CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Shoah, Mantovano: noi ci siamo. Di Segni: con altri a guidare l’Italia il ricordo sarebbe stato affievolito (video)

Shoah, Mantovano: noi ci siamo. Di Segni: con altri a guidare l’Italia il ricordo sarebbe stato affievolito (video)

Il Giorno della Memoria quest’anno si colloca in un momento particolare e il governo Meloni intende dargli un’attenzione speciale, per contrastare un antisemitismo diffuso, talvolta violento, esploso dopo l’attacco di Hamas e la risposta di Israele. “Non si può prescindere dalla data del 7 ottobre”, ha detto Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, presentando […]

di Gloria Sabatini - 23 Gennaio 2024

L’economista di Cambridge Alexander Rodnyansky: “La presidenza Meloni del G7 decisiva per l’Ucraina”

L’economista di Cambridge Alexander Rodnyansky: “La presidenza Meloni del G7 decisiva per l’Ucraina”

“La leadership di Giorgia Meloni durante la presidenza italiana del G7 promette di rappresentare una risorsa significativa per l’Ucraina nel contesto della guerra in corso”. Così il consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Alexander Rodnyansky, in un’intervista ad askanews nella quale fa il punto del sostegno del mondo occidentale alla sua nazione aggredita e invasa […]

di Monica Pucci - 23 Gennaio 2024

Ferrara contro l’antifascismo delle terrazze: “La cultura di destra può chiedere e ottenere rispetto”

Ferrara contro l’antifascismo delle terrazze: “La cultura di destra può chiedere e ottenere rispetto”

Rispettare la destra. Basta dunque con le inconcludenti invettive contro i “predatori” che rubano posti alle magnifiche menti di sinistra. Un atteggiamento che mortifica chi lo fa. Oggi sul Foglio è Giuliano Ferrara a sottolineare un dato che nelle terrazze progressiste non viene tenuto in nessun conto. “La destra – scrive Ferrara – anche se […]

di Lisa Turri - 23 Gennaio 2024

A “Repubblica” tutto fa brodo contro la Meloni, anche la morte di Gigi Riva. Riciclata la vecchia intervista…

A “Repubblica” tutto fa brodo contro la Meloni, anche la morte di Gigi Riva. Riciclata la vecchia intervista…

L’intervista è del novembre 2022, non c’era più Mario Draghi, Giorgia Meloni aveva appena vinto le elezioni con il centrodestra e “Repubblica” intervistata lui, il mito, Gigi Riva su tutto lo scibile umano, Meloni compresa, of course. In quella occasione, il grande campione scomparso ieri, pur non dichiarandosi di sinistra, spiegava di non pensarla come […]

di Antonio Marras - 23 Gennaio 2024

Sardegna, la sfida di Truzzu alla Soru Dinasty e al Pd: “Infrastrutture e natalità sono le mie priorità”

Sardegna, la sfida di Truzzu alla Soru Dinasty e al Pd: “Infrastrutture e natalità sono le mie priorità”

“Avrei voluto finire il mio mandato da sindaco, poi per una serie di congiunture Fratelli d’Italia in modo compatto mi ha voluto, soprattutto per arginare il ritorno prepotente di Soru. Solinas aveva avuto problemi di comunicazione. Aveva interpretato il mandato – diciamo – un po’da monarca: non rispondeva al telefono a nessuno, me compreso, faceva […]

di Lucio Meo - 23 Gennaio 2024

Meloni smaschera gli Agnelli sulla Fiat svenduta all’estero, “Repubblica” replica: “Ci aggredisce…”

Meloni smaschera gli Agnelli sulla Fiat svenduta all’estero, “Repubblica” replica: “Ci aggredisce…”

Il titolo che Giorgia Meloni non aveva digerito è di tre giorni fa: “Italia in vendita“, con un’accusa formulata proprio a lei, la paladina dell’italianità, arrivato da un autorevole quotidiano, “Repubblica”,  il meno adatto però a salire sul pulpito, considerata la sua proprietà, i suoi azionisti e i suoi piani industriali, non esattamente dal profilo […]

di Luca Maurelli - 23 Gennaio 2024

Giubilei

L’intervista. Giubilei: la destra legge solo Vannacci? Un’idiozia. Ho pubblicato più di seicento titoli

“Il massimo dell’editoria di Destra è Vannacci”. Nel cabaret massmediatico di sinistra si  rappresenta una destra popolata da incolti e di gente che non legge. L’ultima fesseria in ordine di tempo è quella affermata da Zerocalcare su Repubblica. L’editoria di destra appare in grande spolvero, in verità, tra realtà più antiche e altre più recenti […]

di Antonella Ambrosioni - 23 Gennaio 2024

Mar Rosso, Borrell: “C’è accordo sulla missione Ue, nessuno è contro”. Tajani: passo importante

Mar Rosso, Borrell: “C’è accordo sulla missione Ue, nessuno è contro”. Tajani: passo importante

“Sul Mar Rosso c’è l’accordo di principio per istituire un’operazione marittima. Abbiamo studiato le varie opzioni, ora dobbiamo muoverci verso l’unanimità”. Così l’Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Josep Borrell, in conferenza stampa a margine del Consiglio Ue Affari Esteri. “Non ci sono state obiezioni, nessuno stato membro si è espresso contro, forse alcuni […]

di Alessandra Parisi - 22 Gennaio 2024

marina berlusconi cavaliere

Verso un nuovo “Cavaliere”: avviato l’iter per l’onorificenza a Marina Berlusconi

Un nuovo “Cavaliere” si delinea all’orizzonte. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, amici di famiglia, collaboratori e sostenitori di Marina Berlusconi avrebbero avviato l’iter per la richiesta di conferimento dell’Ordine al merito del Lavoro che ebbe anche suo padre Silvio e che lo caratterizzò a tale punto da diventarne di fatto il secondo nome. Marina Berlusconi verso […]

di Natalia Delfino - 22 Gennaio 2024

Meloni da Porro: “Il caso De Fusco? Non ha la tessera del Pd, questo è lo scandalo…”

Meloni da Porro: “Il caso De Fusco? Non ha la tessera del Pd, questo è lo scandalo…”

Politica estera, sfide economiche, Piano Mattei, intelligenza artificiale, stato di salute del centrodestra con le opposizioni in trincea. La candidatura alle europee: “50% di possibilità che mi candidi”.  E, neanche a dirlo, il polverone sul Teatro di Roma scatenato dalla sinistra sulla nomina del direttore Luca De Fusco. È un’intervista a tutto tondo quella di […]

di Romana Fabiani - 22 Gennaio 2024

Roma, ragazzi di 13 anni raccolgono petardi inesplosi: perdono un occhio e una mano

Roma, ragazzi di 13 anni raccolgono petardi inesplosi: perdono un occhio e una mano

Due ragazzini di 13 anni hanno raccolto petardi inesplosi da terra e li hanno accesi. Per l’esplosione uno ha perso un occhio, l’altro una mano. È’ accaduto poco dopo le 17 in via Borutta, nella zona di Borghesiana a Roma. I due ragazzini sono stati portati in ospedale in codice rosso: il primo al Bambin […]

di Redazione - 22 Gennaio 2024

Trump

Trump, più vicina la nomination repubblicana. Meloni: “Se torna non cambia la nostra politica estera”

“La maggioranza degli elettori repubblicani “vuole dare un’altra chance a Donald Trump”: parola di Ron DeSantis, governatore della Florida, che ha annunciato il ritiro della propria candidatura per la nomination per la Casa Bianca esprimendo allo stesso tempo sostegno all’ex presidente in carica dal 2016 al 2020. L’annuncio è giunto in vista delle primarie nel […]

di Giovanni Pasero - 22 Gennaio 2024

autonomia senato

Autonomia, martedì il via libera al Senato. Quali sono le competenze attribuibili alle Regioni e cosa sono i Lep

È atteso per domani, martedì 22, il voto finale del Senato sul ddl Calderoli sull’Autonomia differenziata. Il testo dovrà poi passare alla Camera. La legge vuole dare attuazione a quanto previsto dal terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione ai sensi del quale, sulla base dell’intesa con lo Stato, possono essere attribuite alle Regioni a statuto ordinario […]

di Redazione - 22 Gennaio 2024

Chiara Ferragni

Chiara Ferragni, si allarga l’inchiesta per truffa: indagata anche per le uova e la bambola Trudi

Non c’è pace per Chiara Ferragni, arrivano nuovi guai. L’influencer è stata iscritta nel registro degli indagati di Milano, con l’ipotesi di truffa aggravata, non solo per la vicenda del pandoro Pink Chiristmas promosso con la Balocco; ma anche per le uova di Pasqua della Dolci Preziosi e la bambola Trudi sulla quale era stata attenzionata. A rivelarlo […]

di Angelica Orlandi - 22 Gennaio 2024

pasta rummo

Pasta Rummo, Salvini visita lo stabilimento e scatta il boicottaggio social. Il patron: “Serve lo psichiatra”

L’ultima crociata del tribunale social è contro la pasta Rummo, azienda “colpevole” – è stato il verdetto – di aver accolto nel proprio stabilimento di Benevento il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che per giunta ha anche postato un video. E così su X è partita subito la tendenza #boicottareRummo, che per la […]

di Federica Parbuoni - 22 Gennaio 2024

carne coltivata

“La carne coltivata è una minaccia”: 11 Paesi Ue seguono l’Italia. FdI: “Siamo capofila in Europa”

La carne coltivata in laboratorio rappresenta “una minaccia” ai “metodi di produzione alimentare genuina che sono al centro del modello agricolo europeo”. Lo scrivono Italia, Francia e Austria in una nota congiunta inviata all’Ue e sostenuta da altri 9 Paesi, in discussione martedì 23 gennaio al Consiglio Agricoltura a Bruxelles. Le delegazioni di Roma, Parigi […]

di Vittorio Giovenale - 22 Gennaio 2024

Veduta di un campo coltivato a orzo ibrido “Tektoo” a Poggio Renatico, Ferrara, 31 maggio 2023. Ricerca e tecnologie sono il miglior alleato dell’agricoltura nella lotta al cambiamento climatico: possono dimezzare i costi delle imprese e portare ad un aumento delle rese di grano italiano fino al 10% e alla riduzione di prodotti chimici necessari per difesa e nutrizione fino al -40%. È quanto emerge dalla tappa principale delle ‘Giornate in campo 2023’ a Poggio Renatico, durante la quale Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia, Sis-Società Italiana Sementi e Agronica/Ibf Servizi hanno proposto ad oltre 1000 aziende i risultati degli oltre 50 campi sperimentali gestiti dal gruppo di ricerca in giro per l’Italia. ANSA / RICCARDO GIORI (simbolica, generica, grano, spiga, natura, agricoltura, verde)

Cambiamenti climatici: il ruolo chiave del Piano nazionale di adattamento nelle politiche in Italia

Il cambiamento climatico è una sfida globale che richiede risposte mirate e immediate. In questo contesto, il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (Pnacc) si configura come uno strumento fondamentale per guidare l’Italia attraverso un percorso di resilienza climatica. All’interno del Pnacc si trova un mix completo di strategie e azioni. L’obiettivo principale è fornire […]

di Mauro Rotelli - 22 Gennaio 2024

fidanza

L’intervista. Fidanza: “Giorgia candidata fa paura. In Europa l’obiettivo è frenare le isterie ideologiche”

Non solo non ci vede “una truffa”, come vanno dicendo alcuni, ma pensa che la candidatura dei leader di partito alle europee sarebbe “un grande esercizio di democrazia”. Carlo Fidanza è il capodelegazione di FdI al Parlamento europeo, sulla eventuale candidatura di Giorgia Meloni non si sbottona e non lascia trasparire se sappia o meno […]

di Annamaria Gravino - 22 Gennaio 2024

Teatro di Roma

Teatro di Roma, Rocca: la sinistra ribalta la realtà, sono loro che vogliono occupare tutti gli spazi

Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in merito alla nomina a direttore generale del Teatro di Roma, in un’intervista al Messaggero dichiara: «Io non capisco la posizione del Comune: il bando l’ha scritto l’assessore alla Cultura, Miguel Gotor, che ha fissato i criteri. È stata fatta una selezione da parte di una commissione indipendente […]

di Italpress - 22 Gennaio 2024

Guerriglia rossa, Elly non parla perché non sa qual è la matrice? Botta e risposta con Foti

Guerriglia rossa, Elly non parla perché non sa qual è la matrice? Botta e risposta con Foti

Per il Pd, solitamente molto loquace quando c’è da condannare qualche evento che secondo loro attenta alle istituzioni democratiche, per ciò che è avvenuto a Vicenza bastano due righe del sindaco. Nulla di più. Ma come? Centri sociali all’assalto di polizia e operatori israeliani della Fiera dell’oro e Schlein non ha nulla da dire? Forse […]

di Vittoria Belmonte - 22 Gennaio 2024

familiari ostaggi

Israele, esplode la rabbia dei familiari degli ostaggi: fanno irruzione in Parlamento al grido di “liberateli ora” (video)

Le immagini invadono i social e dilagano sulle piattaforme online in tutto il loro potenziale di drammaticità, rabbia e dolore. Esplode la rabbia dei familiari degli ostaggi di Hamas che fanno irruzione nel Parlamento, irrompendo nell’aula dove era riunita la commissione finanze. I manifestanti, riuniti davanti al parlamento israeliano per chiedere nuove elezioni e il […]

di Prisca Righetti - 22 Gennaio 2024

Osho

Osho colpisce ancora: Federico Palmaroli torna alla Sala Umberto con la sua satira controcorrente

“È arrivato il giorno della mia recita”, con questo annuncio sulla sua bacheca Facebook, Federico Palmaroli (per tutti Osho) torna alla Sala Umberto di Roma (mercoledì 31 gennaio, ore 21) con #lepiubellefrasidiosho. È notoriamente questo l’hashtag social in cui Palmaroli ordisce urticanti e divertenti situazioni surreali. Decontestualizzando le immagini, catturate dal flusso mediatico tramite tagli originali, Palmaroli […]

di Redazione - 22 Gennaio 2024

Mistero ad Agropoli: trovati morti in casa marito e moglie, in una camera c’era la figlia di 13 anni

Mistero ad Agropoli: trovati morti in casa marito e moglie, in una camera c’era la figlia di 13 anni

Tragedia familiare ad Agropoli, in provincia di Salerno dove marito e moglie, Vincenzo Carnicelli (pizzaiolo di 63 anni), e la moglie impiegata in banca di 43, Annalisa Rizzo sono stati trovati morti nel loro appartamento di via Donizetti. La prima ipotesi lascia pensare un femminicidio con conseguente suicidio dell’uomo. Secondo una prima ricostruzione, ancora tutta […]

di Redazione - 22 Gennaio 2024

studentessa Iran

Studentessa uccisa da agenti di sicurezza in Iran: pressioni sulla famiglia per nascondere la morte

Una studentessa di 20 anni, Anahita Amirpour è stata uccisa dagli agenti del dipartimento di Intelligence nella città di Borujerd, nella provincia di Lorestan, nell’ovest dell’Iran. Lo ha riferito l’Ong curda Hengaw secondo cui lo scorso 19 gennaio degli agenti in borghese avrebbero aperto il fuoco contro un veicolo, causando la morte di Amirpour e il […]

di Laura Ferrari - 22 Gennaio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: