CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sgarbi quadro

Perquisite le tre case del sottosegretario Sgarbi: sequestrato il quadro “sospetto”

I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio hanno sottoposto a sequestro probatorio, su attività delegata dalla Procura di Macerata, il quadro attribuito a Rutilio Manetti, Seicento senese, “La Cattura di San Pietro” nella disponibilità sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, indagato per riciclaggio di beni culturali. Secondo quanto riferisce l’Ansa, i militari hanno perquisito tre abitazioni del […]

di Giovanni Pasero - 12 Gennaio 2024

Regionali, Donzelli: “In Sardegna Truzzu è il candidato migliore, non si discute. Troveremo la quadra”

Regionali, Donzelli: “In Sardegna Truzzu è il candidato migliore, non si discute. Troveremo la quadra”

A pochi giorni dalla presentazione dei candidati e delle liste per le regionali in Sardegna del prossimo 25 febbraio il centrodestra è sicuro di trovare la quadra sulla scelta del governatore. Che cadrà sul sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, voluto da Fratelli d’Italia primo partito dell’isola, o sul presidente uscente Christian Solinas, sponsorizzato dalla Lega […]

di Alessandra Danieli - 12 Gennaio 2024

governo beneficenza

Finta beneficenza e truffe: nel provvedimento del governo pene esemplari per chi lucra sui più deboli

Il governo è pronto a scendere in campo con un provvedimento ad hoc contro le truffe sulla beneficenza, con controlli più severi e sanzioni più dure. Il provvedimento su cui sta ragionando l’esecutivo, anche alla luce del caso Ferragni, servirà a fissare nuove regole, controlli e sanzioni. L’esecutivo, come anrticipano fonti di Palazzo Cbigi, starebbe […]

di Carlo Marini - 12 Gennaio 2024

Prodi rosica ancora per il ko contro Berlusconi nel 2006. “Mi fregò Vespa”. (video) La replica è durissima

Prodi rosica ancora per il ko contro Berlusconi nel 2006. “Mi fregò Vespa”. (video) La replica è durissima

Romano Prodi ‘fregato’ nel confronto tv con Silvio Berlusconi nel 2006? No, parola di Bruno Vespa. Il tema torna in discussione a Piazzapulita, dove Corrado Formigli ha ospitato l’ex premier. All’orizzonte si profila il confronto tv tra Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, e Elly Schlein, segretaria del Pd. Il pensiero va al duello Prodi-Berlusconi che, […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2024

Fulco Pratesi, l’ambientalista-star, imbarazza la sinistra con la teoria della pipì: ” Lo sciacquone non va tirato…”

Fulco Pratesi, l’ambientalista-star, imbarazza la sinistra con la teoria della pipì: ” Lo sciacquone non va tirato…”

“Se mi ronzano intorno, mi ribello e le scaccio ma poi mi pento. Per fortuna non sono appetitoso, le respingo, perché prendo i medicinali per l’artrite reumatoide. Però qualche pantofolata gliel’ho tirata anch’io. I ratti però mi piacciono, sono simpatici. Nella casa di campagna, a Viterbo, ce n’era uno che ci mangiava la frutta. Abbiamo […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2024

Sordi

Sordi sospettato di essere una spia dell’Urss: no, non è un film. L’incredibile vicenda spunta dagli archivi svizzeri

Alberto Sordi sospettato di essere una spia dell’Urss: no, non è la sceneggiatura di una sua commedia, ma la vicissitudine in cui è incappato l’Albertone nazionale nel 1962, quando gli fu impedito di acquistare un terreno ad Andermatt a causa di uno strisciante sospetto nutrito all’epoca da governo ed esercito svizzero che temevano che da […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

acca Larenzia Ecr

Acca Larenzia, Ecr: “Il dibattito a Strasburgo mira a danneggiare il governo”. Gioco sporco del Pd

Il Pd si prepara alla sceneggiata europea. La strage di Acca Larenzia subirà una strumentalizzazione indegna nel dibattito che si terrà martedì prossimo nella plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo. Il dibattito verterà infatti sulla “rinascita” del neofascismo in Europa, citando esplicitamente e strumentalmente la commemorazione della strage. E’ Michael Strauss, portavoce del gruppo Ecr […]

di Federica Argento - 12 Gennaio 2024

influencer

Non solo Ferragni, tempi duri per le influencer. Errori, sviste, segnalazioni: tutti gli scivoloni delle star del web

Dopo il “Pandoro-gate”, è arrivato il giro di vite dell’Agcom sugli influencer in Italia: nuove linee guida e l’istituzione di un tavolo tecnico ispirati a due criteri fondamentali che indicano chi dovrà rispettare le norme: avere almeno 1 milione di followers sulle varie piattaforme e superare – su almeno una piattaforma o social media – […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

accademia della crusca facebook

Facebook oscura l’Accademia della Crusca: “Immagini forti”. L’istituzione: “Siamo sbigottiti”

Anche l’Accademia della Crusca è finita nella morsa delle censura Facebook. Dal 21 dicembre scorso il profilo della secolare istituzione fiorentina è stato oscurato. “Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che ci provoca non poca preoccupazione e molto dispiacere per non poter raggiungere, come di consueto, i nostri lettori su quel canale”, è stato il […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

Ma quale Cortellesi… per capire la fiaba e i suoi misteri leggete piuttosto Cristina Campo

Ma quale Cortellesi… per capire la fiaba e i suoi misteri leggete piuttosto Cristina Campo

Paola Cortellesi in versione fan club di Michela Murgia che ci spiega il sessismo nelle favole è stato uno spettacolo poco esaltante. Soprattutto per la Luiss. Non si tratta di ostentare una sorta di conservatorismo fiabesco ma di salvaguardare un oggetto di studio, la fiaba appunto, che ha impegnato intellettuali e scrittori ben più solidi […]

di Annalisa Terranova - 12 Gennaio 2024

acca larenzia riapertura indagini

Acca Larenzia, FdI chiede la riapertura delle indagini. Lo fece anche per Fausto e Iaio: “Non esistono morti di serie B”

FdI chiede la riapertura delle indagini sulla strage di Acca Larenzia, rimasta senza colpevoli e dunque senza giustizia per le vittime: Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, uccisi nell’agguato fuori dalla sezione, e Stefano Recchioni ucciso più tardi nel corso degli scontri con la polizia che seguirono il duplice omicidio. La richiesta è emersa ieri nel […]

di Annamaria Gravino - 12 Gennaio 2024

Cane bruciato palermo

Cane legato a un palo e bruciato vivo, ora è agonizzante: l’orrore a Palermo

A poche ore dal suo lancio, sono già 1.172 le firme raccolte per la petizione ‘Giustizia per il cane bruciato vivo a Palermo’: lanciata dall’associazione ‘Uniti per salvarli O.D.V.’ su Change.org. “Siamo profondamente sconvolti e indignati di fronte all’atroce atto di crudeltà perpetrato contro un innocente pitbull nella zona di via delle Croci, nei pressi […]

di Angelica Orlandi - 12 Gennaio 2024

Sinibaldi Cepell

Il piagnisteo di Sinibaldi sul Cepell mette in moto l’amichettismo “de sinistra”. Chi è il successore Monti Buzzetti

Marino Sinibaldi, dopo tre anni, non è più presidente del Centro per il libro e la lettura. Il suo mandato, la nomina fu di Franceschini, scadeva a gennaio e il ministro Sangiuliano ha provveduto a nominare un altro al suo posto, Adriano Monti Buzzetti Colella. Sinibaldi dunque non è stato né cacciato né epurato, semplicemente […]

di Riccardo Angelini - 12 Gennaio 2024

Reggio Calabria

Reggio Calabria verso il dissesto: l’agonia della città metropolitana distrutta dalla sinistra

Se non fosse stato per Italo Bocchino, che all’epoca sollecitato dal sindaco Scopelliti, fece inserire Reggio Calabria tra le città metropolitane italiane, oggi la capitale morale della Calabria sarebbe chiusa per dissesto. In realtà, è come se lo fosse. Il sindaco Giuseppe Falcomatà rientrato dalla sospensione dopo l’assoluzione in Cassazione per abuso di ufficio, è […]

di Mario Campanella - 12 Gennaio 2024

influencer

Fino a 75mila euro: ecco quanto guadagnano gli influencer con un post. E perché dicono sì alla stretta dell’Agcom

Il giro di vite dell’Agcom sugli influencer, seguito al caso Ferragni, è stato accolto positivamente dai diretti interessati, che lo vedono sia come un’occasione per dare maggiore credibilità al loro lavoro sia come un riconoscimento professionale. L’Autorità garante, insieme anche ad alcuni rappresentanti del settore, ha infatti esteso le disposizioni del Testo unico sui servizi […]

di Viola Longo - 12 Gennaio 2024

Tivoli violenta figlia

Tivoli, violentava da anni la figlia minorenne: arrestato il padre, un cittadino romeno

Avrebbe abusato sessualmente della figlia di dieci anni dal 2020. Per questo nel pomeriggio del 10 gennaio, a San Cesareo (RM), gli Agenti della Polizia di Stato del pool specializzato nella violenza di genere e minori del commissariato Tivoli – Guidonia hanno dato esecuzione alla misura cautelare in carcere nei confronti di C.F.M. di anni […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

soprannaturale

Stregati dal soprannaturale, tutti a caccia di segreti su veggenti e mistici: è boom di laici ai corsi sul paranormale

Tutti stregati dal soprannaturale: tra apparizioni e veggenti, figure storiche e sensitivi di ultima generazione, è caccia ai fenomeni particolari divenuti veri e propri casi sociali o di massa sul sottile crinale tra sacro e profano, vero e falso. Ed è boom di laici ai corsi che investigano sul mistero. Come riferisce l’Adnkronos in un […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

bianca Berlinguer fuorionda

Bianca Berlinguer esplode, il fuorionda di “Striscia”: “I pezzi fanno pena. Tre giorni e me ne vado”

Bianca Berlinguer pizzicata in un fuorionda al vetriolo: «I pezzi fanno pena, proprio pena (qui il video). E adesso fanno pena anche quelli del settimanale. Facevano pena, tutti! Non c’era un pezzo decente». Antonio Ricci colpisce ancora. Il fuorionda di Striscia la notizia che sta facendo il giro del web riguarda l’ultimatum che in qualche […]

di Alberto Consoli - 12 Gennaio 2024

Usa e Uk, è guerra contro gli Houthi: missili e bombe in Yemen. L’Italia non partecipa

Usa e Uk, è guerra contro gli Houthi: missili e bombe in Yemen. L’Italia non partecipa

È guerra contro gli Houthi, i ribelli dello Yemen che, da settimane, stanno bloccando nel Mar Rosso, per solidarietà verso il popolo palestinese, il traffico commerciale da e verso Israele, una rotta di importanza strategica che vale milioni di dollari. Usa e Gran Bretagna, appoggiati dall’Australia, Bahrain, Canada e Paesi Bassi, hanno lanciato nella notte […]

di Paolo Lami - 12 Gennaio 2024

Acca Larenzia, il convegno della Fondazione An: i veri e tristi nostalgici sono quelli che fomentano l’odio

Acca Larenzia, il convegno della Fondazione An: i veri e tristi nostalgici sono quelli che fomentano l’odio

L’antifascismo generò lutti atroci. Oggi lo ricorda sul Foglio Giuliano Ferrara a una Elly Schlein trattata come politica inconsapevole. Tra quei lutti i morti di Acca Larenzia, ricordati ieri in un affollato convegno della Fondazione An e del Secolo d’Italia. Aperto da un video che ha ripercorso con immagini quella tragedia, l’incontro è stato tutt’altro […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

banda di africani

Stazione Termini, il piano Piantedosi funziona. Turiste rapinate da una banda di africani: due arresti e…

Il giro di vite del Viminale investe soprattutto il Bronx della Stazione Termini: una giungla di emarginati e violenti che si aggira tra binari e vie limitrofe allo scalo ferroviario ora ha i riflettori puntati addosso. Eppure l’aggressione ci scappa, inevitabilmente. Ancora una volta i turisti, target “privilegiato” di rapinatori e seriali e micro-criminali finiscono […]

di Martino Della Costa - 12 Gennaio 2024

ilva

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: “Lavoro serrato per garantire la continuità produttiva”

Incontro a Palazzo Chigi tra il governo e le organizzazioni sindacali sull’ex Ilva di Taranto. Nel corso del tavolo l’esecutivo ha informato i sindacati in merito all’esito della trattativa di lunedì scorso 8 gennaio con il socio di maggioranza ArcelorMittal. La delegazione governativa, ha fatto sapere una nota di Palazzo Chigi, “ha riferito che si […]

di Redazione - 11 Gennaio 2024

marelli

Marelli, il governo vince la scommessa su Crevalcore: 3 mesi fa ha sventato la chiusura, ora ci sono 2 offerte

La Marelli ha ricevuto due manifestazioni di interesse per lo stabilimento di Crevalcore. A comunicarlo è stata la stessa azienda, dopo il quarto incontro relativo allo stabilimento che si è tenuto al ministero per le imprese e il Made in Italy. Le due aziende interessate sono Tecnomeccanica e Niche Fusina, entrambe operanti nel settore dell’alluminio. […]

di Sveva Ferri - 11 Gennaio 2024

Europee, Pd in crisi sulla Schlein. Conte mette il dito sulla piaga: se si candida, inganna gli elettori

Europee, Pd in crisi sulla Schlein. Conte mette il dito sulla piaga: se si candida, inganna gli elettori

Giuseppe Conte non rinuncia alla sua polemica quotidiana con Elly Schlein. Questa volta però il leader 5Stelle tocca un nervo scoperto in casa dem: l’eventuale candidatura della segretaria alle europee, già diventata un caso al Nazareno, diviso sull’opportunità di una scelta che viene contestata agli avversari di centrodestra. Conte, invece, già sa che cosa farà: […]

di Elsa Corsini - 11 Gennaio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: