CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Salvini Anas

Appalti Anas, Salvini passa al contrattacco: “Da oggi partono le querele contro i calunniatori”

Sulla inchiesta degli appalti Anas Matteo Salvini parte al contrattacco. «Ho l’onore e l’onere di prendermi responsabilità delicate, sempre in totale autonomia, nell’esclusivo interesse dell’Italia per promuovere lo sblocco, l’accelerazione e la progettazione di opere pubbliche ferme da anni, che cambieranno in meglio la vita degli Italiani», dichiara in una nota il ministro delle Infrastrutture. […]

di Luisa Perri - 4 Gennaio 2024

Attentato a Kerman, anche senza prove l’Iran ha deciso che la responsabilità è di Israele. Si teme l’escalation

Attentato a Kerman, anche senza prove l’Iran ha deciso che la responsabilità è di Israele. Si teme l’escalation

Nonostante la retorica e le accuse ai “sionisti”, Lo scrive il New York Times, citando due persone “che hanno familiarità con le discussioni interne dell’Iran”. Secondo il quotidiano americano, Khamenei ha ordinato ai suoi capi militari di esercitare “pazienza strategica” ed evitare qualsiasi grave escalation con gli Stati Uniti, limitando ad esempio gli attacchi per […]

di Redazione - 4 Gennaio 2024

Tremonti Ue

Tremonti fa a pezzi la Bolkestein: “Ridicola e superata. Assurdo regolare pure la vendita di caldarroste”

Giulio Tremonti, in una intervista alla Stampa racconta che conosceva molto bene Frits Bolkestein e che “la sua azione era ispirata a un’idea di libertà di mercato europea, di movimento di capitali da una nazione all’altra, non all’interno dei confini nazionali. Si occupava di grandi movimenti, non del minimalismo del mercato italiano”. “Quella grande idea […]

di Carlo Marini - 4 Gennaio 2024

Epstein

Pubblicata la lista di Epstein: Clinton, Michael Jackson e il principe Andrea tra gli amici del finanziere pedofilo

La lista Epstein ora è pubblica: centinaia di pagine di documenti del processo per traffico sessuale a carico del milionario pedofilo Jeffrey Epstein, morto suicida in carcere nel 2019, sono stati diffusi dal giudice di New York. Nella lista delle frequentazioni del milionario, nomi già noti, come il principe Andrew, l’ex presidente degli Stati Uniti […]

di Laura Ferrari - 4 Gennaio 2024

Balneari, Procaccini: il governo sta terminando la mappatura delle coste per dare certezza agli operatori

Balneari, Procaccini: il governo sta terminando la mappatura delle coste per dare certezza agli operatori

L’intera vicenda delle concessioni balneari è emblematica di come “la pretesa del super-Stato europeo di regolamentare ogni minima attività non funzioni e necessiti dei correttivi che Fratelli d’Italia e i conservatori vogliono portare in senso confederale. Cioè tenere nella dovuta considerazione le peculiarità delle singole nazioni, come è necessario fare per le concessioni balneari italiane […]

di Redazione - 3 Gennaio 2024

Degni Corte dei Conti

La Corte dei Conti deferisce Degni al collegio dei probiviri: “Ha violato il codice deontologico”

Finalmente arriva il deferimento ai probi viri di Marcello Degni. L’associazione magistrati della Corte dei Conti ha ”deliberato il deferimento al collegio dei probiviri per condotta violativa” del Codice deontologico da parte del consigliere Marcello Degni. La decisione, si spiega in una nota, è stata presa ”in merito alle esternazioni rese a titolo personale” dal […]

di Adriana De Conto - 3 Gennaio 2024

meningite fulminante

Meningite fulminante, muore a 27 anni all’ospedale di Grosseto. “Aveva febbre alta e macchie viola”

Una meningite fulminante ha ucciso in poche un ragazzo di 27 anni  originario di Rosà (Vicenza) e da qualche settimana residente a Montebelluna (Treviso). E’ morto lunedì primo gennaio all’ospedale di Grosseto, dove era arrivato solo pochi giorni prima per trascorrere il Capodanno in compagnia della fidanzata. Carlos Ivan Dealtin era partito in treno dalla stazione […]

di Redazione - 3 Gennaio 2024

Campi informazione gossip

Campi: “L’informazione sia più attenta ai grandi scenari, non a gossip e polemiche di basso profilo”

“C’è un concorso di colpa tra politica e informazione se spesso ci si attarda sulle polemiche di basso profilo piuttosto che su prospettive e scenari di più ampio respiro”. il politologo Alessandro Campi, docente di storia delle dottrine politiche all’Università di Perugia, striglia il basso profilo che sempre più spesso prende il sopravvento nella narrazione […]

di Angelica Orlandi - 3 Gennaio 2024

Meloni classe dirigente

Si cambia ritornello su Meloni: non più “fascista” ma una che non ha classe dirigente. Ma sono sempre dischi rotti

E ci risiamo. Ora per attaccare Giorgia Meloni va in disuso l’allarme fascismo e si rispolvera il refrain della classe dirigente mancante, squalificata, impresentabile. Intendiamoci, si tratta di un problema che riguarda e attraversa tutto l’arco partitico ma chissà perché quando si parla di Fratelli d’Italia si calca la mano. Basta una battuta, una farse […]

di Vittoria Belmonte - 3 Gennaio 2024

Rai

Mamma Rai compie 70 anni, Meloni: “Ha narrato la crescita dell’Italia. Garanzia di pluralismo e democrazia”

“La Rai − Radiotelevisione Italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive”. Con queste parole la mattina del 3 gennaio 1954 alle ore 11, la prima annunciatrice Rai, Fulvia Colombo, diede il via alle trasmissioni televisive regolari del Programma Nazionale. Poi snocciolando tutto il palinsesto della giornata di quella che sarebbe diventata la rete […]

di Gabriele Alberti - 3 Gennaio 2024

Puccini

2024, è l’anno di Puccini: viaggio tra genio, malinconia ed esaltazione del mondo femminile

Conto alla rovescia per il centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, avvenuta a Bruxelles il 29 novembre 1924. Epicentro delle celebrazioni promosse per ricordare l’eccelso compositore sarà Torre del Lago, il paese toscano in cui il maestro trascorse oltre vent’anni della sua vita. Vi sono artisti capaci di commuovere fino alle lacrime, la commozione è fondamentale nell’arte, è un […]

di Antonio Saccà - 3 Gennaio 2024

detenuto

Infastidito dal tintinnio delle chiavi: l’assurda scusa del detenuto straniero che ha aggredito a bastonate un agente

Si è infastidito per il tintinnio rumore delle chiavi: tanto è bastato perché un detenuto straniero aggredisse brutalmente a bastonate un agente di Polizia Penitenziaria in servizio nella Casa circondariale di Civitavecchia. L’uomo in divisa, su cui l’aggressore ha infierito con un arma rudimentale, ricavata da una sedia, assalito mentre stava aprendo le celle per […]

di Martino Della Costa - 3 Gennaio 2024

Chiara Ferragni torna sui social. “Come state?”. Crack economico dopo lo scivolone sui pandoro?

Chiara Ferragni torna sui social. “Come state?”. Crack economico dopo lo scivolone sui pandoro?

Chiara Ferragni torna sui social, questa volta con un post tutto suo per ringraziare chi le è stata vicino nel momento difficile delle polemiche generate dai provvedimenti dell’antitrust e dall’apertura di inchieste sull’operato delle sue aziende. “Una cosa mi sento di dirla – scrive in una storia di Instagram – Vorrei ringraziare tutte quelle persone […]

di Monica Pucci - 3 Gennaio 2024

Federica Pellegrini

Federica Pellegrini è diventata mamma. L’annuncio social dei neo-genitori svela col sorriso il segreto sul nome

Federica Pellegrini è diventata mamma. Dopo «2 giorni complicati», scrive il marito dell’ex nuotatrice Matteo Giunta su Instagram, è nata Matilde. «Finalmente sei arrivata!!!», aggiunge nel post accompagnato da una foto di loro tre. La piccola è la prima figlia della Divina ed è venuta alla luce alle 6.51 di oggi, mercoledì 3 gennaio 2024. […]

di Giulia Melodia - 3 Gennaio 2024

Assegno di inclusione e Social Card nel 2024: ecco chi ne ha diritto e come fare la richiesta

Assegno di inclusione e Social Card nel 2024: ecco chi ne ha diritto e come fare la richiesta

Con la progressiva abolizione del Reddito di cittadinanza, si fanno strada, nelle misure di assistenza ai meno abbienti, nuove misure di sostegno al reddito per gli italiani. Dal primo gennaio 2024 è entrato in vigore l’assegno di inclusione (ADI), la nuova misura di sostegno economico e di inclusione sociale e lavorativa. Ma resta anche in […]

di Monica Pucci - 3 Gennaio 2024

Saldi al via, si parte oggi in Val d’Aosta e dal 5 gennaio nel resto d’Italia: 267 euro la spesa prevista

Saldi al via, si parte oggi in Val d’Aosta e dal 5 gennaio nel resto d’Italia: 267 euro la spesa prevista

Saldi invernali al via. Tra oggi in Valle d’Aosta e venerdì 5 gennaio nel resto d’Italia, iniziano le vendite di fine stagione invernali. Secondo un sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti, integrato da una survey condotta sulle pmi associate a Fismo, l’associazione dei negozi di moda Confesercenti, quattro consumatori su dieci hanno già pianificato di […]

di Leo Malaspina - 3 Gennaio 2024

Nizza, quattro sfigati contestano la Venezi: “No ai fascisti”. La platea li subissa di fischi (video)

Nizza, quattro sfigati contestano la Venezi: “No ai fascisti”. La platea li subissa di fischi (video)

I cosiddetti “antifascisti” francesi, di stanza a Nizza, hanno voluto fare il bis, all’Opera, replicando la pagliacciata di cinque mesi fa, quando il direttore d’orchestra italiano, Beatrice Venezi, “colpevole” di essere amica di Giorgia Meloni, fu messa sul banco degli imputati dai “giacobini” di sinistra. All’Opera di Nizza, al termine del concerto di Capodanno diretto […]

di Marta Lima - 3 Gennaio 2024

Pozzolo

Caso Pozzolo, Francesca Delmastro: “Io e mio fratello non sapevamo nulla della pistola. Che c’entriamo?”

«Né io né mio fratello eravamo presenti quando è avvenuto il fatto. Se qualcuno avesse saputo di quell’arma, a partire da mio fratello, non lo avrebbe fatto nemmeno entrare». A parlare dell’incidente di Capodanno a Biella è Francesca Delmastro Delle Vedove, sindaca di Rosazza – piccolo comune di appena 99 abitanti nell’alta valle Cervo, nel […]

di Redazione - 3 Gennaio 2024

Israele decapita Hamas: ucciso a Beirut Saleh al-Arouri, “mente” della strage del 7 ottobre (video)

Israele decapita Hamas: ucciso a Beirut Saleh al-Arouri, “mente” della strage del 7 ottobre (video)

Sono stati sospesi i negoziati tra Hamas e Israele sul rilascio degli ostaggi e un nuovo cessate il fuoco a Gaza dopo l’uccisione a Beirut del numero due della formazione palestinese, Saleh al-Arouri,avvenuta nella giornata di ieri. Un colpo durissimo all’organizzazione terroristica palestinese che rischia di provocare un’ulteriore escalation, in particolare lungo il fronte tra […]

di Robert Perdicchi - 3 Gennaio 2024

Harvard

Si dimette la presidente di Harvard Claudine Gay: la rinuncia dopo le accuse di plagio e antisemitismo

Finita nella bufera per i suoi post accusati di antisemitismo, la presidente di Harvard, Claudine Gay, rassegna le dimissioni. Una rinuncia, la sua, che arriva dopo settimane di polemiche e recriminazioni: tra accuse di antisemitismo rilanciate nelle proteste sul campus. E contestazioni che hanno addebitato alla Gay l’accusa di aver copiato materiale nelle sue pubblicazioni […]

di Redazione - 2 Gennaio 2024

Gino Cecchettin

Gino Cecchettin, il papà di Giulia, si affida a un’agente letteraria: curerà la sua comunicazione

Gino Cecchettin, il papà di Giulia, la giovane uccisa a novembre dall’ex fidanzato Filippo Turetta, si sarebbe affidato alla «Andrew Nurnberg di Londra»: un’agenzia di comunicazione che segue famosi autori e attori di fiction. L’indiscrezione, riportata dal Gazzettino di Venezia, non è ancora stata confermata o smentita da lui e dall’agenzia stessa: lo sottolinea il Corriere […]

di Redazione - 2 Gennaio 2024

Bacio di Doisneau

È morta l’indimenticabile protagonista del “Bacio” di Doisneau: la storia di quella foto, il silenzio calato dopo

Nell’immaginario collettivo resterà per sempre quella ragazza protagonista del bacio più famoso di sempre: quello immortalato nello scatto in bianco e nero firmato dal fotografo francese Robert Doisneau il 9 marzo del 1950, a Parigi. Un istante catturato dal flash, che quell’istantanea su secondi di irresistibile felicità, ha trasformato nell’icona della foto perfetta e nel […]

di Giulia Melodia - 2 Gennaio 2024

Pd FdI Policlinico Sant’Andrea

Sanità, ridicola passerella Pd al Policlinico e al Sant’Andrea. FdI: “Fate ‘mea culpa’, non sceneggiate”

La sceneggiata del Pd del Lazio in tema di Sanità ha del patetico. E’ il gusto dell’autolesionismo. Martedì mattina i consiglieri regionali dem, Massimiliano Valeriani ed Emanuela Droghei, hanno fatto un sopralluogo nei pronto soccorso del policlinico Umberto I e del Sant’Andrea. Cosa “scoprono”? Il loro fallimento. Un affollamento di pazienti e una situazione molto […]

di Federica Argento - 2 Gennaio 2024

parroco scomunicato

“Papa Francesco è un usurpatore”: parroco scomunicato per l’omelia contro il Pontefice

Scomunicato don Ramon Guidetti, sacerdote livornese, 48 anni, parroco a San Ranieri a Guasticce dal 2017: durante la celebrazione del 31 dicembre scorso, ha pubblicamente dichiarato di essere in contrasto con Papa Francesco e con la Chiesa. Usando termini inacccettbili: “Papa Francesco non è il Papa ma un usurpatore”, ha detto don Guidetti nella messa […]

di Redazione - 2 Gennaio 2024

ddl concorrenza Mattarella

Mattarella firma il ddl concorrenza ma solleva dubbi. FdI-Ecr assicura: “Il governo opera con serietà”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato il 30 dicembre 2023 la legge annuale per il mercato e la concorrenza: un “provvedimento” che “rappresenta uno dei traguardi del Pnrr da conseguire entro il quarto trimestre del 2023”; ragion per cui “è necessario procedere con sollecitudine alla promulgazione”. Ma in una lettera inviata martedì al presidente […]

di Alberto Consoli - 2 Gennaio 2024

Degni

Caso Degni, la Corte dei Conti esaminerà la sua posizione. FdI: intollerabile, le iniziative siano adeguate

La Corte dei Conti vuole vederci chiaro e annuncia un’esame d’urgenza – già in calendario nella prossima adunanza – sulle dichiarazioni via social di Marcello Degni, «che non rappresentano in alcun modo posizioni dell’Istituto». Il consigliere della magistratura contabile finisce nella bufera. In un tweet, intervenendo a gamba tesa sul via libera alla legge di […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Gennaio 2024

ARCHIVIO PER ANNO: