CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

8 marzo sciopero

8 marzo, altro che festa della donna: con lo sciopero generale sarà un venerdì nero

Con lo sciopero generale di domani si prospetta più un venerdì nero che una giornata di festa che celebra la donna: non solo nella capitale, e non solo alla luce delle manifestazioni che si terranno a macchia di leopardo un po’ ovunque. La mobilitazione, nel giorno della Festa della Donna, è stata proclamata dalla gran parte […]

di Redazione - 7 Marzo 2024

statua giulietta bucata

Troppe carezze a Giulietta: la statua nel cortile di Verona bucata sul seno destro. Di nuovo

Troppe carezze benauguranti da parte dei turisti e la statua di bronzo di Giulietta, nel cortile dell’omonima casa a Verona, alla fine si è bucata. Il foro si trova su uno dei due seni, il destro, obiettivo privilegiato della toccatina scaramantica. La statua danneggiata è una copia dell’originale, opera dello scultore Nereo Costantini e custodita […]

di Gigliola Bardi - 7 Marzo 2024

Femminicidio Tramontano, l’altra donna di Impagnatiello avvisò Giulia: “Salvati tu e il bambino…”

Femminicidio Tramontano, l’altra donna di Impagnatiello avvisò Giulia: “Salvati tu e il bambino…”

Nell’aula del tribunale di Milano è risuonata, stamane, per la prima volta, la voce di Giulia Tramontano uccisa con 37 coltellate dall’ex compagno Alessandro Impagnatiello. Gli audio sono quelli delle conversazioni tra Giulia e l’altra donna dell’imputato che si confessano le bugie dell’ex barman. Poi, coperta da un pannello, ha parlato l’altra donna, la cosiddetta […]

di Redazione - 7 Marzo 2024

food for gaza

L’Italia guida gli aiuti umanitari per i palestinesi: al via “Food for Gaza” con Fao, Pam e Croce rossa

Si insedierà già questo lunedì il tavolo “Food for Gaza”, il coordinamento delle principali organizzazioni umanitarie presenti in Italia, promosso dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani. L’iniziativa, anticipata qualche giorno fa dal vicepremier, conferma l’impegno del governo a favore della popolazione palestinese e il ruolo guida dell’Italia nel cercare ogni strada possibile per la pace. […]

di Natalia Delfino - 7 Marzo 2024

askatasuna

Stop alla sanatoria per Askatasuna: FdI blocca il “regalo” della giunta di Torino agli antagonisti

La regolarizzazione del centro sociale Askatasuna non può proseguire oltre. Lo stabilisce la nuova legge regionale sui beni comuni approvata dal Consiglio Regionale. Ad annunciarlo, in una nota, è stato l’assessore alle Politiche sociali della Regione Piemonte Maurizio Marrone, firmatario del comma specifico che stabilisce che i percorsi di coprogettazione riguardanti i beni comuni “non […]

di Federica Parbuoni - 7 Marzo 2024

Dossieraggi, agghiacciante denuncia di Cantone: “Diecimila spiate illegali, è mostruoso…”

Dossieraggi, agghiacciante denuncia di Cantone: “Diecimila spiate illegali, è mostruoso…”

Diecimila “spiate” illegali. Quasi tutti contro uomini del centrodestra. “Un verminaio”. Parole pesantissime, inquietanti, allarmanti. Le “spiate”, le fughe di notizie e le veline ai giornalisti e i dossieraggi sono molto di più di ciò che finora è emerso, parola del titolare della Procura che indaga, Raffaele Cantone, che ha riferito per oltre ore in […]

di Antonio Marras - 7 Marzo 2024

“Marsilio è di famiglia abruzzese da sette generazioni”. E Foti svela perché vincerà…

“Marsilio è di famiglia abruzzese da sette generazioni”. E Foti svela perché vincerà…

Polemiche sterili? In Abruzzo forse si è toccato il fondo. Ne è convinto il capogruppo dei deputati di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti: “Il presidente Marsilio ha governato bene in questi 5 anni, ma soprattutto è stato eletto proprio in opposizione ai disastri che hanno combinato le sinistre in Abruzzo“, ha dichiarato a Radio Anch’io Tommaso Foti. […]

di Robert Perdicchi - 7 Marzo 2024

“Diagnosi errata sul tumore”: 4 medici indagati per la morte di Andrea Purgatori. C’è anche il cardiologo

“Diagnosi errata sul tumore”: 4 medici indagati per la morte di Andrea Purgatori. C’è anche il cardiologo

Ci sono importanti novità sul fronte dell’inchiesta sulla morte del giornalista Andrea Purgatori. Sale a quattro il numero dei medici indagati per la morte del giornalista Andrea Purgatori avvenuta il 19 luglio: si indaga su possibili cure sbagliate. La procura di Roma punta a stabilire se le diagnosi e le conseguenti cure somministrate a Purgatori, dopo la presunta […]

di Monica Pucci - 7 Marzo 2024

Cent’anni fa nasceva Walter Chiari. Talentuoso e libertario, una vita in bilico tra successo e scandali

Cent’anni fa nasceva Walter Chiari. Talentuoso e libertario, una vita in bilico tra successo e scandali

Nell’autunno del 1975, quando il PCI aveva effettuato il sorpasso alle regionali e si temeva la stessa cosa per le imminenti politiche, da Cesarina, storico ristorante in via Piemonte, il cinquantenne e bellissimo Walter Chiari disse ad Ugo Verrina e Arnaldo Golletti, due intellettuali calabresi, che sulla sua tomba ci sarebbe stato scritto un memorabile […]

di Mario Campanella - 7 Marzo 2024

Di Cesare

Di Cesare, la Sapienza apre un procedimento per il post sulla brigatista. FdI: non è compatibile con la docenza

La bufera che la professoressa Di Cesare ha scatenato con il suo commento di elogio dell’ex terrorista Barbara Barlzerani non accenna a placarsi, anzi. La eco di quella inopportuna uscita social continua a deflagrare nell’etere e non solo. Dopo aver sconcertato e indignato vertici universitari, opinione pubblica e commentatori. E dopo aver incassato la dura […]

di Chiara Volpi - 6 Marzo 2024

Ecr Giordano

Conservatori europei a Cipro dal 28 al 31 marzo. Giordano illustra il nuovo appuntamento di Ecr

Si parlerà di sfide energetiche e di sicurezza a Nicosia, luogo simbolo e crocevia della storia e del Mediterraneo, nella nuova tappa dei “Culture Weekend” promossi da Ecr, il partito dei Conservatori e Riformisti europei presieduto da Giorgia Meloni. Saranno sei le sessioni di lavoro, suddivise nei workshop del venerdì mattina e nelle quattro conferenze che […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

Melillo dossieraggio

Dossieraggio, Melillo: “Striano non ha agito di sua iniziativa. La gravità dei fatti è estrema”

“La gravità dei fatti in corso di accertamento è estrema”. Il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo ha lanciato l’allarme durante l’audizione in commissione Antimafia. L’inchiesta di Perugia sul presunto dossieraggio rischia di allargarsi. “Risultano accessi abusivi alle Sos” – le Segnalazioni di operazioni sospette-  “avvenuti anche nelle scorse settimane”,  ha informato il procuratore, “per mani […]

di Adriana De Conto - 6 Marzo 2024

Mar Rosso

Colpito da un missile un cargo greco nel Mar Rosso. L’equipaggio ha abbandonato la nave. Allertati i soccorsi

La nave da carico True Confidence, di proprietà greca e battente bandiera delle Barbados, è stata colpita da un missile a circa 50 miglia nautiche a sud-ovest della città portuale di Aden, nello Yemen, da un attacco delle milizie filo-iraniane Houthi. Lo hanno dichiarato il proprietario e l’operatore della nave, citati dall’emittente panaraba “Al Arabiya”, […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

Istat, con le misure del governo Meloni diminuisce il rischio povertà in Italia: i dati

Istat, con le misure del governo Meloni diminuisce il rischio povertà in Italia: i dati

Una buona notizia. L’ultimo rapporto Istat sulla povertà registra un  miglioramento complessivo della situazione italiana nel 2023. Il rischio di povertà è diminuito di oltre un punto percentuale, passando dal 20 per cento del 2022 al 18.8 per cento del 2023. L’istituto spiega inoltre nel suo report che “l’esonero parziale dei contributi previdenziali in vigore […]

di Federica Argento - 6 Marzo 2024

Donne Fondazione An

“Donne costruttrici di futuro nel nome della tradizione”: oggi alla Fondazione An (ore 18)

”Donna costruttrice di future anche nel nome della tradizione” è il titolo dell’appuntamento annuale che il Comitato donne 7 marzo organizza con il patrocinio della Fondazione An per celebrare una festa della donna non convenzionale. Appuntamento domani nella Sala convegni di via della Scrofa per una celebrazione fuori dagli schematismi anche delle date ufficiali. Giuseppe […]

di Angelica Orlandi - 6 Marzo 2024

Superstizioni, errate convinzioni mediche, magie: quando l’uomo mette a rischio le specie animali

Superstizioni, errate convinzioni mediche, magie: quando l’uomo mette a rischio le specie animali

Portafortuna, antimalocchio, poteri magici, farmacologici, afrodisiaci. Molte sono le credenze popolari, antiche e moderne sui presunti benefici portati da prodotti animali o parti di essi e diffuse in tutto il mondo, Italia compresa. Ma gli effetti che queste comportano su molte specie selvatiche sono purtroppo pesanti portando queste spesso sull’orlo dell’estinzione. L’allarme arriva da Wwf […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

Meloni forze dell’ordine

Meloni ai sindacati delle forze dell’ordine: «Contro di voi una ingiusta campagna denigratoria»

«Ritengo ingiusta la sistematica campagna di denigrazione alla quale siete stati sottoposti»: è con queste parole che Giorgia Meloni apre l’incontro di questa mattina con i sindacati delle forze dell’ordine a Palazzo Chigi, sulle iniziative legislative in itinere del governo in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle forze di polizia con funzioni di controllo […]

di Bianca Conte - 6 Marzo 2024

Un volume dedicato alla pittrice Artemisia Gentileschi per celebrare l’8 marzo e il genio femminile

Un volume dedicato alla pittrice Artemisia Gentileschi per celebrare l’8 marzo e il genio femminile

“Mostrerò alla vostra illustre Signoria ciò che una donna può fare: le opere parleranno da sole”: sono le parole di Artemisia Gentileschi scelte dal presidente della Commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone, per ricordare, in vista delle celebrazioni dell’8 marzo, la figura dell’artista. “Oggi siamo qui a celebrare Artemisia Gentileschi, le cui vicende sicuramente hanno […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

L’intervista. Gigliuto (Istituto Piepoli): “Meloni? Agli italiani piace per il suo ruolo in Europa”

L’intervista. Gigliuto (Istituto Piepoli): “Meloni? Agli italiani piace per il suo ruolo in Europa”

Livio Gigliuto  è il presidente dell‘istituto Piepoli, ha in mano il polso della situazione politica e del “sentiment” degli italiani riguardo al gradimento dei  partiti e dei leader. Una  chiacchierata con lui è risolutiva. L’analisi, confortata, dai dati, sul premier Giorgia Meloni  è lontana anni luce da quanto detto e scritto dai media più lontani […]

di Antonella Ambrosioni - 6 Marzo 2024

Bonaccini prende tempo sulla legge sul fine vita e non consente un dibattito in consiglio regionale

Bonaccini prende tempo sulla legge sul fine vita e non consente un dibattito in consiglio regionale

Il Presidente di Nazione Futura, Francesco Giubilei, ha ricordato al Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che da tempo aspettiamo di sapere quando intenderà portare in Consiglio regionale la legge sul fine vita. Ovviamente Bonaccini non ha risposto ma Giubilei gli ha ricordato che sul punto la Regione ha inteso semplicemente approvare un atto […]

di Alfredo Antoniozzi - 6 Marzo 2024

Rizzo

Rizzo, il fustigatore della casta, se la prende con i prefetti ma si dimentica della sorella viceprefetto

Su L’Espresso del 1° marzo Sergio Rizzo firma un lungo articolo nel quale, incasellando meticolosamente date ed eventi, rifila più di una stilettata ai Prefetti che, a suo dire, senza la guida di un “politico” avrebbero la tendenza imboccare scorciatoie non sempre compatibili con la dialettica democratica. Ma facendo le pulci al noto “fustigatore della […]

di Marinella Fusti - 6 Marzo 2024

veggente Madonna Trevignano

Madonna di Trevignano, il vescovo scomunica la veggente e vieta i raduni: nulla di soprannaturale

Sul controverso caso delle apparizioni della Madonna di Trevignano e della veggente Gisella Cardio arriva lo stop del vescovo, di Civita Castellana, monsignor Marco Salvi, che a chiare lettere sentenzia: «Nessuna apparizione sovrannaturale, basta raduni». Non solo: dalla sentenza ecclesiastica pronunciata dall’Alto prelato emerge un ritratto dell’autoproclamata veggente come persona «inattendibile» e «autoreferenziale». Madonna di […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

Quattro persone, compreso un ex deputato regionale siciliano, sono state arrestate e poste ai domiciliari dai carabinieri del comando provinciale di Catania nell’ambito di un’inchiesta sulla Società degli Interporti siciliani Spa, azienda a totale partecipazione pubblica. I reati ipotizzati dal Gip nel provvedimento cautelare, a vario titolo, sono induzione indebita a dare o promettere utilità, peculato, corruzione per un atto contrario ai propri doveri d’ufficio e contraffazione e uso di pubblici sigilli, 16 gennaio 2023. ANSA/US CARABINIERI +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++

Una svolta sostenibile per la logistica italiana: approvata alla Camera la legge quadro sugli Interporti

La Camera dei Deputati ha recentemente approvato in prima lettura la tanto attesa legge quadro in materia di Interporti, un testo legislativo che promette di rivoluzionare il panorama degli interporti in Italia. Questo provvedimento, di cui sono primo firmatario, mira a riorganizzare e riordinare la disciplina di queste infrastrutture, riconoscendo loro un ruolo cruciale nello […]

di Mauro Rotelli* - 6 Marzo 2024

esorcismo altavilla

Giulia, “lapidata” e sottoposta a esorcismo dal marito, racconta al Secolo: «Poteva finire come ad Altavilla»

“Quando ho letto dell’esorcismo di Altavilla Milicia ho subito chiamato i miei avvocati. Sembrava la mia storia. Non potevo più stare zitta. La gente deve sapere”. La voce di Giulia al telefono suona calma, ogni tanto vacilla, prende una pausa, nell’intervista al Secolo d’Italia ripercorre il suo calvario. Molti giornali hanno riservato alla sua vicenda […]

di Valter Delle Donne - 6 Marzo 2024

yulia navalnaya

Yulia Navalnaya sfida Putin: “Il 17 marzo tutti ai seggi, scrivete Navalny a caratteri cubitali” (video)

Yulia Navalnaya, la vedova di Alexei Navalny, ha rilasciato un video sui social in cui esorta i russi a partecipare a “Mezzogiorno contro Putin”, l’iniziativa sostenuta anche dal marito come forma di ribellione al Cremlino. “Dobbiamo usare il giorno delle elezioni per dimostrare che esistiamo e che siamo in tanti a opporci”, ha detto, sottolineando […]

di Viola Longo - 6 Marzo 2024

senzatetto

Milano fa paura, esce per la spesa e finisce in ospedale: 83enne pestata da un senzatetto per l’elemosina

La denuncia arriva ancora una volta dalle sentinelle di Milanobelladadio, che con i suoi riflettori sempre puntati sulla città – e focus sulla sicurezza – denuncia l’ennesimo, drammatico fatto di cronaca. Una vicenda agghiacciante che stavolta arriva non dal sommerso della metropolitana meneghina, da una strada qualunque, in un giorno qualunque, che poteva concludersi anche […]

di Greta Paolucci - 6 Marzo 2024

Green pass

Green pass globale, il governo non ha alcuna intenzione di aderire. Schillaci smentisce le “fake news”

“Il governo non ha alcuna intenzione di aderire al cosiddetto green pass globale dell’Oms“. Forte e chiara la nota del ministro della salute Orazio Schillaci che mette nero su bianco che sul documento sanitario internazionale elaborato sul modello del certificato digitale Covid dell’Ue, l’Italia si chiama fuori. Il ministro scrive: “A seguito dell’approvazione in Consiglio […]

di Gabriele Alberti - 6 Marzo 2024

L’intervento. Salvata la “Piramide de los Italianos” dai talebani della cancel culture

L’intervento. Salvata la “Piramide de los Italianos” dai talebani della cancel culture

Monumento deriva dalla parola latina “monere”, che significa ammonire, ricordare. Il culto della memoria è proprio di ogni civiltà: in quella europea e cristiana si abbina a quello della pietas quando assieme al simbolo vi è la memoria di uomini. L’abbattimento dei monumenti è in sé incivile: lo praticano i barbari, gli iconoclasti, i senza […]

di Roberto Menia* - 6 Marzo 2024

ARCHIVIO PER ANNO: