CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

mantovano africa

Mantovano: “La nostra sicurezza legata alla stabilità dell’Africa”. Allarme migranti degli 007

Non solo Ucraina e Medio Oriente. “Il 2023 ha reso ancora più evidente la stretta correlazione tra la nostra sicurezza e la stabilità politica dell’Africa“. A sottolinearlo è stato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, alla presentazione pubblica della “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza”, curata dal Sistema di informazione […]

di Sveva Ferri - 28 Febbraio 2024

Campo largo o ammucchiata? Rispunta Prodi, garanzia di “ingovernabilità”

Campo largo o ammucchiata? Rispunta Prodi, garanzia di “ingovernabilità”

Padre nobile della sinistra che fu, Romano Prodi, modello vecchio saggio refrattario alla pensione, torna a dispensare consigli ai protagonisti inesperti di questa stagione politica che si accontentano di vivacchiare senza lavorare per l’unica prospettiva vincente. Che per il Professore, inventore dell’Ulivo, non può che essere quella della federazione (grande ammucchiata) con tutti dentro per […]

di Eugenio Battisti - 28 Febbraio 2024

L’ultima “impresa” del professor Burioni: “strage” di bocciati all’università, rivolta degli studenti

L’ultima “impresa” del professor Burioni: “strage” di bocciati all’università, rivolta degli studenti

Il professor Burioni ne va orgoglioso e agli studenti bocciati, dopo la “strage” fatta al pre-test di Microbiologia alla facoltà di Medicina dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha inviato anche un messaggio che sa di beffa: “Studiate di più”. Peccato che tra i bocciati, 398 su 408, ci siano studenti brillantissimi e con il […]

di Marta Lima - 28 Febbraio 2024

Istat

Istat, la fiducia dei consumatori cresce per il quarto mese di fila. I dati “gelano” di nuovo i gufi

A febbraio 2024 l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta da 96,4 a 97,0. Lo indica l’Istat che certifica per il quarto mese consecutivo il clima di ottimismo degli italiani. Per i consumatori si evidenzia un’evoluzione positiva delle valutazioni sulla situazione personale e su quella corrente. Le opinioni sulla situazione futura rimangono sostanzialmente stabili rispetto […]

di Angelica Orlandi - 28 Febbraio 2024

Quando Darwin snobbò Marx: non lesse mai la copia del “Capitale” ricevuta in regalo

Quando Darwin snobbò Marx: non lesse mai la copia del “Capitale” ricevuta in regalo

Il filosofo tedesco Karl Marx (1818-1883) regalò una copia della sua opera “Il Capitale” con tanto di affettuosa dedica al biologo e naturalista britannico Charles Darwin (1809-1882). Ma lo scienziato famoso per la sua teoria dell’evoluzione della specie per selezione naturale non sfogliò mai quel volume scritto dall’autore del “Manifesto del partito comunista”, lasciandolo intonso, […]

di Redazione - 28 Febbraio 2024

Il campo largo a sinistra è già un ring: Pd e M5S se le danno di santa Regione…

Il campo largo a sinistra è già un ring: Pd e M5S se le danno di santa Regione…

Sì, vabbè, l’Abruzzo, ammesso che si recuperi lo svantaggio, poi c’è la Basilicata, ma già qui siamo alla jungla di nomi, veti e programmi tutti da verificare, ma la vera partita per i grandi teorici del “campo largo”, che da ieri fantasticano su future marce trionfali in tutta Italia, si giocherà nel gran casinò Piemonte: […]

di Luca Maurelli - 28 Febbraio 2024

Rutto libero contro Meloni e il governo in tv. La sinistra rivede le poltrone e va in estasi

Rutto libero contro Meloni e il governo in tv. La sinistra rivede le poltrone e va in estasi

Lasciamo stare i titoli ridicoli di Repubblica che parla di trionfo a proposito della vittoria elettorale di Alessandra Todde.  Duemilaseicento voti di scarto e sarebbe un trionfo? Meglio sorvolare, appunto. Lasciamo stare anche il fatto che a sinistra hanno intenzione di trascinare Todde come una Madonna pellegrina per vincere anche in Abruzzo. Il fronte progressista […]

di Vittoria Belmonte - 28 Febbraio 2024

Marsilio

Marsilio dà la carica al centrodestra: “In Abruzzo vinceremo. Nessun effetto-Sardegna”

Marco Marsilio dà la carica a tutto il centrodestra. Il 10 marzo si avvicina  e il governatore uscente dell’Abruzzo invita alla serenità. “Penso che nessun abruzzese voti pensando alla Sardegna e che nessun sardo abbia votato pensando all’Abruzzo. Ognuno pensa alla sua situazione. Poi è chiaro che le vittorie galvanizzano un campo e possono preoccuparne […]

di Adriana De Conto - 28 Febbraio 2024

Vannacci

Il generale Vannacci sospeso per 11 mesi con stipendio dimezzato. Il legale annuncia il ricorso al Tar

Mannaia sul  generale dell’Esercito, Roberto Vannacci,  sospeso dall’impiego per 11 mesi. E’ quanto si apprende da fonti legali in riferimento al procedimento disciplinare avviato nei mesi scorsi dal ministero della Difesa dopo la pubblicazione del libro “Il mondo al contrario”. Nel provvedimento con cui il ministero della Difesa ha sospeso il generale Roberto Vannacci, secondo […]

di Redazione - 28 Febbraio 2024

L’editoriale. Altro che “vento nuovo”, dalla Sardegna rispunta il Conte 2…

L’editoriale. Altro che “vento nuovo”, dalla Sardegna rispunta il Conte 2…

A scorrere le dichiarazioni e le valutazioni del dopo Regionali sembra che dalla Sardegna – con la vittoria della grillina Alessandra Todde – sia partita un’avventura inedita, un’alchimia mai sperimentata prima. Sui quotidiani del gruppo Gedi si sono toccate, a proposito, vette altissime. Ad esempio questa: «Il campo giusto della sinistra, ora, può spiccare il […]

di Antonio Rapisarda - 28 Febbraio 2024

Conte fa l’armocromista, il delirante consiglio a Zelensky: “Usi abiti civili…” (video)

Conte fa l’armocromista, il delirante consiglio a Zelensky: “Usi abiti civili…” (video)

A Giuseppe Conte la vittoria in Sardegna ha dato alla testa e lo ha fatto sprofondare nel ridicolo. Intervenuto a “Di Martedì” per un’intervista sul dossier Ucraina si è lanciato in imbarazzanti consigli al presidente ucraino Zelensky . Cambi look, ha detto l’ex premier usando l’ironia anziché provare a cimentarsi in un’analisi geostrategica seria. “Il […]

di Federica Argento - 28 Febbraio 2024

L’intervista. Procaccini: verso l’8 giugno con fiducia, l’Italia può diventare il paese guida dell’Ue

L’intervista. Procaccini: verso l’8 giugno con fiducia, l’Italia può diventare il paese guida dell’Ue

In Europa le ripercussioni del voto in Sardegna non sono arrivate. Qui però c’è stato un voto, quello sulla legge di ripristino della natura, che ha diviso gli schieramenti. Da una parte una sinistra sempre più ideologica e dall’altra una destra stufa di proclami utopistici. Nicola Procaccini, europarlamentare di FdI e copresidente del gruppo dei […]

di Vittoria Belmonte - 28 Febbraio 2024

Vietato scrivere “spagetti” senza “h” in Germania (e a Bolzano): e l’Italia festeggia…

Vietato scrivere “spagetti” senza “h” in Germania (e a Bolzano): e l’Italia festeggia…

L’Italia, e i buongustai, gli amanti del cibo doc e della lingua nostrana, possono tirare un sospiro di sollievo. La Germania cambia finalmente mette ordine nella sua grammatica e cancella dal vocabolario tedesco la parola “Spagetti” senza “h” sparisce dall’ortografia tedesca. La parola, come diverse altre, è, infatti, contenuta nell’elenco stilato dal Consiglio per l’ortografia tedesca […]

di Redazione - 27 Febbraio 2024

navalny funerale

Navalny, le agenzie funebri rifiutano il funerale. Il team sfida il Cremlino

Uno degli avvocati del dissidente russo morto in carcere Alexei Navalny, Vasily Dubkov, è stato arrestato oggi a Mosca dalla polizia con l’accusa di ”disturbo dell’ordine pubblico”. Lo riporta la Novaya Gazeta, citando proprie fonti. Dubkov aveva accompagnato la madre di Navalny, Lyudmila, nella città artica di Salekhard dopo la morte del figlio il 16 […]

di Natalia Delfino - 27 Febbraio 2024

Camilla Ceresoli

Tragedia a Bergamo, Camilla muore nel sonno a 17 anni: sospetti sulla cena a base di sushi

Sono si sono svolti in una chiesa stracolma i funerali di Camilla Ceresoli, la studentessa di 17 anni morta improvvisamente nel sonno, nella notte tra sabato 24 e domenica 25 febbraio a Urgnano. Una notizia che, nell’epoca dei social, ha impressionato moltissimi lettori, non solo della provincia di Bergamo. Una morte che appare inspiegabile, almeno […]

di Penelope Corrado - 27 Febbraio 2024

milei linguaggio neutro

Milei vieta asterisco e altri simboli nella pubblica amministrazione: no al linguaggio neutro

Javier Milei vieta il ricorso a un linguaggio neutro dal punto di vista del genere nelle comunicazioni della pubblica amministrazione e limita “la non necessaria inclusione del femminile”. È quanto ha annunciato il portavoce del presidente argentino, Manuel Adorni, affermando che il linguaggio inclusivo “è stato usato come argomento politico”. Per questo d’ora in poi […]

di Redazione - 27 Febbraio 2024

Draghi sferza l’immobilismo della Ue: “Servono riforme e investimenti: basta, fate qualcosa”

Draghi sferza l’immobilismo della Ue: “Servono riforme e investimenti: basta, fate qualcosa”

“Tutte le riforme di cui l’Ue ha bisogno si possono fare, e confido che possano essere fatte, solo se abbiamo il consenso dei cittadini europei”. E’ un Mario Draghi scatenato e insolitamente aggressivo quello che secondo l’Adnkronos, incontrando i presidenti delle commissioni del Parlamento Europeo oggi a Strasburgo, ha tuonato contro gli indugi, l’immobilismo e […]

di Leo Malaspina - 27 Febbraio 2024

Lollobrigida: “Pronti a cambiare la Politica agricola comune, l’Italia traina la Ue”

Lollobrigida: “Pronti a cambiare la Politica agricola comune, l’Italia traina la Ue”

“L’Italia è tornata centrale in Europa. Abbiamo avuto l’occasione, attraverso un documento strategico, di presentare le criticità e gli errori che l’Europa fino ad ora ha compiuto indicando una strada per correggerlo”. Parola di Francesco Lollobrigida, che, all’indomani del vertice dei ministri dell’agricoltura Ue a Bruxelles, fa il punto con la stampa sulle proposte italiane, […]

di Redazione - 27 Febbraio 2024

ripristino natura

A Strasburgo passa la legge “Ripristino natura”. Un’ecofollia che impone più paludi e meno uomini

Ennesima eco-follia al Parlamento europeo e nuova mazzata per gli agricoltori: è stato infatti approvato il regolamento Ue per il “ripristino della natura”, nonostante il voto contrario di tutto il centrodestra di parte del Ppe e degli eletti di Renzi e Calenda. Il voto finale di Strasburgo ha invece registrato una vittoria nettissima del fronte […]

di Maurizio Ferrini - 27 Febbraio 2024

macron ucraina

Fuga in avanti di Macron sull’Ucraina: “Non escludere invio di truppe”. Altolà dei partner occidentali

Emmanuel Macron è riuscito nella non facile impresa di ritrovarsi isolato dopo essere stato padrone di casa della Conferenza dei Paesi alleati per il sostegno all’Ucraina. Il presidente francese al termine dei lavori, durante i quali tutti i Paesi presenti hanno confermato il pieno sostegno a Kiev, ha aperto alla possibilità di invio di truppe […]

di Federica Parbuoni - 27 Febbraio 2024

Conte fa il Blasco e canta da solo “Una splendida giornata”. Schlein è già scaricata

Conte fa il Blasco e canta da solo “Una splendida giornata”. Schlein è già scaricata

È l’unico a poter brindare davvero. Infatti è raggiante, seppure con studiata sobrietà, come si conviene a un ex premier deve aver pensato. Per Giuseppe Conte il day after  il verdetto delle urne sarde è una ‘splendida giornata’, come lui stesso comunica in un post accompagnato dalle note della popolarissima canzone di Vasco Rossi. Conte […]

di Romana Fabiani - 27 Febbraio 2024

Auto, il colosso cinese Byd punta sull’Italia al posto di Stellantis? Urso: “Contatti con diverse aziende…”

Auto, il colosso cinese Byd punta sull’Italia al posto di Stellantis? Urso: “Contatti con diverse aziende…”

La notizia lanciata da “Bloomberg” è ghiotta e fa vibrare i mercati dell’automotive. “Il colosso cinese Byd è stato contattata dal governo italiano come parte degli sforzi del Paese per attrarre un secondo produttore di automobili oltre a Stellantis.  Abbiamo alcuni contatti per discuterne”, ha detto Michael Shu, amministratore delegato di Byd Europe, in un’intervista a […]

di Lucio Meo - 27 Febbraio 2024

Decaro Bari

Blitz antimafia di Bari, Decaro rischia il commissariamento. FdI: “Quadro inquietante”

La maxi inchiesta di Bari, che ha portato a oltre 130 arresti, potrebbe avere pesanti ripercussioni sulla giunta guidata dal sindaco Antonio Decaro, esponente di spicco del Pd nonché presidente dell’Anci. I parlamentari pugliesi del centrodestra hanno infatti chiesto di incontrare il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Tra di essi il vice ministro della giustizia Francesco […]

di Luisa Perri - 27 Febbraio 2024

meloni tajani salvini

Meloni, Tajani e Salvini gelano le speranze sarde della sinistra: “Impariamo anche dalle sconfitte”

Nessun contraccolpo dal voto sardo sul governo e sull’unità della coalizione. Una nota congiunta di Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini smorza definitivamente gli entusiasmi e i desideri di quanti in queste ore dalle file dell’opposizione cercano di caricare il voto di un carattere nazionale, tifando anche per una faida interna al centrodestra. La […]

di Sveva Ferri - 27 Febbraio 2024

Todde

Alessandra Todde già pronta a fare le valigie: “Farò campagna elettorale in Abruzzo”

Lei, Alessandra Todde, dapprima ricorre al femminismo di maniera: sono la prima presidente donna dell’isola, ho rotto il tetto di cristallo ecc. ecc. Qualcun’altra lo aveva fatto prima di lei ma senza le benedizioni della parte “umana” e “migliore”. Invece lei, uscita come una Venere dalle acque purificatrici del progressismo, quel tetto lo avrebbe proprio […]

di Vittoria Belmonte - 27 Febbraio 2024

Crosetto

Crosetto, dagli aiuti a Gaza agli attacchi Houthi, fondamentali rapporti e alleanze per la pace e la sicurezza

«Purtroppo la sicurezza di una nazione non si garantisce soltanto rimanendo all’interno dei confini. Ormai rapporti e alleanze servono a preservare la pace e la sicurezza nel mondo. Sono fondamentali: quindi il nostro impegno in Europa, nella Nato, e l’esperienza del generale Masiello, che proseguirà il lavoro portato avanti finora dal generale Serino, è fondamentale»: […]

di Italpress - 27 Febbraio 2024

Todde, dall’amichettismo al fidanzatismo. “E’ amica della mia ragazza!”: Di Maio la lanciò così…

Todde, dall’amichettismo al fidanzatismo. “E’ amica della mia ragazza!”: Di Maio la lanciò così…

“E’ amica della mia ragazza!”, fu la presentazione che ne fece Luigi Di Maio quando introdusse Alessandra Todde nel Movimento Cinque Stelle, in cui, da lì a pochi anni, avrebbe scalato le vette fino a diventarne due volte vice-ministra in quota “Giggino”, vicepresidente del M5S di Conte e oggi presidente della Sardegna. Nel frattempo, però, […]

di Luca Maurelli - 27 Febbraio 2024

Premierato, Casellati cita Verdone: “Non lo famo strano, ma non vorrei che non lo famo per niente” (video)

Premierato, Casellati cita Verdone: “Non lo famo strano, ma non vorrei che non lo famo per niente” (video)

Riflettori puntati sul premierato alla maratona promossa dalla fondazione Magna Carta a Roma al Teatro Sala Umberto a due passi da Palazzo Chigi. Tanti gli ospiti che si sono alternati al microfono sulla riforma costituzionale avanzata dal centrodestra per l’elezione diretta del premier, tra aperturee spunti polemici. Il titolo è già una sfida a metà […]

di Alessandra Parisi - 27 Febbraio 2024

Uccide un gatto e lo fa a pezzi: “Voglio farlo su una persona”. Quattro mesi dopo uccide un uomo. Follia in Gb

Uccide un gatto e lo fa a pezzi: “Voglio farlo su una persona”. Quattro mesi dopo uccide un uomo. Follia in Gb

Prima un gatto poi un uomo. Ossessionata dalla morte e dalla violenza, voleva sapere a tutti i costi come sarebbe stato uccidere qualcuno: viene descritta così dall’accusa la 26enne transgender Scarlet Blake, condannata all’ergastolo per l’omicidio di un passante in strada a Oxford nel luglio 2021. Quattro mesi prima, la giovane britannica aveva smembrato il gatto del vicino e si […]

di Redazione - 27 Febbraio 2024

Sardegna

Sardegna, il centrodestra: c’è amarezza ma è un voto locale. Il governo è forte e solido

A urne chiuse in Sardegna l’analisi e i commenti del centrodestra sul risultato elettorale rilanciano un coro unanime che verte su due punti soprattutto. Il primo: il verdetto delle regionali non rappresenta un segnale nazionale. Il secondo: l’invito a una riflessione sul voto disgiunto. Del resto, come ha opportunamente rilevato nella sua disamina responsabile dell’organizzazione […]

di Bianca Conte - 27 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: