CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ucraina, a Strasburgo 5Stelle e Pd si dividono. Procaccini: “Il campo largo è  durato 48 ore”

Ucraina, a Strasburgo 5Stelle e Pd si dividono. Procaccini: “Il campo largo è durato 48 ore”

Il campo largo sbandierato come la panacea ai mali delle sinistre, se esiste non supera i confini della Sardegna. Il cartello 5Stelle-Pd non regge alla prova della politica estera e si schianta vistosamente nell’Aula del Parlamento europeo. Ucraina, i 5Stelle si sfilano dalla risoluzione di Strasburgo Oggi a Strasburgo a larghissima maggioranza è passata una […]

di Alessandra Danieli - 29 Febbraio 2024

Luca Blasi, centri sociali

“Meloni al rogo”, l’assessore romano Blasi non si scusa. FdI: inaccettabile, si dimetta

Respinta nel parlamentino del III Municipio di Roma la mozione di sfiducia contro l’assessore alla cultura Luca Blasi, esponente rosso della giunta Pd, proveniente dai centri sociali del quartiere Tufello. La nota di Fratelli d’Italia “Una rappresentanza di dirigenti e militanti di FdI ha partecipato al Consiglio Municipale del Municipio III nel corso del quale […]

di Redazione - 29 Febbraio 2024

Stanziati i fondi per la tratta Roma-Pescara ma al Pd non sta bene. Siccome si vota, l’Abruzzo doveva essere ignorato

Stanziati i fondi per la tratta Roma-Pescara ma al Pd non sta bene. Siccome si vota, l’Abruzzo doveva essere ignorato

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dalla presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, con la presenza del segretario del Cipess, sottosegretario Alessandro Morelli, ha approvato l’assegnazione di 720 milioni di risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027 al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti […]

di Redazione - 29 Febbraio 2024

L’intervista. Buttaroni (Tecnè): dalla Sardegna l’unico vento che sale è favorevole al governo. Il resto è fantasy

L’intervista. Buttaroni (Tecnè): dalla Sardegna l’unico vento che sale è favorevole al governo. Il resto è fantasy

Le speranze del centrosinistra sono una cosa, i numeri un’altra. Al netto dei commenti, in Sardegna il campo largo ha perso e la coalizione di centrodestra ha aumentato i consensi rispetto alle politiche. L’unica vincitrice è Alessandra Todde, ma è un successo tutto personale. A gelare la sbornia post elettorale di Conte e Schlein ci […]

di Gloria Sabatini - 29 Febbraio 2024

Navalny

Funerali Navalny, vigilia minacciosa: il governo invia nelle scuole un video contro le manifestazioni

Mentre Putin parla alla nazione in un discorso di due ore senza neanche nominare  Alexey Navalny, la vigilia dei funerali dell’oppositore russo morto lo scorso 16 febbraio è funestata da episodi inquietanti. Le esequie si terranno domani, venerdì 1 marzo, a Mosca, alle 14 ora locale, il ministero dell’Istruzione in Russia ha riproposto, sulla piattaforma per gli insegnanti […]

di Gabriele Alberti - 29 Febbraio 2024

Eleonora Duse, il Vittoriale apre i festeggiamenti per il centenario della morte della Divina

Eleonora Duse, il Vittoriale apre i festeggiamenti per il centenario della morte della Divina

Nell’anno del centenario della morte di Eleonora Duse, il Vittoriale degli Italiani inaugura la stagione primaverile con la festa “Ho coronato la saggezza oggi e acceso il gran fuoco”. Si terrà sabato 9 marzo dalle ore 16.00 nella casa-museo di Gabriele d’Annunzio a Gardone Riviera (Brescia). Tra le altre inaugurazioni, i nuovi spazi restaurati e […]

di Augusta Cesari - 29 Febbraio 2024

bonus psicologo

Bonus psicologo: da marzo fino a 1500 euro a paziente, come presentare la domanda

Da marzo è attivo il bonus psicologo, il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia: il governo ha reso strutturale il bonus il bonus psicologo, con massimali più alti per ogni singolo paziente e dunque la possibilità di godere alla fine di contributi maggiori. Il governo ha innalzato l’importo massimo a 1.500 euro […]

di Redazione - 29 Febbraio 2024

Meloni Cipess

Meloni al Cipess: oggi finanziamo un’opera strategica per il centro Italia, la tratta ferroviaria Roma-Pescara

Ha preso il via nella Sala Verde di Palazzo Chigi una riunione del Cipess, presieduta dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Tra i principali punti all’ordine del giorno, l’assegnazione delle risorse – nell’ambito del Fondo per lo sviluppo e la coesione – per la Regione Abruzzo destinate alla realizzazione dell’intervento ferroviario Roma-Pescara e al POC […]

di Francesco Severini - 29 Febbraio 2024

Piantedosi

Piantedosi: “A Pisa corteo fuori legge. E’ ora di abbassare i toni”. La sinistra va fuori di testa

È scattato l’applauso dell’Aula quando il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha confermato la massima fiducia nelle forze di polizia. Sottolineando che non vanno sottoposte a processi sommari e che soprattutto non esiste alcuna indicazione del governo nel reprimere il diritto alla manifestazione del pensiero. Il ministro è intervenuto alla Camera per informare sugli scontri avvenuti […]

di Adriana De Conto - 29 Febbraio 2024

Btp Floris

I Btp Valore sbeffeggiati nel salotto rosso di Floris. Gli ospiti radical chic irridono i risparmiatori

Chi ha avuto la (s)ventura di vedere l’ultima puntata di Di Martedì, avrà potuto constatare lo sfregio ai  Btp Valore: i titoli di Stato lanciati dal Mef pochi giorni fa, che hanno avuto un grandissimo successo di sottoscrizioni da parte dei risparmiatori. Ebbene, nella foga antigovernativa, gli ospiti quasi tutti di sinistra sono scoppiati in una fragorosa, tristissima […]

di Alberto Consoli - 29 Febbraio 2024

Allarme “zombie” a sinistra, rispuntano (a caccia di poltrone) i Fico, i Bettini e gli Speranza

Allarme “zombie” a sinistra, rispuntano (a caccia di poltrone) i Fico, i Bettini e gli Speranza

Gli “zombie”, in politica, li vedi arrivare da lontano quando tutto è finito: i vivi hanno combattuto e vinto una battaglia e loro, condannati agli inferi, al buio della quotidianità o della pensione, piano piano sollevano il coperchio dell’indifferenza che li sovrastava fino a renderli invisibili, tirano la testa fuori e annusano, più che l’odore […]

di Luca Maurelli - 29 Febbraio 2024

Accordo centrodestra

Effetto Sardegna: il centrodestra trova subito la quadra sulle candidature, il campo largo annaspa

Il centrodestra ha trovato l’accordo sulle candidature dei presidenti di Regione uscenti per i prossimi appuntamenti elettorali.  “I presidenti di Basilicata, Piemonte ed Umbria che hanno ben governato saranno i candidati di tutto il centrodestra unito ai prossimi appuntamenti elettorali regionali. Si tratta della conferma del presidente Vito Bardi per la Lucania, del presidente Alberto Cirio per il Piemonte e della presidente Donatella […]

di Gabriele Alberti - 29 Febbraio 2024

ilaria salamandra

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Ilaria Salamandra, la mamma-avvocato che sfidò il Tribunale di Roma

Ilaria Salamandra ha 40 anni, due figli piccoli, è un avvocato penalista. È un’attivista per i diritti delle donne, benché lei forse non si definirebbe così. La sua attenzione va, in particolare, alle vittime di quelle forme di violenza strisciante che talvolta precedono la violenza fisica e più spesso la aggirano, mortificando le possibilità, creando […]

di Annamaria Gravino - 29 Febbraio 2024

antagonisti Torino

Torino, antagonisti assaltano una volante: agente ferito. Meloni: pericoloso togliere alla polizia il sostegno delle istituzioni

Scene di guerriglia urbana e momenti di alta tensione questo pomeriggio davanti alla questura di Torino dove una cinquantina di antagonisti con autonomi dei centri sociali ha circondato una volante della polizia per liberare un uomo, di origini marocchine, che doveva essere accompagnato a un centro di rimpatrio per l’estradizione. Un assalto in piena regola, […]

di Lorenza Mariani - 28 Febbraio 2024

Mimmo Lucano

A volte ritornano: Lucano candidato rosso-verde alle europee. Ma a rilanciarlo non c’è solo Avs…

Può un uomo che voleva tutti gli immigrati in Calabria, prima condannato e poi praticamente assolto, ma letteralmente sconfitto nel suo comune, candidarsi al Parlamento europeo? E soprattutto, può un giudice in servizio ma disarcionato dal Csm, fare un endorsement per questa candidatura dopo avere aiutato legalmente l’amico indagato? Sì, se succede in Calabria e […]

di Mario Campanella - 28 Febbraio 2024

Cortei, cambio ai vertici della Mobile a Firenze. La sicurezza precisa: “I fatti di Pisa non c’entrano”

Cortei, cambio ai vertici della Mobile a Firenze. La sicurezza precisa: “I fatti di Pisa non c’entrano”

Cambio al vertice del Reparto mobile della polizia a Firenze, che fornisce le squadre anche alla Questura di Pisa per l’ordine pubblico. Silvia Conti, dirigente del reparto, è stata trasferita ad altro incarico. L’avvicendamento, però, non sarebbe collegato alle manifestazioni di piazza di venerdì scorso finite alla ribalta delle cronache per le cariche degli agenti al corteo pro Palestina non […]

di Redazione - 28 Febbraio 2024

vannacci crosetto

Vannacci, Crosetto: “Nessun input politico”. Il ministero: “Istruttoria iniziata sei mesi fa”

Non c’è stato alcun “input dell’autorità politica” nella sospensione per 11 mesi del generale Roberto Vannacci, giunta al termine di un iter disciplinare avviato ormai sei mesi fa a seguito dell’uscita del libro Il mondo al contrario. A chiarire che la sanzione comminata a Vannacci è un atto puramente amministrativo è stato il ministro della […]

di Viola Longo - 28 Febbraio 2024

Sardegna, il centrodestra: “Nessun terremoto, si sbaglia chi cerca rese dei conti”

Sardegna, il centrodestra: “Nessun terremoto, si sbaglia chi cerca rese dei conti”

Nessun terremoto nella maggioranza, come si augurano le sinistre ringalluzzite dalla performance del campo largo versione regionale, qualche riflessione sugli errori commessi e nessuna fibrillazione tra gli alleati. Due giorni dopo il verdetto della Sardegna gli esponenti del centrodestra, a partire da Fratelli d’Italia respingono al mittente il racconto di un redde rationem con la […]

di Sara De Vico - 28 Febbraio 2024

arianna meloni

Sardegna, Arianna Meloni riporta tutti coi piedi per terra: “Hanno vinto per 3mila voti. Dai, su…”

“Hanno vinto per 3mila voti. Dai, su…”. Intercettata da Fanpage mentre entrava nella sede di FdI a via della Scrofa, Arianna Meloni ha riportato i ragionamenti sul voto in Sardegna all’essenzialità dei numeri. Una battuta che non cancella l’analisi, anche autocritica, in atto nel centrodestra, ma che insieme ricorda che quello di cui si ragiona […]

di Eleonora Guerra - 28 Febbraio 2024

Auto, basta monopolio di Stellantis. Spunta Elon Musk. Urso: “Abbiamo contatti anche con Tesla”

Auto, basta monopolio di Stellantis. Spunta Elon Musk. Urso: “Abbiamo contatti anche con Tesla”

”Per difendere la filiera dell’automotive in Italia bisogna produrre almeno 1 milione di auto e almeno 300 veicoli commerciali’‘. I numeri sono del  ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sulla situazione della filiera industriale dell’automotive, snocciolati nel corso di un’audizione alla Commissione Attività produttive della Camera. “Solo in Italia c’è un […]

di Robert Perdicchi - 28 Febbraio 2024

precarie scuola

Scuola, le precarie di Roma Capitale audìte in Commissione Trasparenza: ora la Giunta ci ascolti

Scuola, FdI dalla parte delle educatrici e delle insegnanti precarie. E oggi c’è stato un primo, importante risultato: una delegazione del Comitato Precarie Inside ha ottenuto un incontro in Commissione Trasparenza. Un appuntamento a cui il gruppo capitolino di Fratelli d’Italia e il Dipartimento Politiche Educative, Scolastiche e dell’Infanzia di FdI stavano lavorando da tempo. […]

di Redazione - 28 Febbraio 2024

Manganelli e matite, la polizia a Todde: “Sbaglia bersaglio, siamo noi a difendere la democrazia”

Manganelli e matite, la polizia a Todde: “Sbaglia bersaglio, siamo noi a difendere la democrazia”

Ha perso un’ottima occasione per tacere. Alla neo governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, bastava andare un po’ meno di slancio militante nel fiume di dichiarazioni da sbornia post- vittoria. Quella frase sui “sardi che hanno risposte ai manganelli con le matite” non è passata inosservata. E non è piaciuta ai sindacati polizia. Smaniosa di collocarsi […]

di Alessandra Parisi - 28 Febbraio 2024

libertà di stampa

FdI sempre a difesa della libertà di stampa, ma fare processi mediatici non è diritto di cronaca

Il diritto di cronaca è garantito dalla Costituzione all’articolo 21, ma deve essere temperato dal diritto all’onore, alla reputazione, all’oblio, alla privacy. È uno dei punti della mozione della maggioranza, primo firmatario il capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Cultura alla Camera Alessandro Amorese, che martedì è stato votato a Montecitorio. Il testo impegna il […]

di Grazia Di Maggio* - 28 Febbraio 2024

Fisco, il “pacchetto Leo” va incontro ai contribuenti. Ma ora serve un altro piccolo sforzo

Fisco, il “pacchetto Leo” va incontro ai contribuenti. Ma ora serve un altro piccolo sforzo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Facile parlare di nuovi condoni, sanatorie e perfino di rottamazione “quinquies” per le cartelle: è la new più fake che circola in questi giorni sul web e tra le forze politiche. Con il cosiddetto “Milleproroghe”, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – ma il cui testo è noto ai più […]

di Giuseppe Pedersoli * - 28 Febbraio 2024

Roma, Gioventù nazionale sotto l’ambasciata russa: “Onore a Navalny, dissidente per la libertà”

Roma, Gioventù nazionale sotto l’ambasciata russa: “Onore a Navalny, dissidente per la libertà”

Sit in di Gioventù nazionale a Roma sotto l’ambasciata russa. Decine di manifestanti si sono riunite sotto la sede diplomatica per omaggiare la memoria di Alexei Navalny, il dissidente russo morto in Siberia il 16 febbraio nell’istituto penitenziario dove era detenuto. Ad aprire la manifestazione uno striscione con la scritta “Contro un regime mascherato, onore […]

di Redazione - 28 Febbraio 2024

Immagine relativa allo studio pubblicato dalla rivista Nature Geoscience. Che i ghiacciai di montagna che si stiano sciogliendo e’ un dato di fatto, ma secondo uno studio pubblicato dalla rivista Nature Geoscience il fenomeno è relativo praticamente solo agli ultimi 30 anni, quando il processo ha avuto un’accelerazione di 100 volte. I ricercatori guidati da Neil Glasser dell’università di Exeter hanno ideato un nuovo metodo per misurare gli oltre 270 ghiacciai della Patagonia, trovando che a partire dall’ultimo picco positivo, registrato a metà del diciassettesimo secolo, si sono sciolti oltre 600 chilometri cubici. ANSA / NEIL GLASSER – NATURE +++NO SALES – EDITORIAL USE ONLY+++

Educazione ambientale: investire nel futuro attraverso la consapevolezza ecologica

Nella corsa contro il tempo per salvaguardare il nostro pianeta, l’educazione ambientale emerge come uno degli strumenti più potenti e cruciali a disposizione della società moderna. Sensibilizzare le aziende al tema dell’ambiente, con un approccio pragmatico e non solo ideologico, ponendo le giuste domande, modificare le nostre abitudini di consumo e cercare di ridurre la nostra […]

di Mauro Rotelli - 28 Febbraio 2024

anarchici intelligence

La relazione dell’intelligence: dagli anarchici minaccia concreta. Altro che allarme fascismo

Gli anarchici continuano a rappresentare il più elevato fattore di rischio eversivo in Italia: a confermarlo è l’intelligence italiana nell’ultima “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza”, presentata oggi. Si tratta di uno scenario noto ormai da tempo e più volte richiamato dai nostri 007 nelle loro relazioni annuali, con buona pace di chi invece […]

di Federica Parbuoni - 28 Febbraio 2024

Per una volta Fedez ha saputo parlare bene ai giovani. Della sua fragilità, non della droga…

Per una volta Fedez ha saputo parlare bene ai giovani. Della sua fragilità, non della droga…

Non ho mai amato Fedez e sua moglie. Ritengo incredibile che la notizia della loro presunta separazione sia tra le notizie più importanti, considerato che nemmeno la separazione tra l’allora Principe Carlo e Lady Diana ebbe questa visibilità. Ho attaccato Fedez duramente quando dal palco di Sanremo lanciò la crociata per la legalizzazione delle droghe. […]

di Alfredo Antoniozzi * - 28 Febbraio 2024

“La polizia si meritava di essere sputata addosso”. La gravissima frase della consigliera grillina in Toscana

“La polizia si meritava di essere sputata addosso”. La gravissima frase della consigliera grillina in Toscana

“Avranno pure preso degli sputi ma io dico che forse se li sono anche meritati”. Parole becere, gravi e ingiustificate, quelle pronunciate ieri, nel corso del Consiglio regionale della Toscana, dall’esponente del M5S Silvia Noferi, nel corso del dibattito sugli scontri tra forze dell’ordine e studenti avvenute la scorsa settimana a Pisa. L’esponente 5 Stelle, […]

di Leo Malaspina - 28 Febbraio 2024

Principe Harry

Niente scorta per il principe Harry in Gb. Perde la causa davanti all’Alta Corte

Il principe Harry ha perso la causa intentata davanti all’Alta Corte per l’abbassamento del suo livello di protezione quando torna in patria. Il livello è stato ridotto dopo che il Duca di Sussex ha cessato di essere un membro della famiglia reale “in servizio” e si è trasferito con la famiglia in California. Harry se […]

di Angelica Orlandi - 28 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: