CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alfredo Castelli

Addio ad Alfredo Castelli, maestro del fumetto italiano: era il creatore di Martin Mystère

Mondo dei fumetti in lutto: è morto Alfredo Castelli, vulcanico creatore di personaggi dell’editoria per ragazzi, ma soprattutto padre di Martin Mistère, albo storico della Sergio Bonelli Editore, divenuto anche un cartone animato di successo. Ed è proprio la casa editrice di Tex a dare notizia della scomparsa dello “sceneggiatore simbolo del fumetto italiano”, come […]

di Luisa Perri - 7 Febbraio 2024

Studenti violenti, la sentenza di Feltri: “E’ tutta colpa dei genitori che insegnano odio e vendetta”

Studenti violenti, la sentenza di Feltri: “E’ tutta colpa dei genitori che insegnano odio e vendetta”

“Buongiorno Direttore Feltri, sono un’insegnante che lavora da oltre venticinque anni nella scuola pubblica e che ha assistito a profondi cambiamenti nel comportamento dei discenti, divenuti sempre più aggressivi, maleducati, insofferenti alla disciplina e irrequieti. Le scrivo con grande preoccupazione e vorrei denunciare il malessere mio e dei colleghi che, come me, si ritrovano ad […]

di Lucio Meo - 7 Febbraio 2024

Europee, Tridico capolista 5Stelle al Sud. Conte cerca voti con il guru del reddito di cittadinanza

Europee, Tridico capolista 5Stelle al Sud. Conte cerca voti con il guru del reddito di cittadinanza

Ora è ufficiale: i 5Stelle arruolano Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps, icona amica della stagione del reddito di cittadinanza.  “Ho accettato la proposta di Conte, sarò capolista nel collegio del Sud. Sono contento e emozionato. È il mio il battesimo politico”. Così, con grande soddisfazione in una intervista a Repubblica. Da capo dell’istituto previdenziale nazionale […]

di Sara De Vico - 7 Febbraio 2024

badante marocchina

Badante marocchina cerca di strangolare l’anziana che accudiva e poi tenta il suicidio

Sono ricoverate in ospedale entrambe in prognosi riservata la donna anziana di 97 anni aggredita e picchiata questa mattina nella sua abitazione di Foggia dalla badante marocchina, 58 anni. La donna avrebbe colpito l’anziana che accudiva con un colpo contundente, cercando quindi di strangolarla. Successivamente avrebbe ingoiato della candeggina nel tentativo di avvelenarsi. Le indagini […]

di Davide Ventola - 7 Febbraio 2024

Ecr, Marion Maréchal

Il partito di Marion Maréchal entra nel gruppo di Ecr: “Con Meloni visione comune su Europa e immigrazione”

Nicolas Bay di Reconquête, il partito fondato da Eric Zemmour entra nell’eurogruppo di Ecr. «Il gruppo dei Conservatori e riformisti è la nostra famiglia naturale, per la battaglia contro l’immigrazione clandestina, per difendere l’identità dell’Europa, per difendere un equilibrio tra ecologia e l’esigenza economica e la sovranità nazionale, ma anche per lottare contro la propaganda […]

di Giovanni Pasero - 7 Febbraio 2024

Donzelli

Donzelli: “FdI è l’unico partito strutturato. Sinistra senza futuro, sa solo parlare di fascismo”

«Fratelli d’Italia sta facendo il proprio dovere, siamo sempre stati sopra la percentuale di risultato ottenuta alle Politiche una buona conferma considerando un anno e mezzo di governo tra guerre e difficoltà economiche internazionali. Ora vedremo il giudizio degli elettori alle Europee: sarà un test», «per chiarire i rapporti di forza in Europa. Se vinciamo, […]

di Maurizio Ferrini - 7 Febbraio 2024

Il ministro dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida apre la sessione “Diete sane culture e tradizioni: le lezioni della dieta mediterranea”, nell’ambito del vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite, organizzato dalla Fao a Roma, 25 Luglio 2023. ANSA/US MASAF

La dieta mediterranea in soccorso dell’ambiente: un legame profondo tra salute e sostenibilità

La Dieta Mediterranea, celebre per i suoi benefici per la salute umana, sta emergendo sempre più come un alleato prezioso anche nella lotta contro i cambiamenti climatici e la tutela dell’ambiente. Questo stile alimentare, ispirato ai paesi del bacino del Mediterraneo, non solo favorisce il benessere individuale, ma si dimostra anche un modello sostenibile che […]

di Mauro Rotelli - 7 Febbraio 2024

Amadeus, Mango, Mengoni, Sanremo

Festival di Sanremo, debutto col botto: 65% di share, solo Baudo ha fatto meglio di Amadeus

Debutto col botto per il Festival di Sanremo: nella prima serata della 74esima Festival, Amadeus con con la conduzione di Marco Mengoni segna un ascolto medio di 10.561.000 di spettatori per uno share di 65.1%. Addirittura un milione di telespettatori in più rispetto alla prima serata dall’anno scorso. Si tratta del miglior risultato nella prima […]

di Davide Ventola - 7 Febbraio 2024

Parla una delle vittime della banda del martello: mi hanno quasi ammazzato, e hanno accoltellato la mia fidanzata

Parla una delle vittime della banda del martello: mi hanno quasi ammazzato, e hanno accoltellato la mia fidanzata

Antonio Tajani domani al Senato riferirà sul caso Ilaria Salis e i toni restano alti. Soprattutto quelli del Pd e di Elly Schlein che torna ad accusare Giorgia Meloni per i suoi rapporti con Orban. Sul Giornale intanto Gian Micalessin intervista László Dudog, una delle vittime ungheresi della “Banda del Martello”. “A me hanno spaccato la […]

di Redazione - 7 Febbraio 2024

Stellantis e la cig a Mirafiori, Elkann arriva in Italia e incontra Mattarella

Stellantis e la cig a Mirafiori, Elkann arriva in Italia e incontra Mattarella

L’affare Stellantis si fa sempre più spinoso, la Cassa integrazione di Mira  notevoli ripercussioni e John Elkann è arrivato in Italia per una serie di incontri istituzionali. La solidità del gruppo è messa a dura prova.  Le ambizioni di vendita della Nuova 500, circa 100.000 unità l’anno, non hanno trovato un adeguato riscontro tra il […]

di Redazione - 7 Febbraio 2024

È morta Carlotta Dessì: la giornalista Mediaset aveva 35 anni ed era inviata di “Fuori dal Coro” (video)

È morta Carlotta Dessì: la giornalista Mediaset aveva 35 anni ed era inviata di “Fuori dal Coro” (video)

È morta, a 35 anni, la giornalista Carlotta Dessì. A dare notizia della sua scomparsa Tgcom24, che ha pubblicato un messaggio attraverso cui la Direzione e tutta la redazione si stringono alla famiglia Dessì con profondo dolore. La giornalista che ha lavorato per diversi programmi del Gruppo, tra cui “Pomeriggio 5” e “Fuori dal Coro”, trasmissione […]

di Giovanni Pasero - 7 Febbraio 2024

Ciriani premierato

Ciriani: “Abbiamo migliorato la riforma del premierato, darà più stabilita ai futuri governi”

Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento, intervistato da Gabriele Barberis del Giornale sgombra il campo da ambiguità e fake news sulla riforma del premierato. «Si può spiegare in maniera semplice – premette l’esponente di Fratelli d’Italia – Stiamo discutendo di come dare più potere al voto dei cittadini cui fare scegliere direttamente […]

di Maurizio Ferrini - 7 Febbraio 2024

Nordio Salis

Nordio sul caso Salis: “Per lei ci chiedono l’impossibile. Abbiamo 2000 detenuti all’estero”

«Lo Stato ha fatto il possibile. Anche di più. Abbiamo oltre 2.000 cittadini in carceri straniere e per ciascuno ci attiviamo, nei limiti di norma». Così Carlo Nordio, in un’intervista a Virginia Piccolillo del Corriere della Sera, replicando alle parole del padre di Ilaria Salis, la 39enne milanese detenuta in Ungheria. È «impossibile», spiega il […]

di Carlo Marini - 7 Febbraio 2024

reddito alimentare

Al via il Reddito alimentare: il cibo invenduto distribuito a chi ne ha bisogno. Bellucci: “Contrastiamo povertà e sprechi”

Entra nella fase operativa la sperimentazione del “Reddito alimentare”, una misura promossa dal governo per fornire un ulteriore sostegno alle persone in situazione di particolare difficoltà economica. Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha infatti pubblicato sul proprio sito l’avviso con tutte le istruzioni per la presentazione di progetti da parte dei Comuni […]

di Luciana Delli Colli - 6 Febbraio 2024

Trentino, abbattuto l’orso M90: “Era pericoloso”. Pichetto: “La soppressione non sia l’unica alternativa”

Trentino, abbattuto l’orso M90: “Era pericoloso”. Pichetto: “La soppressione non sia l’unica alternativa”

È stato prelevato e abbattuto in Trentino l’orso M90 dopo il via libera dato dalla Provincia autonoma. Il presidente Maurizio Fugatti nelle scorse ore aveva firmato il decreto che autorizzava l’operazione “previo riconoscimento”. A eseguire l’operazione, come previsto dal decreto, è stata una squadra del Corpo forestale trentino, che è entrata in azione in una zona di montagna della […]

di Redazione - 6 Febbraio 2024

De Luca

De Luca insulta il governo e chiama alla “lotta armata”. FdI: “Parole da estremista, Schlein condanni”

Il governatore De Luca sragiona e insulta con parole irricevibili il governo Meloni e vari ministri. Troppo abituato all’imitazione di Maurizio Crozza, il governatore ha perso ogni freno inibitore. Pensa di recitare un copione da cabaret invece recita un canovaccio triste e becero, purtroppo sul palcoscenico vero, quello della politica. L’ultimo sproloquio: “Il blocco dei […]

di Augusta Cesari - 6 Febbraio 2024

corte d’appello milano due madri

Figli delle coppie gay, la Corte d’Appello di Milano: “Trascrizioni di due madri illegittime. C’è l’adozione speciale”

La Corte d’Appello di Milano ha detto no alla trascrizione del registro dello Stato civile di tre bambini nati all’estero con fecondazione assistita come figli di coppie gay, nello specifico due madri. La sezione Persone minori e famiglie della Corte infatti “ha accolto, e per l’effetto ha dichiarato ammissibile il reclamo proposto dalla Procura di […]

di Agnese Russo - 6 Febbraio 2024

15enne accoltellato a scuola

Milano, 15enne accoltellato a scuola da un 18enne. La violenza in classe al centro del dibattito politico

Un 15enne è stato accoltellato a una coscia nella sua scuola, un istituto professionale a Pieve Emanuele, in provincia di Milano. L’aggressione è avvenuta intorno alle 14.20, al momento dell’uscita. La vittima è stata soccorsa dal 118 e trasportata in ospedale in codice rosso, successivamente il codice è stato trasformato in arancione. I carabinieri hanno […]

di Sveva Ferri - 6 Febbraio 2024

Biden Mitterand Macron

Biden, nuova gaffe tutta da ridere: scambia Macron per Mitterand e lo chiama “cancelliere” (video)

Nuova gaffe del presidente Usa Joe Biden che confonde Emmanuel Macron con Francois Mitterand, l’ex presidente francese morto nel 1996. Il lapsus è di una comicità travolgente se non fosse “drammatico” e destinato ad alimentare ulteriormente le polemiche per l’età troppo avanzata del presidente ottantunenne e per lo stato di salute. La gaffe madornale  è […]

di Angelica Orlandi - 6 Febbraio 2024

istat fiducia

Istat, la fiducia di consumatori e imprese continua a crescere: il 2024 parte con slancio

Continua a crescere la fiducia di consumatori e imprese nell’economia italiana presente e futura: a rilevarlo sono le stime Istat di gennaio, che certificano l’andamento positivo già registrato in precedenza. In particolare, l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta da 95,8 a 96,4 e l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sale da […]

di Natalia Delfino - 6 Febbraio 2024

Pesticidi

Si ferma l’eurofollia sui pesticidi in agricoltura. Meloni: “E’ una vittoria anche italiana”

“È una vittoria anche italiana l’annuncio della Commissione europea del ritiro della proposta legislativa sui pesticidi“. Il premier Meloni evidenzia come ancora una volta l’Italia abbia tracciato la rotta in materia, in sintonia con il mondo agricolo e produttivo. L’annuncio di  Ursula von der Leyen del passo indietro della Commissione europea sui pesticidi di fronte […]

di Adriana De Conto - 6 Febbraio 2024

pd camera dei deputati

Il Pd ne escogita un’altra per farsi sbeffeggiare: la legge per cambiare il nome della Camera dei Deputati

Cambiare il nome della Camera dei deputati in “Camera delle deputate e dei deputati”. È la proposta di legge del Pd, presentata dai deputati Gian Antonio Girelli e Sara Ferrari. Non una proposta di legge qualsiasi, ma costituzionale, perché per cambiare il nome all’assemblea di Montecitorio bisogna cambiare la Carta. Una robetta impegnativa insomma, che sta già […]

di Federica Parbuoni - 6 Febbraio 2024

studenti, libri, editoria

Editoria, sondaggio a sorpresa: 4 studenti universitari su 10 non preparano gli esami sui libri

Per preparare il loro ultimo esame universitario, più di quattro studenti universitari su dieci, interpellati sui materiali utilizzati, dichiarano di aver fatto a meno di libri e prodotti digitali editoriali (quali contenuti integrativi, schede di approfondimento e prove di autoanalisi), facendosi bastare appunti, propri o di colleghi, riassunti scaricati dal web, registrazioni delle lezioni, slide, […]

di Redazione - 6 Febbraio 2024

settimana bianca, skipass

Settimana bianca: classifica Skipass delle 25 mete preferite dagli italiani da Canazei a Livigno

Gli italiani come giudicano le destinazioni sulla neve in base all’ospitalità alberghiera, alla sostenibilità, ai servizi? A rispondere è una rilevazione Skipass panorama turismo, centro ricerca specializzato sul mercato del turismo e degli sport invernali di Skipass, la più importante fiera sul turismo e sport invernali d’Italia. La classifica Skipass: le 25 mete da Canazei […]

di Redazione - 6 Febbraio 2024

Preside da leggenda: si barrica e dorme nel liceo per evitare l’occupazione dei “collettivi” di sinistra

Preside da leggenda: si barrica e dorme nel liceo per evitare l’occupazione dei “collettivi” di sinistra

“Una comunità che dialoga, anche in toni accesi, non ha bisogno di occupare”. La frase, pensata e scritta sui social dalla preside, ha ricevuto centinaia di like, ma il giorno prima si era rischiata la rivolta quando la dirigente scolastica aveva annunciato che avrebbe impedito con tutti i mezzi l’occupazione del Liceo Artistico Boccioni di […]

di Monica Pucci - 6 Febbraio 2024

Stupro Catania gramellini

Stupro di Catania, persino Gramellini si accorge che quando a violentare sono africani scatta la “censura”

Non è sfuggito a Massimo Gramellini come lo stupro della ragazzina di Catania ad opera del branco di egiziani sia stato “retrocesso” troppo presto nelle “retrovie” dei quotidiani. La visibilità si è offuscata in poco tempo, troppo tempo, se commisurata alla gravità dell’episodio. Molto apprezzabili le considerazioni dello scrittore, editorialista e conduttore su La7, che […]

di Gabriele Alberti - 6 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: