CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Trattori, flop per la marcia dei finti agricoltori al Circo Massimo. FdI: la prova di forza è fallita

Trattori, flop per la marcia dei finti agricoltori al Circo Massimo. FdI: la prova di forza è fallita

Tanto rumore, urla, fischietti e insulti al ministro dell’Agricoltura, per nulla. È un flop la marcia su Roma verso il circo Massimo degli agricoltori ‘traditi’ capitanati dall’ex forcone Carlo Calvani che ha guidato l’ultimo dei trattori che ha sfilato. “Siamo entrati a Roma, i cittadini ci hanno accolto con applausi e segni di incoraggiamento”, dice […]

di Stefania Campitelli - 15 Febbraio 2024

inps lavoro

L’Inps: in 11 mesi 844.047 posti di lavoro in più. Foti: “Le politiche del governo Meloni funzionano”

Ancora dati positivi dall’Inps, che anche con l’aggiornamento su novembre, l’ultimo disponibile, conferma il trend di forte crescita dei posti di lavoro che si è registrato nel 2023. Secondo quanto rilevato, infatti, negli undici mesi dello scorso anno c’è stato un saldo positivo di 844.047 contratti, oltre 100mila contratti in più rispetto al mese precedente quando […]

di Luciana Delli Colli - 15 Febbraio 2024

Alfa

Alfa: Sanremo mi ha fatto venire la febbre a 39, voglio essere un artista folk-pop

“La settimana più bella della mia vita, sicuramente la più intensa. Così tanto che ora c’è stato un calo di tensione”. Alfa, dopo una settimana passata nel vortice sanremese, che gli ha regalato il decimo posto in classifica con Vai!, sta smaltendo l’influenza e tre giorni di 39 di febbre. “Sono crollato – ammette con […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

Ponte Stretto

Ponte sullo Stretto, ok al progetto definitivo: il cantiere al via questa estate, darà lavoro a 120mila persone

Ci siamo. Per il Ponte sullo Stretto di Messina prende avvio l’iter ministeriale che si concluderà con l’approvazione da parte del Cipess, allo stato attuale prevedibile per la metà dell’anno in corso. Conseguentemente la fase realizzativa sarà avviata nell’estate del 2024. Nel 2032 è prevista l’apertura del Ponte al traffico stradale e ferroviario. Sono le […]

di Federica Argento - 15 Febbraio 2024

chef rubio

La preside dice no alla “lezione” di chef Rubio sulla Palestina. Crisi isterica e sit-in dei collettivi: “È censura!”

Gravissima censura al liceo Ripetta di Roma, una roba – denunciano i collettivi Osa e Cambiare Rotta – da “caccia alle streghe”, da “clima di repressione”, da “indecente servilismo”. La preside dell’istituto, infatti, ha negato niente meno che un corso sulla Palestina con chef Rubio. E mica si può accettare, urge indire un sit-in. Cosa […]

di Federica Parbuoni - 15 Febbraio 2024

Sangiovanni

Sangiovanni annulla il concerto: mi fermo, non riesco a fingere che vada tutto bene

Sangiovanni si ferma rimandando sia il concerto al Forum di Assago sia l’uscita del suo album. Dopo aver partecipato all’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano ‘Finiscimi’, che si è classificato al penultimo posto della classifica, lo annuncia lo stesso cantante su Instagram. “Ho capito – scrive – che essere se stessi e […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

spazio nucleare, putin

Minaccia nucleare russa nello spazio: l’Italia è informata. E Putin tifa Biden: “Più prevedibile di Trump”

Il Cremlino ha smentito le indiscrezioni, pubblicate sul New York Times, secondo cui la Russia vorrebbe posizionare un arsenale nucleare nello spazio. “La Casa Bianca sta provando, in modo disonesto, a spingere il Congresso a votare il disegno di legge per stanziare fondi: questo è chiaro, vedremo a quali stratagemmi ricorrerà ora la Casa Bianca”, […]

di Laura Ferrari - 15 Febbraio 2024

Cirielli Libia

Sbarchi dimezzati rispetto al 2023. Cirielli: la Libia ci chiede aiuto per gestire i flussi

La Libia chiede l’aiuto dell’Italia per gestire i flussi migratori nel “rispetto degli standard umanitari”, ma è fortemente colpita dal traffico di esseri umani, un fenomeno dal quale traggono profitto “organizzazioni mafiose potentissime in grado di destabilizzare il Paese”. Lo afferma ad “Agenzia Nova” il vice ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

don andrea gallo

Salta la fiction Rai sul prete rosso Don Andrea Gallo. Sinistra sul piede di guerra: “Vale come Mameli”

Sinistra sul piede di guerra anche per le fiction Rai: il pretesto nasce dallo slittamento della fiction su don Andrea Gallo (morto nel 2013), slittamento dettato da problemi di budget. Una protesta che scaturisce da una logica singolare: quando governa la sinistra, bisogna produrre le fiction che piacciono alla sinistra. Quando governa la destra, bisogna […]

di Carlo Marini - 15 Febbraio 2024

crosetto dimesso

Crosetto dimesso dall’ospedale: “Ringrazio gli italiani per la vicinanza, ne sono stato onorato”

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato dimesso nel primo pomeriggio dall’Ospedale San Carlo di Nancy dove era stato ricoverato per una lieve pericardite. Le condizioni del ministro, spiega una nota del ministero della Difesa, sono buone e, anche in ospedale, durante la degenza, ha continuato a svolgere le sue funzioni, lavorando sui dossier […]

di Agnese Russo - 15 Febbraio 2024

Stellantis, Tavares ci ripensa: “Grazie al governo per gli incentivi. Lavoriamo mano nella mano”

Stellantis, Tavares ci ripensa: “Grazie al governo per gli incentivi. Lavoriamo mano nella mano”

Disgelo Stellantis-governo? Le parole dell’ad del gruppo, Carlo Tavares, dopo aver annunciato i numeri record sulla produzione e il fatturato del 2023,  non lasciano spazio a equivoci. “Sugli incentivi siamo grati al governo italiano: è una grande decisione di cui il consumatore italiano trarrà benefici”. Così in un incontro con i media italiani, a margine […]

di Sara De Vico - 15 Febbraio 2024

meloni romania

Italia-Romania, il vertice amplia i rapporti. Meloni: “I condannati scontino la pena nel Paese d’origine”

C’è anche un’intesa per far sì che i condannati in via definitiva scontino la pena nel Paese d’origine nella dichiarazione congiunta Italia-Romania firmata oggi a Villa Pamphilj, a Roma, tra il premier Giorgia Meloni e il primo ministro romeno Marcel Ciolacu. L’accordo amplia il partenariato strategico tra i due Paesi, e contempla anche 7 tra […]

di Sveva Ferri - 15 Febbraio 2024

Galeazzo Bignami

L’intervista. Bignami: “Faranno di tutto per boicottare la Commissione Covid, Pd e M5s hanno paura”

“La strada della Commissione d’inchiesta sul Covid sarà disseminata di ostacoli, faranno di tutto per portarci fuori strada”. A lanciare l’avvertimento è il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami, padre della Commissione d’Inchiesta sulla pandemia, in quanto primo firmatario. Viceministro Bignami, si aspettava una reazione così furiosa da parte di Conte e Speranza? Non […]

di Valter Delle Donne - 15 Febbraio 2024

Houthi

Sgominata una cellula Houthi: contrabbandava armi iraniane. Arrestati in sei, confessano i traffici

I media militari delle forze congiunte sulla costa occidentale dello Yemen, fedeli al governo legittimo, hanno diffuso un video di confessioni di una cellula coinvolta nel contrabbando di armi dall’Iran alla milizia Houthi. Le confessioni dei sei membri della cellula hanno confermato il loro legame con i leader Houthi impegnati nel contrabbando marittimo utilizzando i […]

di Italpress - 15 Febbraio 2024

Maxxi

Maxxi, si presenta il libro sul 7 ottobre. Rumorosa irruzione dei pro-Palestina: Giubilei filma tutto e gli danno del fascista (video)

Al Maxxi era in programma la presentazione del libro di Fiamma Nierenstein sul 7 ottobre 2023. Edito da Giubilei Regnani, il testo attraverso la ricostruzione dei fatti e le testimonianze dirette di coloro che hanno vissuto il 7 ottobre, disegna uno scenario di quello che è successo prima del cosiddetto “sabato nero” e dopo, per […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

Genitore 1 genitore 2

Via “padre” e “madre”, sì a genitore 1 e genitore 2: le toghe si schierano con le Famiglie Arcobaleno

La Corte d’Appello di Roma si schiera dalla parte delle famiglia Arcobaleno e si oppone alla dicitura “madre/padre” sui documenti dei minori, come  voluta dal decreto Salvini nel 2019. Gioisce l’ Associazione per questo assist che “smentisce il Ministero dell’Interno e lo condanna ad applicare la dicitura ‘genitori’; o altra dicitura che corrisponda al genere […]

di Gabriele Alberti - 15 Febbraio 2024

canili

Canili allo stremo, l’sos delle associazioni e la denuncia del consigliere FdI: situazioni gravissime, Gualtieri allo sbando

Mentre le condizioni delle strutture che ospitano gli animali randagi sono allo stremo, e con le associazioni animaliste in fermento da tempo, il grido d’allarme risuona nelle aule consiliari del Campidoglio, ma resta inascoltato. Così Stefano Erbaggi, Consigliere del Comune di Roma di FdI, torna a lanciare l’sos rivolgendosi al primo cittadino della Capitale, «sperando […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

Ritratti di istriani, giuliani e dalmati: dal convegno della Fondazione An spunti per il dovere del ricordo

Ritratti di istriani, giuliani e dalmati: dal convegno della Fondazione An spunti per il dovere del ricordo

Dedicato agli italiani due volte, per nascita e per scelta. I locali della fondazione Alleanza nazionale hanno presentato, prima nazionale, il libro di Cristina di Giorgi Dall’Italia al cielo-Ritratti di istriani, giuliani e dalmati”. Pubblicato da Eclettica Edizioni il volume, con la prefazione di Marino Micich (presidente dell’Archivio Museo Storico di Fiume), è un mosaico inedito […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

Italia Albania

Migranti, il protocollo Italia-Albania è legge: il Senato dà il via libera e la sinistra impazzisce

L’Aula del Senato ha dato il via libera con 93 sì e 61 voti contrari al disegno di legge di ratifica ed esecuzione del protocollo Italia-Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria. Il provvedimento essendo già stato approvato dalla Camera, diviene legge dello Stato. Si tratta di un contributo significativo al contrasto alla […]

di Adriana De Conto - 15 Febbraio 2024

Le bugie del Pd su Vattani. Il sindacato dei diplomatici smentisce Boldrini e Quartapelle: mai detto nulla sulla nomina

Le bugie del Pd su Vattani. Il sindacato dei diplomatici smentisce Boldrini e Quartapelle: mai detto nulla sulla nomina

Mai una presa di posizione contro la nomina di Vattani. Il sindacato dei diplomatici (Sndmae) prende le distanze dalle dichiarazioni fatte in parlamento il 9 febbraio scorso dalle due deputate del Pd Laura Boldrini e Lia Quartapelle, secondo cui “l’intero corpo diplomatico, per bocca del suo sindacato” si sarebbe opposto alla nomina al grado di […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

L’intervista. Marsilio: “L’Abruzzo abbandonato è ripartito. Il campo larghissimo della sinistra resterà deluso”

L’intervista. Marsilio: “L’Abruzzo abbandonato è ripartito. Il campo larghissimo della sinistra resterà deluso”

Una manciata di giorni al voto, tanti chilometri macinati (“credo di essere l’unico presidente di Regione in Italia ad aver visitato 305 comuni su 305, anche i borghi con poche decine di abitanti”), Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo – il primo di Fratelli d’Italia nella storia – è lanciato verso il bis. Gli ultimi […]

di Gloria Sabatini - 15 Febbraio 2024

Colosimo

Antimafia, Colosimo: «Impresentabili? Meglio un vaglio preventivo. Segnaleremo anche le parentele con i mafiosi»

Dal vertice della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo, dopo la comunicazione della stessa Commissione sui cosiddetti “impresentabili” in vista delle regionali in Sardegna, dopo essersi detta «molto contenta che «la collaborazione con la Direzione nazionale antimafia ci abbia portato a non fare questi nomi a poche ore dal voto, come spesso è successo: così la […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

Santoro

Europee, Santoro lancia la lista “Pace terra dignità”: l’appello alla sinistra che fu, a caccia di astensionisti

Con un cerimoniale rigorosamente in stile Santoro, l’ex conduttore lancia la lista Pace, Terra e dignità per le europee insieme all’ex parlamentare della sinistra indipendente, il 92 enne Raniero La Valle, e Benedetta Sabene, giovane redattrice dell’app di informazione del giornalista. E allora: l’annuncio con una conferenza stampa nella sede dell’Fnsi in Via delle Botteghe […]

di Chiara Volpi - 15 Febbraio 2024

Le donne della Jihad, uno studio rivela: non sono più spose votate al martirio, hanno ruoli attivi e da non sottovalutare

Le donne della Jihad, uno studio rivela: non sono più spose votate al martirio, hanno ruoli attivi e da non sottovalutare

Oggi su Le Figaro una pagina intera è dedicata a uno studio transnazionale  (che interessa Germania, Belgio, Francia, Paesi Bassi) pubblicato il 31 gennaio a cura del Centro internazionale per l’antiterrorismo (ICCT, con sede all’Aia) e che riguarda le “donne jihadiste di fronte alla giustizia” . In aumento il numero delle donne affiliate alla jihad […]

di Francesco Severini - 14 Febbraio 2024

Covid commissione

Covid, sì alla commissione d’inchiesta. Pd e M5S fuori di testa, Rampelli costretto a sospendere la seduta

Approvata alla Camera tra gli schiamazzi di Pd e M5S (con 132 sì e 86 no) l’istituzione di una commissione di inchiesta sul Covid. Il vicepresidente della Camera che presiedeva la seduta, Fabio Rampelli, ha dovuto sospendere la seduta perché le urla dai banchi delle opposizioni impedivano alla deputata di FdI Alice Buonguerrieri di terminare […]

di Francesco Severini - 14 Febbraio 2024

onorificenza tito

Foibe, la vergogna senza limiti: il Pd fa slittare ancora il voto per il ritiro dell’onorificenza a Tito

Slitta nuovamente il voto, in Commissione Affari Costituzionali alla Camera, sul testo base per arrivare al ritiro dell’onorificenza a Tito, il cui nome resta indissolubilmente legato all’eccidio degli italiani nelle foibe. Di nuovo l’opposizione, Pd in testa, ha fatto melina, e impedito che finalmente si gettassero le basi per sanare la vergogna per cui un […]

di Sveva Ferri - 14 Febbraio 2024

Marsilio

Marsilio intitola i treni turistici ad Amarena e Juan Carrito: l’omaggio dell’Abruzzo ai suoi orsi

I treni abruzzesi in giro per itinerari turistici nel segno di mamma orsa Amarena e del figlio Juan Carrito: due nomi legati da un tragico destino comune e ora da un omaggio simbolico tributato dall’amministrazione locale. Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, è intervenuto, questa mattina, alla nuova stazione ferroviaria di Lanciano (Ch), alla […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Pd Meloni Roma

Pd alle comiche finali: “Meloni lascia a piedi Roma”. FdI travolge i dem: “Cercate alibi alla vostra incapacità”

Il dramma dei bus a Roma è colpa della Meloni. Pd più surreale e senza vergogna che mai sul trasporto della Capitale. Da barzelletta la dichiarazione del segretario romano Enzo Foschi: “Il Governo dice no all’aumento dei fondi del trasporto pubblico locale per Roma. Una richiesta che non era un capriccio, ma una scelta dettata […]

di Alberto Consoli - 14 Febbraio 2024

Tragedia ad Avellino, papà uccide la figlia affetta da grave patologia e poi si toglie la vita

Tragedia ad Avellino, papà uccide la figlia affetta da grave patologia e poi si toglie la vita

Sgomento ad Avellino dove due persone sono state trovate morte. Secondo una prima ricostruzione degli agenti della Questura  che stanno indagando per fare luce sull’accaduto, si tratterebbe di un omicidio-suicidio. Un uomo di 63 anni, Costantino Mazza, avrebbe ucciso la figlia Alessandra di 35, affetta da una grave patologia, utilizzando una pistola regolarmente detenuta. La […]

di Angelica Orlandi - 14 Febbraio 2024

varchi decreto caivano

Spararono durante una rissa: arrestati grazie al decreto Caivano. Varchi: “Il governo tutela la gente perbene” (video)

La sera del 10 dicembre avevano partecipato a una rissa, al termine della quale avevano anche sparato in aria alcuni colpi di pistola. Ora sono stati individuati grazie alle indagini dei carabinieri e arrestati grazie al decreto Caivano. I fatti si sono verificati a Palermo, nella zona via La Lumia, centro della movida cittadina. “L’arresto […]

di Agnese Russo - 14 Febbraio 2024

Sarkozy

Sarkozy, ennesima tegola: condannato per finanziamento elettorale illecito

Nuovi guai per Nicolas Sarkozy per il caso Bygmalion, l’inchiesta sulle spese illecite risalenti alla campagna presidenziale del 2012.  L’ex presidente francese è stato condannato a un anno di carcere – di cui 6 mesi con sospensione condizionale – dalla Corte d’appello di Parigi. L’avvocato dell’ex presidente francese ha annunciato l’intenzione di ricorrere in Cassazione. E’ […]

di Angelica Orlandi - 14 Febbraio 2024

scorta Sergio

Rai, Roberto Sergio: dopo le minacce a lui
e alla famiglia il Viminale gli assegna la scorta

A pochi giorni dalla lettura del comunicato Rai nel salotto di Domenica In per spegnere le polemiche sulle parole di Ghali pronunciate dal palco del Festival di Sanremo sulla situazione a Gaza, la tensione sale e con le polemiche aumentano anche le intimidazioni. Così, secondo quando apprendono le agenzie di stampa, il ministero dell’Interno ha deciso di […]

di Prisca Righetti - 14 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: