CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tolkien Cilli

Per Tolkien più di 80mila visitatori. Cilli: abbiamo tolkienizzato l’Italia. E ora penso a una mostra sull’amicizia con Lewis

Un grande successo per ‘Tolkien. Uomo, Professore, Autore’, la mostra ideata e promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Università di Oxford e inaugurata lo scorso 15 novembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. L’esposizione, tra il 15 novembre 2023 e l’11 febbraio 2024, ha […]

di Annalisa Terranova - 13 Febbraio 2024

Gaza, a sinistra è una Babele: alla Camera 5 mozioni diverse. Centrodestra compatto

Gaza, a sinistra è una Babele: alla Camera 5 mozioni diverse. Centrodestra compatto

A sinistra è una Babele di lingue. Oggi va in scena a Montecitorio l’ennesimo psicodramma sul Medioriente. Ma non è solo la politica estera a dividere le opposizioni con il Pd di Elly Sclein praticamente muto sui temi caldi dei conflitti internazionali e i 5Stelle sempre più imbrigliati nei recinti angusti del pacifismo arcobaleno. Dall’immigrazione […]

di Sara De Vico - 13 Febbraio 2024

Clownterapia, una legge per dare il sorriso ai bambini in ospedale firmata da FdI (video)

Clownterapia, una legge per dare il sorriso ai bambini in ospedale firmata da FdI (video)

Si è svolta questa mattina, alle 10, presso la sala stampa della Camera dei deputati, la conferenza stampa di presentazione della proposta di legge contenente “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione della clownterapia o terapia del sorriso” alla quale hanno partecipatp Giovanni Maiorano, deputato di Fdi e primo firmatario della pdl, Imma Vietri, capogruppo […]

di Monica Pucci - 13 Febbraio 2024

L’Economia Circolare: la chiave di volta per un futuro sostenibile che può rivoluzionare i consumi

L’Economia Circolare: la chiave di volta per un futuro sostenibile che può rivoluzionare i consumi

Negli ultimi decenni, l’approccio economico lineare, caratterizzato dalla produzione, utilizzo e smaltimento finale di beni, ha dimostrato gravi limiti sia sul fronte ambientale che su quello industriale. Tuttavia, un nuovo paradigma innovativo è emerso con la diffusione dell’economia circolare che promette di rivoluzionare il modo in cui concepiamo la produzione e il consumo. L’Italia, come […]

di Mauro Rotelli - 13 Febbraio 2024

Gallipoli, si traveste da fantasma per spaventare l’ex moglie (video): l’ultima frontiera dello stalking

Gallipoli, si traveste da fantasma per spaventare l’ex moglie (video): l’ultima frontiera dello stalking

Ha perseguitato la ex moglie arrivando persino a mascherarsi da fantasma per spaventarla. L’uomo, un 48enne di Gallipoli, in provincia di Lecce, è stato raggiunto da un ammonimento del questore. Nel corso delle ultime settimane, si è reso responsabile dei reati di atti persecutori, danneggiamento, minacce gravi e lesioni personali nei confronti della ex moglie. […]

di Redazione - 13 Febbraio 2024

Cancro, il digiuno non aiuta senza farmaci, anzi, può peggiorare le cose. Uno studio italiano

Cancro, il digiuno non aiuta senza farmaci, anzi, può peggiorare le cose. Uno studio italiano

Cura del digiuno contro il cancro? Uno studio italiano fa chiarezza e avverte: la restrizione calorica da sola non funziona. “Pur ottenendo inizialmente uno stop alla crescita delle cellule tumorali, in realtà nel tempo favorisce il ritorno della malattia in forma più aggressiva”. Tuttavia l’effetto della dieta “può essere non solo preservato, ma anche incrementato […]

di Marta Lima - 13 Febbraio 2024

Salis, l’ira dell’ambasciatore ungherese: “Crimini gravi, la violenza antifascista con i martelli non è ammessa”

Salis, l’ira dell’ambasciatore ungherese: “Crimini gravi, la violenza antifascista con i martelli non è ammessa”

Una lunga lettera dell’ambasciatore ungherese in Italia, Adam Kovacs, pubblicata questa mattina dal Giornale, chiarisce alcuni aspetti della vicenda di Ilaria Salis, la detenuta italiana a giudizio, in Ungheria, per crimini legati a violenze e terrorismo commessi all’estero in compagnia di bande armate, a quanto pare, di martelli per colpire i “nemici” estremisti di destra. […]

di Marta Lima - 13 Febbraio 2024

Smontate le balle della sinistra: l’Autonomia piace alla maggioranza degli italiani. Il sondaggio

Smontate le balle della sinistra: l’Autonomia piace alla maggioranza degli italiani. Il sondaggio

“L’autonomia differenziata rischia di spaccare in due l’Italia e fa pensare ad un Paese diviso, classista, dove aumenta il divario. Se non fossero finanziati i livelli essenziali delle prestazioni (Lep), si metterebbe a repentaglio il principio costituzionale secondo cui a ogni cittadino toccano gli stessi servizi, indipendentemente da dove nasca o vada a vivere. Un […]

di Leo Malaspina - 13 Febbraio 2024

Il presidente Milei lancia l’Internazionale dei Conservatori “nel segno della giustizia sociale”

Il presidente Milei lancia l’Internazionale dei Conservatori “nel segno della giustizia sociale”

La visione del presidente argentino Javier Gerardo Milei, che ieri ha incontrato il premier italiano Giorgia Meloni, è di ampio respiro. Agli strali contro il comunismo, che da mesi caratterizzano la sua comunicazione politica e tanto infastidiscono gli “opinion leader” internazionali, oggi in una lunga intervista a Libero fa seguire un ragionamento politico parallelo a […]

di Lucio Meo - 13 Febbraio 2024

Trattori

Trattori, governo al lavoro per dimezzare l’Irpef per redditi da 10-15mila euro. Meloni: capisco le proteste, le Europee saranno dirimenti

E dal governo arrivano le prime risposte agli agricoltori concentrate in un emendamento dell’esecutivo sulla problematica Irpef, con una norma che oltre alla restituzione dell’esenzione Irpef fino a 10 mila euro, aggiunge una riduzione dell’importo da pagare per i redditi fino a 15 mila euro. La notizia filtra da Palazzo Chigi: fonti vicine al dossier […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

Tatarella

Vergogna a Bari, imbrattati i manifesti in ricordo di Pinuccio Tatarella. Il nipote: gesto oltraggioso e vile

I manifesti affissi in Corso Italia a Bari per il 25esimo anniversario della morte di Pinuccio Tatarella, sono stati imbrattati con della vernice nera che ha reso illeggibile la frase che accompagnava il volto del politico italiano. Chi ha commesso l’atto vandalico ha anche coperto con delle croci gli occhi dell’esponente del Movimento sociale italiano. […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

Amadeus

Amadeus svela a Vespa i “segreti” del Festival e del dopo Sanremo: dall’affaire Geolier ai progetti con Fiorello, ecco che ha detto

Amadeus tira le somme: e sono numeri vincenti quelli che hanno chiuso a suon di ascolti il suo quinquennio da direttore artistico del Festival di Sanremo. Un’uscita di scena su cui il conduttore conferma di non avere ripensamenti: nessuna deroga, ribadisce e riferisce Italpress. E dallo studio di Porta a Porta dove domani sera sarà […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

Femminicidio, ergastolo per Padovani che uccise a martellate la ex Alessandra Matteuzzi

Femminicidio, ergastolo per Padovani che uccise a martellate la ex Alessandra Matteuzzi

Ergastolo per Giovanni Padovani, il 27enne che il 23 agosto 2022 uccise l‘ex fidanzata Alessandra Matteuzzi a colpi di martello, calci e pugni sotto la sua casa a Bologna. Lo ha stabilito la Corte d’Assise di Bologna, presieduta dal giudice Domenico Pasquariello, dopo due ore di camera di consiglio. Riconosciute per l’ex calciatore e modello […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

Calcio scommesse, arriva l’avviso di conclusione indagini per Corona, Ricci e Staffelli accusati di diffamazione

Calcio scommesse, arriva l’avviso di conclusione indagini per Corona, Ricci e Staffelli accusati di diffamazione

La Procura di Milano ha notificato l’avviso di conclusione indagini preliminari nei confronti di Fabrizio Corona, Antonio Ricci e Valerio Staffelli di ‘Striscia la notizia’ e l’ex direttore di Dillingernews.it, Luca Arnau, per diffamazione aggravata nei confronti dei calciatori Stephan El Shaarawy, Nicolò Casale e Piotr Sebastian Zielinski per averli citati e coinvolti nel presunto […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

sangiuliano geolier

Sangiuliano: “Felice del successo di Geolier, Napoli ha una grande cultura musicale che si evolve”

“Se un napoletano ha successo musicale io sono felicissimo. Tra l’altro, non sono mai interessato alle polemiche, piuttosto sono interessato a dire che Napoli ha un’eccellente cultura musicale che ha la capacità di rinnovarsi”. Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine del suo intervento alla Settimana nazionale delle materie Stem a […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

Voto studenti fuori sede FdI

Europee, voto per gli studenti fuori sede: l’emendamento di FdI. Cosa prevede e come fare domanda

Fratelli d’Italia ha depositato in Commissione Affari costituzionali del Senato un emendamento al decreto elettorale che, se approvato, consentirebbe agli studenti fuori sede di votare alle prossime europee nei comuni di temporaneo domicilio. L’emendamento è stato firmato da tutti i senatori di Fdi in  Commissione: Marco Lisei, Andrea De Priamo, Domenica Spinelli e Costanzo Della […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

Ghali Muccino

Muccino si accoda a Ghali nella polemica contro Israele. E Fazio invita nel suo talk il cantante italo-tunisino

Dopo la polemica sulle parole di Ghali al festival di Sanremo, che ha chiesto di fermare il “genocidio” con riferimento alla guerra contro Hamas, Gabriele Muccino posta oggi una bandiera d’Israele su Instagram con sotto l’audio dell’inno di Mameli. Il regista che nei mesi scorsi è stato spesso attaccato per le sue posizioni sul conflitto […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

La sinistra vede mostri ovunque: per delegittimare Marion Maréchal dipingono Zemmour come il “male assoluto”

La sinistra vede mostri ovunque: per delegittimare Marion Maréchal dipingono Zemmour come il “male assoluto”

Amante dell’Italia, giornalista di razza, una vita a le Figaro, scrittore di bestseller da 500mila copie, polemista pungente, opinionista televisivo e radiofonico, oggi Éric Zemmour è il nuovo mostro che si aggira per l’Europa. Almeno stando al racconto della sinistra italiana che è tornata ad occuparsi del fondatore di Reconquête dopo l’annuncio dell’ingresso nell’Ecr, il […]

di Romana Fabiani - 12 Febbraio 2024

tmb ama salario

La Regione Lazio riporta Gualtieri alla realtà sull’ex Tmb Ama Salario. Erbaggi: “Ci sono procedure, il sindaco le rispetti”

La Regione Lazio frena sulla realizzazione di un impianto per il trattamento dei rifiuti da spazzamento nell’area dell’ex Tmb Ama Salario, ipotizzata dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri. La direzione Ambiente della Pisana, infatti, è intervenuta chiarendo che l’intero sito dovrà essere sottoposto a Valutazione di impatto ambientale (Via) senza la quale ogni altra decisione […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

Secolo

Leggevo il Secolo da bambino. Ora assumo un compito importante: fare un “giornale per gli italiani”

L’incontro con il Secolo d’Italia è stato un atto di pura disobbedienza. Era il 1993 quando, dodicenne, mi intrufolavo nella piccola sezione del Msi di Misterbianco per sfogliare l’immancabile copia lasciata sul tavolo. Aprivo quelle pagine – con i titoli cubitali contro i titani della Prima Repubblica – con la curiosità di chi coglieva dall’albero […]

di Antonio Rapisarda - 12 Febbraio 2024

riscatto agricolo

Riscatto Agricolo si smarca da Calvani: “Non saremo al Circo Massimo. Condividiamo le azioni del governo”

Prosegue il dialogo tra il governo e i rappresentanti del mondo agricolo. Dopo l’incontro di venerdì con il ministro Francesco Lollobrigida, una delegazione di Riscatto agricolo è stata nuovamente ricevuta al Masaf. “Giudichiamo molto importante e costruttivo quanto avvenuto questa mattina durante l’ultimo incontro con il ministro Lollobrigida in merito alla condivisione dei principali punti […]

di Sveva Ferri - 12 Febbraio 2024

La Russa Amadeus

La Russa: “Amadeus ha parlato delle foibe, ma poteva nominare il comunismo. Ghali? Troppo di parte”

“Un festival con una punta dolorosa, quella di essere entrato nella vicenda israeliano-palestinese a senso unico. Quello è l’elemento peggiore di tutto il festival”. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa a Un Giorno da Pecora su Rai Radio 1 commentando quanto avvenuto sul palco del Festival di Sanremo. “I cantanti possono dire quello […]

di Alberto Consoli - 12 Febbraio 2024

Milei Meloni

Javier Milei a colloquio con Meloni per un’ora. La durissima condanna del comunismo: “Una malattia dell’anima”

Il Presidente della Repubblica Argentina, Javier Gerardo Milei, ha lasciato Palazzo Chigi dopo un’ora di colloquio con la premier Giorgia Meloni. Prima di recarsi dalla premier Milei era stato ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Era presente all’incontro il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani. Nel corso dell’incontro […]

di Francesco Severini - 12 Febbraio 2024

Israele Onu

Tel Aviv nega l’ingresso all’inviata Onu Albanese: da lei parole oltraggiose per giustificare il massacro del 7 ottobre

Israele ha deciso di vietare l’ingresso nel Paese a Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per le violazioni dei diritti umani commessi nei Territori palestinesi occupati. La decisione, spiegano in una nota il ministero degli Esteri e il ministero dell’Interno, è legata a quelle che definiscono le «oltraggiose» dichiarazioni della funzionaria dell’Onu Albanese, secondo […]

di Lorenza Mariani - 12 Febbraio 2024

repubblica commissione

“Repubblica” si è fatta smentire pure dalla Commissione Ue: cresce la collezione di figuracce

Nuova figuraccia di Repubblica, che oggi aggiunge la smentita della Commissione europea alle numerose già collezionate nella foga di attaccare il governo. Il quotidiano oggi spara in prima pagina il fatto che l’Italia sarebbe “sotto esame” dell’Ue, dedicando al grande scoop le prime due intere pagine, il cui titolo è ancora più esplicito: “Stato di […]

di Federica Parbuoni - 12 Febbraio 2024

La storia sconosciuta della foiba di Kremenar, dove furono vilmente uccisi i carabinieri della brigata Gamucci

La storia sconosciuta della foiba di Kremenar, dove furono vilmente uccisi i carabinieri della brigata Gamucci

C’è stato un comunismo proporzionalmente più comunista di quello sovietico, dal quale infatti si sganciò accusandolo di eccessiva “moderazione” e lo avevamo a due passi, nell’Albania triste e truce nella quale l’orrore e la repressione erano all’ordine del giorno. Il libro del maresciallo dei carabinieri Antonio Magagnino ( La foiba di Kremenar – edizioni Porto […]

di Mario Campanella - 12 Febbraio 2024

meloni testa in giù

Meloni a testa in giù: il gesto d’odio del presidente di Museo nominato dalla sinistra. Questa è la loro cultura

Come i gruppettari dei centri sociali: il presidente del Museo civico di Ostuni, Luca Dell’Atti, ha pubblicato una foto di Giorgia Meloni a testa in giù nelle proprie storie Instagram. Il profilo attualmente risulta privato, ma la vicenda è stata denunciata dal gruppo di FdI alla Regione Puglia, sottolineando che “quello compiuto da Luca Dell’Atti […]

di Luciana Delli Colli - 12 Febbraio 2024

stubb Finlandia

Vittoria del centrodestra in Finlandia, Stubb nuovo presidente. Ecr: “Crescono le forze conservatrici”

L’ex premier ed esponente di centrodestra, Alexander Stubb, 55 anni, ha vinto il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Finlandia e succederà al 75enne Sauli Niinistro. Stubb ha ottenuto il 51,6% dei consensi. Il verde ed ex ministro degli Esteri, Pekka Haavisto, che ha ottenuto il 48,4%, si è congratulato per la vittoria. E’ stato un testa […]

di Federica Argento - 12 Febbraio 2024

Susanna Campione

L’intervista. Susanna Campione: “Fragilità e violenza, lo schema perverso alla base dell’orrore di Palermo”

“Fermiamo questa carneficina”. La senatrice di Fratelli d’Italia Susanna Campione è stata la prima a lanciare il grido di dolore, domenica. La strage familiare di Palermo ha lasciato sgomenti. La senatrice è un avvocato che da anni si occupa della violenza domestica. Conosce bene le dinamiche dei drammi e dei  delitti efferati che si consumano […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Febbraio 2024

Valditara: “Chi occupa e danneggia dovrebbe essere bocciato”. La visita al liceo di Milano devastato

Valditara: “Chi occupa e danneggia dovrebbe essere bocciato”. La visita al liceo di Milano devastato

Gli studenti che occupano e danneggiano ritengo non possano essere promossi all’anno successivo”. Sono le parole del ministro dell’istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in visita al liceo Severi Correnti di Milano: in questo istituto, tra il 30 gennaio e il 2 febbraio scorsi si è verificata una occupazione da parte di studenti, terminata con […]

di Federica Argento - 12 Febbraio 2024

Straordinaria scoperta di un meteorite con leghe metalliche rare sul Monte Gariglione in Calabria

Straordinaria scoperta di un meteorite con leghe metalliche rare sul Monte Gariglione in Calabria

Una nuova e importante scoperta nell’ambito delle scienze planetarie è stata messa a segno da un gruppo di ricerca tutto italiano. Si tratta del rinvenimento di un meteorite estremamente raro, in quanto contiene rarissime leghe metalliche di alluminio e rame e che presenta al suo interno materiali con una simmetria proibita, i ‘quasicristalli’. La scoperta […]

di Marta Lima - 12 Febbraio 2024

sanremo

Toh guarda, il Sanremo più visto di sempre è quello di “TeleMeloni”. Ma la Rai non era in declino?

A Sanremo concluso, due dati sono incontrovertibili. Il primo: il festival è stato un successo senza precedenti. Il secondo: come la si metta la si metta, le polemiche politiche che sono scaturite da alcuni momenti della kermesse smontano tutta la narrazione della sinistra sulla nuova Rai melonizzata e sul disastro che rappresenta. Perché se “TeleMeloni” […]

di Viola Longo - 12 Febbraio 2024

Milei

L’intervista. Mingardi: “Milei non è un populista, la sinistra non lo può vedere per le sue idee economiche”

Javier Milei non è un populista e, anche se la sinistra internazionale lo vede come il fumo negli occhi, non è corretto neanche definirlo di destra. Lo spiega il politologo Alberto Mingardi, direttore dell’Istituto Bruno Leoni, demolendo la propaganda che ha attecchito anche in Italia e che tende a dipingere il presidente argentino come una […]

di Annalisa Terranova - 12 Febbraio 2024

Israele libera due ostaggi di Hamas con passaporto argentino a Rafah. “Operazione impressionante”

Israele libera due ostaggi di Hamas con passaporto argentino a Rafah. “Operazione impressionante”

Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha definito su X “impressionante” l’operazione dell’esercito, che questa mattina ha portato alla liberazione di due ostaggi israeliani, aggiungendo di averla seguita dal Centro di comando insieme al primo ministro Benjamin Netanyahu e agli alti comandanti. I due, con doppio passaporto argentino e israeliano, rapiti da Hamas, sono stati liberati […]

di Lucio Meo - 12 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: