CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’intervista. Rosato: “Sulle foibe abbiamo ricucito una ferita. Chi nega o grida al fascismo è fuori dalla storia”

L’intervista. Rosato: “Sulle foibe abbiamo ricucito una ferita. Chi nega o grida al fascismo è fuori dalla storia”

Foibe, esodo giuliano dalmata e dovere della memoria. Tra le pieghe di una pagina di storia per decenni dimenticata o negata c’è il sogno (utopia?) di una ricomposizione nazionale, della ricucitura di una ferita dalla quale guardare al futuro superando le divisioni di parte. Ne è convinto Ettore Rosato, una vita nel centrosinistra, oggi parlamentare […]

di Gloria Sabatini - 3 Febbraio 2024

Askatasuna Alessandro Barbero

Askatasuna, Alessando Barbero “beatifica” l’illegalità: “I centri sociali ricchezza delle nostre città”

Lo storico Alessandro Barbero che promuove il centro sociale Askatasuna a “bene comune”, a “ricchezza delle nostre città”, a “opportunità di incontro da cogliere” proprio non si può sentire. I violenti del centrosociale già “graziati” dal sindaco dem di Torino, Stefano Lo Russo, che ne rivendicava l’opera di legalizzazione; già “graziati” dal gip che ha […]

di Gabriele Alberti - 3 Febbraio 2024

Stellantis Comba

L’intervista. Comba: il caso Stellantis? La linea del governo è chiara, ti sosteniamo se produci in Italia

La faccenda Stellantis? Non è una bolgia come scrive Il Fatto. “La linea del governo è molto chiara”. E dopo il ministro Adolfo Urso la ribadisce anche il deputato di FdI Fabrizio Comba, componente della Commissione Attività produttive e coordinatore di FdI in Piemonte. “L’Italia dei sussidi è finita, ma non solo per Stellantis, per […]

di Vittoria Belmonte - 2 Febbraio 2024

Il leader della rivolta dei trattori: marceremo su Roma ma in modo pacifico

Il leader della rivolta dei trattori: marceremo su Roma ma in modo pacifico

Smantellato l’assedio a Bruxelles, dopo le rassicurazioni della presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen, la protesta dei trattori prosegue a macchia di leopardo in tutta Europa. Si registrano ostruzione al valico tra Belgio e Olanda e nelle Fiandre, dove sono stati segnalati blocchi sulla A12, sulla E19 e sulla E34, Le autorità olandesi […]

di Eugenio Battisti - 2 Febbraio 2024

sinistra telemeloni ai

La disperazione della sinistra: crea foto fake di “TeleMeloni” con l’AI. Foti li umilia: “Fanno sorridere”

Mossa disperata della sinistra che, sbugiardata dai dati, pur di continuare a sostenere la narrazione di TeleMeloni si affida a immagini fake prodotte dall’intelligenza artificiale. E lo fa partendo dall’Europa, dove forse nutre ancora la speranza che qualcuno non abbia letto i dati aggiornati dell’Osservatorio di Pavia da cui emerge chiaramente non solo che il […]

di Viola Longo - 2 Febbraio 2024

Bernsel, Ue

L’Ue sbugiarda lobby della carne coltivata e sinistra: “Solo procedurali le osservazioni alla legge italiana “

No, l’Unione europea non ha bocciato la legge sulla carne coltivata varata dal governo italiano: ha infatti avanzato soltanto osservazioni puramente procedurali, senza entrare nel merito della normativa. Lo hanno ribadito i portavoce Ue Johanna Bernsel ed Eric Mamer, durante un incontro con la stampa. Carne coltivata: dalla Ue nessuna critica sulla sostanza delle legge […]

di Carlo Marini - 2 Febbraio 2024

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, primo sì alla legge Ue. Butti: “Contributo determinante dell’Italia”

Il Commissario europeo Thierry Breton lo ha definito un passo “storico”: il Coreper, il Comitato dei rappresentati permanenti dell’Ue, ha infatti dato il via libera all’unanimità all’AI Act, la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale. Si tratta di un passaggio fondamentale, dopo l’accordo politico raggiunto a dicembre e in vista dell’approvazione definitiva della legge che […]

di Luciana Delli Colli - 2 Febbraio 2024

Donna Rachele Mussolini stravolta nella serie tv. La nipote: “Ridicolizzata. Bastava andare negli archivi”

Donna Rachele Mussolini stravolta nella serie tv. La nipote: “Ridicolizzata. Bastava andare negli archivi”

C’è un’altra “vittima” della miniserie “La lunga notte- La caduta del Duce” andata in onda su Rai1:  donna Rachele, la moglie di Benito Mussolioni. Appiattita in una dimensione di sottomissione al Duce che non corrisponde a verità, come molte autorevoli biografie hanno ricostruito. Delle tre puntate appena trasmesse si parla ancora molto sui social e […]

di Angelica Orlandi - 2 Febbraio 2024

Sgarbi, mi dimetto

Il colpo di teatro di Sgarbi: “Mi dimetto da sottosegretario, scriverò una lettera alla Meloni” (video)

«Comunico ai giornalisti, che se lo potevano aspettare, che mi dimetto da sottosegretario con effetto immediato, scriverò una lettera alla Meloni»: lo ha annunciato Vittorio Sgarbi dal palco dell’evento La ripartenza – liberi di pensare, organizzato da Nicola Porro. «Io sono solo Vittorio Sgarbi, non sono più sottosegretario. Non voglio essere sottosegretario», ha spiegato il […]

di Giovanni Pasero - 2 Febbraio 2024

Ilva

Ex Ilva, sì all’amministrazione straordinaria: il Tribunale rigetta il ricorso di Adi. FdI: “Bene così”

Per l’ex Ilva si può chiedere l’amministrazione straordinaria. Il Tribunale di Milano, infatti, ha rigettato il ricorso con cui Acciaierie d’Italia si era opposta alla richiesta del socio di minoranza Invitalia, al 38%, di avviare il commissariamento dell’azienda controllata per il 62% da AccelorMittal. Dunque, si afferma anche in sede legale la linea appoggiata dal […]

di Gigliola Bardi - 2 Febbraio 2024

Salis, La Russa incontra il papà: “Non mi interessa se è antifascista, penso a tutelare i suoi diritti”

Salis, La Russa incontra il papà: “Non mi interessa se è antifascista, penso a tutelare i suoi diritti”

Chi cercava un titolo a effetto sulla destra e il caso Ilaria Salis, militante antagonista arrestata in Romania con l’accusa di tentato omicidio, è rimasto deluso. “È stato un incontro molto cortese. Ricordatevi che io, prima di fare il politico, sono avvocato penalista, di carcere. Quindi per me non è difficile immedesimarmi nel desiderio del […]

di Sara De Vico - 2 Febbraio 2024

Raduano

I carabinieri catturano in Corsica il boss pugliese Raduano: era tra i latitanti più pericolosi d’Europa (video)

È stato individuato dai carabinieri e arrestato in Corsica, nella città di Bastia, Marco Raduano, boss della mafia pugliese, tra i più pericolosi latitanti internazionali. Il boss della mala garganica a capo dell’omonimo clan di Vieste era latitante dal 24 febbraio scorso, giorno in cui è riuscito ad evadere calandosi con un lenzuolo dal carcere […]

di Maurizio Ferrini - 2 Febbraio 2024

Foibe tra memoria e futuro. Convegno a più voci a Roma nella sede della mostra “Una rosa per  Norma”

Foibe tra memoria e futuro. Convegno a più voci a Roma nella sede della mostra “Una rosa per Norma”

Foibe, esodo, memoria ma anche sguardo al futuro. Affollata la sala che ospita a Roma la mostra fotografica “Una Rosa per Norma” (dedicata alla studentessa istriana catturata dagli slavi, violentata e infoibata), per il convegno promosso dal Comitato dieci febbraio. Un dibattito a più voci, bipartisan, in vista della celebrazione della Giornata del Ricordo. Ad […]

di Romana Fabiani - 2 Febbraio 2024

Francia

La Francia “copia” il ministro Lollobrigida sulla sovranità alimentare. E adesso chi lo dice alla sinistra?

E adesso chi glielo dice alla sinistra che la Francia “copia” il ministro Lollobrigida in tema di sovranità alimentare? Il primo ministro Gabriel Attal ha detto testualmente che il governo ha deciso di “mettere l’agricoltura al di sopra di tutto”. Ha annunciato di volere inserire in una legge l‘obiettivo della sovranità alimentare. A dare l’annuncio […]

di Federica Argento - 2 Febbraio 2024

giulia cecchettin laurea

Laurea alla memoria a Giulia Cecchettin. Il papà: “Manchi più dell’ossigeno” (video)

“Giulia era un primo violino, ossia un punto di riferimento per noi che facciamo lezione”. Con queste parole la rettrice Daniela Mapelli ha ricordato la figura di Giulia Cecchettin, durante la cerimonia con la quale l’Università di Padova ha conferito la laurea alla memoria alla studentessa di 22 anni, uccisa l’11 novembre dall’ex fidanzato, Filippo Turetta, […]

di Agnese Russo - 2 Febbraio 2024

Crosetto Montanari

Crosetto telefona a “Piazza Pulita” e ribalta le tesi di Montanari: “Mi dispiace che lei insegni ai giovani” (video)

“Si è collegato il ministro Guido Crosetto”. Silenzio, attesa e tensione corrono in studio da Formigli a “Piazza Pulita“. Si parlava della guerra in Ucraina con molte inesattezze. C’erano Paolo Mieli e Montanari, tra gli altri, ospiti in studio. Si parlava delle tensioni internazionali in corso, dalla guerra in Ucraina alla crisi in Medio Oriente. […]

di Gabriele Alberti - 2 Febbraio 2024

Pinuccio Tatarella 25 anni dopo. Il 7 febbraio giornata di dibattito e riflessione su un’eredità irrinunciabile

Pinuccio Tatarella 25 anni dopo. Il 7 febbraio giornata di dibattito e riflessione su un’eredità irrinunciabile

Giuseppe Tatarella 25 anni dopo. Un personaggio che merita sempre un’attenta riflessione per l’eredità che ha lasciato al suo mondo, quella della destra, ma non solo. Per questo mercoledì 7 febbraio il “ministro dell’armonia” sarà ricordato al Senato, alla presenza anche del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Fautore di una destra riformista e senza tentazioni […]

di Redazione - 2 Febbraio 2024

Roma calpesta il mito della Sora Lella: niente statua sul Tevere. Gassmann: “I nani temono i giganti…”

Roma calpesta il mito della Sora Lella: niente statua sul Tevere. Gassmann: “I nani temono i giganti…”

Non c’è spazio per uno dei miti della comicità romana, la Sora Lella, Elena Fabrizi, sorella del grande Aldo e protagonista di tanti film, soprattutto con Carlo Verdone. La richiesta di collocare un suo busto accanto al ristorante storico dove lei cucinava, sull’Isola Tiberina, proposta da un’associazione di donne e sostenuta dal braccio destro del […]

di Lucio Meo - 2 Febbraio 2024

Italo Cucci, il giornalista anarchico di destra: “Ho fatto carriera tra i comunisti solo perché ero bravo”

Italo Cucci, il giornalista anarchico di destra: “Ho fatto carriera tra i comunisti solo perché ero bravo”

Italo Cucci, il famoso giornalista di carta stampata e tv, oggi in una lunga intervista rilasciata al “Corriere della Sera“, dall’isola di Pantelleria dove vive, ripercorre la sua brillante carriera, tra scoop, personalità conosciute e intrecci politici. Da presidente del Parco naturale dell’isola, parla del sud, del futuro e del suo passato. “Ho una passione […]

di Marta Lima - 2 Febbraio 2024

Intesa Ue, i giornali: “La Meloni ha dato le carte”. Orban: “Entro nei Conservatori di Giorgia”

Intesa Ue, i giornali: “La Meloni ha dato le carte”. Orban: “Entro nei Conservatori di Giorgia”

I giornali italiani ed esteri, questa mattina, concordano sulla svolta impressa ieri dal Consiglio Ue al sostegno all’Ucraina con lo stanziamento di 50 miliardi di euro, grazie alla mediazione della premier italiana Giorgia Meloni con il leader ungherese Viktor Orban, anche col sostegno alla trattativa del presidente francese Macron. Solo “Repubblica“, come al solito, tende […]

di Lucio Meo - 2 Febbraio 2024

Dopo lo scontro con la Meloni, gli Elkann gettano la maschera: più soldi dallo Stato o licenziamo

Dopo lo scontro con la Meloni, gli Elkann gettano la maschera: più soldi dallo Stato o licenziamo

Lo scontro, come sempre in questi casi, si gioca sui soldi. Sono trascorsi un po’ di giorni da quando il quotidiano degli Elkann, “Repubblica”, titolava sulle svendite all’estero dei gioielli nostrani, “Italia in svendita“, un titolo che provocò la dura reazione del premier Meloni, che ribaltò le accuse facendo notare che Stellantis, ex Fiat ormai […]

di Luca Maurelli - 2 Febbraio 2024

Edoardo Sylos Labini

L’intervista. Sylos Labini: contro i “nuovi talebani” porto in tv Mazzini, d’Annunzio, Marinetti e Guareschi

Quattro grandi biografie- Mazzini, Marinetti, d’Annunzio, Guareschi -si affacceranno su Rai3 in questo 2024. Raccontate e presentate dal regista, attore, drammaturgo e direttore di CulturaIdentità, Edoardo Sylos Labini. Li ha già portati tutti in scena, tranne uno, in fortunati e talvolta contrastati lavori teatrali. Li ha presentati per quello cha rappresentano, come manifesto dell’italianità, ognuno […]

di Antonella Ambrosioni - 2 Febbraio 2024

Greta Thunberg

Londra, al via il processo a Greta Thunberg per le proteste di ottobre. Rischia una multa di 2500 sterline (video)

E’ iniziato a Londra oggi il processo a Greta Thunberg per la manifestazione con cui, lo scorso ottobre, ha bloccato l’ingresso dell’albergo dove si svolgeva l’Energy Intelligence Forum, conferenza dei vertici dell’industria petrolifera e del gas. La 21ene fondatrice dei Fridays for future è accusata, insieme altri quattro manifestanti, di aver violato la sezione del […]

di Redazione - 1 Febbraio 2024

sondaggi

Sondaggi Europee, FdI con Meloni capolista balzerebbe al 31%. Ininfluente per il Pd la presenza della Schlein

La fotografia che emerge dal sondaggio sulle Elezioni Europee realizzato dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, è chiara e netta: se ci si recasse oggi alle urne, Fratelli d’Italia, in crescita rispetto alle Politiche del settembre 2022, otterrebbe il 28%, il Pd avrebbe il 20%, mentre il Movimento 5 Stelle si attesterebbe al 15,8%. Al […]

di Redazione - 1 Febbraio 2024

Neonato abbandonato biglietto

Neonato abbandonato davanti a un palazzo con un biglietto: “La mamma è morta e il papà non se ne può occupare”

Un bambino di pochi mesi è stato lasciato giovedì pomeriggio in via degli Apuli, quartiere Giambellino, a Milano. Il neonato era al piano terra di un palazzo, davanti all’ingresso di un appartamento. Era avvolto in una coperta. Accanto a lui un biglietto scritto in arabo, in cui il padre afferma: «Abito qui vicino. La mamma è morta di parto e io non mi posso occupare di lui». […]

di Redazione - 1 Febbraio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: