italia Giovani Roma Capitale che, prima dell’inizio della lezione della professoressa Donatella Di Cesare, sono entrati in aula mostrando le immagini degli uomini uccisi dalle Brigate Rosse durante gli anni di piombo, dopo la bufera scoppiata a causa […]

di Francesco Severini - 15 Marzo 2024

Piano Mattei Meloni

Piano Mattei, Meloni: “Una sfida senza precedenti nei rapporti tra Italia e Africa. Noi pionieri” (video)

Il Piano Mattei è “una grande sfida strategica italiana”. “Scrivere una nuova pagina è un progetto ambizioso. L’Italia è pioniera”. Sono le parole del premier Meloni aprendo la prima cabina di regia sul Piano Mattei a Palazzo Chigi. Riguardo al quale il presidente del Consiglio si dice  “ottimista: vedo una gran voglia di fare, di […]

di Gabriele Alberti - 15 Marzo 2024

riforma premierato

Premierato: approvati gli emendamenti che danno maggiori tutele al Capo dello Stato

La riforma del premierato prosegue spedita: giovedì mattina in commissione Affari costituzionali del Senato sono proseguite le bocciature sugli emendamenti presentati dalle opposizioni all’articolo 2 della riforma costituzionale. Le uniche proposte di modifica approvate sono state l’emendamento del Governo sul semestre bianco e l’emendamento a prima firma dell’ex presidente del Senato e senatore di FdI […]

di Redazione - 15 Marzo 2024

Nazionale, svolta “patriottica”: sulla maglia per gli Europei la frase “l’Italia chiamò”. La sinistra tiferà lo stesso?

Nazionale, svolta “patriottica”: sulla maglia per gli Europei la frase “l’Italia chiamò”. La sinistra tiferà lo stesso?

Patria, orgoglio, senso di appartenenza. “L’Italia chiamò”, ci sarà scritto sul colletto della nuova maglia della Nazionale, firmata dall’Adidas, in vista degli Europei di calcio 2024, in programma quest’estate in Germania. Il debutto ufficiale, in realtà, ci sarà sul campo delle amichevoli negli Stati Uniti contro Venezuela (21 marzo) e Ecuador (24 marzo). Le divise […]

di Monica Pucci - 15 Marzo 2024

imballaggi bruxelles

“A Bruxelles c’è un’Italia che non si arrende”: Meloni incassa il successo sugli imballaggi

A Bruxelles passa la linea italiana sul regolamento imballaggi e sulla relativa direttiva sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità. I due testi sono stati approvati dai 27 Stati membri nel Coreper, il Comitato dei rappresentanti permanenti aggiunti presso l’Unione europea composto dagli ambasciatori. Si tratta dell’ultimo passo per l’adozione definitiva dopo […]

di Gigliola Bardi - 15 Marzo 2024

Fisco, a volte tornano… L’ex ministro “vampiro” Visco (col figlio indagato…) fa la morale al governo

Fisco, a volte tornano… L’ex ministro “vampiro” Visco (col figlio indagato…) fa la morale al governo

La leggenda, anzi le cronache economiche, narrano che quando, tra il 1996 e il 2001, fu ministro delle Finanze, l’Italia retrocesse dal 28° al 32° posto nella graduatoria delle libertà economiche. Vincenzo Visco si guadagnò, allora, sul campo, e anche sui giornali, il soprannome di “vampiro”, alias Dracula, a seconda dei vignettisti che lo ritraevano, […]

di Antonio Marras - 15 Marzo 2024

festival lgbt puglia

Puglia, 115mila euro al Festival Lgbt della compagna di Titti De Simone, dirigente Pd e consigliera di Emiliano

In Puglia succede questo: attraverso suoi enti, la Regione guidata da Michele Emiliano finanzia con oltre 100mila euro un festival Lgbt organizzato da Francesca Vitucci, compagna di Titti De Simone, membro della direzione nazionale Pd e del gabinetto dello stesso Emiliano, la quale a sua volta compare nello staff di vertice del Festival. Come suona? […]

di Federica Parbuoni - 15 Marzo 2024

Basilicata da incubo per il Pd: rivolta della base contro Schlein, Lacerenza verso il ritiro

Basilicata da incubo per il Pd: rivolta della base contro Schlein, Lacerenza verso il ritiro

La rivolta è scattata all’indomani della scelta del M5s e del Pd di candidare l’oculista Domenico Lacerenza, scelto “a sua insaputa” e quasi meravigliato di essere stato indicato come la persona in grado di mettere d’accordo quelli del “campo largo”. Prima l’addio di Calenda, con ipotesi di sostegno al candidato di centrodestra Vito Bardi, poi, […]

di Lucio Meo - 15 Marzo 2024

Mattarella Cassino

Mattarella a Cassino distrutta dalle bombe degli Alleati: pietà per i morti, l’Italia costruisca ponti di dialogo

“Cassino esprime un ricordo doloroso di quanto la guerra possa essere devastante e distruttiva ma è anche un monito a non dimenticare mai le conseguenze dell’odio, del cinismo, della volontà di potenza che si manifesta nel mondo. Cassino città martire. Cassino città della pace. Questo il messaggio forte, intenso, che oggi viene da qui. È […]

di Redazione - 15 Marzo 2024

bankitalia debito

Bankitalia: scende il debito, salgono le entrate fiscali. Altro colpo ai sinistrati

Cala il debito delle pubbliche amministrazioni e aumentano le entrate tributarie. A certificarlo è Bankitalia nella pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, relativa al mese di gennaio. I dati sono stati divulgati oggi. In mattinata, inoltre, il governatore, Fabio Panetta, ha voluto inviare alla XV conferenza tra il ministero degli Affari esteri e Bankitalia […]

di Luciana Delli Colli - 15 Marzo 2024

incendio bologna

Bologna, tre bambini piccoli e la mamma morti nell’incendio del loro appartamento

Tre bambini piccoli sono morti in un incendio divampato nella notte in un appartamento nella periferia di Bologna. La madre, una donna di 31 anni di origine rumena, è morta durante il trasporto in ospedale. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, 118 e polizia non appena ricevuto l’allarme. Il padre dei piccoli, due […]

di Agnese Russo - 15 Marzo 2024

L’intervista. Marchi: Ventura, il populista spregiudicato del partito Chega, vuole egemonizzare la destra portoghese

L’intervista. Marchi: Ventura, il populista spregiudicato del partito Chega, vuole egemonizzare la destra portoghese

In Portogallo le elezioni legislative dello scorso 10 marzo hanno cambiato il quadro politico, ponendo fine dopo otto anni all’esperienza di governo del socialista Antonio Costa. Riccardo Marchi, ricercatore presso il Centro di studi internazionali dell’Università di Lisbona, analizza il risultato del voto: il principale partito di centrodestra del Portogallo, Alleanza democratica, ha sconfitto di […]

di Vittoria Belmonte - 15 Marzo 2024

mantovano droga

Droga, Mantovano: “Non esiste il diritto a fare uso di droga. Esiste il dovere di stroncare i traffici”

“Siamo contro l’uso di tutte le droghe, e non crediamo che in un ordinamento esista un diritto a fare uso di sostanze stupefacenti. Esiste invece il dovere di agire prima che la diffusione di talune sostanze provochi danni irreparabili”. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha guidato a Vienna la delegazione italiana alla […]

di Natalia Delfino - 15 Marzo 2024

Macron

Macron insiste sull’invio di truppe in Ucraina: “Se Putin vince la credibilità dell’Europa sarà pari a zero”

Macron insiste. Bisogna essere pronti a un’escalation russa. E così il presidente francese rivendica le sue parole e, anzi, insiste e le rafforza: “Noi abbiamo un obiettivo: la Russia non può e non deve vincere”, ha affermato il presidente francese in un’intervista a telegiornali unificati, programmata per chiarire le sue dichiarazioni di 10 giorni fa sull’invio […]

di Redazione - 15 Marzo 2024

Conte e la Schlein umiliati da Prodi: “Se volete perdere continuate così”

Conte e la Schlein umiliati da Prodi: “Se volete perdere continuate così”

La risposta ‘“non è nel libro di Ainis ma nel cervello di Conte… Se volete vincere mettevi d’accordo, se volete perdere continuate cosi». Così Romano Prodi alla presentazione del libro ‘Capocrazia‘ di Michele Ainis con Giuseppe Conte quando gli viene chiesto della difficoltà nelle alleanze nel centrosinistra e quale sarebbe il suo consiglio. Il Professore […]

di Giovanni Pasero - 14 Marzo 2024

funerali Saman

Saman, i funerali a Novellara il 26 marzo: per dirle addio e tributarle l’affetto che le è stato negato

«Eravamo in attesa ci fosse l’ultimo saluto a Saman, che abbiamo conosciuto solo come vicenda giudiziaria dopo la sua morte – sottolinea all’Adnkronos l’avvocato Barbara Iannuccelli, che nel processo per l’omicidio della 18enne pakistana ha rappresentato il fidanzato della vittima, Saqib Ayub – . Sarà un momento di grande raccoglimento per darle il saluto che […]

di Prisca Righetti - 14 Marzo 2024

supersex

Supersex, la serie su Rocco Siffredi, finanziata dallo Stato. Il sottosegretario Mazzi: ora si cambia

Gli abbonati italiani a Netflix che in questi giorni stanno vedendo la serie tv del momento, Supersex, incentrata sulla vita di Rocco Siffredi, oltre al costo dell’abbonamento alla piattaforma hanno finanziato la serie con le loro tasse. Un singolare paradosso, denunciato dal sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, che ha ribadito la necessità di rivedere il […]

di Penelope Corrado - 14 Marzo 2024

Lacerenza

Amaro lucano per il campo largo, il pugliese Lacerenza ammette: “Mi hanno catapultato”

Amaro lucano per Schlein, Conte e il resto del campo largo: Domenico Lacerenza, candidato in Basilicata, non è partito nel migliore dei modi. Così pare a leggere le sue ultime dichiarazioni nelle quali ammette candidamente di   essere stato “paracadutato” nella competizione elettorale. O, meglio, “catapultato”. Un sinonimo che non cambia la sostanza della situazione. Lacerenza […]

di Vittorio Giovenale - 14 Marzo 2024

commissione orlandi gregori

Al via la Commissione Orlandi-Gregori, il presidente De Priamo detta la linea: “Responsabilità e sobrietà”

La Commissione Orlandi-Gregori è finalmente operativa: a guidarla sarà Andrea De Priamo, senatore di Fratelli d’Italia, romano, quasi coetaneo delle ragazze scomparse nella primavera del 1983. «Sarà importante lavorare tutti insieme – dice il neo-eletto presidente – possibilmente senza distinzioni di parte, per svolgere un lavoro di confronto e di indagine serio, evitando polemiche e […]

di Valter Delle Donne - 14 Marzo 2024

Piantedosi terrorismo

Antisemitismo, allarme di Piantedosi: dilaga l’odio, anche sul web. Arrestati 26 terroristi internazionali

La minaccia terrorismo e la piazza digitale e i rischi e le insidie che nasconde, al centro dell’intervento del ministro Piantedosi impegnato nel question time al Senato. Il numero uno del Viminale ha parlato del pericolo terrorismo alimentato anche da una «preoccupante recrudescenza del sentimento anti-israeliano», emersa dal «monitoraggio delle piazze digitali»: un innalzamento dell’asticella […]

di Redazione - 14 Marzo 2024

Marine Le Pen: “Appoggio incondizionato all’eroica resistenza ucraina. No ai bluff di Macron”

Marine Le Pen: “Appoggio incondizionato all’eroica resistenza ucraina. No ai bluff di Macron”

Sì incondizionato alla causa ucraina e al popolo di Kiev, definito “martire” dell’aggressione di Mosca ma nessuno sconto alla politica irresponsabile del presidente Macron, che sta sfruttando cinicamente il conflitto a fini elettorali. Questo il senso del lungo intervento di Marine Le Pen, leader del Rassemblement national, davanti all’Assemblea francese chiamata a votare, due giorni […]

di Alessandra Danieli - 14 Marzo 2024

nordio violenza sulle donne

Violenza sulle donne, ecco come riconoscere in tempo i segnali. Nordio presenta la guida per la prevenzione

“Numeri intollerabili, impressionanti, davanti ai quali dobbiamo intervenire, come stiamo facendo”. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha presentato al ministero due nuovi progetti contro la violenza sulle donne, che partono dall’osservazione del fatto che anche se “abbiamo un arsenale repressivo molto severo, l’efficacia intimidatoria della pena non è un deterrente”. Le leggi e le […]

di Natalia Delfino - 14 Marzo 2024

fitto pnrr

Pnrr, Fitto: “Fiumi di parole su tagli che non ci sono stati. Dall’Italia migliore performance nell’Ue”

L‘Italia ha registrato “la migliore performance nel confronto con gli altri Stati membri”. A dirlo è stato il ministro Raffaele Fitto nel corso delle comunicazioni alla Camera sullo stato di attuazione del Pnrr. Non si tratta però di un giudizio autoreferenziale: a certificarlo, infatti, è stata la Commissione Ue, nel “rapporto di medio termine che […]

di Federica Parbuoni - 14 Marzo 2024

ARCHIVIO PER ANNO: