CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

italiani mali

Liberati 3 ostaggi italiani sequestrati in Mali nel 2022. Meloni: “Risultato non facile, grazie ad Aise e Farnesina”

Arriveranno nel primo pomeriggio di oggi all’aeroporto militare di Ciampino i tre cittadini italiani liberati nella notte in Mali, dove erano stati sequestrati il 19 maggio 2022. Si tratta di Rocco Langone, la moglie Maria Donata Caivano e il figlio Giovanni Langone, rapiti dalla loro abitazione alla periferia della città di Koutiala, a sud est […]

di Agnese Russo - 27 Febbraio 2024

Di Gregorio

L’intervista. Di Gregorio: “Il centrodestra tenga i nervi saldi, Meloni si metta alla prova alle europee”

Luigi Di Gregorio, politologo e docente di comunicazione politica all’Università della Tuscia, ha sotto mano i dati delle elezioni in Sardegna. Smonta gli “squilli di tromba” di cui parlano la segretaria del Pd Elly Schlein e il leader del M5S Giuseppe Conte che sono in estasi per la vittoria della loro candidata Alessandra Todde. Sarà […]

di Antonella Ambrosioni - 27 Febbraio 2024

Gaza

Gaza, caccia al leader di Hamas con l’incognita ostaggi: nascosto nei tunnel li usa come scudi umani (video)

A Gaza, tra tunnel sotterranei, immagini riprese dalle telecamere al setaccio e analisi delle tracce disseminate nei meandri di una guerra che sta infiammando il Medio Oriente, l’azione bellica israeliana si concentra sulla caccia all’uomo più ricercato del Paese: leader di Hamas Yahya Sinwar. E nella missione che impegna i militari a stanare il miliziano […]

di Lorenza Mariani - 27 Febbraio 2024

Truzzu

Truzzu si prende la responsabilità della sconfitta: “Cagliari ha votato contro di me più che per Todde”

Quando mancano solo una ventina di sezioni da scrutinare, il candidato del centrodestra sconfitto per un pugno di voti, Paolo Truzzu si prende tutta la responsabilità del risultato: che vede primeggiare Alessandra Todde con il 45,4% contro il suo 45%. La responsabilità della sconfitta “è del sottoscritto e di nessun altro”. Sono le prime parole […]

di Angelica Orlandi - 27 Febbraio 2024

Italiano Crusca

Schiaffo all’italiano nell’Università di Bologna, l’allarme della Crusca: “Così muore la nostra lingua”

Lo “schiaffo” alla lingua italiana nella più antica e prestigiosa università di Bologna grida vendetta. A partire dall’anno accademico 2024/2025 cesserà il corso di laurea in Economia del turismo; sostituito da quello denominato “Economics of Tourism and Cities”. Che vuol dire? Che chi vorrà prendere quella laurea potrà farlo esclusivamente in lingua inglese, insegnamenti, esami, […]

di Federica Argento - 27 Febbraio 2024

Bianca Berlinguer vescovo

Scontri di Pisa, la provocazione del vescovo alla Berlinguer: vorrei vedere se fosse lei quella aggredita

«Bianca Berlinguer? Una furbastra. Mi piacerebbe che fosse aggredita e che le forze dell’ordine si voltassero dall’altra parte». Ha suscitato un pandemonio il post – poi rimosso – di Monsignor Adriano Tessarollo, vescovo emerito di Chioggia, a proposito degli studenti manganellati a Pisa. È in pensione da poco più di due anni l’alto prelato, ma […]

di Chiara Volpi - 27 Febbraio 2024

Zagrebelsky libertà

L’intervento. Caro Zagrebelsky, la libertà è anche responsabilità. Quanto al premierato….

Le manifestazioni contro l’intervento militare israeliano nella striscia di Gaza organizzate in varie città italiane da alcuni collettivi studenteschi e da movimenti della sinistra ripropongono il tema del bilanciamento tra la libertà di manifestare e la garanzia di altri beni o interessi costituzionalmente rilevanti. Nessuno mette in dubbio che la reazione della polizia nei confronti […]

di Felice Giuffrè* - 27 Febbraio 2024

alessandra Mussolini

Alessandra Mussolini aggredita a Strasburgo: “Era una furia, mi ha colpito con un bastone e minacciata” (video)

Bruttissimi momenti per Alessandra Mussolini, aggredita in strada a Strasburgo, a poca distanza dalle sede del Parlamento europeo. Uno sconosciuto armato di una stampella si è avventato su di lei:  «Sono stata aggredita, da uno che parlava italiano… sono qui a Strasburgo una serie di insulti pazzeschi… questo aveva una specie di stampella, me l’ha data […]

di Gabriele Alberti - 27 Febbraio 2024

L’editoriale. La “sindrome Sardegna” colpisce ancora ma la vera sfida sono le Europee

L’editoriale. La “sindrome Sardegna” colpisce ancora ma la vera sfida sono le Europee

La “sindrome Sardegna” ha colpito ancora. Come avviene puntualmente dal 1999 da queste parti – prima tornata con l’elezione diretta del presidente di Regione – giunta e coalizione uscenti non sono stati confermati dagli elettori. Il risultato, dopo un testa a testa all’ultima scheda, stavolta ha premiato Alessandra Todde, candidata grillina del (mezzo) campo largo […]

di Antonio Rapisarda - 27 Febbraio 2024

Sardegna

Dalla Sardegna uno “squilletto” di tromba, ma la sinistra non ha conquistato il Palazzo d’inverno

Auspicavano uno squillo di tromba (Bersani dixit) ma dalla Sardegna è arrivato solo uno squilletto. Chiunque vede che una vittoria di misura (tremila voti in più di Alessandra Todde rispetto a Paolo Truzzu) conseguita grazie al voto disgiunto (forse dovuto a qualche insano risentimento) è un po’ poco per sostenere che sta “cambiando il vento”. […]

di Annalisa Terranova - 27 Febbraio 2024

Todde

Elezioni in Sardegna, Todde avanti di tremila voti: Conte e Schlein rivendicano la vittoria

Quando mancano i risultati di appena 31 seggi, 1813 sezioni su 1844, la candidata del “campo largo”, Alessandra Todde, si conferma in leggero vantaggio su Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari in corsa per il centrosinistra, con 328.108 voti (45,4%) contro 324.697 (45%). Il distacco tra i due contendenti è di circa tremila voti. Il campo […]

di Carlo Marini - 27 Febbraio 2024

Fitto, Pnrr

Fitto: “Abbiamo finanziato tutti gli interventi tolti dal Pnrr, promessa mantenuta” (video)

“Diamo una risposta di coerenza, di serietà e di merito, perché abbiamo garantito per intero la copertura di tutti questi progetti”. Ad affermarlo è il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri sottolineando che “abbiamo […]

di Maurizio Ferrini - 26 Febbraio 2024

svezia nato

Svezia nella Nato, è fatta: sì dell’Ungheria. Stoltenberg: “L’Alleanza sarà più forte e sicura”

Via libera dell’Ungheria all’ingresso della Svezia nella Nato. Il parlamento di Budapest ha approvato il protocollo di ratifica dell’adesione all’Alleanza atlantica a larghissima maggioranza: 188 voti su 199. L’Ungheria era l’ultimo Paese a doversi esprimere. Sì dell’Ungheria alla Svezia nella Nato Il sì è arrivato al termine di un percorso durato quasi due anni e […]

di Sveva Ferri - 26 Febbraio 2024

eitan

Mottarone, risarcimento da 3 milioni al piccolo Eitan. L’avvocato: “Così eviterà il processo”

Eitan, il piccolo sopravvissuto nella tragedia del Mottarone, non sarà parte civile nel processo in corso a Verbania, dopo il raggiungimento di un accordo economico tra le parti. Secondo “fonti accreditate” citate dall’agenzia di stampa Adnkronos il risarcimento complessivo ammonterebbe a oltre 3 milioni di euro. La decisione dovrebbe essere formalizzata nell’udienza in calendario il […]

di Natalia Delfino - 26 Febbraio 2024

Jacob Rothschild

È morto Jacob Rothschild, banchiere “eretico”. Quando disse: “Fa bene chi protesta contro l’alta finanza”

Il banchiere, filantropo e investitore britannico Jacob Rothschild, della nota dinastia di banchieri, è morto all’età di 87 anni. Lo ha riferito la sua famiglia questo lunedì, senza fornire indicazioni sulle cause della morte. “Nostro padre, Jacob, era una presenza imponente nella vita di molte persone, un finanziere magnificamente dotato, un alfiere delle arti e […]

di Laura Ferrari - 26 Febbraio 2024

Vannacci

Vannacci, nuovi guai dal libro: indagato per istigazione all’odio razziale. La Lega: “Avanti generale”

Il libro auto-pubblicato Roberto Vannacci nel 2023 torna nel mirino di detrattori e contestatori: ma stavolta frasi e considerazioni contenute nel volume Il mondo al contrario non si limitano ad animare un acceso dibattito politico, e finiscono sui tavoli dei magistrati di Piazzale Clodio. Il generale è indagato a Roma per istigazione all’odio razziale, a […]

di Lorenza Mariani - 26 Febbraio 2024

Meloni: “L’Italia porterà la voce degli agricoltori in Europa”. E Bruxelles apre alla riforma della Pac

Meloni: “L’Italia porterà la voce degli agricoltori in Europa”. E Bruxelles apre alla riforma della Pac

“L’agricoltura non è nemica dell’ambiente e della transizione ecologica, anzi, è l’esatto contrario. Se c’è qualcuno che ama il territorio, che vuole custodirlo e che lavora ogni giorno per preservarlo, quel qualcuno è proprio l’agricoltore”. Parola di Giorgia Meloni, che in un videomessaggio indirizzato all’Assemblea di Confagricoltura sottolinea la battaglia del governo contro i diktat […]

di Stefania Campitelli - 26 Febbraio 2024

trattori bruxelles

I trattori ascoltati dai vertici del Consiglio Ue, dopo la guerriglia a Bruxelles

I trattori hanno ottenuto l’ascolto che chiedevano a Bruxelles, dove nella giornata di oggi hanno dato vita a una protesta ad altissima tensione: nel primo pomeriggio una delegazione di agricoltori è stata ricevuta dalla presidenza belga del Consiglio della Ue al termine della riunione dei ministri dell’Agricoltura dell’Unione europea, nel corso della quale si è […]

di Eleonora Guerra - 26 Febbraio 2024

De Luca

De Luca usa i fondi regionali per fare manifesti contro il governo Meloni. FdI: intervenga la Corte dei Conti

”I manifesti sul governo Meloni che ha tradito il Sud sono finanziati con fondi istituzionali della comunicazione della Regione Campania”. L’Adnkronos riceve da fonti di Palazzo Santa Lucia la conferma che i manifesti a caratteri cubitali comparsi dalle prime ore di stamattina nei capoluoghi di regione sono stati finanziati dalla Regione. Si profila dunque una […]

di Redazione - 26 Febbraio 2024

Biden

Biden: il buon sesso fa felice il matrimonio. Trump Jr caustico: tu neanche col Viagra…

«La chiave di un matrimonio felice è un buon sesso». La frase da bar tutt’altro che sussurrata che Joe Biden avrebbe pronunciato scherzando con i suoi consiglieri e rivelata nel libro di Katie Rogers – in uscita martedì, dal titolo American Woman – mette in imbarazzo i collaboratori del presidente, fa infuriare la First lady e, […]

di Giulia Melodia - 26 Febbraio 2024

marocchino espulso

Era l’incubo delle carceri: dopo 25 aggressioni in galera, espulso 27enne marocchino

La Polizia di Stato ha riaccompagnato nel suo Paese natale un 27enne marocchino, che era diventato l’incubo della carceri italiane. Il pregiudicato nordafricano era appena uscito dal carcere di Monza lo scorso 22 febbraio dopo aver scontato la sua pena (5 anni, 1 mese e 26 giorni) per vari reati di spaccio, violenza, danneggiamento, furti […]

di Davide Ventola - 26 Febbraio 2024

infortuni lavoro

Infortuni sul lavoro, il governo: “Nel 2024 un incremento delle ispezioni del 40%”

Il tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro “è all’attenzione dell’esecutivo fin dal suo insediamento con interventi specifici del ministero del Lavoro”, che “sulla sicurezza continuerà il confronto già avviato con le parti sociali”. È quanto ribadito da una nota di Palazzo Chigi, diffusa al termine dei due incontri tra il governo […]

di Agnese Russo - 26 Febbraio 2024

cortei piantedosi

Cortei, Piantedosi ai sindacati: “Dal 7 ottobre 1.076 manifestazioni e solo 33 criticità”

Nessuna sottovalutazione di quanto avvenuto ai cortei di Pisa e altrove e piena apertura anche “all’analisi autocritica”, ma anche nessuna disponibilità al processo sommario alle forze di polizia, alle quali il governo ribadisce “la massima fiducia”. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato oggi i segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri […]

di Federica Parbuoni - 26 Febbraio 2024

Sergio Caputo torna in concerto: il tour farà tappa a Milano, Roma e Torino (video)

Sergio Caputo torna in concerto: il tour farà tappa a Milano, Roma e Torino (video)

Sergio Caputo torna in tour con la sua Big Band per le nuove date di Un Sabato Italiano Show 40, prodotto da Opera Management e Occhio per occhio Entertainment. Tre appuntamenti live a più di 40 anni dall’uscita di Un Sabato Italiano, album pubblicato nell’aprile del 1983, passato alla storia della musica italiana. Saranno l’occasione per […]

di Penelope Corrado - 26 Febbraio 2024

Meno manganelli, ma anche meno antisemitismo: più di mille manifestazioni contro Israele sono troppe

Meno manganelli, ma anche meno antisemitismo: più di mille manifestazioni contro Israele sono troppe

L’inchiesta è in corso, com’è giusto che sia. Stando alle cronache sembra che i poliziotti abbiano esagerato nel fronteggiare, a Pisa, una manifestazione ProPal non autorizzata. Cioè, di fatto, una manifestazione contro Israele. Sono stati usati i manganelli e alcuni ragazzi sono stati colpiti. Immagini non belle, in verità. E il presidente della Repubblica Mattarella lo ha sottolineato al ministro dell’Interno Piantedosi, […]

di Gianni Scipione Rossi - 26 Febbraio 2024

Manganelli, le amnesie della sinistra. Malan: se governano loro le cariche sono democratiche

Manganelli, le amnesie della sinistra. Malan: se governano loro le cariche sono democratiche

Per la sinistra c’è manganello e manganello. C’è quello legittimo, politicamente corretto a tutela della democrazia in pericolo, quando a governare è il centrosinistra, è c’è quello pericoloso che odora di Ventennio e di olio di ricino quando al Viminale siede un esponente di centrodestra. Le cariche democratiche della sinistra al governo Il can can […]

di Alessandra Parisi - 26 Febbraio 2024

Sardegna: è testa a testa. Il voto disgiunto penalizza Truzzu e premia Todde

Sardegna: è testa a testa. Il voto disgiunto penalizza Truzzu e premia Todde

Con 220 sezioni scrutinate su 1.844 Alessandra Todde resta in vantaggio su Paolo Truzzu, ma di poco. I dati riguardano il 4,9 per cento delle sezioni e la candidata del Campo largo è in testa al 46,1% con 11.905 mentre il candidato del centrodestra è al 45,3% con 11.669 preferenze. Soru è all’7,7% (2.140) e […]

di Redazione - 26 Febbraio 2024

Cutro, un anno dopo. Occhiuto: “Il Mediterraneo non può essere il cimitero dei migranti”

Cutro, un anno dopo. Occhiuto: “Il Mediterraneo non può essere il cimitero dei migranti”

“Il Mediterraneo non può essere il cimitero dei morti”. Così il Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha commemorato la tragedia di Cutro, a un anno esatto di distanza. Una tragedia nella quale centinaia di immigrati morirono su imbarcazioni di scafisti spiaggiate proprio nella cittadina crotonese. Alla commemorazione sono intervenuti i rappresentanti della Comunità islamica calabrese […]

di Mario Campanella - 26 Febbraio 2024

Alessia Pifferi

Alessia Pifferi, la perizia psichiatrica: “Era capace di intendere e volere”

Alessia Pifferi era capace di intendere e di volere quando nel luglio del 2022 ha lasciato morire di stenti la figlia Diana di meno di un anno e mezzo, abbandonandola da sola in casa per sei giorni. Anzi, per spiegare meglio: al momento dei fatti «ha tutelato i suoi desideri di donna rispetto ai doveri […]

di Prisca Righetti - 26 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: