CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

acque minerali

“Acque minerali sottoposte a trattamenti proibiti”: Nestlé nel mirino delle autorità francesi

Nestlé Waters, il più grande produttore mondiale di acque minerali, ha fatto ricorso in Francia a trattamenti vietati con filtri a raggi ultravioletti e carbone attivo per alcuni dei suoi prodotti. La filiale della multinazionale elvetica Nestlé ha confermato all’agenzia Afp la notizia pubblicata oggi dal quotidiano francese Les Echos. Nestlé ammette: abbiamo usato filtrazioni […]

di Laura Ferrari - 29 Gennaio 2024

Rai

L’intervista. Palese (UniRai): il Pd fa un sit in il 7 febbraio? E noi ne facciamo uno per l’autonomia dei giornalisti

La contromossa dell’UniRai spiazza i barricaderi dem: il sindacato ha infatti indetto per il 7 febbraio un contro sit-in in risposta a quello del Pd. Appuntamento a Roma sotto la sede Rai di Viale Mazzini in difesa dell’autonomia professionale dei giornalisti, del pluralismo e della libertà. Un appuntamento a cui, come ci ha ribadito ancora […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Gennaio 2024

Al corteo “rosso” pro-Palestina spunta il carabiniere anti-Mattarella: “Non è il mio presidente” (video)

Al corteo “rosso” pro-Palestina spunta il carabiniere anti-Mattarella: “Non è il mio presidente” (video)

Al corteo di sinistra di sabato scorso, a Milano, nel Giorn0 della Memoria della Shoah, si è consumato un brutto siparietto tra una manifestante, una anziana signora rappresentante degli inquilini della case popolari, premiata il mese scorso dal Comune con l’Ambrogino d’oro, e un carabiniere che era a presidio della piazza. La donna, genovese d’origine, […]

di Lucio Meo - 29 Gennaio 2024

Vanoni Fratello

La Vanoni offende Rosanna Fratello da Fazio. Replica al vetriolo: “Sei sempre stata la regina cattiva”

Brutto scambio di “cortesie” tra due signore della canzone italiana. Ornella Vanoni sbertuccia e sminuisce la collega Rosanna Fratello di fronte a un imbarazzato Fabio Fazio durante ‘Che Tempo Che fa’. La cantante de l’Appuntamento non ha avuto freni inibitori. Ricordando la rottura con un noto discografico, la diva ha raccontato al conduttore di quando ruppe […]

di Alberto Consoli - 29 Gennaio 2024

presidente unione africana

Il presidente dell’Unione Africana, Assoumani: “Riponiamo molta speranza nel G7 italiano”

“L’Africa ripone molta speranza nella presidenza italiana del G7”. A dirlo è stato il presidente dell’Unione Africana, Azali Assoumani, intervenendo al vertice Italia-Africa al Senato, a Roma. Il summit “rappresenta un’eccellente opportunità per promuovere sempre di più i legami molto forti che uniscono l’Italia al nostro continente”, ha sottolineato Assoumani, ricordando “la cooperazione franca e […]

di Agnese Russo - 29 Gennaio 2024

trattori protesta

Monta in tutta Europa la protesta dei trattori: la furia degli agricoltori francesi contro un carico italiano (video)

Sta montando in tutta Europa la “protesta dei trattori” contro le politiche di Bruxelles in campo agricolo: una politica europea che si sta rivelando troppo penalizzante, orientata come è al Green Deal. Dalla Germania al Belgio, passando per la Francia,  si registrano clamorose proteste Parigi è stata presa d’assedio da centinaia di agricoltori con più […]

di Maurizio Ferrini - 29 Gennaio 2024

frassinetti made in italy

L’intervista. Frassinetti: “Il Liceo del Made in Italy un flop? Non è vero e chi lo dice non fa l’interesse dei ragazzi”

A meno di una settimana dall’apertura delle iscrizioni, che andranno avanti fino al 10 febbraio, continua il tam tam della sinistra politica e mediatica contro il liceo del Made in Italy. “È un flop”, è il refrain che viene ripetuto ossessivamente, e che oggi ripropone anche il Domani, nonostante la risposta già arrivata dalle scuole […]

di Sveva Ferri - 29 Gennaio 2024

Maturità 2024, greco al classico, matematica allo scientifico: le materie per la seconda prova

Maturità 2024, greco al classico, matematica allo scientifico: le materie per la seconda prova

Greco al classico e matematica allo scientifico. E poi: Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo Amministrazione.  Finanza e Marketing; Topografia per l’indirizzo «Costruzioni, Ambiente e Territorio». Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha pubblicato l’ordinanza con le materie della seconda prova della Maturità 2024. «L’esame di Stato si svolgerà […]

di Angelica Orlandi - 29 Gennaio 2024

Ursula von der Leyen

Von der Leyen: “Sono grata all’Italia, il Piano Mattei fondamentale. Il Team Europa è già al lavoro”

Un Ursula von der Leyen entusiasta e convinta dell’importanza del vertice Italia-Africa nelle strategie future interviene in Senato. Il suo è un plauso all’intera politica estera della premier. “Cara Giorgia...” sottolionea a più riprese durante il suo discorso. “Sono grata all’Italia, per aver posto la cooperazione con l’Africa al centro della sua politica estera e […]

di Adriana De Conto - 29 Gennaio 2024

Salvini Africa

Salvini: “In Africa le imprese italiane hanno già aperto cantieri per 12 miliardi”

Dopo la sessione introduttiva del vertice Italia-Africa al Senato, trasmessa in diretta streaming, hanno avuto inizio le cinque sessioni di lavoro tematiche, che si svolgono invece a porte chiuse. La prima, dedicata alla Cooperazione in campo economico e infrastrutturale, è coordinata dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, e vi partecipano il ministro dell’Economia […]

di Redazione - 29 Gennaio 2024

italia africa meloni

Italia-Africa, Meloni: “Siamo qui per scrivere una nuova pagina di storia”. Ecco i pilastri del Piano Mattei

In un’aula del Senato gremita dai rappresentanti delle delegazioni che partecipano al vertice e circondata dalle bandiere degli Stati africani e delle organizzazioni internazionali presenti, il premier Giorgia Meloni ha aperto i lavori di “Itali-Africa. Un ponte per la crescita comune”, imprimendo da subito quell’indirizzo fortemente operativo che il summit vuole avere e illustrando, se […]

di Viola Longo - 29 Gennaio 2024

Metsola: Enrico Mattei comprese che le nazioni lavorano meglio insieme, non l’una contro l’altra

Metsola: Enrico Mattei comprese che le nazioni lavorano meglio insieme, non l’una contro l’altra

Nel settore dell’energia, l’Africa “è un continente senza rivali. L’Europa ha un problema di approvvigionamento energetico, mentre l’Africa ha il potenziale per essere un fornitore massiccio di energia rinnovabile e verde. Vale anche per le materie prime e le terre rare. Possiamo crescere insieme in modo sostenibile, non l’uno alle spese dell’altro”. Lo dice la […]

di Redazione - 29 Gennaio 2024

Italia-Africa, La Russa: “Questo vertice trasformerà l’utopia in realtà. Si apre un nuovo capitolo”

Italia-Africa, La Russa: “Questo vertice trasformerà l’utopia in realtà. Si apre un nuovo capitolo”

Il presidente Ignazio La Russa nelle vesti di “padrone di casa” a Palazzo Madama ha accolto nell’Aula legislativa del Senato tutti gli ospiti della conferenza Italia-Germania. “Questo è il luogo della rappresentanza, del confronto, del dialogo, della democrazia e della storia della nostra Nazione. Una storia antica e sempre nuova, che segna oggi con la […]

di Federica Argento - 29 Gennaio 2024

Il segretario generale della Ugl Paolo Capone a Palazzo Chigi per l’incontro sul decreto Lavoro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed i sindacati Cgil, Cisl e Uil, Roma, 30 aprile 2023. ANSA/ANGELO CARCONI

Ben venga la “svolta” della Cisl a favore della Partecipazione. Ma evitiamo amnesie e fraintendimenti

Il 2024 sarà finalmente l’anno della Partecipazione realizzata? Dopo decenni di dibattiti, ma soprattutto di aspettative mai concretizzate, a causa del prevalere, nelle relazioni sociali,  di una visione classista e conflittuale, va oggi registrato un interesse “trasversale” rispetto alla volontà di dare piena attuazione all’art. 46 della Costituzione italiana, che riconosce il diritto dei lavoratori […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Gennaio 2024

crosetto

Crosetto: “Abbiamo costruito regole con l’idea della pace, ma il mondo è cambiato. La Difesa va riformata”

Non un’offensiva militare, ma un ulteriore elemento della “guerra ibrida”, nell’ambito del quale l’elemento più preoccupante è “la guerra commerciale che vuole alterare le regole globali”. A spiegare i reali contorni della crisi del Mar Rosso è il ministro della Difesa Guido Crosetto, sottolineando che a chiarire quello che sta accadendo è il fatto che […]

di Luciana Delli Colli - 29 Gennaio 2024

Meloni, la mia Africa: “Il Piano Mattei aiuterà loro e noi. Nel Mar Rosso difendiamo la libertà”

Meloni, la mia Africa: “Il Piano Mattei aiuterà loro e noi. Nel Mar Rosso difendiamo la libertà”

“Rischiano di esserci conseguenze se noi non difendiamo la libertà di navigazione. Dal canale di Suez passa il 15 per cento del commercio mondiale, nella migliore delle ipotesi bloccare quei mercantili vuol dire aumentare il costo dei prodotti che devono arrivare sul nostro mercato: non lo possiamo permettere, quello che stiamo facendo è promuovere, insieme […]

di Antonio Marras - 28 Gennaio 2024

Lo sfogo di Lollobrigida: “Sinistra e giornalisti snob deridono chi ama la Patria, noi stiamo con la gente”

Lo sfogo di Lollobrigida: “Sinistra e giornalisti snob deridono chi ama la Patria, noi stiamo con la gente”

“Le sinistre e alcuni giornalisti cresciuti a champagne ci deridono perché non perdiamo occasione per promuovere i nostri prodotti e ringraziare i nostri agricoltori, pescatori, artigiani e imprenditori. Del resto, nei loro salotti e nelle loro redazioni l’odore di letame non arriva…”. Inizia così il lungo post del ministro della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, probabilmente […]

di Lucio Meo - 28 Gennaio 2024

L’Italia investe sulla Difesa: in arrivo 400 carri armati modernissimi e 1000 veicoli da combattimento

L’Italia investe sulla Difesa: in arrivo 400 carri armati modernissimi e 1000 veicoli da combattimento

Quattrocento cingolati, carri armati di ultima generazione fabbricati in Germania, ma anche mille veicoli da combattimento per rafforzare le linee di difesa in un eventuale conflitto armato di terra, improbabile ma non impossibile alla luce dei venti di guerra che spirano nel mondo, a partire dall’Ucraina. Oggi “Repubblica” dettaglia gli investimento del governo Meloni per […]

di Marta Lima - 28 Gennaio 2024

Shoah, sfregio del Pd di Bologna: “fuga” dall’aula nel giorno della Memoria. FdI: “E la Schlein tace”

Shoah, sfregio del Pd di Bologna: “fuga” dall’aula nel giorno della Memoria. FdI: “E la Schlein tace”

Una scena che non è passata inosservata e forse non doveva passare inosservata, per quanto brutta e sgradevole. Nel corso del Consiglio comunale di Bologna, ieri, dedicato alla celebrazione del Giorno della Memoria nel ricordo della Shoah, al termine dell’intervento di Asher Colombo, rappresentante della comunità ebraica (nella foto al centro), molti esponenti del Pd […]

di Marta Lima - 28 Gennaio 2024

Il Cristo nudo e ammiccante di Siviglia fa discutere la Spagna. E’ bello, ma non ha nulla di sacro

Il Cristo nudo e ammiccante di Siviglia fa discutere la Spagna. E’ bello, ma non ha nulla di sacro

L’immagine è quella di un giovane Cristo risorto, coronato da tre spighe, un corpo da modello appena coperto da un drappo bianco. Troneggia nel cartellone ufficiale della Settimana Santa di Siviglia (Andalusia). E’ opera del pittore Salustiano Garcia, che si è ispirato a suo figlio Horacio, “bello come gli angeli”. Ma qualcosa non è piaciuto, […]

di Vittoria Belmonte - 28 Gennaio 2024

Migranti, i numeri (buoni) del Viminale: meno stranieri dalla Tunisia (-87%) meno sbarchi rispetto al gennaio 2023

Migranti, i numeri (buoni) del Viminale: meno stranieri dalla Tunisia (-87%) meno sbarchi rispetto al gennaio 2023

Il memorandum con la Tunisia funziona. Firmato la scorsa estate, vantato dalla premier Meloni come modello per futuri accordi di partenariato con i paesi africani, attaccato dalle sinistre inconcludenti, in realtà ha dato i suoi buoni frutti. E’ Il Sole 24 Ore oggi a ricordarlo alla vigilia del vertice Italia-Africa in cui Meloni intende ribadire […]

di Redazione - 28 Gennaio 2024

Fleximan: emuli in azione. L’ultimo raid in Liguria: 3 autovelox divelti in poche ore

Fleximan: emuli in azione. L’ultimo raid in Liguria: 3 autovelox divelti in poche ore

Fleximan, il fantomatico vendicatore dei multati che distrugge autovelox, ha creato un pericoloso effetto emulazione. Il Nord Italia in particolare sta registrando un’impennata di atti vandalici contro i misuratori di velocità. Gli ultimi casi, riportano le cronache, riguardano la Liguria. C’è stato infatti ancora un autovelox divelto nello spezzino, dopo i due danneggiati ieri nel […]

di Penelope Corrado - 28 Gennaio 2024

Pirandello

Patriarcato e femminicidi: rileggete Pirandello per una lezione di sorprendente attualità

Bisogna riscoprire Pirandello per capire cos’è stato il patriarcato e fare una demarcazione netta e precisa con un presente assai diverso e complesso. Se l’ondata di femminicidi ha dato la stura a una lettura antropologica che attribuirebbe la sopraffazione al patriarcato (e non invece al narcisismo dilagante) il grande drammaturgo siciliano fornisce profeticamente la risposta. […]

di Mario Campanella - 28 Gennaio 2024

Attacco armato durante la messa nella chiesa italiana di Santa Maria a Istanbul: un morto (video)

Attacco armato durante la messa nella chiesa italiana di Santa Maria a Istanbul: un morto (video)

Un attacco armato ha avuto luogo durante la messa della domenica presso la chiesa cattolica italiana di Santa Maria nel quartiere Sarıyer di Istanbul. Lo riferisce il quotidiano Hurriet. Riguardo all’incidente, il ministro degli Interni Ali Yerlikaya ha dichiarato: “Coloro che erano presenti alla funzione sono stati aggrediti da due persone armate e coperte da […]

di Redazione - 28 Gennaio 2024

Smeriglio Schlein

Smeriglio, addio al veleno al Pd: “Schlein inadeguata, se punta sull’antifascismo farà rivincere Meloni”

Nel Pd “non c’è traccia nazionale e locale di una trasformazione sostanziale del modo di funzionare del partito. Tema che è stato centrale per molto tempo nel confronto interno”. Lo spiega l’eurodeputato Massimiliano Smeriglio in un’intervista al Corriere della Sera dove ha parlato della sua decisione di lasciare il Pd. Smeriglio: “Non ho sentito Elly […]

di Giovanni Pasero - 28 Gennaio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: