CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Macron, agricoltori

Macron diserta il G7 per il Salone dell’Agricoltura di Parigi. Tafferugli e cori contro il presidente: “Dimettiti” (video)

Il grande assente del G7 di Kiev è Emmanuel Macron, che ha disertato anche la videoconferenza presieduta dal premier Meloni: al suo posto è infatti intervenuto il ministro degli Esteri, Stephane Sejourne. Il presidente francese ha scelto di rimanere a Parigi, con la motivazione ufficiale della gestione della crisi con gli agricoltori. Di certo, la […]

di Laura Ferrari - 24 Febbraio 2024

Fulvia Toscano

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Fulvia Toscano, fervida regista della Sicilia al femminile

Fulvia Toscano è una donna inquieta, appassionata e vulcanica. Insegna da più di trent’anni italiano e latino con dedizione in un liceo scientifico di Giardini Naxos, in quella Sicilia che è il suo “orizzonte metafisico”.  Sposata, una figlia, Fulvia è assessore alla Cultura di Giardini Naxos dove da 14 anni anima il festival letterario Naxos […]

di Annalisa Terranova - 24 Febbraio 2024

piccolotti

Cara Piccolotti, a stanarla sulla sveglia alle 6 siamo stati noi del Secolo, non la “bestia” di Salvini. E lo rivendichiamo

Vogliamo rassicurare l’onorevole Elisabetta Piccolotti di Avs: a stanare quella sua infelice lamentela sul fatto che si era svegliata alle 6 del mattino per lavorare non è stata la “bestiolina” di Salvini, come l’ha chiamata su Instagram, ma noi del Secolo. Una nostra giornalista che stava facendo il suo lavoro. Evidentemente in modo corretto, visto […]

di Redazione - 24 Febbraio 2024

autovelox italia

Autovelox, il 10 per cento del pianeta sono da noi: agli italiani multe per 1,5 miliardi di euro l’anno

Spaghetti, pizza, mandolino e autovelox. L’Italia vanta infatti il poco invidiabile primato di avere il dieci per cento degli autovelox di tutto il mondo. Ne hanno di più solo Brasile e Russia, ma con superfici stradali e autostradali enormemente più grandi. I dati arrivano oggi dal Codacons, che riporta le statistiche ufficiali aggiornate della piattaforma […]

di Carlo Marini - 24 Febbraio 2024

Vannacci sotto inchiesta

Il generale Vannacci sotto inchiesta per peculato e truffa. La replica: “Demoralizzato, non commento”

Il generale Vannacci fiisce sotto inchiesta. Indennità di servizio per i familiari percepite illecitamente, spese per benefit legate all’auto di servizio non autorizzate; rimborsi per l’organizzazione di eventi e cene che in realtà non sarebbero stati organizzati: si è chiusa con almeno tre contestazioni l’ispezione ministeriale sul generale. A fornire i particolari dell’indagine è stato […]

di Gabriele Alberti - 24 Febbraio 2024

L’ultima follia woke: cambiare nome ai dinosauri ‘maschilisti’ che odorano di colonialismo

L’ultima follia woke: cambiare nome ai dinosauri ‘maschilisti’ che odorano di colonialismo

AAA cercasi dinosauri meno maschilisti e più inclusivi. Proprio così: si tratta dell’ultima follia woke, che prevede la modifica dei nomi dei predatori del Giurassico medio quando odorano di maschilismo, razzismo e colonialismo preistorici. Per la missione ‘civilizzatrice’ si è scomodato una ricerca meticolosa di alcuni paleontologi che hanno passato al vaglio i nomi di tutti […]

di Stefania Campitelli - 24 Febbraio 2024

Foibe ed esodo, il Treno del Ricordo arriva a Roma (stazione Ostiense). Prossima tappa Napoli

Foibe ed esodo, il Treno del Ricordo arriva a Roma (stazione Ostiense). Prossima tappa Napoli

Oggi la tappa nella Capitale del Treno del Ricordo 2024, partito dalla Stazione centrale di Trieste lo scorso 10 febbraio in occasione della Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Il convoglio è atteso al binario 1 della stazione Ostiense di Roma ed è aperto al pubblico gratuitamente dalle 12 alle 19. […]

di Alessandra Parisi - 24 Febbraio 2024

aviaria

Aviaria, la bimba di 22 mesi contagiata senza il contatto diretto con animali spaventa la Cina

Hong Kong segnala un caso importato di influenza aviaria A/H9 e si accendono i riflettori sulle modalità di contagio, non ancora chiare. Secondo quanto riferito al Centro per la protezione della salute (Chp), ad essere risultata positiva al virus è una bambina di 22 mesi che aveva recentemente visitato la città di Zhongshan, nella provincia del […]

di Redazione - 24 Febbraio 2024

Guccini: il medioevo fu un periodo stupendo e la cintura di castità non è mai esistita

Guccini: il medioevo fu un periodo stupendo e la cintura di castità non è mai esistita

Francesco Guccini è stato insignito del Premio Riccardo Francovich “per aver cantato il mondo medievale accompagnandoci dall’antica Bisanzio fino ai mistici orizzonti di Marco Polo e Cristoforo Colombo”. Il cantautore ha ricevuto il riconoscimento a Firenze in occasione della decima edizione di tourismA – Salone Archeologia e Turismo Culturale organizzato dalla rivista “Archeologia Viva” (Giunti […]

di Redazione - 24 Febbraio 2024

Meloni è arrivata a Kiev per presiedere il G7 sull’Ucraina. Prima tappa l’incontro con Zelensky (video)

Meloni è arrivata a Kiev per presiedere il G7 sull’Ucraina. Prima tappa l’incontro con Zelensky (video)

La premier Giorgia Meloni è arrivata a  Kiev da dove – a due anni esatti dall’inizio dell’invasione russa – terrà la videoconferenza del G7, in cui interverrà anche Volodymyr Zelensky. A bordo di un treno partito dalla stazione di Przemysl, nel sud-est della Polonia, e dopo oltre 10 ore di viaggio a causa della chiusura dello spazio aereo […]

di Sara De Vico - 24 Febbraio 2024

madre navalny

L’ultimatum alla madre di Navalny: “Funerale segreto o sarà sepolto in carcere”. Lei rifiuta e denuncia

Lyudmila Navalnaya, la madre di Alexei Navalny, ha respinto l’ultimatum che le era stato imposto dalle autorità russe: accettare il funerale segreto o il figlio sarebbe stato seppellito nella colonia penale in Siberia, dov’è morto. I legali della donna, inoltre, hanno presentato una denuncia contro gli inquirenti che non hanno voluto consegnarle il corpo. L’istanza, […]

di Luciana Delli Colli - 23 Febbraio 2024

Luca Blasi

Chi è Luca Blasi, l’assessore romano “grato” per il manichino bruciato di Meloni. FdI: “Via subito”

«Dimissioni immediate per l’assessore del Municipio III di Roma, Luca Blasi, che loda il gesto di bruciare il manichino raffigurante Giorgia Meloni avvenuto ad una manifestazione a Roma, di cui egli stesso ha postato delle immagini sui social network: ha dunque anche partecipato a quel raduno? Blasi, esponente dei centri sociali, nel post ha espresso […]

di Maurizio Ferrini - 23 Febbraio 2024

mattarella meloni

Mattarella: “Intollerabili gli insulti e i roghi contro la premier, la solidarietà è un dovere”

Chissà se, dopo il richiamo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Elly Schlein sentirà il bisogno di dire, finalmente, una parola su quella che il capo dello Stato ha definito “una intollerabile serie di manifestazioni di violenza” nei confronti di Giorgia Meloni. Il capo dello Stato non ha solo espresso al premier “una piena solidarietà”, […]

di Annamaria Gravino - 23 Febbraio 2024

Fabri Fibra

“Fascisti e razzisti non ci fanno fare le canne”: il nuovo rap di Fabri Fibra è una vecchia lagna (video)

La vena creativa inaridita è uno degli incubi di molti artisti: una paura che deve avere vissuto Fabri Fibra, un tempo rapper arrabbiato e controcorrente, oggi addomesticato al mainstream e alla banalità. La riprova arriva dal brano, disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali “In Italia 2024″ nuova versione della sua canzone più celebre […]

di Davide Ventola - 23 Febbraio 2024

meloni biden

Meloni da Biden il 1° marzo. La Casa Bianca: “Con l’Italia forte relazione, affrontiamo le sfide globali insieme”

Giorgia Meloni sarà in missione negli Usa il 1° marzo, quando incontrerà il presidente Joe Biden “per riaffermare la forte relazione tra gli Stati Uniti e l’Italia”. A dare l’annuncio è stata la stessa Casa Bianca, attraverso un comunicato della portavoce Karine Jean-Pierre. I temi al centro dell’incontro tra Meloni e Biden I due leader, […]

di Agnese Russo - 23 Febbraio 2024

mozione sfiducia salvini

L’opposizione ha deciso di prendere un’altra tranvata: presentata la mozione di sfiducia contro Salvini

Incurante dei voti parlamentari sempre a sostegno dell’Ucraina e delle nette prese di posizione arrivate da parlamentari e ministri della Lega sulla morte di Alexei Navalny e sulle responsabilità di Putin, l’opposizione continua a cavalcare la presunta “ambiguità” della Lega sui rapporti su Mosca nel disperato tentativo di trovare una falla nel governo. O, per […]

di Federica Parbuoni - 23 Febbraio 2024

benzinai Urso

Urso smentisce i benzinai: “Il Consiglio di Stato ci ha dato ragione. Il tabellone dei prezzi medi deve restare”

“Il Consiglio di stato ha accolto il ricorso del ministero convalidando che la norma è pienamente rispondente al dettato della legge”. Smentendo i titoli e le dichiarazioni di benzinai e opposizione, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso commenta la decisione del Consiglio di Stato sul’obbligo di esposizione dei cartelloni dei prezzi […]

di Carlo Marini - 23 Febbraio 2024

villa dei misteri scoperta

Pompei, la Villa dei Misteri regala ancora sorprese: scoperto un nuovo complesso

Continua a regalare meraviglie Pompei, dove recenti indagini nell’area della Villa dei Misteri hanno portato alla scoperta di un nuovo complesso di epoca romana. Il ritrovamento è avvenuto dopo la demolizione di una casa abusiva, con l’emersione di alcuni cunicoli dei tombaroli. “È stato scoperto un muro con una breccia dal quale si entra in […]

di Redazione - 23 Febbraio 2024

de luca meloni

Nonostante Mattarella, De Luca insulta ancora Meloni: “Ha uno stile da stracciarola”

Vincenzo De Luca. Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. L’uomo è istrionico, abilissimo, di una sfacciataggine che suscita ammirazione. Prendiamo il suo videomessaggio di oggi, arrivato poco dopo che pure il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, aveva richiamato tutti – leggi tra le righe il Pd, Schlein e De Luca in testa – a condannare […]

di Viola Longo - 23 Febbraio 2024

Capezzone, Boldrini

Capezzone colpisce e affonda la Boldrini: “Non dia lezioni alla destra, si ricorda quando elogiava l’Iran?” (video)

Daniele Capezzone show su Rete 4 con Laura Boldrini ridicolizzata in poche battute. Alla trasmissione Prima di domani il direttore editoriale di Libero replica da par suo alle provocazioni della esponente del Pd, che aveva attaccato Matteo Salvini per le sue relazioni con la Russia. Capezzone non le dà nemmeno il tempo di rispondere che […]

di Carlo Marini - 23 Febbraio 2024

Zelensky sfida Trump: “Lo aspetto qui al fronte con me, sono sicuro che cambierà idea”

Zelensky sfida Trump: “Lo aspetto qui al fronte con me, sono sicuro che cambierà idea”

“Lo aspetto qui al fronte, vedrà quello che accade e cambierà idea”.  Vlodymyr Zelensky invita in modo molto esplicito il presidente Usa Donald Trump a toccare con mano la guerra che si trascina da due anni dopo l’attacco di Mosca. Il presidente ucraino non ha gradito le recenti dichiarazione dell’ex presidente Usa. E dice di […]

di Alessandra Danieli - 23 Febbraio 2024

Eurovision è già polemica, la cantante israeliana Eden Golan rischia la squalifica: il brano è politico

Eurovision è già polemica, la cantante israeliana Eden Golan rischia la squalifica: il brano è politico

Eden Golan, la popolare cantante scelta per rappresentare Israele all’Eurovision Song Contest 2024 di Malmöa, è a rischio espulsione. Il destino della vincitrice del talent israeliano HaKokhav HaBa, è incerto, ma le polemiche fioccano. Il testo della ballata, October rain, farebbe riferimento all’attacco subito da Hamas il 7 ottobre. Poetico ma ‘troppo politico’ e questo basta […]

di Alessandra Parisi - 23 Febbraio 2024

Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi durante la visita al deposito di ecoballe di Villa Literno, 11 giugno 2016.
ANSA/ PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI/ TIBERIO BARCHIELLI   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Il legame inscindibile tra tutela dell’ambiente e salute. Il Pnacc è la risposta alle nuove sfide climatiche

Il rapporto tra la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della salute umana è strettamente intrecciato. E questa correlazione è evidente attraverso numerosi casi emblematici. In Italia, la storia della gestione ambientale offre molteplici esempi di come le negligenze nell’ambito ambientale si riflettano negativamente sulla salute pubblica. Ambiente e salute: un nesso inscindibile Un caso noto è […]

di Mauro Rotelli - 23 Febbraio 2024

Made in Italy, boom di export per la mozzarella di bufala campana. Parte il tour internazionale

Made in Italy, boom di export per la mozzarella di bufala campana. Parte il tour internazionale

Made in Italy: al via il tour internazionale che porterà la mozzarella dop in tutto il mondo. La Mozzarella di bufala campana dop, fiore all’occhiello dell’eccellenza italiana, punta sull’export e moltiplica le iniziative di promozione all’estero. Dalla Francia al Giappone, la Bufala Campana guarda sempre più ai mercati stranieri, che diventano centrali anche nella strategia […]

di Redazione - 23 Febbraio 2024

Putin Avondet

Putin autentico comunista, ma hanno paura di dirlo. E Rep. fa lo scoop su un esaltato per colpire FdI

Perché è così difficile, per alcuni giornalisti, ammettere che il regime di Putin è erede della vecchia nomenklatura comunista sovietica? Un mix di paternalismo staliniano e di feroce repressione del dissenso. La domanda è giustamente posta oggi da Antonio Socci in un editoriale su Libero. Si dimentica con disinvoltura che Putin è un ex funzionario […]

di Annalisa Terranova - 23 Febbraio 2024

Lamberti

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Manuela Lamberti, la manager che auspica un nuovo umanesimo

Con questi ritratti in vista dell’8 marzo il Secolo d’Italia intende far conoscere alcune delle (tante) donne straordinarie che non saranno mai attenzionate dal mondo progressista. Perché, semplicemente, non si riconoscono nei canoni di un femminismo fatto di quote, rivendicazioni, piagnistei. E non perché non siano a favore delle donne e delle loro battaglie ma […]

di Vittoria Belmonte - 23 Febbraio 2024

Terremoto nel Pd, gli oppositori processano Schlein: è schiava di Conte. Pronti a uscire dalla direzione

Terremoto nel Pd, gli oppositori processano Schlein: è schiava di Conte. Pronti a uscire dalla direzione

Accusano di tradimento la segretaria Elly Schlein sul terzo mandato, si ribellano all’appiattimento verso i 5Stelle e sono pronti ad azioni eclatanti. Nel Nazareno la resa dei conti di queste ore parte da lontano. La rabbia che serpeggia nel correntone interno guidato dal governatore Bonaccini non riguarda solo il casus belli del terzo mandato che spacca […]

di Eugenio Battisti - 23 Febbraio 2024

Inferno a Valencia: almeno 4 le vittime e 20 i dispersi per il rogo che ha distrutto un  grattacielo di 14 piani

Inferno a Valencia: almeno 4 le vittime e 20 i dispersi per il rogo che ha distrutto un grattacielo di 14 piani

È di almeno quattro persone il triste bilancio del micidiale inferno che ha distrutto un condominio nella città costiera spagnola di Valencia. Lo  hanno dichiarato i servizi di emergenza nella notte. Il quotidiano locale Levante ha riferito che 20 persone risultano disperse, anche se questa cifra non è stata confermata da Jorge Suarez, vice direttore […]

di Redazione - 23 Febbraio 2024

Fazzolari: “Da Mosca solo propaganda contro di noi, usata come arma di una guerra ibrida”

Fazzolari: “Da Mosca solo propaganda contro di noi, usata come arma di una guerra ibrida”

In politica parlano i fatti, non i retroscena, la propaganda e i giochi sporchi di Mosca sui rapporti d’amicizia con l’Italia. Non esistono dubbi sul pieno e incondizionato sostegno del governo Meloni all’Ucraina. Tanto più dopo la “confessione” di Putin fatta alla studentessa italiana innamorata della Russia che fotografa ad arte una situazione idilliaca (L’Italia […]

di Sara De Vico - 23 Febbraio 2024

Eurallumina, firmato l’addendum per ripartire. Urso: “Detto, fatto. Ci avviamo a chiudere la vertenza”

Eurallumina, firmato l’addendum per ripartire. Urso: “Detto, fatto. Ci avviamo a chiudere la vertenza”

Nuovo passo avanti per la ripresa produttiva nello stabilimento dell’Eurallumina di Portovesme. È stato sottoscritto l’addendum che stabilisce i termini per rimettere in marcia la fabbrica in Sardegna. Il documento è stato firmato a Roma dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, dalla presidenza della Regione Sardegna, unitamente agli assessorati del Lavoro, dell’Industria […]

di Redazione - 23 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: