CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Perché è divertente” è il nuovo libro su Tarantino: il regista americano non sopporta il woke

“Perché è divertente” è il nuovo libro su Tarantino: il regista americano non sopporta il woke

“Perché è divertente” è il nuovo film sul regista americano Quentin Tarantino, pubblicato dalla casa editrice italiana Minimum fax. L’opera raccoglie le iconiche interviste del controverso regista americano, a cura del critico cinematografico Gerald Peary e con la traduzione di Sara Bilotti. Nel mondo del cinema, Tarantino è diventato una celebrità, non per aver partecipato in […]

di Gabriele Caramelli - 24 Novembre 2024

L’intervista. A Lorenzo Marone “a volte capita” di citare Battiato e l’universo che “obbedisce all’amore”.

L’intervista. A Lorenzo Marone “a volte capita” di citare Battiato e l’universo che “obbedisce all’amore”.

Lorenzo Marone torna tra gli scaffali d’elitè delle librerie italiane con un nuovo romanzo, “La vita a volte capita”, edito da Feltrinelli. E torna anche il personaggio di Cesare Annunziata con qualche anno in più, protagonista de “La tentazione di essere felici”, riprendendo temi esistenziali che evidenziano nell’autore una maturazione non più partigiana come poteva […]

di Massimo De Falco - 24 Novembre 2024

leleadansmo Zoff

Zoff ha ragione, il “leleadanismo” non fa per noi. Tra Martellini e gli “urlatori” non c’è partita

Grande Dino Zoff. Siamo con te, il “leleadanismo” è insopportabile. Il dibattito che il grande numero uno della Nazionale campione del Mondo dell’83 ha aperto sul telecronista Rai Lele Adani ci rincuora: non siamo soli, siamo in tanti a non gradire le dirette urlate, al cardiopalma, piene di sensazionalismi e grida. Noi siamo e rimarremo […]

di Antonella Ambrosioni - 24 Novembre 2024

padre benanti

L’intervista. Padre Benanti: «L’Ai va gestita. I governi possono arginare gli oligarchi digitali»

«Lei è più fiducioso o più preoccupato?». Padre Paolo Benanti è uno dei massimi esperti italiani – e non solo – di Intelligenza artificiale. Teologo, docente universitario, studioso della prima ora di etica delle tecnologie, Benanti è presidente della Commissione nazionale Ai per l’informazione e membro del Comitato Ai delle Nazioni Unite, oltre che consigliere […]

di Annamaria Gravino - 24 Novembre 2024

Conversazioni secolari, Joime: “La vera transizione ecologica (e sociale)? Parla italiano…”

Conversazioni secolari, Joime: “La vera transizione ecologica (e sociale)? Parla italiano…”

Sostenibilità, transizione ecologica, agenda 2030: ogni giorno ci troviamo tempestati dalle battaglie ecologiche del domani in un turbinio di se e ma che sconvolgono le agende politiche. In questo contesto fare chiarezza e porre la chiesa al centro del villaggio, in una commistione tra artificiale e naturale, è quanto mai difficile. A correrci in aiuto […]

di Lorenzo Cafarchio - 24 Novembre 2024

milei argentina economia

Milei: l’onda d’urto anarco-capitalista che sta cambiando l’economia argentina

Da sempre descritta come la nazione delle opportunità perdute, l’Argentina si trova oggi al centro di un esperimento economico senza precedenti. Javier Milei, il controverso “anarco-capitalista” che ha conquistato la Casa Rosada a novembre 2023 e da poco incontrato anche la premier Meloni, ha promesso di ribaltare decenni di declino economico con una terapia d’urto. […]

di Ginevra Lai - 24 Novembre 2024

storia italiana antica

Recuperiamo la storia italiana, anche quella antica: basta con piagnoni e filtri stranieri

Che la storia del Novecento, e ormai di questo quarto del XXI secolo, sia politicizzata, magari è irritante, però sta quasi nella natura delle cose. Quello che sfugge alla memoria nazionale è che il morbo strisciante ha colpito anche la storia italiana antica; e siccome è morbo strisciante, quasi non se ne accorge nessuno; anzi […]

di Ulderico Nisticò - 24 Novembre 2024

tatarella fitto

Trent’anni fa lo sgarbo a Tatarella: con Fitto la destra chiude la partita. E fa vincere anche l’Europa

Sono passati esattamente trent’anni da quando, nel 1994, a margine di una ministeriale a Bruxelles, il ministro belga socialista Elio Di Rupo rifiutò di stringere la mano al suo omologo italiano di allora, Pinuccio Tatarella, che era anche vicepremier del primo esecutivo in cui la destra era al governo. Il problema, sostenne Di Rupo per giustificare […]

di Annamaria Gravino - 24 Novembre 2024

Vannacci lancia il suo movimento politico: “Non sarà un partito, tranquilli. Nessuna opa sulla Lega”

Vannacci lancia il suo movimento politico: “Non sarà un partito, tranquilli. Nessuna opa sulla Lega”

Il battesimo è ufficiale, il passaggio da creatura culturale a politica è sancito. Da Marina di Grosseto Roberto Vannacci lancia il nuovo movimento politico “Il mondo al contrario”, tratto dal titolo del suo libro, diventato best-seller. Non sarà un partito –  assicura l’eurodeputato leghista – e non è in competizione con la Lega. ”Vogliamo radunare […]

di Alessandra Danieli - 23 Novembre 2024

Italiani feriti in Libano, il premier Mikati telefona a Meloni: “Solidarietà e condanna dell’attacco”

Italiani feriti in Libano, il premier Mikati telefona a Meloni: “Solidarietà e condanna dell’attacco”

All’indomani dell’attacco rivendicato da Hezbollah alla base Unifil nel sud del Libano, durante il quale sono rimasti feriti quattro italiani, arriva all’Italia la solidarietà del governo libanese. Il premier  Najib Mikati ha telefonato alla premier Giorgia Meloni per esprimere la propria condanna all’attacco alle forze Unifil. E assicurare che il Libano completerà le indagini sull’incidente. […]

di Redazione - 23 Novembre 2024

FdI pianta albero in memoria di Falcone: “Raccontiamo l’ecologia di destra”

Un albero piantato nel Parco nazionale del Circeo in memoria del giudice Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia il 23 maggio 1992. È un omaggio a un grande uomo, a un simbolo della legalità, ma anche un gesto che racconta la radicata sensibilità ecologista della destra italiana. Si sono così aperti gli Stati Generali dell’Ambiente e […]

di Redazione - 23 Novembre 2024

Botte a “La Sapienza”, spunta il video dell’antifascista che colpisce col casco al volto un ragazzo di destra

Botte a “La Sapienza”, spunta il video dell’antifascista che colpisce col casco al volto un ragazzo di destra

Il video del militante antifascista che ferisce  sul volto di un ragazzo di destra alla Sapienza scaraventandogli un casco sul viso è stato pubblicato dalla trasmissione Dritto e rovescio, la trasmissione di Rete4 condotta da Paolo Del Debbio. Nel video si può vedere non soltanto la ferocia del gesto, ma anche ascoltare le parole che […]

di Gabriele Caramelli - 23 Novembre 2024

Medvedev Ucraina Nato

Medvedev: “La guerra in Ucraina può finire, ma la Nato deve fermarsi”. Ultimatum o bluff?

Dmitry Medvedev, vice capo del Consiglio di sicurezza russo, torna a far parlare di sé lanciando una dichiarazione che sembra un ultimatum e una provocazione insieme: «Se la Nato smette di soffiare sul fuoco, il conflitto in Ucraina può essere concluso senza alcun costo per l’umanità, almeno senza nuovi costi». Dunque, il fedelissimo del presidente […]

di Ginevra Lai - 23 Novembre 2024

Trump taglierà i 300 milioni stanziati da Biden alla organizzazione pro aborto. E piazza un Pro Vita alla Salute

Trump taglierà i 300 milioni stanziati da Biden alla organizzazione pro aborto. E piazza un Pro Vita alla Salute

Donald Trump ha scelto il medico pro-life Dave Weldon della Florida per guidare i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Weldon è un esponente repubblicano e in passato ha espresso posizioni molto nette contro la clonazione umana. Ha anche mediato un accordo con i parlamentari per impedire i brevetti su organismi umani, compresi […]

di Laura Ferrari - 23 Novembre 2024

ventura vittime terrorismo

Caso Ventura, la rabbia delle vittime del terrorismo: “No a colpi di spugna, sosteniamo il ricorso alla Cedu”

Un “precedente” che rischia di diventare “un colpo di spugna sulle atrocità compiute dai terroristi in Italia” e di fronte al quale si deve “riaffermare il vero diritto”, quello delle vittime. Così l’Associazione vittime del terrorismo, Aiviter, è intervenuta sul caso di Raffaele Ventura, l’ex terrorista delle Formazioni Comuniste Combattenti per il quale la Corte […]

di Eleonora Guerra - 23 Novembre 2024

Napoli, una ragazza si getta da un’auto in corso per sfuggire alle violenze di un finto tassista. Arrestato

Napoli, una ragazza si getta da un’auto in corso per sfuggire alle violenze di un finto tassista. Arrestato

Si getta da un’auto in corsa per sfuggire a un molestatore. Ancora un episodio di violenza sulle donne che poteva concludersi peggio. A due giorni dalla celebrazione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere la cronaca continua a registrare notizie sconfortanti che allungano la lista di un fenomeno dilagante: violenze fisiche, psicologiche, economiche, culturali. […]

di Redazione - 23 Novembre 2024

sophia park

A 17 anni supera l’esame da avvocato: l’impresa di Sophia, che batte anche il record del fratello (video)

A 17 anni e 8 mesi ha superato l’esame da avvocato, battendo anche il record del fratello che aveva compiuto l’impresa a 17 anni e 11 mesi. Protagonista dell’eccezionale risultato è Sophia Park, una ragazza californiana che ha bruciato tutte le tappe. Così come, del resto, aveva già fatto il fratello Peter, diventato avvocato l’anno […]

di Luciana Delli Colli - 23 Novembre 2024

A La Sapienza atti vandalici e intimidazioni contro i ragazzi di destra: “Schedati dai collettivi”

A La Sapienza atti vandalici e intimidazioni contro i ragazzi di destra: “Schedati dai collettivi”

A La Sapienza nuove minacce e intimidazioni dei collettivi di estrema sinistra contro i giovani di destra. Alla facoltà di economia, i militanti antifascisti hanno compiuto atti vandalici contro le bacheche e le locandine di Azione universitaria. Volantini strappati e vetri imbrattati con le scritte rosse “Antifa” e con la cancellazione del simbolo della “Feluca” […]

di Gabriele Caramelli - 23 Novembre 2024

Centro Popolare e Noi Moderati, a Napoli la “benedizione” di Meloni. Crosetto: “Siete la quarta gamba”

Centro Popolare e Noi Moderati, a Napoli la “benedizione” di Meloni. Crosetto: “Siete la quarta gamba”

“Sono qua su richiesta specifica del fondatore con me di Fdl, Giorgia Meloni, perché questa iniziativa politica è fondamentale, è fondamentale per il centrodestra e quindi è fondamentale per Fratelli d’Italia ed è fondamentale per il governo perché quello che voi state facendo è creare e consolidare la quarta gamba dell’alleanza”. Ha esordito così, il […]

di Leo Malaspina - 23 Novembre 2024

Sara Kelany: “Con i nostri emendamenti al decreto flussi alleggeriamo il lavoro dei magistrati”

Sara Kelany: “Con i nostri emendamenti al decreto flussi alleggeriamo il lavoro dei magistrati”

“Con questo emendamento, sostanzialmente stabiliamo che per le convalide dei trattenimenti la competenza non è più delle sezioni specializzate in materia di immigrazione, ma invece diventa della Corte d’appello in composizione monocratica. Questo per due ragioni: uno, perché sgraviamo sostanzialmente le sezioni specializzate in materia di immigrazione di una delle tante competenze che posseggono e […]

di Carlo Marini - 23 Novembre 2024

“Again”, la voce unica di Pino Daniele torna in un inedito. Domani l’anteprima al Maradona di Napoli

“Again”, la voce unica di Pino Daniele torna in un inedito. Domani l’anteprima al Maradona di Napoli

Una ballata intima e autentica. Con la voce inconfondibile di Pino Daniele che ripete “On the road, again”. Uscirà venerdì 29 novembre in radio e in digitale ‘Again’ (Warner Music Italy), il brano inedito del grande cantautore napoletano che intreccia il calore della sua voce con il suono unico della sua chitarra. L’inedito dell’artista morto dieci […]

di Sara De Vico - 23 Novembre 2024

BEIRUT BASTA

Attacco a Beirut. Nel mirino Muhammad Haydar, mente operativa di Hezbollah: mistero sulla sua sorte

Un potente attacco aereo israeliano ha colpito il centro di Beirut nella notte, causando almeno 11 vittime e 63 di feriti, secondo fonti ufficiali libanesi. L’operazione, priva di avvisi di evacuazione, avrebbe preso di mira Muhammad Haydar, alto comandante di Hezbollah, come riportato da al-Arabiya e successivamente confermato da una fonte della difesa israeliana all’emittente […]

di Alice Carrazza - 23 Novembre 2024

Del Debbio, bestemmia

Boldrini contro i giovani di FdI fa imprecare Del Debbio: “Ma non era una bestemmia” (video)

Bufera su Paolo Del Debbio per una presunta bestemmia in tv nel corso di Diritto e Rovescio, su Rete 4. Il video viene studiato minuziosamente in queste ore sui Social come un fallo di rigore al Var. Zio can? Beeeeeeehhhhhh sior #DelDebbio pic.twitter.com/bArTF6wvUU — Esercito di Cruciani (@EsercitoCrucian) November 21, 2024   L’imprecazione? Colpa della […]

di Carlo Marini - 23 Novembre 2024

sindaco ladri

Il sindaco di sinistra aggredito in casa: “Ho urlato a mia figlia di prendere il fucile, avrei sparato ai ladri”

Fosse stato di centrodestra probabilmente l’avrebbero tacciato di pulsioni da “pistolero”. Per sua fortuna è un sindaco di sinistra e dal Pd gli è arrivata la solidarietà. Giusta, perché l’episodio di cui è stato vittima Alessandro Di Sandro, medico e primo cittadino renziano di Castelvenere, in provincia di Benevento, è di quelli buoni per popolare […]

di Federica Parbuoni - 23 Novembre 2024

Violenza sulle donne, è attivo “Mobil angel”: lo smartwatch anti-aggressione collegato con i carabinieri

Violenza sulle donne, è attivo “Mobil angel”: lo smartwatch anti-aggressione collegato con i carabinieri

Violenza contro le donne, in questi giorni cresce il dibattito su un fenomeno complesso sempre più allarmante come riportano le cronache quotidiane, 96 femminicidi dal primo gennaio 2024, la maggior parte dei quali consumati nelle mura domestiche. In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 gennaio) si intensificano proposte, riflessioni e interventi […]

di Redazione - 23 Novembre 2024

Lo staff di Trump annuncia il licenziamento dei “burocrati disonesti”. Presto un’indagine sui brogli del 2020

Lo staff di Trump annuncia il licenziamento dei “burocrati disonesti”. Presto un’indagine sui brogli del 2020

Donald Trump potrebbe usare il Dipartimento di giustizia per indagare sui brogli elettorali del 2020, stando a quanto riportato dal Washington Post. L’indicazione arriva da due membri del suo team, i quali ritengono che l’obiettivo del tycoon sia il licenziamento del procuratore speciale Jack Smith per impegnare il Department of justice nelle indagini sulle votazioni dell’anno […]

di Gabriele Caramelli - 23 Novembre 2024

Montaruli Serracchiani

Scontri alla Sapienza, Montaruli zittisce Serracchiani: ma li hai visti i video raccapriccianti dei colpi di casco in testa?

Scontri alla Sapienza (e non solo). Augusta Montaruli, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, dopo averlo asserito in tv, asfaltando di fatto la sua interlocutrice politica e mediatica, Debora Serracchiani, lo ribadisce anche dalle sedi istituzionali: «Condanno senza se e senza ma i soliti teppisti da centro sociale che continuano ad esercitare violenza nei confronti […]

di Giulia Melodia - 23 Novembre 2024

I gesti delle “pistole” all’Università? “Sbagliati e controproducenti per la sinistra”, dice l’ex Lc Manconi

I gesti delle “pistole” all’Università? “Sbagliati e controproducenti per la sinistra”, dice l’ex Lc Manconi

«Il segno della P38 e i manichini con i volti dei governanti bruciati in piazza sono forme di azione totalmente sbagliate e controproducenti». Detto da “uno di sinistra” come lui, Luigi Manconi, già Lotta Continua, “Ombre rosse”, ambientalista, poi senatore del Partito Democratico, non è proprio una banalità. In un’ intervista al Corriere della Sera, […]

di Gabriele Caramelli - 23 Novembre 2024

Lo schiaffo di Bergoglio a Macron: va in Corsica e diserta Parigi per la terza volta

Lo schiaffo di Bergoglio a Macron: va in Corsica e diserta Parigi per la terza volta

Un vero e proprio ceffone diplomatico quello inferto da Papa Bergoglio al presidente francese Emmanuel Macron, con la scelta di non andare alla cerimonia di riapertura di Notre Dame l’8 dicembre, ma di andare una settimana dopo in Corsica, senza fare tappa a Parigi. Uno sgarbo diplomatico che arriva in risposta all’Eliseo, che non ha […]

di Luisa Perri - 23 Novembre 2024

zingaretti ue

Ue, Zingaretti alle prese con la dura realtà: “Non c’è più una maggioranza stabile, la destra farà incursioni”

La reticenza ad accettare le conseguenze di un voto popolare avverso, la tendenza a non riconoscere le proprie debolezze, la voglia di dire agli altri cosa devono fare. Nicola Zingaretti svolge un’analisi di quello che sta accadendo nell’Ue, con la ratifica della nuova Commissione e lo spostamento a destra della sensibilità sui dossier, e offre […]

di Agnese Russo - 23 Novembre 2024

morto si risveglia alla cremazione

I medici lo dichiarano morto, ma lui si risveglia poco prima della cremazione: sconcerto (e rabbia) dei presenti. Ma non finisce lì

Non è la prima volta che succede, ma il fatto che l’evento ai limiti dell’incredibile ha suscitato comunque choc e commozione in India, dove un giovane di 25 anni, dichiarato morto in ospedale, si è risvegliato pochi istanti prima di essere cremato. A raccontare la vicenda di Rohitash Kumar ai media locali sono stati fonti […]

di Redazione - 23 Novembre 2024

Augusto Del Noce, inattuale e moderno: il 26 novembre a Roma la presentazione del libro di Luciano Lanna

Augusto Del Noce, inattuale e moderno: il 26 novembre a Roma la presentazione del libro di Luciano Lanna

Augusto Del Noce: “inattuale” ma non antimoderno, né confinato nel recinto di interpretazioni stereotipate di pensatore “tradizionalista” o peggio ancora passatista, troppo spesso ghettizzato nella definizione di “filosofo cattolico”. Piuttosto un pensatore di straordinaria complessità, che esce consapevolmente dal circolo accademico della sua Torino per misurarsi con le forze in campo protagoniste dell’attualità. Un filosofo […]

di Sara De Vico - 23 Novembre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: