CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lollobrigida Marsilio

Lollobrigida e Marsilio visitano le aziende abruzzesi: puntiamo su un’Italia più competitiva

«Creare lavoro in Abruzzo è uno degli elementi cardine delle nostre politiche. Insieme al Presidente Marsilio oggi abbiamo incontrato agricoltori e aziende con le quali dobbiamo collaborare per creare un sistema sempre più forte». Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che nella giornata di oggi ha fatto visita allo […]

di Italpress - 26 Gennaio 2024

Gruber Schlein

Lilli Gruber stronca di nuovo Schlein sul “Sette”: “Non in grado. Difficile che gli elettori si innamorino”

“Cara Loredana, Giorgia Meloni sta portando avanti egregiamente il programma che aveva annunciato”. Lilli Gruber è forse impazzita? L’incipit di una sua  risposta alla lettera di una lettrice nelle rubrica che tiene sul “Sette” del “Corriere della Sera” lascia di sasso. La conduttrice di Otto e mezzo in realtà risponde alla lettrice anti-Meloni  che le […]

di Alberto Consoli - 26 Gennaio 2024

Shoah, Rampelli: “La memoria non si ferma, il popolo ebraico annientato dalle ideologie del 900”

Shoah, Rampelli: “La memoria non si ferma, il popolo ebraico annientato dalle ideologie del 900”

“La memoria non si ferma. È un pensiero che rivendica il bisogno di recuperare la pienezza del tempo. Oggi quel tempo è dedicato alla condizione del popolo ebraico offeso, vilipeso e annientato dalle ideologie totalitarie del ‘900, nazismo e fascismo in testa. Che, con la cruda freddezza metallica della legge, hanno sistematizzato giuridicamente l’annientamento del […]

di Alessandra Parisi - 26 Gennaio 2024

Stati generali della Natalità, gli studenti di sinistra si scatenano: Valditara ritiri la circolare!

Stati generali della Natalità, gli studenti di sinistra si scatenano: Valditara ritiri la circolare!

Polemiche ideologiche senza fondamento. Ma per la sinistra studentesca attaccare il ministero dell’Istruzione del governo Meloni è una tentazione troppo ghiotta, irresistibile. Così succede che un’iniziativa come gli Stati generali della Natalità diventi lo scandalo del secolo, che disturba la sensibilità dei ragazzi. Stati generali della Natalità, la circolare del ministero I fatti sono presto […]

di Elsa Corsini - 26 Gennaio 2024

Brigitte Macron

Non c’è pace per Brigitte Macron, accusata di “manipolare” il marito replica: lui si diverte, io mi irrito

I più oltranzisti sono arrivati addirittura a sostenere che in Francia ci sarebbero due presidenti: il primo, ufficialmente riconosciuto, Emmanuel Macron. Il secondo, più mimetizzato, sarebbe invece sua moglie Brigitte, accreditata dalle malelingue più come figura di primo piano nelle scelte presidenziali che come semplice first lady dell’Eliseo. Rumors e recriminazioni occasionalmente elevate al rango […]

di Prisca Righetti - 26 Gennaio 2024

corte dell’aja

La Corte dell’Aja non ordina il cessate il fuoco a Israele, ma avverte: evitate atti di genocidio, li valuteremo

La Corte internazionale di giustizia dell’Aja si è pronunciata sul caso intentato dal Sudafrica contro Israele con l’accusa di genocidio, affermando che “ci sono prove sufficienti per una valutazione” e rivendicando di avere la giurisdizione per procedere con il giudizio. Dunque, ha respinto la richiesta di archiviazione avanzata da Tel Aviv. Di contro, però, non […]

di Gigliola Bardi - 26 Gennaio 2024

G7 Meloni

Meloni lancia la presidenza del G7: “L’Italia traccia la rotta”. Mediterraneo e ulivo nel logo (video)

“Il 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto la Presidenza del G7. Abbiamo una grande responsabilità sulle nostre spalle e noi intendiamo onorarla al meglio delle nostre possibilità, dimostrando ancora una volta quanto l’Italia sia capace di tracciare la rotta”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un video di presentazione della presidenza italiana del […]

di Adriana De Conto - 26 Gennaio 2024

Amorese Eclettica

L’intervista. Amorese: “Io editore eclettico, i miei successi? Un libro sul Pci e uno su Nietzsche”

“Eclettica” di nome e di fatto. Questa casa editrice non conforme diretta da Alessandro Amorese, capogruppo di FdI in Commissione Cultura alla Camera, ha 15 anni di vita, oltre 300 titoli al suo attivo, volumi recensiti su testate importanti che hanno alimentato il dibattito politico da destra a sinistra. Una realtà “corsara”, di qualità, che […]

di Antonella Ambrosioni - 26 Gennaio 2024

La Questura dice no al corteo pro Palestina nel giorno della Memoria. Ma c’è chi sfilerà lo stesso

La Questura dice no al corteo pro Palestina nel giorno della Memoria. Ma c’è chi sfilerà lo stesso

Il corteo pro Palestina in programma domani, in concomitanza con il Giorno della Memoria, non si farà per ragioni di sicurezza pubblica. Lo ha deciso la Questura di Roma, ufficializzando il divieto preso in considerazione dal ministro dell’Interno Piantedosi per evidenti preoccupazioni. Corteo pro Palestina: la questura dice no La Questore ha notificato ai promotori […]

di Alessandra Danieli - 26 Gennaio 2024

Ferragni

La Ferragni fa la gnorri e plaude al ddl beneficenza, Codacons furioso: farebbe meglio a tacere 

La nuova strategia comunicativa della Ferragni non convince il Codacons che, senza girarci troppo intorno, a suon di sottolineature e recriminazioni, stronca parole e  toni usati dall’influencer per commentare il cosiddetto ddl Ferragni: il pacchetto di norme finalizzate a rendere più trasparente la beneficenza che il Consiglio dei ministri ha appena approvato, con tanto di […]

di Giulia Melodia - 26 Gennaio 2024

assegno di inclusione domanda

Parte l’Assegno di inclusione, finisce l’era dei furbetti: no a una domanda su 4. Non c’erano i requisiti

Da oggi 287.704 famiglie riceveranno il pagamento dell’Assegno di inclusione (Adi). Questa prima erogazione riguarda coloro che hanno fatto domanda entro i primi giorni di gennaio e, soprattutto, che ne hanno diritto. Le domande arrivate all’Inps infatti erano state 446.256, ma una su quattro è stata respinta per assenza dei requisiti. I controlli, insomma, ci […]

di Natalia Delfino - 26 Gennaio 2024

Fnsi attacca Unirai su “Repubblica”. La replica dei giornalisti: “Siamo un sindacato libero, non di parte”

Fnsi attacca Unirai su “Repubblica”. La replica dei giornalisti: “Siamo un sindacato libero, non di parte”

Non ci stanno i giornalisti Rai che si sono riconosciuti nella neonata sigla Unirai ad essere attaccati dalla segretaria della Fnsi (Federazione nazionale della stampa) su Repubblica. Nelle due paginate  anti-meloniane dedicate alla guerra personale contro la presunta “disinformazione di regime” spicca l’attacco al sindacato pluralista che tanto sta facendo impazzire la sinistra. Nato poco […]

di Gabriele Alberti - 26 Gennaio 2024

Roma – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella saluta Sami Modiano, in occasione della celebrazione del “Giorno della Memoria”, Roma, 26 gennaio 2024. ANSA/US QUIRINALE/PAOLO GIANDOTTI

Shoah, Mattarella: “Un orrore inseparabile dalla storia delle dittature. L’esempio dei Giusti ci guidi”

“La storia della deportazione e dei campi di concentramento non può essere separata dalla storia delle tirannidi fasciste in Europa. Ne rappresenta il fondamento condotto all’estremo, oltre ogni limite della legge morale che è incisa nella coscienza umana”. Nella sala dei Corazzieri del Quirinale il presidente Sergio Mattarella celebrando la Giornata del Ricordo (che si […]

di Eugenio Battisti - 26 Gennaio 2024

sondaggio fdi indecisi

Il sondaggio. FdI al 28,9% e primo anche fra gli indecisi: “È il partito che li attira di più”

FdI è il partito con la maggiore attrattiva sugli indecisi: a rivelarlo è stato Renato Mannheimer presentando il sondaggio Eumetra per PiazzaPulita, nel corso dell’ultima puntata della trasmissione. Evidenziando il fatto che in vista delle europee il 46,1% degli intervistati ancora non ha deciso chi voterà, il sondaggista ha spiegato che il 65% di questi indecisi […]

di Luciana Delli Colli - 26 Gennaio 2024

Sinner Djokovic

Sinner implacabile ma col sorriso, Djokovic s’inchina alla sua supremazia: “Mi ha cancellato dal campo” (video)

Sinner implacabile, ma sempre col sorriso, sul campo e fuori. E un mesto Djokovic riconosce di fronte alla stampa la schiacciante supremazia di oggi dell’avversario: ha fatto tutto meglio di me, mi ha cancellato dal campo»… Letteralmente, sia sul terreno di gioco che fuori dagli spalti, dimostrando- all’antagonista prima, e al pubblico mondiale poi – […]

di Giulia Melodia - 26 Gennaio 2024

meloni berlusconi

Berlusconi, il ricordo di Giorgia Meloni: “In 30 anni tante battaglie insieme, continua a ispirarci”

Nel giorno del trentennale della discesa in campo di Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni ne ha ricordato su X l’impegno “che continua a ispirare il nostro percorso”, facendo riferimento alle “tante battaglie affrontate insieme”. Un pensiero che inizia con la citazione di quella frase entrata nella storia della politica. “‘L’Italia è il Paese che amo’. Con […]

di Agnese Russo - 26 Gennaio 2024

Fleximan

Il Piemonte stana il suo Fleximan: chi è il distruttore di autovelox. Bignami: la giustizia fai da te non risolve

Nell’ultimo “colpo” a Villa del Conte, nell’Alta Padovana, per la prima volta era spuntata anche una “rivendicazione”, con tanto di scritta: «Fleximan sta arrivando». Invece, almeno in Piemonte, sono i carabinieri di Santa Maria Maggiore (nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola) ad arrivare a lui. Nelle scorse ore infatti è scattata la denuncia per danneggiamento aggravato di […]

di Lara Rastellino - 26 Gennaio 2024

Paurosa caduta della sciatrice Mikaela Shiffrin sulla pista di Cortina (video): gara interrotta

Paurosa caduta della sciatrice Mikaela Shiffrin sulla pista di Cortina (video): gara interrotta

Paura a Cortina, dove la prima discesa di Coppa del mondo di sci donne è stata interrotta per la brutta caduta della campionessa Usa Mikaela Shiffrin. L’americana , dopo circa trenta ‘scendi gara’ e quando era in ritardo di mezzo secondo sull’azzurra Laura Pirovano, momentaneamente al comando, è caduta dopo un salto finendo violentemente nelle […]

di Lucio Meo - 26 Gennaio 2024

L’eredità spirituale e culturale di Papa Ratzinger in un libro di Riccardo Pedrizzi

L’eredità spirituale e culturale di Papa Ratzinger in un libro di Riccardo Pedrizzi

Un libro dedicato al Papa del rigore e del pensiero forte,”Joseph Ratzinger/Benedetto XVI. La ragione dell’uomo sulle tracce di Dio” (Cantagalli, pp. 80, euro 12) esce oggi in tutta Italia firmato dall’ex senatore di An, attuale presidente del Cts dell’Ucid, Riccardo Pedrizzi, con l’introduzione di Gianni Letta, la prefazione del Cardinale Giovanni Battista Re, la […]

di Redazione - 26 Gennaio 2024

Gramellini difende Beatrice Venezi dal “machismo” musicale. «Nessuno si indigna perché è di destra»

Gramellini difende Beatrice Venezi dal “machismo” musicale. «Nessuno si indigna perché è di destra»

Un po’ a sorpresa, considerando la tradizionale inclinazione politica di Massimo Gramellini, l’editorialista del “Corriere della Sera” oggi dedica la sua riflessione quotidiana alla vicenda surreale di Beatrice Venezi, il direttore d’orchestra amico della Meloni e vicino alla destra preso di mira da alcuni orchestrali di Palermo per la sua presunta incapacità di dirigere. Una […]

di Lucio Meo - 26 Gennaio 2024

Giorgia erede di Silvio?  Una leader con molti padri nobili ma senza bisogno di imitare nessuno

Giorgia erede di Silvio? Una leader con molti padri nobili ma senza bisogno di imitare nessuno

Interessante la lunga intervista di Marcello Dell’Utri al Foglio su Silvio Berlusconi e il trentennale della fondazione di Forza Italia. Vi traspare la nostalgia dell’amico sincero e la saggezza del politico navigato. Una parte riguarda anche Giorgia Meloni, quella dove Dell’Utri la giudica possibile erede del Cavaliere e ipotizza un nuovo predellino. “Se Silvio fosse […]

di Annalisa Terranova - 26 Gennaio 2024

Morto tra atroci sofferenze Kenneth Smith. Usato per la prima volta l’azoto. Le ultime parole: “Vi amo tutti”

Morto tra atroci sofferenze Kenneth Smith. Usato per la prima volta l’azoto. Le ultime parole: “Vi amo tutti”

Kenneth Smith è morto. E’ il primo detenuto negli Stati Uniti a essere stato giustiziato attraverso somministrazione di gas azoto, un metodo che ha fatto nascere numerose critiche in quanto assimilabile alla tortura. Smith, che era stato condannato a morte per il suo ruolo in un omicidio su commissione del 1988, era sopravvissuto a un […]

di Robert Perdicchi - 26 Gennaio 2024

Crosetto: “Pronti a guidare la missione nel Mar Rosso, anche in Italia riavremo i riservisti”

Crosetto: “Pronti a guidare la missione nel Mar Rosso, anche in Italia riavremo i riservisti”

“Se ci chiederanno di averlo lo prenderemo, ne abbiamo le capacità , se lo vogliono i francesi va benissimo, il problema è avere presto una missione efficace per tutelare la sicurezza delle navi commerciali e le nostre economie, oltre al diritto internazionale”. Sul “Corriere“, non usa mezzi termini, Guido Crosetto, ministro della Difesa, impegnato in […]

di Leo Malaspima - 26 Gennaio 2024

Orgoglio Italia: Sinner schianta Djokovic e va in finale agli Australian Open (video)

Orgoglio Italia: Sinner schianta Djokovic e va in finale agli Australian Open (video)

Jannik Sinner è in finale all’Australian Open, prima prova stagionale del Grande Slam in corso di svolgimento sui campi in cemento di Melbourne Park. Il 22enne altoatesino, numero 4 del mondo e del seeding, supera il campione in carica e 10 volte vincitore in Australia, il 36enne serbo Novak Djokovic, numero 1 del ranking Atp […]

di Redazione - 26 Gennaio 2024

agricoltura

Agricoltura, trattori ribelli contro le politiche Ue. Coldiretti: dal Canada arriva qui grano trattato coi glifosati

Dall’Emilia-Romagna, alla Sicilia, passando per l’Umbria e l’Abruzzo, gli agricoltori italiani continuano a scendere in strada con i loro trattori sulla scia dei colleghi” transalpini e tedeschi e creando non pochi problemi in diverse regioni. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, alle prese con proteste degli agricoltori in mezza Ue, corre ai […]

di Riccardo Angelini - 26 Gennaio 2024

Nuova direzione al Secolo d’Italia. Antonio Rapisarda direttore, Annalisa Terranova vice

Nuova direzione al Secolo d’Italia. Antonio Rapisarda direttore, Annalisa Terranova vice

Il consiglio d’amministrazione della Fondazione Alleanza Nazionale, su proposta del presidente della società editrice del “Secolo d’Italia” Filippo Milone e del direttore editoriale Italo Bocchino, ha indicato Antonio Rapisarda direttore responsabile del quotidiano e Annalisa Terranova vicedirettore. Antonio Rapisarda, classe ’80, catanese, firma politica di Libero, ha collaborato, oltre che col Secolo d’Italia, con Il […]

di Redazione - 25 Gennaio 2024

la Russa Prodi

La Russa. Prodi si spaventa per i saluti di Acca Larenzia, ma i fatti di Vicenza non lo hanno turbato…

A Dritto e Rovescio il presidente del Senato Ignazio La Russa commenta le parole di Prodi sui saluti romani ad Acca Larenzia che hanno “spaventato” l’ex premier e fondatore dell’Ulivo. “Prodi – ha detto La Russa – lecitamente si può spaventare di quell’esibizione di saluti romani” ad Acca Larenzia, ”posso capirlo benissimo. Non capisco, invece, […]

di Redazione - 25 Gennaio 2024

Foibe Gobetti

Foibe, il negazionista Gobetti invitato nelle scuole. Protesta Azione studentesca: “Cinica sfacciataggine”

Un negazionista delle foibe come lo storico Eric Gobetti a tenere una conferenza sulla tragedia, nell’approssimarsi del 10 febbraio, è uno schiaffo, un affronto. I rappresentanti di Azione Studentesca si sono mobilitati a Torino. Hanno protestato in mattinata in Consulta provinciale degli studenti e poi hanno deciso di abbandonare l’assemblea. Inopportuna l’approvazione di una conferenza […]

di Alberto Consoli - 25 Gennaio 2024

Gaza

Gaza: strage di palestinesi in coda per i viveri. Il capo della Cia tratterà con Hamas per gli ostaggi

Venti palestinesi sono stati uccisi e almeno altri 150 sono rimasti feriti dalle Forze di difesa israeliane che, secondo quanto riporta l’emittente al-Jazeera, hanno colpito persone in attesa di ricevere aiuti umanitari a Gaza City. L’emittente riferisce che l’attacco è avvenuto in piazza Kuwait, nel quartiere di Zeitoun a est di Gaza City nel nord […]

di Laura Ferrari - 25 Gennaio 2024

Piantedosi

Piantedosi: “Nessun corteo pro-Palestina nel giorno della Memoria, vanno rinviati”: la circolare

Arriva la circolare della pubblica sicurezza: le manifestazioni di sostegno alla causa palestinese sono autorizzate ma non in concomitanza con il Giorno della Memoria, sabato 27 gennaio. La circolare è stata inviata ai questori sul territorio. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi lo aveva fatto capire quando al temine del Cdm aveva detto che stava valutando  […]

di Angelica Orlandi - 25 Gennaio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: