CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

kelany malagola

“Noi, testimoni dell’orrore subito da Israele”: diario della missione di Kelany e Malagola

I deputati di FdI Sara Kelany e Lorenzo Malagola raccontano al Secolo d’Italia cosa hanno visto durante la missione di solidarietà in Israele, organizzata dalla Ong Elnet, alla quale hanno partecipato. Ecco la loro testimonianza  Siamo stati parte della delegazione italiana nella missione di solidarietà ad Israele organizzata da Elnet, Ong che si occupa dello […]

di Sara Kelany e Lorenzo Malagola - 14 Febbraio 2024

mara venier

Mara Venier: “Ma quale censura, con Dargen c’era un problema di tempi. L’ho invitato di nuovo”

“Certo che gli artisti devono essere liberi di esprimersi. Però anche quello che dicono può essere discusso. E tutte le opinioni dovrebbero essere rappresentate. Domenica da me Ghali ha potuto parlare in piena libertà, ha risposto alle critiche dell’ambasciatore di Israele, ha concluso il suo ragionamento senza che nessuno lo interrompesse”. Mara Venier replica alle […]

di Federica Parbuoni - 14 Febbraio 2024

Sylos Labini Boldrini

L’urlo della Boldrini: la destra è un pericolo in Europa. Sylos Labini la silenzia: “Sei allergica alla democrazia” (video)

Oddio, pericolo, arriva l’ultradestra in Europa. Laura Boldrini, viso contrito e preoccupato, da Bianca Berlinguer a “E sempre Cartabianca” lancia la solita litania: il pericolo autoritario, che a casa Pd significa pericolo fascismo. Un fantasma aleggia in trasmissione: il fascismo che non c’è. Il tutto davanti un divertito Edoardo Sylos Labini che in poche parole […]

di Alberto Consoli - 14 Febbraio 2024

Ostuni Meloni a testa in giù

Meloni a testa in giù, si dimette e fa pure la vittima il presidente del museo di Ostuni: “Gogna mediatica”

Aveva pubblicato un post con il premier Meloni a testa in giù sulle storie Instagram. Al gesto d’odio di due giorni fa seguono  le dimissioni di Luca Dell’Atti, il presidente dell’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale di Ostuni, in provincia di Brindisi. Le dimissioni dall’incarico – richieste in questi giorni da Fratelli d’Italia […]

di Gabriele Alberti - 14 Febbraio 2024

Nordio

Nordio: dopo il premierato arriverà la separazione delle carriere, lo dobbiamo agli elettori

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio a Sky Tg24, in riferimento a un’intervista del presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia sulla disciplina delle intercettazioni e sull’abuso d’ufficio ha spiegato che “venendo meno il reato di abuso di ufficio, viene meno la condanna e quindi avviene una revisione. Ma anche qui si è molto esagerato, le condanne per […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Antoniozzi: “I vescovi siano tranquilli, il governo Meloni ha a cuore la Calabria e il Sud”

Antoniozzi: “I vescovi siano tranquilli, il governo Meloni ha a cuore la Calabria e il Sud”

“Ai Vescovi calabresi che si preoccupano legittimamente per la Calabria e per il Sud dico, da cattolico, di non avere paura e che l’arrivo del presidente Meloni venerdì nella nostra regione, preannunciato da Wanda Ferro, è il sigillo di un impegno serio per la Calabria e per tutto il Mezzogiorno”. Lo afferma l’onorevole Alfredo Antoniozzi, vice […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Ratzinger e l’impegno cristiano nella vita pubblica. Un libro di Pedrizzi sul Papa dell’identità e del rigore

Ratzinger e l’impegno cristiano nella vita pubblica. Un libro di Pedrizzi sul Papa dell’identità e del rigore

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il sottotitolo del libro di Riccardo Pedrizzi “La ragione dell’uomo sulle tracce di Dio” è già una guida sicura per capire le intenzioni che l’autore ha avuto non solo nello scrivere i suoi articoli, ma anche nel raccoglierli nel volume che è stato pubblicato da Cantagalli. La ragione dell’uomo sulle tracce […]

di Luisa Santolini * - 14 Febbraio 2024

Il “re” del cinema italiano Vittorio Cecchi Gori è grave: ricoverato per insufficienza respiratoria

Il “re” del cinema italiano Vittorio Cecchi Gori è grave: ricoverato per insufficienza respiratoria

Il produttore cinematografico, Vittorio Cecchi Gori, vincitore del premio Oscar con “La vita è bella” di Roberto Benigni, è ricoverato in terapia intensiva al Policlinico Gemelli per “insufficienza respiratoria”. A darne notizia, in diretta su Rai1, ospite di ‘Storie Italiane’, Angelo Perrone, press agent e amico di Rita Rusic, che ha spiegato: “Vittorio era entrato […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Riccardo Muti e l’elogio degli inni patriottici: “Nelle scuole si cantino Fratelli d’Italia e Va’ pensiero”

Riccardo Muti e l’elogio degli inni patriottici: “Nelle scuole si cantino Fratelli d’Italia e Va’ pensiero”

Non parla di Sanremo, non parla di politica, non parla di Geolier, non vuole titolo provocatori, ma il Maestro Riccardo Muti, orgoglio nazionale della musica classica, parla volentieri di cosa insegnerebbe nelle scuole italiane: gli inni, anche quelli patriottici, e fa riferimento a titoli che al giornalista echeggiano posizioni politiche, Fratelli d’Italia, Va’ pensiero, ma […]

di Marta Lima - 14 Febbraio 2024

Giustizia, Sisto: “La riforma Nordio va incontro ai cittadini senza penalizzare le indagini”

Giustizia, Sisto: “La riforma Nordio va incontro ai cittadini senza penalizzare le indagini”

Il primo sì parlamentare, ieri al Senato, alla riforma della giustizia firmata dal ministro Nordio, fa infuriare la sinistra ma non i sindaci del Pd, che salutano (anche se in silenzio) con soddisfazione (malcelata) l’abolizione del reato di abuso d’ufficio, che tante assurde grane provoca agli amministratori locali ad ogni firma lasciata su un atto […]

di Monica Pucci - 14 Febbraio 2024

Sì del Senato alla riforma della Giustizia. Nordio: “Inizia la fine di un periodo buio”. Ecco cosa cambia

Sì del Senato alla riforma della Giustizia. Nordio: “Inizia la fine di un periodo buio”. Ecco cosa cambia

Primo sì al ddl Nordio. Il testo di riforma della giustizia ha ottenuto il via libera dell’Aula del Senato con 104 voti favorevoli e 56 contrari. Il testo di iniziativa governativa che prevede tra le altre cose la cancellazione dell’abuso d’ufficio, modifiche al traffico di influenze illecite, stretta sulla pubblicazione delle intercettazioni a tutela dei […]

di Penelope Corrado - 13 Febbraio 2024

Meloni, Irpef agricola

Meloni: “Sull’Irpef agricola intervento equo”. Confagricoltura: “Segnale importante, accoglie le nostre istanze”

“Il nostro impegno adesso sarà ancora più forte in Europa dove chiederemo che l’agricoltura venga rimessa al centro del dibattito”. Lo afferma il premier Giorgia Meloni, in merito alla norma sull’Irpef agricola. Per il presidente del Consiglio, “la scelta di garantire, in un momento di difficoltà del mondo agricolo, un ulteriore intervento di sostegno è […]

di Carlo Marini - 13 Febbraio 2024

Uffizi

Uffizi: ecovandali contro la Venere di Botticelli. FdI chiede tolleranza zero: atto incivile che va punito

Ennesimo delirante blitz di attivisti ambientalisti di Ultima Generazione: stavolta agli Uffizi di Firenze nel primo pomeriggio di oggi. L’azione, durata pochi minuti, è stata condotta da tre giovani italiani, di età ricompresa fra i 31 e i 33 anni, che hanno attaccato con scotch di carta sul vetro infrangibile che protegge la “Nascita di Venere” […]

di Luisa Perri - 13 Febbraio 2024

Spotify ribalta la classifica dell’Ariston: è “Tuta gold” di Mahmood la canzone più ascoltata

Spotify ribalta la classifica dell’Ariston: è “Tuta gold” di Mahmood la canzone più ascoltata

A pochi giorni dalla conclusione del Festival di Sanremo non si fermano polemiche, meme che circolano sui social e colpi di scena. Ora la contestatissima classifica finale, che ha incoronato vincitrice  Angelina Mango vincitrice, seguita da Geolier secondo e Annalisa terza, deve vedersela con radio e piattaforme streaming che ribaltano le posizioni. Sanremo 2024, Spotify incorona Mahmood al […]

di Redazione - 13 Febbraio 2024

Simona Quadarella

Simona Quadarella porta il tricolore sul tetto del mondo: oro nei 1500 stile libero a Doha

Impresa di Simona Quadarella ai mondiali di nuoto di Doha: la nuotatrice azzurra non delude sui 1500 stile conquistando la medaglia d’oro e il pass per Parigi 2024.  Con il tempo di 15’46″99, l’italiana conquista la sua seconda medaglia d’oro nei 1500 stile libero ai Mondiali di nuoto di Doha. Nel 2019 conquistò (sempre nei […]

di Penelope Corrado - 13 Febbraio 2024

Medio Oriente, telefonata Meloni-Schlein e la Camera vota sì al cessate il fuoco

Medio Oriente, telefonata Meloni-Schlein e la Camera vota sì al cessate il fuoco

Non è stato un pomeriggio di routine alla Camera, chiamata a confrontarsi sulla crisi mediorientale nel momento di massima tensione tra Hamas e Israele. Tra maggioranza e Pd si riscontrano punti di convergenza sullo stop alla guerra. L’Aula ha approvato il punto della mozione Pd, a prima firma Elly Schlein, in cui si chiede un […]

di Stefania Campitelli - 13 Febbraio 2024

de carlo

L’intervista. De Carlo: “Tutti bravi a dare lezioni quando non governano. Ma agli agricoltori le risposte le stiamo dando noi”

“Il governo ha fatto un grande sforzo: in un momento di oggettiva difficoltà economica, è riuscito a coprire l’esenzione Irpef per oltre il 90% delle imprese agricole (con l’emendamento al Milleproroghe che aumenta la platea degli aventi diritto, ndr). Restano fuori solo quelle con un reddito dominicale veramente alto. In un periodo di ristrettezze è […]

di Annamaria Gravino - 13 Febbraio 2024

Crosetto, pericardite

Crosetto è in netto miglioramento: ha una lieve pericardite. Quali sono le cause e come si cura

Le condizioni di salute del ministro della Difesa Guido Crosetto sono in netto miglioramento. Lo comunica la Difesa precisando che gli “accertamenti e il monitoraggio ai quali è stato immediatamente sottoposto presso la struttura ospedaliera hanno evidenziato una lieve pericardite e l’assenza di danni cardiaci. Nelle prossime ore – prosegue la nota -, il ministro le […]

di Carlo Marini - 13 Febbraio 2024

meloni le monde

Le Monde torna a elogiare Meloni: colleziona successi e rende l’Italia protagonista in Europa e Africa

Nuovo articolo di Le Monde su Giorgia Meloni e in particolare su quello che il quotidiano francese definisce il “successo diplomatico-migratorio” del premier in seno all’Unione europea. L’approfondimento arriva a stretto giro rispetto a un precedente articolo della stessa testata, che un paio di settimane fa dava conto con grande interesse del vertice Italia-Africa, e […]

di Federica Parbuoni - 13 Febbraio 2024

La foto della Meloni a testa in giù: i consiglieri pugliesi del centrodestra scrivono al ministro Bernini

La foto della Meloni a testa in giù: i consiglieri pugliesi del centrodestra scrivono al ministro Bernini

9I consiglieri regionali della Puglia dei gruppi “Fratelli d’Italia”, “Forza Italia”, “Lega”, “La Puglia domani” e i consiglieri La Notte e Tutolo hanno inviato una lettera al rettore dell’università di Bari Bronzini e per conoscenza al Ministro Bernini per segnalare il caso del presidente del Museo delle civiltà preclassiche di Ostuni (Brindisi) Luca Dell’Atti, docente […]

di Redazione - 13 Febbraio 2024

kamala Harris

Altro che Trump, gli americani hanno paura di Kamala Harris: 6 su 10 bocciano la vice di Biden

“Dareste i codici nucleari a quest’uomo?”, chiedono da una tempo alcuni giornali americani dopo la notizia che il presidente Joe Biden è stato definito dal procuratore speciale Robert Hur  pressoché “incapace mentalmente”: se il piano B si chiama Kamala Harris, ai democratici non resta che piangere. Come scrive Federico Rampini sul Corriere della Sera, per […]

di Laura Ferrari - 13 Febbraio 2024

rottweiler avvocato

Sbranato dai rottweiler, l’avvocato dei proprietari: “Nessun allevamento clandestino e il cancello era chiuso”

I proprietari dei tre rottweiler che domenica hanno aggredito e ucciso a Manziana il 39enne Paolo Pasqualini mentre faceva jogging al parco “allo stato non sono ancora iscritti nel registro degli indagati”. A spiegarlo è l’avvocato della famiglia Giancarlo Ascanio, che parla di “innumerevoli e in taluni casi fantasiose ricostruzioni” di quanto avvenuto, dal fatto […]

di Redazione - 13 Febbraio 2024

Piano Mattei, l’ambasciatore del Senegal: “Ottimo lavoro, ma quale neocolonialismo”

Piano Mattei, l’ambasciatore del Senegal: “Ottimo lavoro, ma quale neocolonialismo”

“Con il Piano Mattei apriremo un nuovo capitolo” nelle relazioni con l’Italia. Apprezziamo davvero quest’idea e pensiamo che sia il miglior modo per cooperare. E apprezziamo anche i settori che sono stati proposti dall’Italia. Agricoltura, energia, trasformazione digitale sono molto importanti per l’Africa”. Così l’ambasciatore del Senegal a Roma, Ngor Ndiaye, in una lunga intervista […]

di Redazione - 13 Febbraio 2024

Urso

Identitalia: in mostra i marchi storici italiani. Urso: “Sono da anni il biglietto da visita del Made in Italy”

Centinaia di marchi storici italiani, dalla Ferrari alla Lavazza, dalla Barilla a Carmencita dei Carosello, passando per moda, turismo, cosmesi e produzione agroalimentare: sono i protagonisti della mostra “Identitalia, The Iconic Italian Brands” dedicata ad alcuni tra i più importanti marchi storici, che hanno fatto e stanno facendo la storia della nostra nazione. Un’esposizione straordinaria, […]

di Maurizio Ferrini - 13 Febbraio 2024

Intini

E’ morto Ugo Intini, vicino a Craxi credette nel nuovo corso del Psi. Fu promotore de “La rosa nel pugno”

Si è spento a Milano, sua città natale, Ugo Intini. Aveva 83 anni. Giornalista da sempre con il pallino della politica, esponente storico del Partito Socialista Italiano, uomo di fiducia di Bettino Craxi, è stato poi dirigente nazionale dei Socialisti Democratici Italiani, confluiti nel rinato Partito Socialista Italiano del 2007. Direttore de L’Avanti Laureato in […]

di Redazione - 13 Febbraio 2024

Omicidio Attanasio, non luogo a procedere per gli imputati dell’attentato in Congo

Omicidio Attanasio, non luogo a procedere per gli imputati dell’attentato in Congo

Una battuta d’arresto nella ricerca della verità sull’attentato del 22 febbraio 2021 in Congo nel quale morirono l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci. Il gup di Roma Marisa Mosetti ha deciso il non luogo a procedere “per difetto di giurisdizione” per i due dipendenti del Pam (Programma alimentare mondiale) Rocco Leone e […]

di Eugenio Battisti - 13 Febbraio 2024

tajani

Tajani: “Da Israele reazione sproporzionata, troppe vittime civili che non c’entrano nulla con Hamas”

“A questo punto la reazione di Israele è sproporzionata, ci sono troppe vittime che non hanno nulla a che fare con Hamas”. A dirlo è stato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, chiarendo che l’Italia continua a lavorare per spingere Tel Aviv alla “prudenza per quanto riguarda le reazioni militari che coinvolgono la popolazione civile”. […]

di Luciana Delli Colli - 13 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: