CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

treno del ricordo, stretta di mano

Treno del ricordo: a Bologna la stretta di mano e la riconciliazione 77 anni dopo

Il treno del Ricordo, il progetto promosso dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha fatto tappa questa domenica a Bologna, città emblematica, in senso drammatico, nella storia degli esuli Istriano-fiumani-dalmati. 18 febbraio 1947, 18 febbraio 2024: il giorno della riconciliazione Era proprio il 18 febbraio allorché il convoglio arrivato alla stazione di […]

di Maurizio Ferrini - 18 Febbraio 2024

Altavilla

Il delitto di Altavilla: quando i demoni agiscono e sconvolgono la nostra quieta razionalità

Ci vuole un certo stomaco, un’attitudine all’horror, per leggere i particolari del delitto di Altavilla. Così come li ha raccontati la 17enne sopravvissuta alla strage malefica e superstiziosa operata dal padre Giovanni Barreca, con l’aiuto di una coppia di folli e crudeli “amici di famiglia”, Sabrina Fina e Massimo Carandente. Una sequenza alla Stephen King. […]

di Annalisa Terranova - 18 Febbraio 2024

Il Partenone fa litigare ancora Gran Bretagna e Grecia: stavolta per una sfilata di moda al British Museum

Il Partenone fa litigare ancora Gran Bretagna e Grecia: stavolta per una sfilata di moda al British Museum

La Grecia ha espresso nuove proteste per una sfilata a Londra, in occasione della Settimana della moda, dinanzi ai fregi del Partenone di Atene custoditi al British Museum. Il designer Erdem Moralioglu ha scelto l’imponente cornice della sala espositiva di queste prestigiose opere d’antiquariato per presentare la sua nuova collezione di marchi di moda, ispirati […]

di Redazione - 18 Febbraio 2024

L’estratto. C’era una volta una sinistra che promuoveva la famiglia, il lavoro e la Nazione…

L’estratto. C’era una volta una sinistra che promuoveva la famiglia, il lavoro e la Nazione…

Per gentile concessione dell’editore, pubblichiamo un estratto del libro di Giovanni Sallusti “Mi mancano i vecchi comunisti. Confessione inaudita di un libertario” (Liberilibri, pp.144, euro 16). Ai lettore del Secolo d’Italia le conclusioni, in senso letterale, del pamphlet. *** Il Vecchio Comunista non s’iscriverebbe mai, per nessun motivo, alla caccia politicamente corretta contro quello che […]

di Giovanni Sallusti - 18 Febbraio 2024

Sallusti

Il libro. Non ci sono più i comunisti di una volta: controstoria (liberale) di un’involuzione

In “Umano, troppo umano”, Nietzsche ha scritto “alle persone spiritose, per guadagnarle a una tesi, bisogna talvolta presentare quest’ultima solo nella forma di un mostruoso paradosso”. E a un paradosso, anzi, proprio a un mostruoso paradosso è dedicato l’ultimo libro di Giovanni Sallusti, ‘Mi mancano i vecchi comunisti’, edito da Liberilibri. Opportuno sottotitolo, ‘Confessione inaudita […]

di Andrea Venanzoni - 18 Febbraio 2024

Due marocchini evadono dal carcere di Trani. “Vanno verso Barletta”. Le foto segnaletiche

Due marocchini evadono dal carcere di Trani. “Vanno verso Barletta”. Le foto segnaletiche

Due detenuti sono evasi nel pomeriggio dalla Casa Circondariale di Trani. Entrambi sarebbero originari del Marocco e in attesa di primo giudizio. Immediate sono scattate le ricerche della Polizia penitenziaria e delle altre forze dell’ordine: a quanto pare i due sarebbero in fuga verso nord-est, in direzione di Barletta. Le foto segnaletiche dei due marocchini […]

di Marta Lima - 17 Febbraio 2024

Fiaccolata in Campidoglio

Fiaccolata in Campidoglio per Navalny: tutte le forze politiche aderiscono all’appello di Calenda

Fiaccolata bipartisan lunedì in Campidoglio: avrà questi contorni l’iniziativa per ricordare Alexei Navalny, lanciata dal leader di Azione Carlo Calenda, a cui ha già aderito gran parte delle forze di opposizione e della maggioranza. “Sarebbe bello se tutte le forze parlamentari raccogliessero l’invito di Carlo Calenda e la politica desse una prova di unità nella fiaccolata […]

di Vittorio Giovenale - 17 Febbraio 2024

sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro, la Cisl: “Bene le misure annunciate dal ministro Calderone”

“Quanto annunciato dalla Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, in merito a nuovi provvedimenti per eliminare la piaga delle morti sul lavoro e rafforzare le misure di contrasto a infortuni e malattie professionali, caporalato e lavoro sommerso è sicuramente un primo passo importante”. A dirlo è stato il segretario confederale Cisl Mattia […]

di Italpress - 17 Febbraio 2024

trudeau

Il Canada paga l’immigrazionismo di Trudeau: affitti più cari e sanità in crisi. E i cittadini dicono basta

Le politiche immigrazioniste presentano il conto al premier canadese Justin Trudeau, che è riuscito nell’impresa di rendere anche gli inclusivissimi canadesi ostili all’aumento incontrollato della popolazione straniera. Secondo un recente sondaggio di Ekos Research, presentato in esclusiva dall’agenzia Reuters, infatti, a ottobre il 44,5% dei canadesi ha lamentato una presenza eccessiva di immigrati, collegando il […]

di Agnese Russo - 17 Febbraio 2024

Extinction Rebellion

Eco-pagliacciata di Extinction Rebellion al museo di Torino: teschi e campane a morto (video)

Una nuovo eco-pagliacciata. Con abito nero e indosso le maschere con i teschi da Homo Sapiens, un gruppo di attiviste di Extinction Rebellion ha occupato questa mattina il salone del Museo di Scienze Naturali di Torino. Due di loro reggevano uno striscione con scritto “Crisi eco-climatica: diamoci una mossa prima che di noi rimangano solo ossa“.  […]

di Augusta Cesari - 17 Febbraio 2024

prevenire allergie

Prevenire le allergie mangiando i cibi giusti: i consigli del medico per rinforzare l’organismo fin da bambini

Il cambiamento climatico rende più dura la vita delle persone che soffrono di allergie, per le quali l’anticipo di primavera significa anche anticipo dei fastidi. Ecco, dunque, con le prime temperature miti comparire anche i primi starnuti, occhi lucidi, congiuntiviti ed episodi d’asma. Una stagione di tormenti che, spiega Mauro Minelli, specialista in allergologia e […]

di Redazione - 17 Febbraio 2024

von der leyen

Von der Leyen: “Un Commissario Ue alla Difesa”. In Europa finalmente cadono i tabù

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che in caso di rielezione alla guida del governo europeo istituirà un Commissario alla Difesa. L’annuncio, che per la verità era nell’aria, è arrivato nel corso della Conferenza di Monaco sulla Sicurezza ed è stato accompagnato anche dall’anticipazione del piano per la strategia industriale […]

di Viola Longo - 17 Febbraio 2024

Calderone sicurezza lavoro

Sicurezza sul lavoro, Calderone: “In arrivo nuove norme in Cdm. Abbiamo fatto molto e altro sarà fatto”

Un nuovo pacchetto di norme per il contrasto al lavoro sommerso, al caporalato e per la tutela sul lavoro. “Nessun passo indietro sulla sicurezza del lavoro la della sicurezza nella filiera degli appalti sarà portato in Consiglio dei ministri la settimana prossima”. Parola del ministro del lavoro, Marina Calderone. “Nessun passo indietro sulla sicurezza del […]

di Federica Argento - 17 Febbraio 2024

Ancona, un ragazzino vola dal terzo piano della scuola: è grave. Sospetti su un brutto voto

Ancona, un ragazzino vola dal terzo piano della scuola: è grave. Sospetti su un brutto voto

Il giallo è tutto da chiarire. Un ragazzo, 14 anni, è precipitato dal terzo piano di una scuola di Ancona. Soccorso, è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale di Torrette di Ancona. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, che conducono le indagini ed effettuando i rilievi, la polizia e la polizia locale. Non viene esclusa […]

di Leo Malaspina - 17 Febbraio 2024

Foti De Luca

L’intervista. Foti: De Luca usa il turpiloquio per ritagliarsi lo spazio che il Pd non gli concede

Vincenzo De Luca prosegue la sua carnevalesca offensiva contro il governo con arringhe quotidiane. Omettendo di scusarsi per quell’insulto (“stro…”) a Giorgia Meloni sul quale la sinistra tace colpevolmente. Non solo: afferma di voler querelare Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera. “Il deputato Foti sarà querelato per le dichiarazioni rese al tg di Retequattro. […]

di Vittoria Belmonte - 17 Febbraio 2024

eredità Agnelli

Eredità Agnelli, “500 milioni a John, 400 a Lapo e Ginevra”. Per i pm torinesi sono in paradisi fiscali

Emergono nuovi clamorosi sviluppi sull’eredità Agnelli. Una prima società offshore già individuata, con una disponibilità di fondi per l’equivalente in euro di 500 milioni riferibili – in quota – al presidente di Stellantis, John Elkann, e di almeno altri 400 milioni che potrebbero portare – sempre con due diverse quote – ai suoi fratelli, Lapo […]

di Penelope Corrado - 17 Febbraio 2024

corpo navalny

Mistero sul corpo di Navalny: “All’obitorio non c’è”. Tajani ai ministri del G7: “Mosca deve chiarire”

Mistero sul corpo di Alexei Navalny, che secondo quanto denunciato su X dalla sua portavoce, Kira Yarmysh, non si trova all’obitorio di Salekhard. “L’avvocato di Alexei e sua madre sono arrivati ​​all’obitorio. È chiuso però, anche se la colonia penale ha assicurato che era aperto e che il corpo di Navalny era lì. L’avvocato ha […]

di Luciana Delli Colli - 17 Febbraio 2024

L’esperto al Secolo: “In Russia bavaglio web sulla morte di Navalny. Nel mondo libero milioni di interazioni”

L’esperto al Secolo: “In Russia bavaglio web sulla morte di Navalny. Nel mondo libero milioni di interazioni”

C’è un aspetto drammatico seguito alla già di per sé tragica morte di Alexei Navalny, il dissidente leader dell’opposizione russa: la risonanza che la notizia ha avuto nelle interazioni social ha delineato uno spartiacque tra mondo libero e mondo che libero non è. Milioni di commenti e di rimbalzi in Occidente, “silanziatore” nei paesi russofoni. […]

di Gabriele Alberti - 17 Febbraio 2024

crollo Firenze

Crollo di Firenze: 4 morti e 3 feriti. Si cerca un quinto disperso. Il momento in cui cede la trave (video)

«Non abbiamo mai interrotto neanche durante tutta la notte le operazioni di soccorso iniziate da ieri mattina alle 9. Speriamo di arrivare all’obiettivo», il ritrovamento dell’ultimo operaio disperso, Così Luca Cari, dirigente dei vigili del fuoco, facendo il punto sulle operazioni dopo il crollo di sabato nel cantiere di via Mariti a Firenze.  «Le macerie […]

di Luisa Perri - 17 Febbraio 2024

Polemiche sulla canzone “Zorra” che ha vinto il Sanremo spagnolo. E Sanchez tira fuori “Cara al sol”

Polemiche sulla canzone “Zorra” che ha vinto il Sanremo spagnolo. E Sanchez tira fuori “Cara al sol”

Mentre a Sanremo 2024 infuriava la polemica sulle giurie e sul verdetto del festival, in Spagna non andava meglio. Il brano vincitore del Festival di Benidorm, che è quello che seleziona per la Spagna il partecipante nazionale all’Eurovision Song Contest, ha scatenato una bufera senza precedenti: la canzone in questione, infatti, proposta dal duo electropop […]

di Riccardo Angelini - 17 Febbraio 2024

Sangiuliano De Luca

Sangiuliano punge De Luca con il libro “Il monarca” che racconta il populismo del governatore campano

Attraverso la rubrica ‘Il libro del giorno’, Gennaro Sangiuliano lancia una frecciata a Vincenzo De Luca. All’indomani dello scontro di venerdì 16 febbraio a Roma tra il presidente della Regione Campania e il Governo, nella rassegna quotidiana dedicata alla lettura, il ministro della Cultura consiglia su X ‘Il monarca. Vincenzo De Luca, una questione meridionale’. Il libro, […]

di Francesco Severini - 17 Febbraio 2024

L’intervista. De Priamo: “È una corsa contro il tempo ma faremo di tutto per far votare i fuori sede alle Europee”

L’intervista. De Priamo: “È una corsa contro il tempo ma faremo di tutto per far votare i fuori sede alle Europee”

È una corsa contro il tempo quella di Fratelli d’Italia al Senato per consentire agli studenti fuori sede di votare alle prossime elezioni europee di giugno senza dover tornare nel loro comune di origine. La proposta, già passata alla Camera, tiene conto del pressing degli studenti universitari che da anni chiedono di poter essere messi […]

di Gloria Sabatini - 17 Febbraio 2024

Navalny

“Navalny avvelenato una seconda volta”: il reporter amico del dissidente russo lancia l’accusa dalla Cnn

Oltre 100 persone sono state fermate in varie città russe, tra cui Mosca e San Pietroburgo, durante raduni in memoria di Alexei Navalny. Lo riferisce l’organizzazione per i diritti umani Ong-Info. Il reporter amico di Navalny: lo hanno avvelenato Intanto il reporter bulgaro Christo Grozev, capo giornalista investigativo di Bellingcat e amico del dissidente russo […]

di Redazione - 17 Febbraio 2024

Meloni Schlein

Sul faccia a faccia Meloni-Schlein per le europee ora pesa il macigno De Luca

Gli staff di Giorgia Meloni e di Elly Schlein hanno fatto sapere ufficialmente che i contatti per l’incontro in tv sono stati avviati. Non un’indiscrezione dunque, ma una certezza. Il duello “si farà e non in tempi stretti – scrive oggi il Corriere –  bensì a ridosso della data del voto europeo (l’8 e il […]

di Redazione - 17 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: