CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il campo largo si infrange sul Gran Sasso  È il destra-centro l’unica solida realtà

Il campo largo si infrange sul Gran Sasso
È il destra-centro l’unica solida realtà

L’eco dello “squilletto di tromba” della sinistra extralarge si è infranta contro la roccia dura del Gran Sasso. E sulla stazza politica di Marco Marsilio, ribattezzato nei codici di antica militanza come il Lungo. Se “Ohio italiano” doveva essere, come in troppi si sono avventurati ad inquadrare (ovviamente in chiave anti-governativa) dopo le elezioni sarde, […]

di Antonio Rapisarda - 11 Marzo 2024

Abruzzo: la faccia tosta di “Repubblica” che vede buone notizie per la sinistra, come dice Scurati…

Abruzzo: la faccia tosta di “Repubblica” che vede buone notizie per la sinistra, come dice Scurati…

“Il mondo va a destra, il mondo si è incattivito, il mondo è invecchiato. Ce lo ripetiamo spesso, ultimamente, nelle nostre serate tristi. Ed è vero, è indubbiamente vero. È vero fintanto che continuiamo a ripetercelo atteggiando le labbra a una smorfia malinconica. È particolarmente vero per l’Italia, un grande Paese economicamente in decrescita da […]

di Leo Malaspina - 11 Marzo 2024

Marsilio vittoria Abruzzo

Marsilio: “Vincono i fatti, il campo largo non è il futuro” FdI: premiato il buongoverno (video)

“Possiamo andà a ballà”. Scherza così Marco Marsilio, rieletto presidente della Regione Abruzzo, festeggiando con i suoi sostenitori al comitato elettorale di Pescara. Appena arrivato nella sede del comitato in via Parini a Pescara, il presidente della Regione Abruzzo, fresco di conferma, è stato accolto dai cori dei suoi sostenitori: “Un presidente, c’è solo un […]

di Maurizio Ferrini - 11 Marzo 2024

Oscar, “Io Capitano” sconfitto dal film su Auschwitz. Bufera su Ceccherini per la frase sugli ebrei (video)

Oscar, “Io Capitano” sconfitto dal film su Auschwitz. Bufera su Ceccherini per la frase sugli ebrei (video)

L’Oscar non parla italiano: il premio per il miglior film internazionale alla 96/a edizione degli Academy Awards è stato vinto da La zona di interesse di Jonathan Glazer. Sconfitto il candidato italiano Io Capitano di Matteo Garrone. L’UGEI condanna con fermezza le affermazioni antisemite pronunciate da #Ceccherini su @RaiUno, nella totale indifferenza della conduttrice. Sono […]

di Luisa Perri - 11 Marzo 2024

Marsilio, liste

Marsilio vede la vittoria: nella terza proiezione +9 su D’Amico. FdI primo partito col 24,1

Marco Marsilio si avvia a essere il primo presidente della Regione Abruzzo a venire confermato nel suo mandato: la vittoria del candidato del centrodestra, quando è passata da un’ora la mezzanotte, deve attendere solo l’ufficialità. Anche la terza proiezione, infatti, con una copertura pari al 25%, praticamente un quarto delle schede, conferma la netta affermazione […]

di Maurizio Ferrini - 11 Marzo 2024

exit poll

Exit Poll Abruzzo: Marsilio è in testa (48.7-52.7), centrodestra avanti di tre punti

In base al primo exit poll (campione 75%) del sondaggista Antonio Noto, in esclusiva per Rete8, alle elezioni regionali in Abruzzo, il presidente uscente della Regione Abruzzo e candidato di centrodestra Marco Marsilio è avanti con il 48,7-52,7%, mentre lo sfidante Luciano D’Amico, appoggiato dal campo largo, si fermerebbe al 47,3-51,3%. Sul fronte delle liste, […]

di Maurizio Ferrini - 10 Marzo 2024

Il tributo al poliziotto-eroe Domenico Zorzino: si lanciò nel fiume per salvare un uomo (video)

Il tributo al poliziotto-eroe Domenico Zorzino: si lanciò nel fiume per salvare un uomo (video)

Questa mattina ad Anguillara Veneta (Padova) si è svolta la commemorazione del vice sovrintendente della Polizia Domenico Zorzino, Medaglia d’Oro al Valor Civile, deceduto il 3 marzo 2023 durante il tentativo di salvataggio di una persona scivolata nelle acque del canale Gorzone. Dopo la funzione religiosa, è stata inaugurata una piazza alla sua memoria. La […]

di Marta Lima - 10 Marzo 2024

Otto bambini morti dopo aver mangiato carne di tartaruga, “prelibatezza” di Zanzibar

Otto bambini morti dopo aver mangiato carne di tartaruga, “prelibatezza” di Zanzibar

Morti, avvelenati, dopo aver mangiato carne di tartaruga marina. E’ quello che è accaduto sull’isola di Pemba dell’arcipelago di Zanzibar. Le vittime sono otto bambini. In totale in ospedale, secondo i media locali, erano finite 86 persone e, dopo i bambini, sarebbe morta anche una donna. La notizia sta facendo il giro del mondo. Haji Bakari Haji, medico […]

di Redazione - 10 Marzo 2024

Far West a Frosinone, in manette il pistolero albanese: ha agito per un regolamento di conti

Far West a Frosinone, in manette il pistolero albanese: ha agito per un regolamento di conti

E’ stato tradito dalle telecamere del bar il 23enne albanese che ieri sera ha aperto il fuoco contro alcuni connazionali a Frosinone. Grazie alle immagini e alle informazioni acquisite, gli investigatori della Squadra Mobile hanno identificato il presunto autore del delitto. Sono quindi subito scattate le ricerche dell’uomo che, sentendosi accerchiato, si è presentato negli […]

di Marta Lima - 10 Marzo 2024

Calunnie a Marsilio, Travaglio si becca una querela da FdI. E il “Fatto” rimuove le accuse…

Calunnie a Marsilio, Travaglio si becca una querela da FdI. E il “Fatto” rimuove le accuse…

A gamba tesa nell’urna, con i soliti metodi da macchina del fango. La premiata ditta Travaglio-Scanzi stavolta ha voluto esagerare: violazione del silenzio elettorale e calunnie. Non poco, per una vigilia elettorale sentitissima, a sinistra, come quella delle Regionali in Abruzzo, a cui Marco Travaglio ha cercato di dare una scossa nella puntata di “Accordi […]

di Leo Malaspina - 10 Marzo 2024

docente Unical

Docente dell’Unical “censurato” sui social per una citazione di Hume. Antoniozzi: il rettore chiarisca

«Grave censura al professor Pupo all’Unical». Il professor Spartaco Pupo, docente alla facoltà di Scienze politiche dell’Università della Calabria, ha «subìto una vera e propria lapidazione pubblica da settori dell’estrema sinistra per la colpa di avere citato Hume (!) uno dei massimi pensatori liberali, in occasione della festa della donna. Ma, cosa ancora più grave, dopo […]

di Redazione - 10 Marzo 2024

Stiamo vivendo una grande crisi? Non è certo la fine del mondo. Solo di “un” mondo…

Stiamo vivendo una grande crisi? Non è certo la fine del mondo. Solo di “un” mondo…

Non so se ve ne siete accorti, ma pare che siamo in crisi. Il coro di quotidiani, telegiornali, siti d’informazione è unanime: a una sola voce ci ossessionano con la crisi economica, finanziaria, energetica, pandemica, bellica, climatica… Sarà, ma qualcuno di voi si è mai soffermato a cercare di capire il vero significato di questa […]

di Fabrizio Corgnati - 10 Marzo 2024

Rampelli Travaglio Scanzi (

Rampelli: violato il silenzio elettorale, Travaglio e Scanzi si sentono al di sopra della legge. Agcom intervenga

Sul caso della violazione del silenzio elettorale sul Canale Nove e sulla macchina del fango azionato contro Marco Marsilio con lo show pre-elettorale di Travaglio e Scanzi a poche ore dall’apertura dei seggi in Abruzzo interviene il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli che, indignato e sconcertato dalla virulenza dei toni, dall’inattendibilità delle dichiarazioni […]

di Redazione - 10 Marzo 2024

Marsilio Travaglio

Marsilio contro Travaglio: denuncio. Clamorosa violazione del silenzio elettorale

La macchina del fango in azione fino all’ultimo. A poche ore dall’apertura dei seggi per le elezioni regionali in Abruzzo un dibattito avvenuto durante la trasmissione Accordi & Disaccordi condotta da Luca Sommi si trasforma in un “comizio calunnioso” condotto da Marco Travaglio, sostenuto “a ruota” dal giornalista Andrea Scanzi, che fa esplodere la rabbia […]

di Redazione - 10 Marzo 2024

Giannini Meloni

Cara Giorgia, beccati questa dedica… l’incredibile recensione di Giannini per augurare la caduta del governo

Anche una recensione può essere usata per attaccare Giorgia Meloni. Incredibile ma vero. Il modello di tale modo di segnalare un libro ce lo offre Massimo Giannini nella sua rubrica sul Venerdì di Repubblica, “Circo massimo”. E che ti combina il nostro Giannini? Anziché fare un recensione dell’ultimo libro di Gianrico Carofiglio, uno degli amichetti […]

di Riccardo Angelini - 10 Marzo 2024

viaggiatori Valle

Italiani popolo di viaggiatori: Nobile, Tucci e gli altri raccontati da Marco Valle in un libro che è già best seller

Gli italiani «un popolo di poeti, artisti, eroi, santi, pensatori» ma, recita l’epigrafe in cima al Palazzo della Civiltà del Lavoro dell’Eur, anche «di scienziati, navigatori, trasmigratori». Se pensate che sia soltanto retorica del Ventennio, basterà leggere Viaggiatori straordinari, il bel libro di Marco Valle edito da Neri Pozza, e cambierete subito idea. Scoprirete una «comunità […]

di Vincenzo Fratta - 10 Marzo 2024

D’Alema

D’Alema alla marcia pacifista per la Palestina fa lo smemorato e dimentica i bombardamenti su Belgrado

Massimo D’Alema in marcia a Roma sotto le bandiere della pace e della Palestina è stato uno spettacolo illuminante. Per l’ipocrisia di certe manifestazioni e di certi comportamenti e per la smemoratezza che avvolge le cronache di chi ha dato conto di quella imbarazzante presenza. D’Alema ha anche rilasciato dichiarazioni, non si è limitato a […]

di Francesco Severini - 10 Marzo 2024

Regionali. La garanzia del “modello Marsilio” contro il caos dell’ammucchiata extralarge

Regionali. La garanzia del “modello Marsilio” contro il caos dell’ammucchiata extralarge

Da un lato il modello Marsilio, una garanzia che questa domenica chiede agli abruzzesi solo continuità. Per fare cosa? Per poter giocare il “secondo tempo”, dopo cinque anni di buona amministrazione, con una coalizione stabile in Regione come al governo nazionale e un ritrovato protagonismo dell’Abruzzo: inserito a pieno titolo in tutti i dossier più […]

di Antonio Rapisarda - 10 Marzo 2024

Papa

Da Kiev a Gaza, il Papa invoca la pace con il coraggio del negoziato: perché accordarsi non è mai una resa

Il Papa chiede un passo indietro all’Ucraina in nome della salvezza del suo popolo. Un gesto di coraggio, quello invocato dal Pontefice, perché «è più forte chi vede la situazione, chi pensa al popolo, chi ha il coraggio della bandiera bianca, di negoziare. Oggi si può negoziare con l’aiuto delle potenze internazionali». E ancora, insistendo sulla forza d’animo necessaria per arrivare a un’intesa […]

di Redazione - 9 Marzo 2024

Caso Signorelli. Da Andrea Colombo a Giampiero Mughini: quelli che…”Repubblica” vergognati

Caso Signorelli. Da Andrea Colombo a Giampiero Mughini: quelli che…”Repubblica” vergognati

Lezione a Repubblica: di stile, di memoria storica e di rispetto dello Stato di diritto. Sul caso di Paolo Signorelli (sulla cui odissea giudiziaria intervenne persino Amnesty international) e di suo nipote Paolo Signorelli “junior” – stimato collega, oggi portavoce del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, tirato in ballo in maniera grottesca e vergognosa dal quotidiano […]

di Tiziano Consoli - 9 Marzo 2024

mafia bari

Mafia a Bari, Gemmato denuncia il silenzio di Pd e M5s: e anche Decaro tace

“I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia di Bari hanno chiesto un consiglio monotematico sulle note vicende di infiltrazione mafiosa che riguardano l’Amtab, la più grande municipalizzata a totale controllo pubblico barese. Purtroppo ad oggi non c’è stata risposta dai consiglieri comunali del Pd e del M5s; mi chiedo se non se ne parla nella massima […]

di Vittorio Giovenale - 9 Marzo 2024

Brindisi, cisterna guidata da una donna cade dal cavalcavia: tutti salvi, anche i suoi due cani (video)

Brindisi, cisterna guidata da una donna cade dal cavalcavia: tutti salvi, anche i suoi due cani (video)

Tragedia sfiorata all’ingresso di Brindisi ma per fortuna senza feriti gravi. Un camion cisterna, guidata da una autista donna, che aveva al suo fianco, nell’abitacolo, i suoi due canim ha abbattuto il guardrail del cavalcavia, cadendo dal ponte e finendo sulla strada sottostante senza coinvolgere altre auto che transitavano in quei momenti. L’incidente, fortunatamente senza […]

di Redazione - 9 Marzo 2024

Degrado di Roma, trovato e “rimosso” il topo che ha seminato il panico sul palco del teatro Sistina

Degrado di Roma, trovato e “rimosso” il topo che ha seminato il panico sul palco del teatro Sistina

Risolto il “giallo” del topo apparso, all’improvviso, l’altra sera, al Teatro Sistina a Roma durante lo spettacolo ‘Natale in casa Cupiello” con Vincenzo Salemme quando, proprio all’inizio dello spettacolo, in platea, l’animale è spuntato improvvisamente creando il caos tra il pubblico in sala. Salemme, visibilmente in imbarazzo, ha detto agli spettatori che forse era meglio […]

di Leo Malaspina - 9 Marzo 2024

Meloni Comunità Don Gelmini

Meloni in Umbria fa visita alla Comunità di Don Gelmini: «Si cade, ma ciò che conta è rialzarsi» (fotogallery)

La premier Meloni in Umbria in occasione della firma dell’Accordo di sviluppo tra governo e Regione Umbria, ne approfitta per fare visita alla Comunità incontro fondata da Don Gelmini. E di ritorno da Bastia Umbra, dove insieme con la presidente Donatella Tesei ha sottoscritto l’intesa, la presidente del Consiglio ha fatto tappa ad Amelia per […]

di Redazione - 9 Marzo 2024

Meloni, lezione di stile della Todde a De Luca e Formigli. “La premier ha intelligenza politica” (video)

Meloni, lezione di stile della Todde a De Luca e Formigli. “La premier ha intelligenza politica” (video)

“Giorgia Meloni è una persona che è in politica da tanto tempo, ha intelligenza politica. Nel tempo, ha saputo mettere insieme leadership nel suo partito”. Due giorni fa, da Corrado Formigli, la neopresidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, ha mostrato a qualcuno, e ogni riferimento a De Luca non è puramente casuale, cos’è lo stile […]

di Monica Pucci - 9 Marzo 2024

ARCHIVIO PER ANNO: