CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ristoratrice morta Tiziana Cantone

Ristoratrice morta, la madre di Tiziana Cantone: “Giovanna come mia figlia, uccisa dalla gogna social”

“La gogna dei social uccide, perché lì non si pesano le parole, tanto nessuno viene punito, soprattutto se si utilizzano profili anonimi. Quelle parole possono uccidere due volte: prima l’anima e poi la persona. Vedo un parallelo tra Giovanna e Tiziana”. A dirlo in un’intervista esclusiva all’Adnkronos è Teresa Giglio, la madre di Tiziana Cantone: la donna suicidatasi […]

di Redazione - 18 Gennaio 2024

kfir bibas

Compie un anno Kfir Bibas, il più piccolo ostaggio di Hamas. Lo zio: “Il compleanno più triste del mondo”

Mentre proseguono i raid sulla Striscia di Gaza, il portavoce delle Forze di difesa, il contrammiraglio Daniel Hagari, ha spiegato che “stiamo adattando i combattimenti secondo l’intelligence che abbiamo, dobbiamo dire al pubblico che non abbiamo un quadro completo degli ostaggi…c’è uno sforzo continuo per completarlo”. Le Idf, ha aggiunto, “stanno facendo ogni sforzo per costruire […]

di Agnese Russo - 18 Gennaio 2024

meloni von der leyen

Troppo “feeling” tra Meloni e von der Leyen e a “Repubblica” parte la gufata: «Ora il bis di Ursula è in salita»

La visita di Ursula von der Leyen a Forlì con Giorgia Meloni per ribadire il sostegno alle zone alluvionate otto mesi fa sembra suscitare qualche mal di pancia a Repubblica, che rilegge il rapporto instaurato tra il presidente del Consiglio italiano e la presidente della Commissione europea in chiave di potenziale disastro per quest’ultima. “I […]

di Federica Parbuoni - 18 Gennaio 2024

Monfalcone moschee

Monfalcone, il Tar dà ragione alla sindaca: le moschee sono abusive e restano chiuse. Ricorsi respinti

Le due moschee di Monfalcone sono abusive, vanno chiuse. La sindaca Anna Maria Cisint messa alla gogna dalle sinistre aveva ragione. Almeno questa è la sentenza del Tar che ha risposto ai due ricorsi presentati dai centri culturali islamici Darus Salaam e Baitus Salat. La cittadina abitata da una considerevole presenza musulmana aveva conosciuto disordini […]

di Angelica Orlandi - 18 Gennaio 2024

Gramsci torna a dividere la destra. Ma ha ragione Il Foglio: ormai lo scontro è Cortellesi vs Tolkien…

Gramsci torna a dividere la destra. Ma ha ragione Il Foglio: ormai lo scontro è Cortellesi vs Tolkien…

E’ bastato che il ministro Gennaro Sangiuliano spiegasse perché, da destra, apprezza Antonio Gramsci per scatenare un dibattito alla Gaber (“fare il bagno nella vasca è di destra, fare la doccia è di sinistra“). Per il titolare della Cultura Gramsci, in quanto contribuì alla costruzione dell’identità italiana, merita omaggio e rispetto. Immediata agitazione a sinistra: […]

di Vittoria Belmonte - 18 Gennaio 2024

Fidanza Serracchiani

Serracchiani, isterie e insulti contro la Meloni persino sui soldi agli alluvionati. Fidanza la stronca (video)

“Fino ad oggi il Governo ha stanziato già 6,8 miliardi, due terzi dei fondi previsti in 8 mesi” per l’Emilia Romagna. I fatti sono questi, ma Debora Serracchiani prefereisce esporsi all’ennesima figuraccia inventando una polemica inesistente. Lo fa durante “Prima di domani”, il talk preserale di Bianca Berlinguer. Ma c’è una brutta sorpresa per l’ex […]

di Gabriele Alberti - 18 Gennaio 2024

carola rackete

“Non lasceremo l’Ue ai fasci”: ecco l’innovativo programma di Carola Rackete per le europee

Ci sarà anche Carola Rackete in corsa per le europee. A confermare la notizia, già ampiamente annunciata, è stata lei stessa su X:  “Non lasceremo l’Europa ai fascisti né permetteremo loro di distruggere le istituzioni democratiche. Ecco perché mi candido al Parlamento europeo”, ha scritto in queste ore. Il programma per Bruxelles, insomma, è chiaro. […]

di Sveva Ferri - 18 Gennaio 2024

Prosegue la geremiade su Sinibaldi. Mazzi accusato di arroganza da chi si sente intoccabile

Prosegue la geremiade su Sinibaldi. Mazzi accusato di arroganza da chi si sente intoccabile

La sinistra porta il caso Sinibaldi alla Camera, su sollecitazione dell’interessato si immagina. Che poi non è neanche un caso: il suo mandato di presidente del Centro per il libro e la lettura era scaduto e il ministro Sangiuliano ha nominato un altro (come già avvenuto in passato). Caduta la litania sul curriculum “impresentabile” di […]

di Redazione - 18 Gennaio 2024

L’intervista. Concia: se non c’era Meloni premier Elly Schlein non sarebbe stata la leader del Pd

L’intervista. Concia: se non c’era Meloni premier Elly Schlein non sarebbe stata la leader del Pd

Una segretaria di partito donna accusata dalle esponenti del suo partito di danneggiarle se si candidasse alle europee. Il tormentone su Elly Schlein va avanti da giorni. E lascia trasparire un problema femminile, neanche tanto piccolo, che resta irrisolto nel partito democratico. Anche il conclave di Gubbio, organizzato dalla capogruppo alla Camera Chiara Braga, dimostra […]

di Annalisa Terranova - 18 Gennaio 2024

Nordio: “Avanti tutta sulla giustizia”. Opposizione spaccata, insulti e deliri dagli ex giudici grillini

Nordio: “Avanti tutta sulla giustizia”. Opposizione spaccata, insulti e deliri dagli ex giudici grillini

Una ordinaria giornata di veleni, in Parlamento, per il dibattito sulla giustizia nel quale il ministro Nordio era chiamato a tirare le fila della maggioranza, sintetizzare e scandagliare le tappe della riforma in cantiere e zittire gli strepiti dell’opposizione, che ancora una volta s’è spaccata. Nel pomeriggio l’aula della Camera ha approvato la risoluzione di […]

di Leo Malaspina - 17 Gennaio 2024

Sardegna, Solinas indagato con l’ipotesi di corruzione: sequestrati beni per 350mila euro

Sardegna, Solinas indagato con l’ipotesi di corruzione: sequestrati beni per 350mila euro

La Guardia di Finanza di Cagliari ha effettuato sequestri di beni e immobili per 350mila euro ai danni del presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e di altri sei indagati. Nel vivo delle tensioni politiche sulla candidatura per le prossime Regionali arriva un nuovo guaio giudiziario per il presidente in carica, candidato della Lega. L’ordinanza […]

di Lucio Meo - 17 Gennaio 2024

Disturbi alimentari, Schillaci: “Stanziati dieci milioni in più”. FdI: smentite le illazioni della sinistra

Disturbi alimentari, Schillaci: “Stanziati dieci milioni in più”. FdI: smentite le illazioni della sinistra

“Ho deciso, con un emendamento che sarà proposto in conversione al decreto Milleproroghe, di mettere a disposizione del Fondo straordinario contro i disturbi alimentari un fondo pari a 10 milioni di euro per il 2024, pur in assenza della completa rendicontazione da parte delle Regioni”. Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci, rispondendo […]

di Alessandra Danieli - 17 Gennaio 2024

Gran Bretagna, intervento alla prostata per Carlo III che si ricovera tra 7 giorni: patologia benigna

Gran Bretagna, intervento alla prostata per Carlo III che si ricovera tra 7 giorni: patologia benigna

Re Carlo III sarà sottoposto a un intervento chirurgico per ipertrofia prostatica benigna, lo rende noto un comunicato di Buckingham Palace. Annullati gli impegni pubblici del 75enne sovrano che verrà ricoverato la prossima settimana. La notizia arriva dopo quella del ricovero di Kate Middleton per un intervento di chirurgia addominale. Gran Bretagna, intervento alla prostata […]

di Eugenio Battisti - 17 Gennaio 2024

“Recensione vera”: la Pedretti non ammise nessuna truffa. “Giallo” sull’autopsia: ferite anche alla gambe

“Recensione vera”: la Pedretti non ammise nessuna truffa. “Giallo” sull’autopsia: ferite anche alla gambe

Non aveva ammesso nessuna “truffa” o “inganno” sulla recensione omofoba e razzista. Durante il colloquio di “pochi minuti” con i carabinieri sabato pomeriggio alla caserma a Sant’Angelo Lodigiano, Giovanna Pedretti, la ristoratrice trovata morta domenica dopo il caso della recensione omofoba,  aveva “confermato il contenuto della recensione, ma non era in grado di fornire ulteriori […]

di Monica Pucci - 17 Gennaio 2024

Foibe, in Slovenia danneggiati i mezzi della troupe Rai. Unirai: “Le minacce non fermano i giornalisti”

Foibe, in Slovenia danneggiati i mezzi della troupe Rai. Unirai: “Le minacce non fermano i giornalisti”

Un’intimidazione ai giornalisti italiani impegnati a documentare la tragedia delle foibe. È successo  ieri pomeriggio in Slovenia, dove una troupe Rai, impegnata a realizzare un servizio sugli eccidi delle foibe si è vista danneggiare i propri mezzi, nei pressi di una caverna in cui stava realizzando delle riprese. Slovenia, Unirai: danneggiati i mezzi della Rai […]

di Redazione - 17 Gennaio 2024

speranzon autonomia

L’intervista. Speranzon: “Da Pd e M5S polemiche ridicole. L’Autonomia rinsalda l’unità nazionale”

L’Aula del Senato, dove prosegue il dibattito sull’Autonomia differenziata, ha respinto la richiesta dell’opposizione di non non passaggio agli articoli del ddl Calderoli, dopo che ieri ne aveva già respinto le quattro pregiudiziali di costituzionalità. Dunque, si va avanti spediti su una legge che non è “spacca-Italia”, ma che, come sottolineato dallo stesso Roberto Calderoli, […]

di Annamaria Gravino - 17 Gennaio 2024

Londra, con 25mila sterline si potrà acquistare una tomba accanto al filosofo Karl Marx a Highgate

Londra, con 25mila sterline si potrà acquistare una tomba accanto al filosofo Karl Marx a Highgate

Dopo aver ottenuto i finanziamenti per un’accurata sistemazione delle tombe, il cimitero di Highgate, a nord di Londra, sta preparando alcuni nuovi loculi.  Spendendo fino a 25.000 sterline (29.130 euro) si potrà acquistare un loculo accanto a Karl Marx (1818-1883), anche se non è escluso che il filosofo tedesco, autore del “Manifesto del partito comunista”, […]

di Redazione - 17 Gennaio 2024

DEPURATORE DI NOSEDO DEPURAZIONE ACQUA
FILTRAGGIO
ACQUE REFLUE
SCARICHI FOGNARI
FOGNA

Agricoltura, l’uso delle acque reflue depurate è uno step fondamentale per un’economia sostenibile

Nel contesto delle crescenti preoccupazioni ambientali e della necessità di preservare risorse strategiche come quella idrica, l’Italia sta puntando sempre più sull’economia circolare e sui conseguenti interventi di adattamento ai cambiamenti climatici. Per questo motivo una pratica che sta acquisendo sempre maggiore rilevanza riguarda l’uso sostenibile delle acque reflue in agricoltura. L’acqua è un bene […]

di Mauro Rotelli - 17 Gennaio 2024

salari 2024

Salari, nel 2024 inversione di tendenza: in crescita il potere d’acquisto dei lavoratori, più alto dell’inflazione

Nel 2024 ci sarà un’inversione di tendenza nelle retribuzioni: secondo l’Osservatorio Odm consulting l’aumento sarà in linea col 2023 (+3,6%), più alto di un punto rispetto all’inflazione (2,6%) «L’anno peggiore per il potere d’acquisto dei lavoratori italiani è stato il 2022, quando a fronte di un dato inflattivo pari all’8,7%, la percentuale di incremento retributivo […]

di Lisa Turri - 17 Gennaio 2024

Bologna, le mamme lavoratrici ringraziano la Meloni: “Sei l’unica che ha pensato a noi”

Bologna, le mamme lavoratrici ringraziano la Meloni: “Sei l’unica che ha pensato a noi”

Quattro sfigati, all’esterno della sala, la aspettavano con i soliti cartelli contro i “fascisti“ senza uno straccio di argomento serio a supporto della pseudo-contestazione mentre all’interno della Fiera Marca di Bologna Giorgia Meloni – reduce dalla firma di un importante accordo con il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini – si mischiava alla gente comune, poco […]

di Lucio Meo - 17 Gennaio 2024

Bersani Meloni

Bersani tutto frustrazione e livore: “Il mito Meloni verrà disvelato. Governare non è il suo mestiere” (video)

Pierluigi Bersani farnetica a “Dimartedi” proponendo una serie di deliri uno dietro l’altro contro il premier Meloni. Inizia in modalità oracolo di Delfi. “Questo mito della Meloni verrà disvelato“(video La7). Quindi ha la pretesa arrogante di decidere lui quale ruolo ritagliare alla premier: “Giorgia Meloni fa benissimo, con autorevolezza, il mestiere che faceva prima, cioè […]

di Federica Argento - 17 Gennaio 2024

Mostra Roma Repubblica

Prorogata ai Musei Capitolini la mostra sulla “Roma della Repubblica”: in rassegna opere mai viste prima

Ce n’è abbastanza per decretare il successo – e procrastinare l’esposizione – della mostra La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia, ospitata dal 13 gennaio 2023 ai Musei Capitolini nelle sale di Palazzo Caffarelli. E prorogata fino al prossimo 24 marzo. Un successo confermato dal prolungamento della data dell’allestimento dovuto soprattutto a due motivi. Il […]

di Bianca Conte - 17 Gennaio 2024

panetta

Panetta (Bankitalia): “Inflazione sotto controllo e salari in ripresa”. Ma sul Pil pesa la stretta monetaria

L’inflazione in Italia è “sotto controllo, stabilmente sotto il 2%” e “prevediamo che ci resti anche nel prossimo triennio”. A dare conto della “novità positiva” è stato il governatore di Bankitalia Fabio Panetta, intervenendo al Comitato esecutivo dell’Abi, a Milano, sottolineando che “prevediamo una ripresa dei salari“. Panetta: “Inflazione sotto controllo. Il taglio dei tassi? […]

di Agnese Russo - 17 Gennaio 2024

strage Bologna

Strage di Bologna: un piccolo orologio disintegra la grande “prova regina” contro Bellini

Riceviamo e  pubblichiamo Un fotogramma che è valso un ergastolo, quello che riprenderebbe Paolo Bellini in transito sul primo binario della stazione di Bologna il 2 agosto 1980. Un fotogramma dell’ormai “leggedario” filmato amatoriale girato dal turista svizzero-tedesco Harald Polzer che è stato elevato a “prova regina” della colpevolezza dell’unico imputato “eccellente” dell’ultimo processo dell’interminabile […]

di Massimiliano Mazzanti - 17 Gennaio 2024

Gaffe di Bonaccini: “Ho incontrato Vannacci…no ho sbagliato”. Le risate della platea e della Meloni (video)

Gaffe di Bonaccini: “Ho incontrato Vannacci…no ho sbagliato”. Le risate della platea e della Meloni (video)

Gaffe, con risate in sala, da parte del presidente Bonaccini che parlando del commissario per l’Expo 2025, che si tiene a Osaka, l’ha chiamato ‘Vannacci’ anziché Vattani. Vannacci è l’ufficiale dell’esercito che ha scritto il libro “Il mondo al contrario”, bestseller bersaglio di diverse critiche e polemiche. Qualcuno suggerisce tra una risata e l’altra  “Figliuolo” a Bonaccini. Che scuote la testa […]

di Alberto Consoli - 17 Gennaio 2024

bocchino nardella

“Dario, ma dove vivi?”: scintille in tv tra Bocchino e Nardella. Il sindaco di Firenze finisce all’angolo

Scintille in tv tra Italo Bocchino e Dario Nardella, che ha sostanzialmente accusato il governo di aver portato l’Italia sul baratro. “Nardella si deve candidare alle europee, quindi capisco che deve fare i fuochi pirotecnici per prendere preferenze. Capisco questa ammuina, come diciamo noi a Napoli”, ha ribattuto Bocchino, elencando poi alcuni degli indicatori che […]

di Natalia Delfino - 17 Gennaio 2024

Papa sulla lussuria

Il Papa sul “demone della lussuria” (e le sue trappole): il piacere sessuale, dono di Dio minato dalla pornografia

Nell’Udienza generale Papa Francesco affronta il tema dell’amore declinato al piacere sessuale. O meglio, delle sue degenerazioni, che lo allontanano dal sentimento che, invece, il Pontefice ribadisce a chiare lettere, «dobbiamo difendere per vincere la battaglia contro la lussuria». E con l’occasione chiarisce anche: «La castità è una virtù che non va confusa con l’astinenza […]

di Prisca Righetti - 17 Gennaio 2024

meloni emilia romagna

Governo, 687 milioni all’Emilia Romagna. Meloni: “Sui fondi Ue non più fanalino di coda, ma esempio”

Un “lavoro di squadra”, che porta “risultati concreti ai cittadini”. Giorgia Meloni ha firmato con il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, quello che è fin qui il settimo Accordo per lo sviluppo e la coesione sottoscritto dall’esecutivo con le Regioni. Si tratta di un patto da quasi 600 milioni, ai quali vanno aggiunte le quote […]

di Sveva Ferri - 17 Gennaio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: