CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Beato Angelico

Giù le mani dal Beato Angelico, Londra blocca un suo capolavoro venduto all’asta: non può finire all’estero

Il governo britannico non vuole che un capolavoro del Beato Angelico lasci l’Inghilterra e l’Europa. Così, nella speranza che una galleria o un’istituzione britannica lo acquisti, il ministero della Cultura ha bloccato in extremis l’esportazione del dipinto ascritto ai capolavori dell’artista italiano. Pittore illuminato, beatificato da Papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 1982, anche […]

di Prisca Righetti - 10 Gennaio 2024

marocchino

Roma, 23enne marocchino rapina e aggredisce con una bottiglia di vetro la vittima: arrestato

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Eur e della Stazione Roma Garbatella, d’intesa con la Procura capitolina, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un cittadino marocchino di 23 anni, senza fissa dimora e irregolare sul territorio nazionale, gravemente indiziato dei reati di rapina pluriaggravata, tentata estorsione e lesioni personali. Il provvedimento scaturisce a […]

di Italpress - 10 Gennaio 2024

Rauti

Il sottosegretario Rauti agli allievi della scuola militare di Firenze: apprezzo molto la vostra scelta coraggiosa

Il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti ha visitato, ieri, a Firenze, la Scuola militare “Giulio Douhet“, dove ha salutato il personale docente e incontrato gli allievi del Liceo Militare Aeronautico. “Avete fatto una scelta di vita – ha detto Rauti rivolgendosi agli studenti – per certi versi coraggiosa e che apprezzo molto; avete dimostrato lungimiranza, […]

di Redazione - 10 Gennaio 2024

stuprata nel metaverso

Incubo nel metaverso, 16enne accerchiata e stuprata da avatar adulti in un “gioco” virtuale: dubbi e cinismo social

La vicenda che arriva dal regno Unito ha del mostruoso che mescola orrore della cronaca e deriva tecnologica, sconfinando in una terra di nessuno inquietante e pronta a essere colonizzata dai pionieri del crimine in agguato finanche nei meandri della realtà virtuale sempre più a portata di mano nel contesto sociale moderno, globalizzato. Tutto il […]

di Chiara Volpi - 10 Gennaio 2024

Crosetto: Italia coerente a sostegno dell’Ucraina, ma è l’ora di una incisiva azione diplomatica

Crosetto: Italia coerente a sostegno dell’Ucraina, ma è l’ora di una incisiva azione diplomatica

Da parte dell’Italia “serve una scelta di coerenza, sostegno e proroga degli aiuti“. Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto nel corso delle comunicazioni alla Camera in materia di proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali e equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell’Ucraina. L’esercito di Kiev affronta un nuovo inverno di […]

di Redazione - 10 Gennaio 2024

Rula Jebreal mente su Acca Larenzia: “C’era Rampelli tra quei fascisti”. Lui: ci vediamo in tribunale

Rula Jebreal mente su Acca Larenzia: “C’era Rampelli tra quei fascisti”. Lui: ci vediamo in tribunale

Continua la propaganda degli antimeloniani prendendo a pretesto Acca Larenzia. Ormai non più un nome che evoca un eccidio impunito che ha distrutto tre giovani vite ma un nome che rimanda a un luogo di lugubri parate neofasciste. Purtroppo questo capovolgimento della realtà è nei fatti e ovviamente viene sfruttato dai soliti antifascisti da tastiera […]

di Redazione - 10 Gennaio 2024

Feltri ridicolizza la sinistra: andate a lezione da Togliatti, grazie a lui “essere fascisti non è reato”

Feltri ridicolizza la sinistra: andate a lezione da Togliatti, grazie a lui “essere fascisti non è reato”

E’ Mattia Feltri nella sua rubrica sulla Stampa di oggi a domandarsi se gli eredi di Togliatti siano degni di tale qualifica. E già, perché il problema della classe dirigente è trasversale, lo sappiamo. Anche se è argomento scagliato esclusivamente contro il centrodestra. Dunque c’è questa tentazione manettara della sinistra che dinanzi a ogni sbavatura […]

di Vittoria Belmonte - 10 Gennaio 2024

bidello scuola

Violenza sessuale a scuola su una bambina di 7 anni: arrestato un bidello in provincia di Reggio Calabria

Un bidello 60enne è finito in manette per abusi sessuali su una bambina: è accaduto in una scuola elementare della provincia di Reggio Calabria. L’uomo avrebbe costretto la bambina di sette anni a subire atti sessuali, prima baciandola e poi toccandole le parti intime. E’ quanto viene contestato a un collaboratore scolastico originario del Reggino, […]

di Luisa Perri - 10 Gennaio 2024

VIA_D’AMELIO_BORSELLINO

Depistaggio via D’Amelio, il pentito Onorato: La Barbera vicino a Cosa nostra, piano per ucciderlo

Chiamato a deporre al processo d’appello sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio dove venne ucciso il magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta, ilpentito Francesco Onorato  assicura che “c’era un rapporto di vicinanza tra il dottor Arnaldo La Barbera”, l’ex-dirigente della Squadra mobile di Palermo, a capo della squadra investigativa ‘Falcone e […]

di Roberto Frulli - 9 Gennaio 2024

Tragico schianto in Tirolo: precipita la cabina di una funivia. Quattro feriti gravi (video)

Tragico schianto in Tirolo: precipita la cabina di una funivia. Quattro feriti gravi (video)

Una intera famiglia di quattro turisti danesi è rimasta gravemente ferita nella caduta di una cabina di una funivia presso l’impianto sciistico di Hochoetz, nel Tirolo austriaco. Come reso noto dalla polizia di Innsbruck, si tratta del padre, di due suoi figli di 19 e 20 anni e del fratello dell’uomo, zio dei giovani. L’incidente sarebbe […]

di Laura Ferrari - 9 Gennaio 2024

Meloni, Scholz

Telefonata Meloni-Scholz: focus su G7 e aiuti a Kiev. Intanto anche Berlino taglia il reddito di cittadinanza

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi pomeriggio – informa una nota di Palazzo Chigi – una conversazione telefonica con il cancelliere tedesco Olaf Scholz. I due capi di governo – viene riferito – hanno discusso delle principali questioni internazionali ed europee in vista del Consiglio Europeo straordinario del prossimo primo febbraio, concentrandosi in […]

di Vittorio Giovenale - 9 Gennaio 2024

Giustizia, primo sì all’abolizione del reato di abuso d’ufficio. Italia viva vota con la maggioranza

Giustizia, primo sì all’abolizione del reato di abuso d’ufficio. Italia viva vota con la maggioranza

La commissione Giustizia del Senato ha concluso il voto degli emendamenti all’articolo 1 del ddl Nordio, dando via libera all’abrogazione del reato di abuso d’ufficio, misura a favore della quale si è espressa tutta la maggioranza e Italia Viva. La Commissione tornerà a riunirsi domattina alle 9.15 per votare gli emendamenti relativi all’articolo 2 del […]

di Redazione - 9 Gennaio 2024

Unirai, decolla il sindacato che fa impazzire la sinistra. Palese: fake news da Repubblica contro di noi

Unirai, decolla il sindacato che fa impazzire la sinistra. Palese: fake news da Repubblica contro di noi

Prima le gravi falsità scritte da Repubblica sulle (inesistenti) pressioni che vi sarebbero state verso alcuni giornalisti Rai per convincerli a iscriversi al nuovo sindacato Unirai, liberi giornalisti Rai, e gettarsi alle spalle l’Usigrai, il sindacato di sinistra che per anni ha dettato legge a viale Mazzini. Poi l’articolo del Fatto Quotidiano dal titolo surreale […]

di Paolo Lami - 9 Gennaio 2024

Visioni e spiritismo, la diocesi di Roma patrocina un corso su questi fenomeni: distinguere sacro e profano

Visioni e spiritismo, la diocesi di Roma patrocina un corso su questi fenomeni: distinguere sacro e profano

A scuola di fenomeni soprannaturali. Il prossimo 12 gennaio a Roma partirà il primo corso organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) Ecclesia Mater della Diocesi di Roma e dal GRIS (Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa) dal titolo “Metamorfosi del Sacro”. Trentadue ore di lezioni per approfondire e indagare alcuni fenomeni soprannaturali, come quelli […]

di Redazione - 9 Gennaio 2024

Incontro dell’Ecr su libertà di stampa, fake news, informazione inquinata. Giordano e Foti spiegano le finalità dell’evento

Incontro dell’Ecr su libertà di stampa, fake news, informazione inquinata. Giordano e Foti spiegano le finalità dell’evento

E’ stato presentato a Montecitorio l’evento di Ecr in programma a Bruxelles mercoledì 10 gennaio con al centro il tema della libertà di stampa. Dibattito quanto mai attuale in vista del voto europeo e che vede al centro il problema dell’inquinamento del processo informativo. “Discuteremo – ha spiegato Antonio Giordano, segretario generale dell’Ecr, il partito […]

di Redazione - 9 Gennaio 2024

POZZOLO EMANUELE

Emanuele Pozzolo sospeso dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera, attesa per lo stub

Emanuele Pozzolo è stato sospeso dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera. Lo ha annunciato in una nota il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti: “l’ufficio di presidenza del Gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera ha adottato in data odierna, in via d’urgenza, la misura cautelare della sospensione dal gruppo stesso […]

di Redazione - 9 Gennaio 2024

No, la Meloni non ha messo quella targa ad Acca Larenzia: smentita la bufala del Fatto (e di Lerner)

No, la Meloni non ha messo quella targa ad Acca Larenzia: smentita la bufala del Fatto (e di Lerner)

«Smentisco la ricostruzione apparsa sul Fatto Quotidiano di oggi in relazione alla targa in ricordo di Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta, Stefano Recchioni posta ad Acca Larenzia. Nel 2010 la giunta capitolina di centrodestra approvò il toponimo ‘Largo Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta, Stefano Recchioni; vittime del terrorismo 7 gennaio 1978′, e per questo ho lanciato un […]

di Giovanni Pasero - 9 Gennaio 2024

Strage di Erba: sì alla revisione del processo per Rosa e Olindo. Il pg Tarfusser: più leggo gli atti più ci credo

Strage di Erba: sì alla revisione del processo per Rosa e Olindo. Il pg Tarfusser: più leggo gli atti più ci credo

Sì alla revisione del processo sulla cosidetta strage di Erba che ha portato alla condanna definitiva all’ergastolo di Rosa Bazzi e Olindo Romano per l’omicidio di 4 persone l’11 dicembre 2006. Lo ha stabilito la corte d’Appello di Brescia accogliendo la richiesta avanzata dall’avvocato Fabio Schembri, difensore della coppia, e del sostituto procuratore generale di Milano […]

di Penelope Corrado - 9 Gennaio 2024

Donzelli, Acca Larenzia

Donzelli su Acca Larenzia: “Nessuno ha ricordato che i carnefici erano di sinistra” (video)

«Quest’atteggiamento della sinistra in queste ore è frutto di una profonda ignoranza. Fratelli d’Italia non ha nulla a che vedere con quanto è accaduto. Una strumentale e vergognosa polemica politica, le vittime erano di destra e i carnefici di sinistra. Solo duecento imbecilli che fanno il saluto romano, utili solo alla sinistra». Così il responsabile […]

di Carlo Marini - 9 Gennaio 2024

Bankitalia

Bankitalia, un’indagine rivela: il 35% dei giovani conosce i principi base dell’economia. Il report

Sono state pubblicate oggi le prime evidenze emerse dalla nuova indagine condotta dalla Banca d’Italia sull’alfabetizzazione finanziaria dei giovani di età tra i 18 e i 34 anni in Italia. L’indagine, svolta nel primo trimestre del 2023, rileva la comprensione di concetti economico-finanziari di base e i comportamenti tenuti in campo finanziario. Sono raccolte informazioni […]

di Italpress - 9 Gennaio 2024

Attal

Macron nomina Attal primo ministro: 34 anni, è il premier più giovane della storia francese. Il profilo

Cambio della guardia ai vertici del francesi: il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, ha nominato Gabriel Attal primo ministro e lo ha incarico di formare il governo. Tutto finisce e ricomincia con un tweet. Anzi due, in neanche 24 ore. Ieri, l’annuncio social, fatto inedito nella Quinta Repubblica, con cui Macron comunica l’uscita di […]

di Bianca Conte - 9 Gennaio 2024

mughini acca larenzia

Acca Larenzia, la lezione di Mughini agli antifascisti: contano le vittime, non i saluti romani

Giampiero Mughini interviene sulle polemiche suscitate dal rito del Presente, con annesso saluto romano, ad Acca Larenzia e riporta la vicenda ai suoi fondamentali: la pietà verso i giovani missini assassinati, “vittime innocenti” verso le quali ogni “cittadino repubblicano” dovrebbe avvertire il “dovere” del ricordo. Il resto, è il senso del suo ragionamento, è marginale […]

di Sveva Ferri - 9 Gennaio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: