CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cane morde la manager di Briatore in Kenya, arresti domiciliari per un’avvocatessa di Bergamo

Cane morde la manager di Briatore in Kenya, arresti domiciliari per un’avvocatessa di Bergamo

“Il 28 dicembre ho scoperto che la polizia turistica del Kenya voleva vedermi”, racconta l’avvocatessa Rita Duzioni. “Quando mi sono presentata mi hanno arrestata, mi hanno preso le impronte digitali, mi hanno notificato il capo di imputazione e trasportata in tribunale. Qui hanno stabilito una cauzione e mi hanno ritirato il passaporto“. La storia della […]

di Leo Malaspina - 13 Gennaio 2024

Miriam Leone

Miriam Leone: “La maternità illumina”. La replica folle delle femministe: offendi chi non ha figli

L’attrice Miriam Leone è stata incredibilemente travolta dai folli commenti di alcuni hater sui social per aver dedicato un bellissimo post alla maternità. L’ex miss Italia ha infatti ricevuto una pioggia di critiche (soprattutto da follower “dichiaratamente di sinistra” e leonesse da tastiera) soltanto perché in queste ore ha pubblicato sulla sua pagina Instagram alcune […]

di Guido Liberati - 13 Gennaio 2024

Taiwan, vince William Lai, candidato anti-Pechino: “Ci tuteleremo dalle minacce della Cina”

Taiwan, vince William Lai, candidato anti-Pechino: “Ci tuteleremo dalle minacce della Cina”

Non hanno funzionato le minacce da Pechino: William Lai è il nuovo presidente di Taiwan. Il vice presidente uscente, candidato più temuto dalla vicina Cina (che lo aveva definito “un piantagrane” e “un pericoloso indipendentista”), ha ottenuto oltre il 40% dei voti (circa 5,6 milioni). Al secondo posto Hou Yu-ih, indicato dal Kuomintang e più […]

di Laura Ferrari - 13 Gennaio 2024

“Identitario e sensibile”. La destra celebra De André, la sinistra impazzisce: “Avrebbe odiato la Meloni!”

“Identitario e sensibile”. La destra celebra De André, la sinistra impazzisce: “Avrebbe odiato la Meloni!”

Sacrilegio, blasfemia, invasione di campo! Manca poco che da sinistra parta un’interrogazione parlamentare o una lettera a Mattarella per lo “sgarbo” musical-culturale consumato dalla destra sulla figura del grande cantautore genovese Fabrizio De Andrè. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, lo ha ricordato in un tweet, la legista Susanna Ceccardi ha cantato una sua canzone […]

di Lucio Meo - 13 Gennaio 2024

Danimarca

Danimarca, ultime ore della Regina Margherita sul trono: tutto pronto per l’incoronazione del principe “sportivo” Federico

Sono le ultime 24 ore di reggenza quella che la regina Margherita di Danimarca sta vivendo sul trono. Come annunciato a sorpresa nel suo messaggio di Capodanno, la monarca sancirà ufficialmente l’abdicazione domani (domenica 14 gennaio ndr), quando con la sua firma sui regali documenti, durante una riunione del Consiglio di Stato, segnerà la fine […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Virginia Raffaele, nella Rai “occupata da Meloni” cinque minuti di sfottò contro Beatrice Venezi “fascistella” (video)

Virginia Raffaele, nella Rai “occupata da Meloni” cinque minuti di sfottò contro Beatrice Venezi “fascistella” (video)

Nel corso  della prima puntata di Colpo di Luna l’attrice Virginia Raffaele ha vestito i panni dei personaggi che hanno caratterizzato la sua carriera artistica: Patty Pravo, Bianca Berlinguer, Barbara Alberti per poi finire con l’inedita imitazione della direttrice d’orchestra, che preferisce definirsi direttore, Beatrice Venezi. E che già è un caso politico. Visto che […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

maledizione di Pompei

La “maledizione” di Pompei colpisce ancora: turista si ammala di cancro e restituisce le pietre rubate

Una manciata di reperti di pomice accompagnata da un biglietto anonimo, scritto in inglese: “Non sapevo della maledizione di Pompei“. È  il contenuto di un pacchetto che il direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, si è visto recapitare. La giovane turista inglese aveva sottratto alcuni reperti dal sito, non sapendo che rubare a Pompei […]

di Augusta Cesari - 13 Gennaio 2024

Genova, la mostra su Artemisia è patriarcale e sessista. E chi lo dice? L’influencer femminista

Genova, la mostra su Artemisia è patriarcale e sessista. E chi lo dice? L’influencer femminista

Artemisia Gentileschi, vietato parlare dello stupro che la pittrice subì e poi denunciò. O meglio, vietato parlarne come hanno pensato di fare i curatori della mostra di Genova “Artemisia Gentileschi. Coraggio e Passione”, curata da Costantino D’Orazio, con la collaborazione di Anna Orlando, e promossa e organizzata da Arthemisia con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di Genova e Regione Liguria. A […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

massolo

Medio Oriente, Massolo: “L’allargamento del conflitto c’è, l’escalation no. Neanche l’Iran la vuole”

Rispetto a quello che sta accadendo in Medio Oriente bisogna “distinguere tra allargamento del conflitto ed escalation”. A chiarirlo è stato il  il presidente dell’Ispi, l’ambasciatore Giampiero Massolo, spiegando che “l’allargamento del conflitto di Gaza è di fatto in atto, basta vedere gli scontri nel sud del Libano, la tensione in Cisgiordania e nel Mar […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

de-influencer

Ferragni addio, largo ai “de-influencer”: i guru anti marketing di massa. Ecco i protagonisti del trend

Mentre si lecca le ferite inferte dal caso Ferragni, il popolo del web prova a ripartire, ma stavolta nella corsa al like alla condivisione sceglie la postazione opposta: quella dei de-influencer. Fino a ieri al seguito di guru dell’acquisto consigliato e di imprenditrici digitali sovrane incontrastate del regno social, gli utenti che a suon pollice […]

di Lara Rastellino - 13 Gennaio 2024

usa houthi

Mar Rosso, nuovo attacco Usa contro gli Houthi: “Serve stabilità”. I miliziani: “La risposta sarà forte”

Gli Usa hanno condotto nuovi raid contro i miliziani Houthi nello Yemen all’alba colpendo una postazione radar. L’attacco è stato effettuato dalla nave da guerra statunitense Uss Carney utilizzando missili Tomahawk, ha affermato il Comando centrale di Washington. Si è trattato di “un’azione successiva contro uno specifico obiettivo militare associato agli attacchi effettuati il ​​12 […]

di Luciana Delli Colli - 13 Gennaio 2024

Roma, sparatoria a Montecompatri: muore un 14enne ucciso nel parcheggio della metro C

Roma, sparatoria a Montecompatri: muore un 14enne ucciso nel parcheggio della metro C

Sangue a Roma, sparatoria intorno alle 3. A perdere la vita nel parcheggio della fermata linea C della metropolitana di Pantano su via Casilina un ragazzo di 14 anni di nazionalità romena. Ucciso con numerosi colpi di pistola. Potrebbe esserci lo scontro fra due bande di ragazzi dietro all’omicidio. Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Frascati che stanno interrogando numerose […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Il dizionario di Oxford demolisce la tendenza woke: pratica di sinistra insincera e perniciosa

Il dizionario di Oxford demolisce la tendenza woke: pratica di sinistra insincera e perniciosa

“Wokery“, “safe word“, “forever chemical“, “swear box” e “chumocracy” sono i neologismi che si trovano nell’Oxford English Dictionary (Oed). Il prestigioso vocabolario della lingua inglese ultimamente aggiornato. All’Oed, ricorda il quotidiano londinese “The Guardian“, si aggiungono trimestralmente nuove parole, significati e revisioni delle voci. Per riflettere i cambiamenti nell’uso delle parole. E per includere nuovi […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

foti

Foti: “Nessuna Opa sul centrodestra, serve buon senso: il vento spira per FdI”

Nel dibattito in corso sulle candidature alle regionali FdI non sta lanciando una “Opa” sul centrodestra, sta semplicemente chiedendo di “andare incontro agli elettori”. A chiarirlo è stato il capogruppo alla Camera Tommaso Foti, ricordando che “il vento spira verso FdI” ed è “ragionevole” tenerne conto. Da qui l’appello a far “prevalere il buon senso”, […]

di Gigliola Bardi - 13 Gennaio 2024

Consumi Confesercenti

Confesercenti gela la sinistra: “I consumi raddoppieranno con taglio del cuneo e riforma del fisco”

Taglio del cuneo e riforma del fisco ‘raddoppiano’ la crescita dei consumi. I due pilastri della manovra economica del governo  dovrebbero infatti generare quest’anno- 2024-  una spinta di +5,6 miliardi di euro alla spesa delle famiglie: più della metà della crescita complessiva dei consumi prevista per l’anno in corso (+10,9 miliardi di euro). A stimarlo […]

di Federica Argento - 13 Gennaio 2024

Turetta

Turetta muto e smarrito resta in infermeria: e monta la polemica sui “privilegi” della sua detenzione

Il clamore mediatico sull’omicidio di Giulia Cecchettin si è affievolito, confluito idealmente con i tre femminicidi già registrati dalla cronaca che hanno segnato nel sangue anche l’inizio del 2024. Ma per quanto ora l’ultima parola sul brutale assassinio della studentessa padovana debba ancora essere pronunciata – toccherà alle indagini in corso e al dibattimento processuale […]

di Greta Paolucci - 13 Gennaio 2024

Pozzolo, veleni e recriminazioni sullo sparo. Donzelli: a lui spettava la custodia dell’arma, noi siamo sereni

Pozzolo, veleni e recriminazioni sullo sparo. Donzelli: a lui spettava la custodia dell’arma, noi siamo sereni

La deputata di Fratelli d’Italia Sara Kelany sarà il nuovo commissario del partito in Provincia di Vercelli al posto del collega Emanuele Pozzolo, coinvolto nel caso dello sparo di Capodanno e sospeso da Fdi. Kelany, avvocato, è la responsabile del dipartimento immigrazione di Via della Scrofa. L’esponente di FdI non ha ovviamente rilasciato dichiarazioni sul […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Veneziani

Saluto romano, Veneziani smonta con l’ironia la bagarre di sinistra: ma quale reato, non c’è nulla di minaccioso

È una sorta di fenomenologia del saluto romano quella che, tra excursus storico e ironia, Marcello Veneziani dedica dalle colonne de La Verità al tipico gesto fascista, di cui ripercorre genesi e evoluzioni tra iperboli folkloristiche e strumentalizzazioni politiche in una carrellata storica in cui, a volo d’uccello, il giornalista e scrittore ricorda come, inventato […]

di Bianca Conte - 13 Gennaio 2024

Goya

Torna a Roma “Il Parasole” di Goya, tutti i dettagli di un capolavoro che anticipa l’arte contemporanea

Torna a Roma, ai Musei Capitolini, dopo ventitré anni dalla sua unica apparizione nella Capitale (Galleria Nazionale d’Arte Antica, 18 marzo – 18 giugno 2000) il ‘Parasole’ di Francisco Goya, capolavoro giovanile del maestro spagnolo (1777), esposto da oggi al 25 febbraio nella Pinacoteca Capitolina. L’arrivo della tela è frutto della politica culturale di scambi […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

nota Palazzo Chigi

Raid angloamericano contro i ribelli Houthi nello Yemen, Palazzo Chigi: “L’Italia sostiene gli alleati”

“L’Italia condanna con fermezza i ripetuti attacchi degli Houthi a danno di navi mercantili nel Mar Rosso e conferma il proprio deciso sostegno al diritto di libera e sicura navigazione, in linea con le norme Internazionali”. Lo riporta Palazzo Chigi, in una nota ribadendo che “a fronte del comportamento inaccettabile degli Houthi, l’Italia sostiene le […]

di Guido Liberati - 12 Gennaio 2024

Facebook, l’Accademia della Crusca torna online: l’ultimo post il 21 dicembre. Meta si scusa

Facebook, l’Accademia della Crusca torna online: l’ultimo post il 21 dicembre. Meta si scusa

La pagina Facebook ufficiale dell’Accademia della Crusca torna online. “Dopo 21 giorni di attesa la nostra pagina è stata finalmente riattivata. Ringraziamo tutti i giornalisti e in generale tutti coloro che si sono interessati al nostro problema”, si legge ora sul profilo della Crusca. Meta, il colosso digitale di Mark Zuckerberg proprietario della piattaforma, si […]

di Gloria Sabatini - 12 Gennaio 2024

Fazio Biagi

Fabio Fazio gioca all’epurato e si paragona a Enzo Biagi: “Anche lui fu cacciato dalla Rai” (video)

Fa il “modesto” Fabio Fazio alle commemorazioni in Campidoglio per David Sassoli. Evoca Enzo Biagi, come a ricordare la contrapposizione dell’epoca col governo Berlusconi e il parallelo implicito con il governo Meloni. Poi dice il classico slogan di chi sta all’opposizione, nel periodo in cui sta all’opposizione: via la politica dalla Rai. Nel Pd lo […]

di Giovanni Pasero - 12 Gennaio 2024

Unione europea e geopolitica, Rauti: “Serve una difesa comune che non sia un doppione della Nato”

Unione europea e geopolitica, Rauti: “Serve una difesa comune che non sia un doppione della Nato”

Il via libera del Parlamento all’ottavo pacchetto di aiuti all’Ucraina è una scelta di coerenza e continuità, un passo indietro sarebbe stato “un errore strategico”. Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, fa il punto sul cambio di passo del governo negli scenari internazionali e sul fronte della sicurezza. Ucraina, Rauti: indietro non si torna “Anche […]

di Alessandra Parisi - 12 Gennaio 2024

Fallo di Bastoni, il Var gridò all’arbitro: “Fischia, porca t…!” (audio). Fabbri disse no: “Duda s’è buttato…”

Fallo di Bastoni, il Var gridò all’arbitro: “Fischia, porca t…!” (audio). Fabbri disse no: “Duda s’è buttato…”

“Ma fischia, santo cielo”. E’ l’invito dell’addetto al Var, Luigi Nasca, nel finale della partita tra Inter-Verona diretta dall’arbitro Michael Fabbri: il direttore di gara non sanziona il fallo di Bastoni su Duda nell’azione che porterà alla rete del 2-1 per i nerazzurri. Il dialogo si conclude con “gol regolare”. L’audio è stato diffuso oggi […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2024

Merluzzo nero servito ai bambini nella mensa scolastica: rivolta dei genitori a Bari

Merluzzo nero servito ai bambini nella mensa scolastica: rivolta dei genitori a Bari

Secondo gli esperti di cucina e di pescato, il merluzzo nero (detto anche “carbonaro”) sarebbe quello dalla carne più pregiata, leggera e ricca di proteine e omega 3. Eppure, in una scuola di Bari, dove è stato servito a mensa sulla base del menu comunale, ha scatenato la rivolta dei genitori, non è ben chiaro […]

di Monica Pucci - 12 Gennaio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: