CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italia-Albania, Ricolfi: nessuno dice agli italiani che l’operazione costa 2 euro a migrante

Italia-Albania, Ricolfi: nessuno dice agli italiani che l’operazione costa 2 euro a migrante

Qual è il sentimento degli italiani sul protocollo Roma-Tirana? Condividono la bocciatura tranchant del centrosinistra o fanno il tifo per la premier Meloni? Il tema è affrontato sul Messaggero dal sociologo Luca Ricolfi che prende spunto dai tanti sondaggi usciti in questi giorni di roventi polemiche. A una prima e frettolosa lettura si direbbe che […]

di Elsa Corsini - 24 Ottobre 2024

Putin: “Illusorio credere che perderemo”. Ma le perdite sono elevate e nel Kursk mancano i soldati

Putin: “Illusorio credere che perderemo”. Ma le perdite sono elevate e nel Kursk mancano i soldati

Vladimir Putin ha dichiarato che sarebbe  “illusorio” pensare a una sconfitta della Russia, prima dell’incontro a Kazan con il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. Eppure le statistiche non sono molto positive per il Cremlino, che ha bisogno di raddoppiare le truppe nella regione di Kursk pur di riconquistarla, mentre le perdite i feriti  tra i […]

di Gabriele Caramelli - 24 Ottobre 2024

piano mattei campus hurghada

Piano Mattei, gli Usa: “Possiamo imparare dall’Italia”. A Hurghada nasce il Campus italo-egiziano per il turismo

Anche per gli Usa l’Italia è “un modello di collaborazione”. A spiegarlo è stato l’ambasciatore americano a Roma, Jack Markell, ospite di Star su Sky Tg24. “Il primo ministro Meloni ha messo l’Africa in cima alla sua agenda di governo, e quindi anche noi possiamo vedere e imparare, ad esempio dal lavoro dell’Italia, ad esempio […]

di Eleonora Guerra - 24 Ottobre 2024

Ad Amalfi “Pagine d’aMare”: la rassegna letteraria che mette al centro la cultura del mare

Ad Amalfi “Pagine d’aMare”: la rassegna letteraria che mette al centro la cultura del mare

Al via la prima edizione di Pagine d’aMare, la rassegna letteraria nata per promuovere e diffondere la cultura del mare, come elemento essenziale della natura e come risorsa economica. Un progetto culturale nato quest’anno per volontà del Cipom (Comitato interministeriale per le Politiche del mare) sotto il patrocinio del ministro Nello Musumeci. La premiazione avverrà […]

di Redazione - 24 Ottobre 2024

fazzolari giuli

“Notizia pateticamente inventata”: Fazzolari smonta il gossip sulla presunta ostilità a Giuli

È una “notizia falsa e pateticamente inventata”. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, è costretto nuovamente a smentire alcuni retroscena che lo riguardano e che, stavolta, vertono intorno a una sua presunta ostilità nei confronti del ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Tutto ruota intorno alle dimissioni di Francesco Spano da capo di gabinetto […]

di Federica Parbuoni - 24 Ottobre 2024

Buttafuoco riporta in vita dopo 53 anni la rivista della “Biennale di Venezia”: “L’importanza del senso stesso della carta”

Buttafuoco riporta in vita dopo 53 anni la rivista della “Biennale di Venezia”: “L’importanza del senso stesso della carta”

Rinasce la storica rivista edita dalla Biennale di Venezia, dopo 53 anni dalla sua ultima pubblicazione, per volontà del presidente Pietrangelo Buttafuoco. Il numero 1/24 di “La Biennale di Venezia” ha un titolo intrigante,con il tema principale esplorato che è quello dell’acqua: “Diluvi prossimi venturi/The Coming Floods”. Direttore editoriale della rivista, che avrà cadenza trimestrale, è […]

di Angelica Orlandi - 24 Ottobre 2024

Orlando pensioni

Orlando spudorato, si accorge delle pensioni minime solo ora in campagna elettorale: “Le aumenteremo noi”

Ad Agorà su Rai Tre abbiamo ascoltato l’assurdo e l’ipocrisia materializzarsi in Andrea Orlando: candidato del centrosinistra alla Regione Liguria, dove si voterà domenica e lunedì prossimi. Con faccia di bronzo senza limite ha dichiarato: “È abbastanza vergognoso quello che sta avvenendo oggi con la manovra economica rispetto alle pensioni minime. Il governo non si […]

di Adriana De Conto - 24 Ottobre 2024

Donzelli: “Alcuni magistrati usano i migranti come strumento di lotta contro la riforma della giustizia”

Donzelli: “Alcuni magistrati usano i migranti come strumento di lotta contro la riforma della giustizia”

“Non c’è uno scontro con la magistratura, ci sono alcuni magistrati singoli, politicizzati, che si scontrano con la nostra volontà di riformare la giustizia”. Giovanni Donzelli, capo dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, intervistato dal Corriere della Sera, parla a 360 gradi: del governo, della Manovra economica e soprattutto dello scontro con la magistratura dopo il caso […]

di Angelica Orlandi - 24 Ottobre 2024

Meloni superbonus pensioni

Meloni: “Senza il Superbonus avremmo potuto aumentare le pensioni minime di 20mila euro a pensionato”

Dopo avere difeso il piano Albania rispettando il mandato del voto sul controllo dei flussi dei migranti illegali, Giorgia Meloni ha fatto precisazioni importanti sulla legge di bilancio, appena bollinata dal Quirinale, che vedrà il suo iter parlamnentare iniziare dalla Camera.  “Abbiamo fatto una manovra da 30 miliardi per il 2025. E per il 2025 abbiamo […]

di Gabriele Alberti - 24 Ottobre 2024

Finland Russia Gulf

Finlandia nel mirino di Mosca: sabotaggi e cyberattacchi scuotono l’Europa del Nord

A Helsinki soffia un vento freddo, ma questa volta non è solo la stagione. La Finlandia sta affrontando un’escalation di sabotaggi e atti di disturbo sospetti, e le autorità ritengono che la Russia sia coinvolta in operazioni di influenza di ampio raggio contro di essa e altri paesi europei. Lulu Ranne, ministro dell’Interno finlandese, ha […]

di Alice Carrazza - 24 Ottobre 2024

mail patarnello

Ricordare la lezione di Cossiga per capire la mail di Patarnello: ristabilire l’equilibrio tra i poteri è una necessità

Nei giorni scorsi Il Tempo ha riportato la mail che il dottor Marco Patarnello, sostituto procuratore presso la Corte di Cassazione, ha mandato ai suoi colleghi. Anche se il magistrato dice testualmente che “non dobbiamo fare opposizione politica, ma dobbiamo difendere la giurisdizione e il diritto dei cittadini ad un giudice indipendente”, il testo denota […]

di Antonio Tisci* - 24 Ottobre 2024

marina berlusconi

Marina Berlusconi: “Certi giudici sono nemici del Paese. Sul governo giudizio assolutamente positivo”

È un giudizio “assolutamente positivo” quello di Marina Berlusconi sul governo. Con “questo esecutivo ho un rapporto assolutamente normale, come è normale che abbia un rapporto costruttivo e positivo. A me interessa una sola cosa, che il governo in carica sia stabile e faccia bene…”, ha aggiunto la figlia del Cav, sottolineando che “in questi […]

di Redazione - 23 Ottobre 2024

meloni migranti

Migranti, Meloni: “Ho assunto la responsabilità con gli italiani: andrò avanti. Il protocollo Albania funzionerà”

“Avevo messo in conto gli ostacoli, ma il protocollo Italia-Albania funzionerà. Io non intendo consentire che una soluzione individuata nel pieno rispetto del diritto sia smontata perché c’è una parte della politica che non è d’accordo. Mi sono assunta con il popolo italiano la responsabilità di combattere l’immigrazione illegale e andrò avanti”. Così Giorgia Meloni […]

di Natalia Delfino - 23 Ottobre 2024

Foti silenzia la Braghi: “Vannacci lo avete inventato voi. E avete candidato la Salis sotto processo”

Foti silenzia la Braghi: “Vannacci lo avete inventato voi. E avete candidato la Salis sotto processo”

C’è paragone e paragone ma la verve antifascista dei salotti televisivi non va tanto per il sottile. Così può capitare che all’Aria che tira, su La7, il paragone tra “l’eroina Ilaria Salis”, pluricondannata in Italia e attualmente imputata in Ungheria, e il generale Roberto Vannacci, incensurato e pluridecorato, faccia mandare in corto circuito gli ospiti […]

di Alessandra Danieli - 23 Ottobre 2024

Mostra

“Da Arturo Martini ad Andy Warhol”: mostra d’arte alla Galleria Crédit Agricole di Milano

Oggi, 23 Ottobre, la Galleria Crédit Agricole – Refettorio delle Stelline di Milano inaugura una rassegna che raccoglie una sessantina tra opere di pittura, scultura e design di alcuni degli autori novecenteschi più innovativi, noti e rappresentativi tra cui Andy Warhol, Arturo Martini, Max Ernst, Emilio Vedova, Ennio Morlotti, Roberto Crippa, Gianni Dova, Giuseppe Terragni, Pietro […]

di Redazione - 23 Ottobre 2024

Donzelli Serracchiani

Donzelli spiana la Serracchiani. “Sciacquati la bocca quando parli dei nostri poliziotti” (video)

Polizia, immigrazione, razzismo. A E’ sempre CartaBianca, su Rete 4, è ospite Giovanni Donzelli. Si parla di Consiglio d’Europa, l’organizzazione internazionale con sede a Strasburgo, ma che non appartiene alle istituzioni Ue, che ha dipinto le nostre forze dell’ordine come razziste, omofobe e xenofobe. Tra gli ospiti di Bianca Berlinguer il massimo del pensiero di sinistra: Debora Serracchiani, […]

di Alberto Consoli - 23 Ottobre 2024

“Perché l’Italia è (sempre stata) di destra”: la storia del dopoguerra ricostruita da Italo Bocchino

“Perché l’Italia è (sempre stata) di destra”: la storia del dopoguerra ricostruita da Italo Bocchino

Il libro appena edito da Solferino, Perché l’Italia è di destra, autore Italo Bocchino, politico di lungo corso, popolare oggi per il suo ruolo di opinionista nei vari talk, chiarisce finalmente, una volta per tutte, con dovizia di dati, motivazioni ben documentate, un linguaggio nitido, mai banale e con assoluta onestà intellettuale, la fondamentale, genetica […]

di Rocco Familiari - 23 Ottobre 2024

el alamein scalfarotto

El Alamein, Scalfarotto si fa prendere dalle turbe antifasciste. Rampelli: “L’ignoranza è una brutta bestia”

“Il cuore della patria è ad El Alamein“. È bastato questo post su Facebook della capogruppo di FdI in Commissione difesa alla Camera, Paola Chiesa, per far alzare le antenne dell’antifascismo in servizio permanente effettivo, che grida alla celebrazione delle “truppe nazifasciste”. Autore dell’improvvido allarme è stato in particolare il senatore di Italia Viva, Ivan […]

di Federica Parbuoni - 23 Ottobre 2024

Trump

Accuse transatlantiche: Trump denuncia il Labour di Starmer per «sfacciata» ingerenza elettorale

Un nuovo capitolo delle elezioni presidenziali americane si apre con l’accusa partita direttamente dal quartier generale di Donald Trump, di «sfacciata» interferenza del Partito Laburista britannico. L’ex presidente, ora di nuovo in corsa, ha puntato il dito contro il primo ministro Keir Starmer, reo di aver permesso ai volontari del suo partito di collaborare apertamente […]

di Alice Carrazza - 23 Ottobre 2024

polizia ecri

Polizia razzista? Ecco le fonti faziose dell’Ecri. L’Italia presenta protesta formale contro il rapporto

È uno “sdegno profondo” quello che il governo ha deciso di esprimere formalmente al Consiglio d’Europa per le accuse di razzismo rivolte alla nostra polizia, nell’ambito del rapporto dell’Ecri, contro le quali si sono espressi il premier Giorgia Meloni, numerosi ministri e tutte le alte cariche dello Stato, a partire dal presidente della Repubblica Sergio […]

di Viola Longo - 23 Ottobre 2024

meloni economist le monde

Economist e Le Monde: “Meloni maestra di realpolitik. In due anni si è imposta a Roma e a Bruxelles”

Da The Economist a Le Monde, due autorevoli quotidiani, uno britannico l’altro francese, incoronano la premier: “Machiavelli sarebbe orgoglioso di Giorgia Meloni“. Così titola The Economist, tra l’altro mai troppo benevolo con il centrodestra italiano dai tempi della sfida tra Bill Emott e Silvio Berlusconi. La premier viene descritta come “una funambola” (“The tightrope walker“)  nell’analisi intitolata, appunto, “Giorgia Meloni would […]

di Adriana De Conto - 23 Ottobre 2024

Spano si dimette da capo di Gabinetto del Mic. Giuli: le accolgo con rammarico, l’apparenza inganna

Spano si dimette da capo di Gabinetto del Mic. Giuli: le accolgo con rammarico, l’apparenza inganna

Assalito dai cronisti in cerca di scoop o scivoloni,  preferisce glissare. “Volete la notizia del giorno? L’apparenza inganna”. Così il ministro della Cultura  Alessandro Giuli mentre dal Collegio romano si reca alla Camera per il consueto Question time del mercoledì. Il riferimento è alle dimissioni del suo capo di Gabinetto, Francesco Spano subentrato ad Francesco Gilioli, […]

di Redazione - 23 Ottobre 2024

Ankara

Attacco terroristico ad Ankara: ci sono morti e feriti. Colpita la sede dell’industria aerospaziale (video)

Un attacco “terroristico” nella capitale turca Ankara ha fatto “morti e feriti”, davanti alla sede delle Turkish Aerospace Industries. Lo conferma il ministro degli Interni, Ali Yerlikaya.In un post su X il ministro scrive che “un attacco terroristico è stato sferrato contro gli impianti Tusas”, che si trovano a circa 40 chilometri dal centro di […]

di Redazione - 23 Ottobre 2024

consiglio supremo di difesa

Il Consiglio supremo di difesa: “Rinforzare Unifil”. Colloquio tra Meloni e Mattarella

Il sostegno “convinto” al diritto di Israele alla difesa, ma anche la condanna degli “inaccettabili attacchi” alla missione Unifil, che va rafforzata, e la preoccupazione per le sofferenze della popolazione civile, tanto a Gaza quanto in Libano. La crisi in Medio Oriente ha occupato larga parte del Consiglio supremo di Difesa, presieduto dal capo dello […]

di Agnese Russo - 23 Ottobre 2024

Salis Capezzone

Salis grida al complotto illiberale, Capezzone la sfida: dimostri che l’elezione non è un taxi per sfuggire al giudizio

Ilaria Salis, il giorno dopo la richiesta di Budapest di revocarle l’immunità parlamentare, si porta avanti e denuncia: «L’Ungheria vuole impedirmi di svolgere il mandato. Chiedo al premier Orban se è normale affermare che una persona è un delinquente prima della sentenza». Insomma, l’eurodeputata Avs torna a gridare al complotto illiberale e sentenzia: «Non sarà […]

di Chiara Volpi - 23 Ottobre 2024

Intervento delirante della rossa Galàn Pérez: “Non permetteremo che Meloni governi in Europa (video)

Intervento delirante della rossa Galàn Pérez: “Non permetteremo che Meloni governi in Europa (video)

Un delirio, uno sbotto di rabbia, una crisi isterica contro Meloni, fate voi. Quella di Estrella Galán Pérez, europarlamentare spagnola di Sumar, nel gruppo della Sinistra europea, è la raffigurazione plastica del livore europeo dei progressisti verso la premier italiana che ha sparigliato ogni pronostico in sede internazionale. Prima di questo intervento scomposto (qui il video ripreso […]

di Federica Argento - 23 Ottobre 2024

“Avanti ragazzi di Buda”: era il 23 ottobre ’56. Quel sangue versato per un’Europa libera… (video)

“Avanti ragazzi di Buda”: era il 23 ottobre ’56. Quel sangue versato per un’Europa libera… (video)

Sono passati 68 anni dalla rivolta di Budapest, quando un manipolo di studenti universitari (era il 23 ottobre 1956) del circolo Sandor Petofi scesero in piazza contro la dittatura comunista per solidarietà con le agitazioni degli operai polacchi. Nell’immaginario comune è  una data insignificante, di cui i giornali europei non si occupano molto, esattamente come […]

di Gloria Sabatini - 23 Ottobre 2024

Corte Giustizia Ue

L’intervista. Il giurista: sui Paesi sicuri Italia vittima del “cortocircuito tra normative Ue e Corte di Giustizia”

In un’Europa dove le regole cambiano più velocemente delle rotte migratorie, le normative europee parlano una lingua, ma la Corte di Giustizia sembra usarne un’altra. E nel mezzo c’è l’Italia, alle prese con il decreto sui “paesi sicuri” che promette di accendere nuovi conflitti giuridici. In questo contesto, è il professor Antonino Alì, esperto di […]

di Alice Carrazza - 23 Ottobre 2024

Annunziata su Meloni

Annunziata in tv gela Floris e Pd: Meloni? “La sua capacità di leadership ha avuto un impatto pazzesco in Europa” (video)

Incredibile ma vero: un’inedita Lucia Annunziata si congratula con la premier. A modo suo, certo, ma la giornalista in forza al Pd, ospite di Floris nella magione mediatica dem di DiMartedì, spende parole lusinghiere nei confronti del Presidente del Consiglio a cui, come noto, non ha mai fatto sconti, anzi… La cosa, si vede anche […]

di Giulia Melodia - 23 Ottobre 2024

Manovra

Manovra, Mattarella firma: sanità, bonus bebè, asili nido e altre misure per le famiglie: le novità

Dal cuneo fiscale alle pensioni, dalle detrazioni fiscali per le famiglie, ai congedi parentali al bonus bebè e asili nido, fino alla sanità: sono in tutto 144 gli articoli della manovra di bilancio 2025, approvata dal Quirinale e depositata alla Camera. L’esame della manovra dunque quest’anno partirà dal Montecitorio, in base al principio dell’alternanza. Le […]

di Gabriele Alberti - 23 Ottobre 2024

truffa Superbonus

Si scrive Superbonus, si legge Super-spreco: la spudorata truffa a Palermo di un imprenditore “tutto (arraf)fare”

Ci risiamo: ancora una truffa col Superbonus, il provvedimento tanto caro a Conte e grillini, che continua a dimostrarsi una penosa causa di beffardo depauperamento delle casse dello Stato. Anzi, stavolta lo sfregio e la gravità dello spreco si elevano addirittura al quadrato, comprendendo la frode oltre al Superbonus anche il Sismabonus al 110%. Ma […]

di Martino Della Costa - 23 Ottobre 2024

Mafia

Mafia, sfregio senza fine, ancora un boss scarcerato per decorrenza dei termini: libero il “re delle scommesse” Corona

Ci risiamo, la beffa si ripete ancora una volta: un’altra scarcerazione di un boss mafioso che torna libero per decorrenza dei termini. Stavolta le porte del carcere si aprono per Giuseppe Corona, 56 anni,  boss emergente nella Cosa nostra orfana di Salvatore Riina, capace di riciclare fiumi di denaro: “Il re delle scommesse” all’Ippodromo di […]

di Redazione - 23 Ottobre 2024

Piantedosi poliziotti rimpatri

Piantedosi a tutto campo: poliziotti? Su di loro parole incredibili. E sui rimpatri di migranti avanti tutta. Ecco perché

Poliziotti sotto accusa e rimpatri di migranti, il ministro Piantedosi rispedisce le accuse ai mittenti su entrambi i fronti. E in un’intervista al Corriere della sera, sugli agenti dichiara con nettezza: «È incredibile che una organizzazione internazionale che dovrebbe tutelare i diritti umani, promuovere l’identità culturale europea e la ricerca di soluzioni ai problemi sociali […]

di Redazione - 23 Ottobre 2024

LOLLOBRIGIDA

Lollobrigida: “Due anni di sfide e risultati. L’Italia sempre più forte e competitiva, dal campo alla tavola”

Due anni di sfide, scelte e risultati: Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, affida ai social il bilancio del suo lavoro. Con un post diretto e senza fronzoli, rilancia l’impegno del governo Meloni per sostenere i settori primari italiani. Una strategia che, tra promesse mantenute e nuove sfide all’orizzonte, punta a rendere l’Italia sempre […]

di Alice Carrazza - 23 Ottobre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: