CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Guardare l’arte per “vederla” davvero: in un libro le lezioni di bellezza del professor Nicolucci

Guardare l’arte per “vederla” davvero: in un libro le lezioni di bellezza del professor Nicolucci

«Esiste la storia dell’arte?». Con questa domanda provocatoria ma necessaria, Roberto Nicolucci, professore di storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, dà inizio a un viaggio nel mondo dell’arte attraverso le maggiori opere in un libro, “Capolavori e contesti. Fondamenti di storia dell’arte Moderna”, Edipress Marconi, E.45). Un viaggio non solo metaforico ma quanto […]

di Redazione - 20 Novembre 2024

Commissione Ue, Fitto ok ma la socialista Ribera fa i capricci. Se indagata, non vuole dimettersi…

Commissione Ue, Fitto ok ma la socialista Ribera fa i capricci. Se indagata, non vuole dimettersi…

Fumata grigia, ma è solo questione di tempo per l’accordo per la nomina dei sei vicepresidenti esecutivi designati della prossima Commissione Europea. L’intesa sarebbe ormai “fatta”, tanto che i coordinatori dei gruppi politici nelle rispettive commissioni dovrebbero riunirsi questa sera alle 18, a Bruxelles, per approvare le valutazioni dei candidati ancora non ‘promossi’, incluso con […]

di Leo Malaspina - 20 Novembre 2024

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/10/22/scontri-pisa-una-decina-i-poliziotti-indagati_07e73b65-4342-4c39-bf88-3b15c7638c25.html

Scontri di Pisa al corteo pro Pal, avvisi di garanzia a 13 manifestanti: sputi, insulti e violenza contro la polizia

Era il 23 febbraio scorso quando Pisa, simbolo di eccellenza e rigore accademico, si ritrovò ostaggio di una manifestazione non autorizzata, conclusasi con scontri tra studenti-attivisti e agenti. Oggi, l’immagine di giovani “idealisti”perseguitati dalle “guardie” lascia spazio a un quadro ben diverso, delineato dalla Procura: sputi, insulti e violenze contro i poliziotti. Gli attivisti hanno […]

di Alice Carrazza - 20 Novembre 2024

Dl flussi e toghe ignoranti: attaccano FdI ma non hanno letto l’emendamento. E prendono un granchio

Dl flussi e toghe ignoranti: attaccano FdI ma non hanno letto l’emendamento. E prendono un granchio

Con l’ultima crociata sui migranti stavolta i giudici hanno preso un granchio. Parliamo della battaglia, inaugurata dall’Anm e poi sposata dai presidenti di tutte le 26 Corti d’appello contro l’emendamento al decreto flussi presentato da Fratelli d’Italia che sposta le competenze per la convalida dei trattenimenti nei Cpr alle Corti d’Appello. Come per un riflesso pavloviano è […]

di Sara De Vico - 20 Novembre 2024

Mistero buffo al Teatro Petruzzelli: FdI ottiene dal governo 750mila euro, ma i lavoratori non li vedono

Mistero buffo al Teatro Petruzzelli: FdI ottiene dal governo 750mila euro, ma i lavoratori non li vedono

Le attività del Teatro Petruzzelli di Bari rischiano di interrompersi a causa dello sciopero di 190 lavoratori. Prima di questa estate, grazie all’impegno del senatore Filippo Melchiorre di Fratelli d’Italia, il governo ha stanziato 750mila euro di fondi per la fondazione Petruzzelli, un “contributo straordinario” – come si legge sulla Gazzetta del Mezzogiorno – al fine […]

di Gabriele Caramelli - 20 Novembre 2024

Violenze e torture nel carcere di Trapani: indagati 46 agenti penitenziari, 11 arrestati (video)

Violenze e torture nel carcere di Trapani: indagati 46 agenti penitenziari, 11 arrestati (video)

Violenze, abusi e torture nel carcere di Trapani. Sono 25 i poliziotti penitenziari accusati a vario titolo di tortura, abuso d’autorità ai danni di detenuti del carcere trapanese “Pietro Cerulli”: per 11 sono scattati gli arresti domiciliari; per altri 14, sospensioni dal servizio. Effettuate numerose perquisizioni. Sono in totale 46 gli indagati. Contestato anche il […]

di Redazione - 20 Novembre 2024

Floris Santoro, meloni

Da Floris puntata horror contro Meloni. Augias dà dell’ubriacone a Nordio. Santoro e Rossella, insulto libero (video)

Una puntata horror di “Dimartedì”. Il “tribunale” di Giovanni Floris è in azione. Corrado Augias che dà dell’ubriacone al ministro della Giustizia, Carlo Nordio. E che parla del comizio di Meloni a chiusura di Regionali così: : “È un delirio, un premier si può esprimere così? Trasecolo…”. Subito dopo, un Santoro che inveisce contro la […]

di Federica Argento - 20 Novembre 2024

Venditti

Venditti stona ancora: “Gli insulti alla disabile di Barletta? Colpa di un fascista”. Poi ‘boccia’ Pasolini

Pare Corrado Guzzanti in una delle sue esilaranti imitazioni, perché Antonello Venditti ad Andrea Scanzi dice cose talmente surreali da lasciar sospettare che al giornalista del Fatto quotidiano sia stato fatto un atroce scherzo. Basta prendere alcune delle frasi del cantautore romano riportato dal quotidiano per avere una dimensione delle dichiarazioni. Ricordate la gaffe dell’estate? […]

di Luisa Perri - 20 Novembre 2024

Valditara stella a 5 punte anarchici

Simboli anarchici e stella a 5 punte: scritte d’odio contro Valditara sulla facciata del ministero. Meloni: “Atto vile”

Scritte infami con simboli anarchici e la stella a cinque punte contro Valditara: sono apparse dalla notte sulla facciata del Ministero dell’Istruzione e del Merito. “104 morte di Stato, non è l’immigrazione ma la vostra educazione”. “Valditara fai schifo, non può patriarcare per sempre, dimettiti”.  Ancora ignoti gli autori delle scritte, accompagnate da simboli violenti che […]

di Gabriele Alberti - 20 Novembre 2024

Larimar impiccata in “modo anomalo”: l’autopsia mette in dubbio il suicidio della 15enne di Piazza Armerina

Larimar impiccata in “modo anomalo”: l’autopsia mette in dubbio il suicidio della 15enne di Piazza Armerina

Larimar Annaloro, 15enne di Piazza Armerina, non si sarebbe suicidata, come emerge dai dubbi dell’autopsia e come sostiene da sempre la famiglia. “Non lo avrebbe mai fatto” dice la sorella, Dioslary. “Aveva avuto una discussione pesantissima a scuola con due ragazze, era accaduto tutto verbalmente. Secondo me non è possibile tutto ciò per la scarsa […]

di Giovanni Pasero - 20 Novembre 2024

L’ultima intervista (inedita) di Ratzinger: “Oggi è difficile essere cristiani. Sono preoccupato per la Chiesa”

L’ultima intervista (inedita) di Ratzinger: “Oggi è difficile essere cristiani. Sono preoccupato per la Chiesa”

Si dice “preoccupato” che il messaggio della Chiesa non riesca a raggiungere i fedeli, consapevole che il momento che “stanno vivendo i cristiani sia difficile”, ma premette anche di non voler giocare “a fare il profeta”: sono le parole di Joseph Ratzinger, in un’intervista, inedita in italiano, del Papa emerito a Hubert Schöne, realizzata per […]

di Penelope Corrado - 20 Novembre 2024

Putin, Trump

Putin apre a Trump sul cessate il fuoco in Ucraina. Il Cremlino: con Biden interrotta la “linea speciale”

Vladimir Putin è disponibile a discutere di un accordo di cessate il fuoco in Ucraina con Donald Trump pur escludendo di fare importanti concessioni territoriali e insistendo affinché Kiev abbandoni le ambizioni di entrare nella Nato: lo riporta Reuters sul sito citando cinque fonti. Secondo i cinque attuali ed ex funzionari russi il Cremlino potrebbe ampiamente accettare […]

di Laura Ferrari - 20 Novembre 2024

Cronache dalla fine del Pentamondo: dove uno vale zero perché nessuno conta (più) nulla

Cronache dalla fine del Pentamondo: dove uno vale zero perché nessuno conta (più) nulla

Cos’è il Pentamondo? È un universo psichedelico, ma senza la poesia del mondo a-dimensionale di Lewis Carrol. È un luogo dove la realtà del fatto che accade è spesso svuotata e rielaborata nella narrazione soggettiva del fatto, secondo una dinamica comunicativa in cui l’esternazione diventa il momento centrale della rappresentazione del vero: l’atto del comunicare. […]

di Lorenzo Borrè - 20 Novembre 2024

Raggi Minzolini

Definì Virginia Raggi “demente, incapace, ignorante”: condannato Minzolini. Esulta l’ex sindaca

La ex sindaca di Roma Virginia Raggi suoi social dà notizia degli esiti, che l’hanno vista prevalere, di una vicenda giudiziaria iniziata quando amministrava la capitale. “Sette anni fa, Augusto Minzolini, giornalista ed ex senatore di Forza Italia, cadde in motorino su una strada municipale (e non comunale) di Roma. Pensò di prendersela con me… […]

di Luigi Albano - 20 Novembre 2024

mille giorni ucraina

“Il mondo deve vedere”: il toccante video della federcalcio ucraina a mille giorni dalla guerra

La Federcalcio Ucraina ha lanciato sui propri social un video sui 1000 giorni di guerra e invasione russa per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze del conflitto. “Mille giorni di invasione su vasta scala. I numeri in questo video parlano più forte di qualsiasi parola. Rappresentano le nostre perdite, vite distrutte, bambini rapiti e case distrutte. […]

di Redazione - 19 Novembre 2024

1000giorni

Mille giorni di guerra: mentre l’Ucraina resiste, l’Europa si prepara a difendersi

Mille giorni di guerra. Mille giorni di bombe, gelo e desolazione nella terra ad un passo dall’Europa. Mille giorni che non sono un numero, ma il simbolo di una resistenza che non retrocede e di una tragedia che sembra non avere fine, ma soltanto vittime. L’attacco ucraino con missili statunitensi in profondità nel territorio russo […]

di Alice Carrazza - 19 Novembre 2024

capotreno denti

Un altro capotreno aggredito da uno straniero che gli fa saltare due denti: terzo episodio a novembre

Ancora un’aggressione a un capotreno, ancora una volta per mano di un immigrato, ancora il medesimo odioso copione. La richiesta del biglietto e il passeggero che, non avendolo,  ha sferrato diversi pugni in pieno volto al capotreno. Facendogli saltare due denti. E’ accaduto nella tratta ferroviaria regionale che collega Porretta e Pianoro, in provincia di Bologna. […]

di Alberto Consoli - 19 Novembre 2024

“Sindaci a confronto- Idee per Roma”, convegno domani a Roma con Alemanno e Giubilo

“Sindaci a confronto- Idee per Roma”, convegno domani a Roma con Alemanno e Giubilo

Giovedì 21 novembre alle ore 18 a Roma presso il locale “Il Montarozzo”(via Appia Antica,4) due ex sindaci della Capitale si confronteranno sul tema “Idee per Roma”. La Capitale sta vivendo un periodo di degrado sotto diversi punti di vista, finendo addirittura additata come esempio di cattiva amministrazione anche da alcuni organi di stampa internazionali. […]

di Redazione - 19 Novembre 2024

Meloni al G20 tra dossier e ironia: “Musk ha costretto la sinistra a difendere la sovranità, un’impresa”

Meloni al G20 tra dossier e ironia: “Musk ha costretto la sinistra a difendere la sovranità, un’impresa”

Energia, transizione green,  fame e povertà:  tutti i dossier caldi del pianeta passando per le polemiche dell’attualità politica nazionale. Nel punto stampa a Rio de Janeiro, a margine dei lavori del G20, la premier Giorgia Meloni si concede al fuoco di fila dei giornalisti. Immancabile la domanda della stampa sul polverone suscitato dalle parole di […]

di Sara De Vico - 19 Novembre 2024

Crisi demografica e spopolamento: il governo punta sul rilancio delle aree interne

Crisi demografica e spopolamento: il governo punta sul rilancio delle aree interne

“Nelle aree interne la crisi demografica corre a velocità doppia rispetto al trend nazionale. Dal Comune più piccolo (Morterone, 34 abitanti al 1° gennaio 2024) a quello più popoloso (Gela, 70.811 abitanti, in provincia di Caltanissetta), i territori interni segnano una perdita di residenti del 5% sul 2014, contro il 2,2% della media nazionale”. Lo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 19 Novembre 2024

Migranti Md

Deliri pro migranti sulla rivista di Md: le toghe rosse contro la “dittatura dei confini” del governo

“La dittatura dei permessi e dei confini”. Una frase che fa molto pensare. E’ contenuta nella nuova edizione della rivista di Md e Asgi, Diritto, immigrazione, cittadinanza, curata dalle due sigle Magistratura Democratica e Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione- che da mesi “smontano” la politica migratoria del governo: in primis il patto con l’Albania. All’interno del […]

di Angelica Orlandi - 19 Novembre 2024

Anche la Germania si attrezza in caso di guerra: l’esercito consegna un memorandum alle aziende tedesche

Anche la Germania si attrezza in caso di guerra: l’esercito consegna un memorandum alle aziende tedesche

Le Forze armate della Germania (Bundeswehr) “stanno preparando le aziende tedesche” ad affrontare una situazione di crisi in caso di guerra, causata da un eventuale allargamento a est del fronte bellico. Nessun riferimento esplicito alla Russia, ma lo spettro agitato da Putin è evidente. A riferire il retroscena l’autorevole quotidiano tedesco ”Frankfurter Allgemeine Zeitung”. La […]

di Laura Ferrari - 19 Novembre 2024

Renzi, Calenda, +Europa

Il day after di Renzi, Calenda e +Europa: tre partiti, zero eletti in Emilia-Romagna e Umbria

Italia Viva di Renzi, Azione di Calenda e +Europa di Magi e Bonino: tre partiti, zero eletti ai consigli regionali di Emilia-Romagna e Umbria. “Squadra perdente, non si cambia”, verrebbe da dire, stravolgendo il motto sportivo e rivedendo che l’esito è praticamente in fotocopia del disastro rimediato alle elezioni europee dai tre partiti. C’è chi […]

di Luisa Perri - 19 Novembre 2024

PUTIN NUCLEARE

Putin riscrive la dottrina nucleare. Il primo missile Usa cade in Russia, il mondo in bilico

Nel millesimo giorno di guerra contro l’Ucraina, Putin innalza la tensione internazionale, cambiando le regole della propria dottrina nucleare. La firma del decreto presidenziale che consente l’uso delle armi nucleari contro Stati non nucleari supportati da potenze atomiche rappresenta un drammatico cambio di paradigma nella strategia di deterrenza di Mosca. Un passo «necessario» secondo il […]

di Alice Carrazza - 19 Novembre 2024

Asse Parigi-Roma, Macron loda la premier: “Giorgia ha fatto una bella mossa sul Mercosur”

Asse Parigi-Roma, Macron loda la premier: “Giorgia ha fatto una bella mossa sul Mercosur”

Galeotto fu il G20 di Rio de Janeiro. Tra Roma e Parigi torna il sereno, anzi sembra esserci un vero e proprio  feeling sulle politiche agricole e commerciali. Lo dimostrano le parole di elogio verso Giorgia Meloni, ‘strappate’ dalla stampa al presidente Emmanuel Macron mentre passeggiava nottetempo con la moglie Brigitte sul lungomare della spiaggia […]

di Sara De Vico - 19 Novembre 2024

Totti Blasi

Tegola su Totti, Ilary Blasi lo ha denunciato per abbandono di minore: avrebbe lasciato la figlia sola in casa

Abbandono di minore. Tegola su Francesco Totti. La separazione più famosa e chiacchierata si tinge di un’accusa grave lanciata all’ex Capitano giallorosso dalla sua ex moglie Ilary Blasi. La causa che sancisce la fine alla loro unione è incardinata al tribunale civile di Roma che dovrà decidere sulle questioni patrimoniali e sull’affidamento dei figli. Proprio […]

di Redazione - 19 Novembre 2024

stash derubato

Stash dei The Kolors derubato a Milano. Ma scatta una foto e fa arrestare i ladri

Anche il cantante Stash è finito vittima della criminalità a Milano. Due uomini lo hanno distratto mentre stava salendo in macchina, facendogli credere che sotto l’auto ci fosse un gatto, e gli lo hanno derubato, portandosi via uno zaino che era sul sedile posteriore e che conteneva quattro orologi preziosi per un valore di alcune […]

di Vila Longo - 19 Novembre 2024

carnevali storici

Carnevali storici, Mollicone: un patrimonio storico-culturale da tutelare e sostenere. Ecco come puntiamo a valorizzarli

Durante l’assemblea nazionale dei Carnevali d’Italia il deputato di FdI Federico Mollicone lo ha sottolineato con fermezza: «Ogni Carnevale porta con sé la storia di ogni città, ma ne rappresenta anche il futuro culturale, sociale e turistico. Per noi la tradizione – come scrive Veneziani – «è un trasmettere che non si riduce affatto al […]

di Filippo Impallomeni - 19 Novembre 2024

Belve Fagnani Boccia

Torna “Belve”, Fagnani: Boccia? Ho detto no al suo avvocato. Venire per non rispondere… Preferirei Sangiuliano

«Si, Maria Rosaria Boccia è una belva, ma se viene e non risponde è inutile, piuttosto mi piacerebbe di più avere Sangiuliano»… La conduttrice di Belve, Francesca Fagnani non lascia margini a sospetti e dubbi su una scaletta forzatamente pro-ascolti su cui puntano altri illustri colleghi, e ospite in studio della trasmissione di Rai Radio1 […]

di Giulia Melodia - 19 Novembre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: