CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Costume di Halloween “illegale” per due ragazze napoletane: fermate dai carabinieri e denunciate

Costume di Halloween “illegale” per due ragazze napoletane: fermate dai carabinieri e denunciate

Un costume di Halloween troppo aderente all’originale è costato carissimo a due ragazze napoletane, fermate dai carabinieri e denunciate. Le due giovani erano infatti vestite come l’attrice Robbie Margot nella parte di “Harley Quinn”, la fiamma di Joker, nemico giurato di Batman. Halloween, denunciato anche un ragazzo per un costume da samurai Entrate troppo nella […]

di Redazione - 2 Novembre 2024

imprese straniere

Boom di imprese straniere in Italia (+30%). L’allarme della Cgia: molte evadono e creano “concorrenza sleale”

Una esercito di imprenditori romeni, cinesi e marocchini ha invaso l’Italia negli ultimi 10 anni (2013-2023): le imprese straniere sono cresciute di quasi il 30 per cento, a Napoli addirittura sono raddoppiate. A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia, secondo il quale ha inevitabilmente inciso il trend demografico di questi anni. Nel dettaglio, le imprese […]

di Carlo Marini - 2 Novembre 2024

Kiev, Massimiliano Galletti

Chi era Massimiliano Galletti, ucciso da una granata in Ucraina: resta il giallo sulla sorte di un altro italiano

Non si avranno notizie certe fino a lunedì per il rientro della salma del soccorritore della Protezione Civile di San Benedetto del Tronto Massimiliano Galletti, morto dopo un mese in coma nell’ospedale di Kiev. L’ambasciata ha riferito all’avvocato della famiglia Carla Tiboni che “il ministero della Difesa ucraina dovrà ancora sciogliere le riserve riguardo ad […]

di Redazione - 1 Novembre 2024

Klaus Davi aggredito davanti alla moschea di viale Jenner, assaliti anche gli agenti intervenuti (video)

Klaus Davi aggredito davanti alla moschea di viale Jenner, assaliti anche gli agenti intervenuti (video)

Una cinquantina di frequentatori della moschea di viale Jenner ha accerchiato e aggredito Klaus Davi che stava svolgendo una serie di interviste e servizi sulle prossime elezioni americane e l’orientamento del mondo islamico sul tema. Klaus Davi era a viale Jenner per un servizio Secondo quanto riferisce lo stesso giornalista e massmediologo, è stato prima […]

di Penelope Corrado - 1 Novembre 2024

villaggio difesa, crosetto rauti

4 Novembre: lo show delle Frecce tricolori sul Villaggio Difesa. Crosetto: non c’è futuro senza memoria (video)

È stato inaugurato questa mattina a Roma nella cornice del Circo Massimo dal ministro Guido Crosetto il Villaggio Difesa che sarà aperto fino al 4 Novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. “Difesa, siamo l’Italia” è il claim che, facendo perno sulla parola che sottende a un ‘si’ ‘amo’ l’Italia, accompagna questa iniziativa […]

di Redazione - 1 Novembre 2024

Toghe contro il governo, in diretta tv il comizio di Santalucia (Anm): “Non siamo lì per cooperare”

Toghe contro il governo, in diretta tv il comizio di Santalucia (Anm): “Non siamo lì per cooperare”

Il comizio del presidente dell’Associazione nazionale magistrati va in onda in diretta, per fortuna non ancora a reti unificate: su La7. A spiegare che i magistrati non sono “politicizzati” e che sbaglia il governo a parlare di toghe rosse. A parlare è Giuseppe Santalucia, 60 anni, da sempre iscritto a Magistratura democratica, corrente rossa della […]

di Giovanni Pasero - 1 Novembre 2024

Grillo Conte

Grillo randella di nuovo il “traditore” Conte: “Persone false che te lo mettono in c… due volte”

“Anche persone che pensiamo siano vere sono false”: nel post scriptum del primo novembre, contenuto nell’ultimo post pubblicato sul suo blog, arriva l’ennesimo attacco di Beppe Grillo diretto a chi, nel Movimento 5 Stelle, ha tradito la sua fiducia. Sembra infatti chiaro il riferimento alla guerra in corso tra il garante M5S e il presidente Giuseppe Conte,in […]

di Carlo Marini - 1 Novembre 2024

Starmer

Il passato chiede il conto agli inglesi e Starmer: “Guardare avanti, non indietro”, altrimenti chi paga?

Al vertice dei Capi di Governo del Commonwealth (CHOGM) a Samoa, il tema delle riparazioni per la schiavitù è riemerso come un nodo critico che mina l’unità dell’organizzazione. Mentre Sua Maestà, Carlo III, predica l’unità del «Moderno Commonwealth» e invoca misure per affrontare «le crescenti sfide del nostro tempo», che a suo dire sarebbero «la […]

di Alice Carrazza - 1 Novembre 2024

Papa Ognissanti

1 novembre, il Papa celebra i meravigliosi esempi di sempre: Massimiliano Kolbe, Teresa di Calcutta, Oscar Romero: Santi della porta accanto

Al di là di feste pagane, dolcetti e scherzetti, tradizioni popolari acquisite o dimenticate, il Papa ricorda i santi della porta accanto, poveri, miti, operatori di pace. Quegli incredibili personaggi, esempi di sempre, e protagonisti immortali della storia dell’uomo, che ogni tanto il Signore invia sulla Terra a testimonianza della sua grandezza e come esempio […]

di Redazione - 1 Novembre 2024

Orlando campo largo

Campo largo, nel giorno di Ognissanti Orlando evoca un miracolo e dà una bordata ai suoi: la coalizione di partiti non basta

Nel giorno di Ognissanti, che come da calendario celebra la gloria e l’onore di tutti i santi, compresi quelli non canonizzati, al campo largo non resta forse che affidarsi alla grazia del potere celeste. Del resto, con il campo largo ridotto in macerie, lo stesso deputato del Pd Andrea Orlando, in un’intervista all’edizione genovese del […]

di Chiara Volpi - 1 Novembre 2024

Stupro Perugia

Stupro a Perugia, l’appuntamento in chat, un drink (drogato?) e la violenza in un vicolo: caccia a uno straniero irreperibile

L’appuntamento su una chat di incontri, l’aperitivo (sospetto) in un bar nel centro cittadino, poi l’orrore dello stupro che rivive nel racconto della vittima agli inquirenti e riecheggia quello vissuto tante volte nelle denunce di un numero infinito di donne finite nelle grinfie di aguzzini spietati e determinati a portare a termine l’odioso abuso, a […]

di Greta Paolucci - 1 Novembre 2024

aumento stipendio Landini

Salari fermi, la Cgil si porta avanti: aumenti in busta paga per Landini&co. Il segretario: “Per adeguarli all’inflazione”

Mentre in Cgil ferve perenne la mobilitazione, in attesa dello sciopero generale indetto per il 29 novembre prossimo contro il governo, nella casa sindacale della sinistra ci si porta avanti sulla battaglia per l’aumento dei salari: a cominciare dall’aumento dello stipendio del segretario generale Maurizio Landini. Ci risiamo insomma: due pesi, due misure, e a […]

di Bianca Conte - 1 Novembre 2024

Elon Musk è la ‘sorpresa’ di ottobre secondo il Washington post: “Una cosa straordinaria”

Elon Musk è la ‘sorpresa’ di ottobre secondo il Washington post: “Una cosa straordinaria”

«Elon Musk è l’October surprise di queste elezioni» secondo quanto precisato dal Washington post, aggiungendo che rispetto a lui «nessun miliardario americano ha giocato con la politica». Il fondatore di Tesla e Ceo di X è diventato «un October surprise umana che può finanziare un suo esercito di volontari, attrarre personalmente attenzione dei media e […]

di Gabriele Caramelli - 1 Novembre 2024

Boccia Bocchino

Botta e risposta Boccia-Bocchino su La7. “Vivo segregata in casa”, ma il giornalista la inchioda: un cumulo di bugie (video)

Maria Rosaria Boccia torna in tv, e ancora una volta sceglie le telecamere de La7 e il confortevole studio di Piazza Pulita con Corrado Formigli, dove ha già trovato accoglienza e spazio nelle scorse settimane per propagandare le sue versioni dei fatti. Ricostruzioni alternate a comodi silenzi ostentati sotto l’ombrello delle indagini in corso, e […]

di Giulia Melodia - 1 Novembre 2024

L’intervista. Buttaroni (Tecnè): “La sinistra è un campo distopico, i centristi promuovono l’agenda Meloni”

L’intervista. Buttaroni (Tecnè): “La sinistra è un campo distopico, i centristi promuovono l’agenda Meloni”

«In questo momento il centrosinistra è un “campo distopico”…». La fotografia è del presidente dell’istituto di ricerca Tecnè, Carlo Buttaroni, a margine delle ultime lezioni in Liguria che hanno visto la vittoria della coalizione di centrodestra con Marco Bucci su Andrea Orlando. Qualche giorno fa, proprio a proposito delle regionali ligure, l’Istituto Cattaneo ha mostrato […]

di Gabriele Caramelli - 1 Novembre 2024

Spagna

Spagna, catastrofe senza fine: 158 vittime. Si cercano corpi in auto, case e scantinati. E gli sciacalli imperversano (video)

Spagna, catastrofe senza fine. Decine e decine di persone risultano ancora disperse nel sud-est della Spagna a 48 ore dalle drammatiche inondazioni che hanno già causato almeno 158 vittime. «Abbiamo già 155 morti nella regione di Valencia, due in Castilla-La Mancha e un altro in Andalusia, per un totale di 158 persone. A cui vanno aggiunte decine […]

di Prisca Righetti - 1 Novembre 2024

ZAFFINI

L’intervista. Zaffini: “La sinistra? Sbraita e basta: modello Schlein. Ecco perché l’Umbria resta salda a destra”

A pochi giorni dalle elezioni regionali in Umbria, il centrodestra si prepara a consolidare la propria posizione, mentre il cosiddetto “campo largo” affronta l’ennesima fase di caos. Abbiamo intervistato il senatore Franco Zaffini, storico esponente di Fratelli d’Italia e presidente della 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) del Senato. […]

di Alice Carrazza - 1 Novembre 2024

Sciopero generale? No, grazie. Da Cgil e Uil polemiche strumentali davanti a una manovra “sociale”

Sciopero generale? No, grazie. Da Cgil e Uil polemiche strumentali davanti a una manovra “sociale”

Come ogni anno, più si avvicina la definizione della manovra finanziaria e più si amplificano (e prolificano) le polemiche. Il sindacato, in nome della responsabilità verso coloro che rappresenta e dell’autonomia di rivendicare giustizia sociale, ha il dovere di porsi come interlocutore collaborativo e ragionevole verso il governo. Il compito ci è reso non complesso, […]

di * Francesco Paolo Capone - 1 Novembre 2024

“Portami il futuro”, Gibellina sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2026

“Portami il futuro”, Gibellina sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2026

Gibellina, attraverso il progetto “Portami il futuro”, sarà la nuova capitale italiana dell’arte contemporanea per l’anno 2026. La località in provincia di Trapani è la vincitrice della cerimonia tenuta oggi al ministero della Cultura, a cui ha presenziato il ministro Alessandro Giuli. Un progetto ambizioso che prende forma attraverso le iniziative riguardanti l’arte contemporanea e […]

di Gabriele Caramelli - 1 Novembre 2024

Umbria, a pochi giorni dal voto arriva l’archiviazione per Donatella Tesei. “Ma la sinistra ha speculato…”

Umbria, a pochi giorni dal voto arriva l’archiviazione per Donatella Tesei. “Ma la sinistra ha speculato…”

”Il fatto non è più previsto dalla legge come reato”: così il gip di Perugia ha proceduto all’archiviazione dell’indagine per abuso d’ufficio nei confronti della Presidente della regione Umbria, Donatella Tesei, che sarà nuovamente candidata alle elezioni. Con questa formula viene assolto anche l’assessore regionale alla programmazione europea al bilancio e al turismo, Paola Agabiti, […]

di Gabriele Caramelli - 31 Ottobre 2024

Licenziato perché trovato con una zeppola in mano: scatta lo sciopero nella fabbrica di Forlì

Licenziato perché trovato con una zeppola in mano: scatta lo sciopero nella fabbrica di Forlì

 Un licenziamento per “dolce” causa, piuttosto che per giusta causa. Trovato a mangiare una prelibatezza, sorpreso con una zeppola in mano custodita dall’azienda, durante l’orario di lavoro, un operario del magazzino di Coop Alleanza 3.0 gestito da Afv Logistica di Forlì è stato licenziato dalla ditta. E la decisione ha scatenato l’immediata solidarietà dei colleghi, […]

di Redazione - 31 Ottobre 2024

Dossieraggi

Spioni e dossier dalle banche dati: prime ammissioni. Il Copasir convoca il procuratore di Milano Viola

Nel fitto labirinto delle indagini sui presunti dossieraggi illeciti che hanno investito il cuore della sicurezza italiana, emerge una storia di potere e accessi riservati, intrecciata con un uso distorto delle informazioni. Le dichiarazioni spontanee di Giulio Cornelli, giovane informatico e tra gli arrestati ai domiciliari, sembrano dare il tono di una vicenda che sembra […]

di Ginevra Lai - 31 Ottobre 2024

Stellantis cadente: la trimestrale col crollo di utili e vendite spiega l’imbarazzante “fuga” di Elkann

Stellantis cadente: la trimestrale col crollo di utili e vendite spiega l’imbarazzante “fuga” di Elkann

Il giorno dopo le polemiche sulla “diserzione” di John Elkann dal Parlamento, che lo aveva chiamato a riferire sulla crisi e sulle strategie di Stellantis, arrivano altre pessime notizie per il gruppo che “fu” torinese e fu gloriosamente “Fiat” per anni. Stellantis chiude il terzo trimestre – definito un “periodo di transizione di aggiornamenti di […]

di Monica Pucci - 31 Ottobre 2024

nordio germania nazista

Nordio: “La Germania nazista come Paese sicuro? I paradossi non sono adatti alle sentenze, serve serietà”

“Io credo che l’opposizione abbia tutto il diritto di chiedere le dimissioni mie o di qualsiasi altro componente del governo e abbia anche il diritto di chiedere nuove elezioni se le pare. L’opposizione fa l’opposizione, noi facciamo il governo“. A dirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenendo alla trasmissione “Ping Pong” su […]

di Redazione - 31 Ottobre 2024

Biden: “Sostenitori di Trump? Spazzatura”. E Donald lo svilisce (ancora una volta) salendo sul camion dei rifiuti

Biden: “Sostenitori di Trump? Spazzatura”. E Donald lo svilisce (ancora una volta) salendo sul camion dei rifiuti

Democratici di nome non di fatto. Il Presidente americano Joe Biden ha pensato bene di chiudere la campagna elettorale per Kamala Harris insultando i sostenitori di Donald Trump, definendoli “spazzatura”. Peccato per lui che il tycoon è riuscito a ridicolizza nuovamente l’offesa, girando a suo vantaggio l’uscita dei rivali. Come? Salendo su un camion della […]

di Gabriele Caramelli - 31 Ottobre 2024

Lebanon

Medio Oriente in fiamme: Hamas rifiuta la tregua, Israele colpisce Hezbollah. Gli Usa tentano la mediazione

La tensione in Medio Oriente si intensifica in un crescendo di scontri militari, arresti e tentativi diplomatici di sedare un conflitto che minaccia di travolgere l’intera regione. Mentre gli Stati Uniti cercano un cessate il fuoco, Hamas respinge la tregua temporanea e Israele continua la sua campagna militare contro Hezbollah. Hamas dice no alla tregua […]

di Alice Carrazza - 31 Ottobre 2024

Netanyahu vicino a rinviare le nozze del proprio figlio per paura di un attacco da Hezbollah

Netanyahu vicino a rinviare le nozze del proprio figlio per paura di un attacco da Hezbollah

Il Presidente israeliano, Benjamin Netanyahu, teme che gli attacchi di Cesarea possano ripetersi nuovamente. Per questo motivo sembra essere costretto a rinviare la data del matrimonio del suo secondogenito, Avner. La data dell’evento era stata stabilita per gli ultimi giorni di novembre, ma ora tutto potrebbe cambiare radicalmente. Il timore del primo ministro israeliano è […]

di Gabriele Caramelli - 31 Ottobre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: