CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Attentato a Bruxelles, si indaga sui contatti in Italia del terrorista: perquisizioni a tappeto

Attentato a Bruxelles, si indaga sui contatti in Italia del terrorista: perquisizioni a tappeto

Attentato a Bruxelles  del 16 ottobre, si indaga in Italia sulla rete dei contatti dell’attentatore tunisino. In queste ore sono in atto retate a tappeto e perquisizioni nei confronti di 18 persone di origine nordafricana. Sono coinvolte nelle inchieste nell’ambito degli approfondimenti investigativi scaturiti dall’attentato di Bruxelles a opera del tunisino Abdesalem Lassoued. Approfondimenti avviati […]

di Redazione - 20 Febbraio 2024

Silvio Viale

Silvio Viale, ginecologo abortista di +Europa, indagato per molestie sessuali su 4 giovani pazienti (video)

Il ginecologo Silvio Viale, conosciuto come il “dottor Morte” per i suoi diecimila aborti e per le campagne per l’eutanasia, esponente di spicco di + Europa e attualmente consigliere comunale a Torino, è indagato per molestie sessuali su quattro giovani pazienti. Da quanto ricostruito dal quotidiano La Stampa quattro denunce sono state presentate a suo […]

di Carlo Marini - 20 Febbraio 2024

Migranti: protezione speciale, scorciatoie e spese pazze per gay, lesbiche e trans

Migranti: protezione speciale, scorciatoie
e spese pazze per gay, lesbiche e trans

Scorciatoie per i migranti che si professano Lgbt e vittime di persecuzione di genere. Tra le categorie maggiormente protette con formule speciali per l’accoglienza non più soltanto i minori e le donne con bambini piccoli. Le reti Sai, il sistema accoglienza e integrazione gestito dagli enti locali, sono pronte a conteggiare nella protezione speciale anche […]

di Alessandra Parisi - 20 Febbraio 2024

Continua il viaggio da Nord a Sud del Treno del Ricordo. Giovedì a Firenze, sabato a Roma

Continua il viaggio da Nord a Sud del Treno del Ricordo. Giovedì a Firenze, sabato a Roma

Di tappa in tappa continua il viaggio del Treno del Ricordo, inaugurato alla stazione centrale di Trieste alla presenza della premier Meloni lo scorso 10 febbraio, in occasione della Giornata del Ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Un viaggio nel tempo per ripercorrere il dramma dei profughi istriani, fiumani e dalmati in fuga dalle loro […]

di Sara De Vico - 20 Febbraio 2024

L’intervista. Truzzu: “Niente slogan, parla il mio lavoro. La sinistra usa la Sardegna come una cavia”

L’intervista. Truzzu: “Niente slogan, parla il mio lavoro. La sinistra usa la Sardegna come una cavia”

Decisionista, concreto, schivo come si addice a un cagliaritano doc, pochi proclami e molti fatti. Quando manca meno di una settimana al voto con migliaia di chilometri macinati alle spalle, Paolo Truzzu, candidato del centrodestra alla guida della Regione Sardegna, non fa pronostici. “I sondaggi si fanno nelle urne”, dice il sindaco di Cagliari constatando […]

di Gloria Sabatini - 20 Febbraio 2024

liceali Valditara

Milano, occupazione sì, ma accettando la regola del “chi rompe paga”. Valditara soddisfatto

“Parlare chiaro paga”. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara torna a parlare delle occupazioni studentesche. E porta a casa un risultato non scontato. L’ok degli studenti del Virgilio di Milano alle soluzioni che il ministro vuole porre in essere per contrastare le occupazioni violente e devastanti. Pertanto ha affermato  di accogliere con grande […]

di Federica Argento - 20 Febbraio 2024

Accorsi addita ai giovani l’esempio di Guglielmo Marconi: dovete credere nel vostro talento

Accorsi addita ai giovani l’esempio di Guglielmo Marconi: dovete credere nel vostro talento

Guglielmo Marconi è stato un “talento molto giovane”, un “grande genio con capacità imprenditoriale” e ai giovani attori, oggi, dico: “Fate come Marconi”. Lo ha detto Stefano Accorsi a Berlino, parlando della miniserie Rai “Marconi”, che andrà in onda prossimamente su Rai 1, sul palco dell’evento “Celebrating Connections”, che si è tenuto presso il padiglione […]

di Redazione - 20 Febbraio 2024

Ex Ilva, la svolta: commissari e sfida a Mittal. Urso in campo: “Multinazionali interessate”

Ex Ilva, la svolta: commissari e sfida a Mittal. Urso in campo: “Multinazionali interessate”

“Si va verso l’amministrazione straordinaria e nei prossimi giorni saranno nominati i commissari”, ha detto il primo a uscire dall’incontro col governo, Pasquale Di Napoli, presidente di Confindustria Taranto. Il segnale della svolta, arrivata nel pomeriggio, alla fine del tavolo tra governo e aziende dell’indotto dell’ex Ilva, con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo […]

di Robert Perdicchi - 19 Febbraio 2024

Al sit-in per Navalny a Milano c’era anche il fondatore delle Brigate Rosse Alberto Franceschini

Al sit-in per Navalny a Milano c’era anche il fondatore delle Brigate Rosse Alberto Franceschini

Dopo le polemiche, arriva la precisazione e anche una notizia: “L’identificazione delle persone che ieri pomeriggio hanno partecipato alla commemorazione di Navalny ai giardini Politkovskaya di Milano da parte di una pattuglia della polizia “non aveva alcuna finalità di impedire l’esercizio delle libertà dei partecipanti all’iniziativa”, recita una nota la questura di Milano. La notizia […]

di Marta Lima - 19 Febbraio 2024

Presidio bipartisan per ricordare Navalny, ma scatta l’agguato dei partigiani alla Lega: “Via, vergogna!”

Presidio bipartisan per ricordare Navalny, ma scatta l’agguato dei partigiani alla Lega: “Via, vergogna!”

Molta gente comune, tanti esponenti politici di tutti i partiti, ma anche qualche brutta scena di intolleranza ai danni degli esponenti della Lega, contestati alla fiaccolata per Aleksey Navalny in piazza del Campidoglio. Alla manifestazione convocata da Carlo Calenda che vedeva in piazza delegazioni di tutti i partiti per ricordare il leader dell’opposizione russa morto […]

di Marta Lima - 19 Febbraio 2024

Cnn Meloni

“E’ il momento Meloni”. La Cnn incorona la premier: il suo è il volto dell’Europa futura. E’ la nuova Merkel

Un’altra medaglia. “La premier italiana sembra sempre di più il volto del futuro dell’Europa, è il momento Meloni”. E’ il giudizio che Fareed Zakaria, editorialista della Cnn, formula in un lungo commento sulla tv americana. Nel quale – tra le altre cose- sottolinea come di fatto la Meloni abbia preso il testimone dalla cancelliera tedesca […]

di Adriana De Conto - 19 Febbraio 2024

Meloni Villadei

Meloni riceve a Palazzo Chigi il colonnello Villadei reduce dalla missione spaziale AX-3 Voluntas (video)

“Felice di aver accolto oggi a Palazzo Chigi il Colonnello dell’Italian Air Force Walter Villadei, rientrato dalla missione spaziale AX-3 Voluntas, che ringrazio per lo straordinario lavoro svolto. Ricevere in dono il Tricolore che è stato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale è per me un grande onore. Fieri della nostra Nazione e delle nostre eccellenze, […]

di Redazione - 19 Febbraio 2024

Pd giovani Elly

Un’altra spina nel fianco per Elly: i giovani dem
“Non c’è democrazia, vogliamo il congresso” (video)

Brutta sorpresa per Elly Schlein. La Direzione nazionale del Pd riserva un fuori programma sgradito: la protesta piuttosto vibrante dei Giovani Democratrici contro i vertici del partito per un commissariamento che dura da quattro anni. “Giovani sì, democratici quando?”, recita uno striscione. Non proprio una bella immagine per il partito. Anche perché si sono trovati […]

di Alberto Consoli - 19 Febbraio 2024

Sanchez

Lo schiaffo della Galizia a Sanchez: i socialisti mai così male nella regione. I popolari di Feijòo: ora si dovrebbe dimettere

Trionfano i popolari spagnoli nel voto in Galizia. Le elezioni regionali in Galizia erano considerate un banco di prova, almeno dal leader nazionale del partito popolare spagnolo, il galiziano Alberto Núñez Feijóo: una sorta di voto di gradimento nei confronti del premier socialista Pedro Sánchez, e del Psoe, che hanno ottenuto il loro peggior risultato elettorale in un’elezione in […]

di Francesco Severini - 19 Febbraio 2024

Arte e fascismo, la mostra al Mart di Rovereto dal 14 aprile. Dal Futurismo al ritorno all’antico per esaltare la tradizione italiana

Arte e fascismo, la mostra al Mart di Rovereto dal 14 aprile. Dal Futurismo al ritorno all’antico per esaltare la tradizione italiana

Al Mart di Rovereto dal 14 aprile al 1 settembre si terrà la mostra “Arte e fascismo” a cura di Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari. La mostra analizza i vari e complessi modi in cui il regime fascista influenzò la produzione figurativa. Durante il Ventennio, accanto al persistere di ricerche di avanguardia legate al Futurismo, […]

di Redazione - 19 Febbraio 2024

La solitudine dei numeri buoni: redditi a livelli pre-Covid e più lavoro, ma “si dice” che l’Italia è più povera

La solitudine dei numeri buoni: redditi a livelli pre-Covid e più lavoro, ma “si dice” che l’Italia è più povera

“La realtà è reale intrinsecamente. La percezione è basata sulla separazione fra il soggetto che percepisce e l’oggetto percepito. E qui occorre distinguere l’atto del percepire in sé, la percezione in sé, che è reale in quanto percezione, dall’immagine di quello che è percepito che si forma nella mente”, è scritto in un testo di […]

di Leo Malaspina - 19 Febbraio 2024

Meloni in Canada il 2 marzo. Trudeau: con l’Italia forte collaborazione per la pace, la transizione ecologica e gli aiuti all’Africa

Meloni in Canada il 2 marzo. Trudeau: con l’Italia forte collaborazione per la pace, la transizione ecologica e gli aiuti all’Africa

Il primo ministro del Canada, Justin Trudeau, ha annunciato oggi che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, visiterà Toronto il 2 marzo. Si tratta della prima visita ufficiale della premier italiana da quando ha assunto l’incarico. “Con l’Italia alla Presidenza del G7 quest’anno – si legge in una nota diffusa dall’ufficio del premier canadese – […]

di Redazione - 19 Febbraio 2024

macchina del fango contro foti

Macchina del fango contro Foti, la Procura di Piacenza la spegne: “Il pm ha chiesto l’archiviazione”

“A chiarimento di notizie apparse recentemente sui media si comunica che in data 16.02.2024 questo ufficio ha sottoscritto la richiesta di archiviazione nei confronti dell’onorevole Foti Tommaso“. È quanto precisa una nota Procura della Repubblica di Piacenza in relazione all’inchiesta che vede indagato il presidente dei deputati di Fratelli d’Italia alla Camera. Si inceppa quindi prima […]

di Davide Ventola - 19 Febbraio 2024

“Giggino” selfie-man: la Conferenza di Monaco è a lutto per Navalny ma Di Maio non se ne accorge…

“Giggino” selfie-man: la Conferenza di Monaco è a lutto per Navalny ma Di Maio non se ne accorge…

“Giggino” the selfie-man ha colpito ancora. Nel bel mezzo della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, tra un intervento drammatico di Zelensky, le divisioni sul Medio Oriente, il discorso della moglie di Aleksej Navalny a cadavere ancora caldo, il rappresentante della Ue per il Gas nel Medio Oriente, Luigi Di Maio, ostentava selfie su Instagram parlando […]

di Lucio Meo - 19 Febbraio 2024

Gianfranco De turris

Gianfranco de Turris, gli ottant’anni di un intellettuale che ci fece amare elfi e hobbit

Auguri con affetto e riconoscenza a Gianfranco de Turris per i suoi 80 anni compiuti oggi 19 febbraio. Colonna portante della cultura di destra, raffinato scrittore, saggista, giornalista, curatore delle edizioni Mediterranee. E molto altro ancora. Gli dobbiamo molto. Riconosciuto come uno dei massini esperti in  Italia di heroic fantasy, ha dedicato molta parte del […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Febbraio 2024

A Mosca la nuova amante di Putin “copre” il caso Navalny: chi è Ekaterina Mizulina, la Barbie russa

A Mosca la nuova amante di Putin “copre” il caso Navalny: chi è Ekaterina Mizulina, la Barbie russa

Vladimir Putin utilizza alla perfezione anche le “armi di distrazioni di massa”: la persona del momento in Russia, non è il dissidente Navalny, morto in carcere, ma la nuova amante del presidente russo, Ekaterina Mizulina. Putin, 71 anni. avrebbe quindi lasciato la storica amante, Alina Kabaeva, ex campionessa di ginnastica, con residenza in Svizzera, per […]

di Laura Ferrari - 19 Febbraio 2024

Piantedoisi migranti Casarini

Ong, per la sentenza della Cassazione c’è poco da esultare. Piantedosi smonta Casarini e la sinistra

Evitare le interpretazioni ideologiche. La sentenza della Cassazione che aveva considerato la Libia un porto non sicuro viene smontata da Matteo Piantedosi. L’assist delle toghe alle Ong aveva mandato in estasi Luca Casarini e la sinistra immigrazionista. Tutti a fare la “ola” per una sentenza che – secondo una lettura frettolosa- va contro i decreti […]

di Gabriele Alberti - 19 Febbraio 2024

Sardegna

Sardegna partita nazionale. Schlein si aggrappa al campo largo, mercoledì Meloni a Cagliari

Dunque in vista del voto in Sardegna ricomincia la tiritera sul campo largo. Nonc he fosse mai terminata, ma era in sonno. Invece ora riparte in grande stile con il mezzo annuncio di un probabile comizio a due di Schlein e Conte per supportare l’ex sottosegretaria grillina Alessandra Todde, candidata comune alle regionali sarde dove […]

di Riccardo Angelini - 19 Febbraio 2024

Giuseppe Bottai

Giuseppe Bottai: due libri a confronto sul gerarca definito la “migliore mente del regime”

Di Giuseppe Bottai, uno dei più importanti e discussi gerarchi del Ventennio, si è scritto che fu “un fascista critico” (Giordano Bruno Guerri); “l’uomo migliore del regime fascista”, secondo Giorgio Bocca, e “la migliore mente” del regime secondo Ruggero Zangrandi;  “onesto e incorruttibile, coerente ed integerrimo” per Vittorio Gorresio. Queste essenziali  citazioni danno il senso immediato della complessità del personaggio.   Al punto che […]

di MARIO BOZZI SENTIERI - 19 Febbraio 2024

ben lanzarone

Addio a Ben Lanzarone: è stato l’autore di sigle cult degli anni ’80, da Love Boat a Dynasty (video)

Il musicista statunitense Ben Lanzarone, compositore, arrangiatore, direttore musicale e pianista che ha scritto le musiche di popolari serie tv come “Dynasty”, “Happy Days” e “Love Boat”, è morto venerdì 16 febbraio nella sua casa di Los Angeles all’età di 85 anni in seguito a un tumore ai polmoni. L’annuncio della scomparsa è stato dato […]

di Laura Ferrari - 19 Febbraio 2024

Marisa Laurito

Marisa Laurito costretta a difendere De Luca (padrone del suo teatro): “L’insulto alla Meloni? Non l’ho sentito”

Marisa Laurito, l’attrice comica napoletana resa nota al grande pubblico dalle trasmissioni di Renzo Arbore, torna a far ridere come nei gloriosi anni ’80. Per chi la ricorda ai tempi di “Quelli della notte”, la passione di Marisa era il fdanzato Scrapizza che lui coccolava e venerava da passionale e devota femmina napoletana d’altri tempi. […]

di Vittorio Giovenale - 19 Febbraio 2024

Fentanyl

“Fentanyl, potenziale minaccia sociale”: sulla droga degli zombie l’allarme degli operatori del 118 (video)

L’allarme Fentanyl sbarca in Italia. Una circolare del ministero della Salute ad inizio febbraio ha sollevato il problema rispetto a questa sostanza che negli Usa è stata definit “droga dello zombie“, uccide 180 persone al giorno ed è diventata una questione sociale allarmante.  Il dicastero guidato da Orazio Schillaci innalza l’allerta perché l’oppioide sintetico potrebbe diffondersi […]

di Luisa Perri - 19 Febbraio 2024

Fazio Ghali

Ghali ripete il tormentone “pacifinto” da Fazio. E i palestinesi filo-Hamas gli danno un premio (video)

Ghali nel salotto tv di Fabio Fazio intona di nuovo il tormentone pacifista, ma serebbe meglio dire “pacifinto”, che aveva già portato sul palco di Sanremo. Stavolta evita di usare la parola “genocidio”, parola che aveva indignato la comunità ebraica italiana. Evitate domande scomode su Hamas Parla con un tono apparentemente ingenuo, sollecitato dalla domanda […]

di Carlo Marini - 19 Febbraio 2024

Navalny

Il corpo di Navalny è in un obitorio in Siberia: il cadavere presenta segni di lividi

Novaya Gazeta Europa ha appreso che il corpo di Alexey Navalny si trova nell’obitorio dell’ospedale distrettuale di Salekhard, in Siberia. A tutto sabato, nessuna autopsia era ancora stata eseguita, hanno detto alcune fonti citate dal giornale. Secondo una fonte delle unità paramediche inoltre, il corpo di Navalny presenterebbe dei lividi, per quanto apparentemente non derivanti […]

di Laura Ferrari - 18 Febbraio 2024

Schlein senza vergogna: rifiuta di rispondere sugli insulti di De Luca alla Meloni (video)

Schlein senza vergogna: rifiuta di rispondere sugli insulti di De Luca alla Meloni (video)

«Ho già risposto sull’autonomia differenziata»: sempre più imbarazzante, la segretaria Pd, Elly Schlein, si rifiuta di rispondere ai giornalisti che in Abruzzo le chiedono se prende posizione sull’insulto rivolto dal governatore Vincenzo De Luca nei confronti del presidente del consiglio Giorgia Meloni. “Sugli insulti di #DeLuca non prende posizione?” Risposta: “Grazie, prego”. #Schlein #Meloni #18febbraio […]

di Luisa Perri - 18 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: