CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

poliziotti indagati Pisa

Beffa continua, della serie aggrediti e inquisiti: indagati una decina di poliziotti per gli scontri di Pisa al corteo Pro-Pal

Poliziotti sotto attacco, della serie: malmenati e pure inquisiti. Non bastavano le conclusioni del rapporto Ecri (organismo del Consiglio d’Europa) con le accuse rivolte alle forze dell’ordine italiane di razzismo. Ora ci si mette anche la Procura di Pisa che ha emesso una serie di avvisi di garanzia in relazione alle cariche della polizia al […]

di Lorenza Mariani - 23 Ottobre 2024

italia-albania

L’intervento. La questione Italia-Albania spiegata bene: il governo ha sanato i paradossi giudiziari

Da mesi ormai l’Europa guarda con interesse e favore alle politiche migratorie intraprese dal governo italiano, che stanno portando dei risultati concreti sotto il profilo del calo degli sbarchi. Nel 2024 hanno registrato un importante -64% e un aumento dei rimpatri del 20%. Nazioni a trazione non propriamente sovranista, poi, come la Germania del socialdemocratico […]

di Sara Kelany* - 23 Ottobre 2024

chat trafficanti

Nelle chat dei trafficanti: il libro “L’invasione” svela le trappole per convincere i migranti a partire

I messaggi motivazionali dei trafficanti che puntano a spingere gli indecisi a intraprendere i viaggi della speranza presentano l’Europa come un nuovo Eldorado fatto di soldi, lavoro e successo. Ma anche come un risarcimento dovuto per gli anni del colonialismo. Tutto questo per spingere sempre più persone a pagare, migliaia di euro, per attraversare il […]

di Redazione - 23 Ottobre 2024

Meloni Erdogan

Medio Oriente, Meloni sente Erdogan, impegno per il cessate il fuoco. Valorizzato il ruolo cruciale di Unifil

Giorgia Meloni ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan. I due leader, viene spiegato da Palazzo Chigi, “si sono soffermati sulla solidità dei rapporti bilaterali, sottolineando l’importanza di continuare a lavorare per rafforzare ulteriormente la tendenza in costante crescita dell’interscambio commerciale”. In tale ambito, il Presidente Meloni […]

di Redazione - 22 Ottobre 2024

Nuovi guai per i democratici americani, anche gli arabi votano per Donald Trump

Nuovi guai per i democratici americani, anche gli arabi votano per Donald Trump

Anche i cittadini arabo-americani votano per Donald Trump, una preferenza che la dice lunga sull’efficacia della campagna elettorale condotta finora dai democratici statunitensi. Nella giornata di ieri, il tycoon ha attaccato la sua contendente alla Casa Bianca rivolgendosi proprio ai cittadini arabi sul social di Truth: “se Kamala ottiene altri quattro anni, il Medio Oriente […]

di Gabriele Caramelli - 22 Ottobre 2024

Nuovo record per i Btp “tricolore”: 200 miliardi di dollari. La solidità dell’Italia conquista i mercati

Nuovo record per i Btp “tricolore”: 200 miliardi di dollari. La solidità dell’Italia conquista i mercati

Il ministro Giorgetti lo dice a chiare lettere, sollevato, dopo i giorni in trincea per la Manovra: “Rispetto ai gufi e corvacci che pronosticavano che il governo avrebbe portato il Paese in fallimento e che non avrebbe mantenuto le promesse elettorali, noi non solo non stiamo portando il Paese in fallimento, anzi incredibilmente abbiamo migliorato […]

di Luca Maurelli - 22 Ottobre 2024

polizia razzista

Il Consiglio d’Europa attacca l’Italia: “Polizia razzista”. Sdegno di Meloni. Interviene Mattarella

Omofobi, xenofobi e razzisti. A leggere l’ennesimo report europeo sull’Italia pare proprio che questo sia un Paese da cui è meglio fuggire, con buona pace di quanti a sinistra sembrano ritenerlo l’unico posto sicuro al mondo. Stavolta a disegnare a tinte fosche ciò che avviene sul nostro territorio nazionale è l’Ecri, la Commissione europea contro […]

di Sveva Ferri - 22 Ottobre 2024

Meloni al G7 Sviluppo: “Italia in prima linea per la tregua e il sostegno al popolo di Gaza”

Meloni al G7 Sviluppo: “Italia in prima linea per la tregua e il sostegno al popolo di Gaza”

Prima la telefonata con il presidente tunisino, per parlare di cooperazione, migranti e Piano Mattei, poi il messaggio video al G7 Sviluppo in corso a Pescara. E’ stata una giornata intensa, sul fronte degli Esteri, per il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente della Repubblica di Tunisia, […]

di Robert Perdicchi - 22 Ottobre 2024

amadeus

Amadeus pronto ad alzare bandiera bianca per gli ascolti drammatici: “Bisogna capire se è il caso di continuare”

Amadeus pronto ad alzare bandiera bianca dopo gli ennesimi bassi ascolti sul Nove? E’ lo stesso conduttore a lasciarlo intendere. “Chissà chi è” prosegue a fare ascolti più che modesti. “Me lo aspettavo” dice Amadeus va ribadendo che la fiacca partenza del programma l’aveva messa in conto. Ai microfoni di Linus e Nicola Savino ha […]

di Federica Argento - 22 Ottobre 2024

Hezbollah minaccia Netanyahu: “Non ti abbiamo ancora raggiunto, ma mancano giorni e notti…”

Hezbollah minaccia Netanyahu: “Non ti abbiamo ancora raggiunto, ma mancano giorni e notti…”

Hezbollah recapita una nuova minaccia a Netanyahu, dopo aver dichiarato di essere responsabile per l’attacco della sua casa a Cesarea sabato scorso. Era stato Muhammad Afif, responsabile delle nucleo militare sciita libanese, lo stesso che oggi si rifà sentire contro Bibi, ad aver rivendicato l’attacco alla dimora del Presidente israeliano in nome della “Resistenza islamica”. […]

di Gabriele Caramelli - 22 Ottobre 2024

centrodestra governo

L’orgoglio dei leader di centrodestra per i due anni di governo: “Avanti così per dare risposte agli italiani”

Orgoglio, coraggio, impegno sono le parole che tornano nei messaggi dei leader della coalizione di centrodestra in occasione dei due anni di governo. Pensieri affidati ai social, che non sono mera celebrazione ma il rinnovo di quel patto con gli italiani che è alla base dell’azione dell’esecutivo e che si concretizza nell’attuazione del programma che […]

di Natalia Delfino - 22 Ottobre 2024

von der Leyen sinistra

Migranti, la sinistra europea minaccia la von der Leyen: “Se replichi il modello Albania niente fiducia”

Un ricatto bello e buono contro Ursula von der Leyen da parte dei socialisti europei. La commissaria è “rea” di avere invitato i 27 paesi ad “esplorare l’idea di sviluppare hub di rimpatrio al di fuori dell’Ue”. “Colpevole” agli occhi dei Socialisti e democratici di avere guardato con interesse alle “soluzioni innovative per contrastare l’immigrazione […]

di Federica Argento - 22 Ottobre 2024

Urso

Made in Italy, la stretta contro il “tarocco” funziona: i risultati della nuova legge. Urso: “È la strada giusta”

La battaglia contro la contraffazione non si ferma: a nove mesi dall’entrata in vigore della Legge “Made in Italy”, sono già 2.357 i casi concreti in cui le nuove norme, tra distruzione delle merci sequestrate e sanzioni pecuniarie più forti, sono state applicate nell’ambito di una intensa attività di controllo e contrasto da parte delle forze […]

di Alice Carrazza - 22 Ottobre 2024

La figuraccia di De Luca sulla sanità. Lui fa il comizio, un anziano lo interrompe: “Apri l’ospedaleee!”

La figuraccia di De Luca sulla sanità. Lui fa il comizio, un anziano lo interrompe: “Apri l’ospedaleee!”

“Stiamo facendo una rivoluzione”, arringa De Luca, all’Hotel Ramada di Scafati, nel Salernitano, nel corso di un incontro sull’Autonomia differenziata in agricoltura. Si sente già in campagna elettorale, il presidente della Regione Campania, ed ecco che decanta le eccellenze della sanità campana. Ma a un certo punto, accade l’irreparabile: una voce slla platea si leva: […]

di Marta Lima - 22 Ottobre 2024

ilaria salis immunità

Ilaria Salis, l’Ungheria chiede la revoca dell’immunità: “Non fare la vittima, sei una delinquente”

L’Ungheria ha chiesto formalmente al Parlamento europeo di revocare l’immunità a Ilaria Salis. La notizia è stata anticipata dalla stessa esponente di Avs e poi confermata dalla presidente dell’Europarlamento, Roberta Metsola. La richiesta ora verrà inviata alla Commissione “Juri” per gli Affari giuridici per la valutazione. La notizia è stata accolta dalla sinistra con l’auspicio […]

di Luciana Delli Colli - 22 Ottobre 2024

Roma, sgomberato l’ex hotel Petra occupato dai latinos già “sfrattati” da Torre Maura. FdI: ora basta

Roma, sgomberato l’ex hotel Petra occupato dai latinos già “sfrattati” da Torre Maura. FdI: ora basta

Sgomberi e ripristino della legalità nella Capitale. Prefetto e Questore di Roma sono al lavoro da mesi per fermare le occupazioni abusive disseminate soprattutto nei territori periferici della città.  Oggi sono stati sgomberati dall’hotel Petra alla Romanina gli stessi latinos che, alcune settimane prima, avevano occupato un ex hotel in zona Torre Maura, E ancora […]

di Sara De Vico - 22 Ottobre 2024

Scuola in ospedale, un’eccellenza della sanità: a Roma un convegno sulle “storie straordinarie” dei piccoli pazienti

Scuola in ospedale, un’eccellenza della sanità: a Roma un convegno sulle “storie straordinarie” dei piccoli pazienti

Si svolgerà domani, 23 ottobre, il convegno intitolato “L’istruzione ti salva la vita – Il diritto alla scuola in ospedale”, alle ore 10 presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito (Viale Trastevere 76/a, Roma). L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Scuola in Ospedale del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, si propone di approfondire […]

di Redazione - 22 Ottobre 2024

Patarnello csm

“Patarnello deve essere trasferito”: la richiesta di 5 membri laici del Csm. “Compromesse credibilità e terzietà”

Marco Patarnello deve essere trasferito e le sue esternazioni, ad oggi non smentite, valutate disciplinarmente. Lo affermano i laici del Csm, Felice Giuffré, Isabella Bertolini, Daniela Bianchini (Fdi), Claudia Eccher (Lega) ed Enrico Aimi (FI). Hanno chiesto l’apertura di una pratica nei confronti della toga che in una mail aveva espresso pareri gravi sulla premier […]

di Gabriele Alberti - 22 Ottobre 2024

Due anni di opposizione: comicità, balletti e urla. L’esilarante video di FdI sulle note di “Maracaibo”

Due anni di opposizione: comicità, balletti e urla. L’esilarante video di FdI sulle note di “Maracaibo”

Dopo due anni il giudizio sul governo Meloni “è nettamente negativo, da ogni punto di vista. Da quando c’è, questo governo ha tagliato sulla Sanità pubblica, sul sociale, ha precarizzato ulteriormente il lavoro, non ha un piano industriale, si abbatte con violenza sui fragili e sui diritti e nega l’emergenza climatica”, ha detto oggi Elly […]

di Leo Malaspina - 22 Ottobre 2024

L’Anm torna alla carica contro “i dileggi” del governo cattivo. Ma le toghe indipendenti si sfilano

L’Anm torna alla carica contro “i dileggi” del governo cattivo. Ma le toghe indipendenti si sfilano

Poche ore dopo il Consiglio dei ministri  che mette mano al decreto legge con l’elenco dei paesi sicuri, l’Anm torna all’attacco. E con una nota bellicosa chiede il rispetto dell’autonomia delle toghe, attacca il governo e la politica per i continui ‘dileggi’ e denuncia l’ennesimo rischio per la tenuta democratica.  Una mossa che sa di […]

di Elsa Corsini - 22 Ottobre 2024

Utero in affitto, Roccella: i medici segnalino alla procura i casi sospetti. Radicali e Lgbt sul piede di guerra

Utero in affitto, Roccella: i medici segnalino alla procura i casi sospetti. Radicali e Lgbt sul piede di guerra

“Anche il medico sarà tenuto a segnalare alla Procura i casi in cui c’è una sospetta violazione della legge. Poi si vedrà”. Parole chiare quelle del ministro per le pari opportunità e la Famiglia, Eugenia Roccella, a pochi giorni dal via libera al Senato del riconoscimento della pratica dell’utero in affitto (gestazione per altri) come […]

di Eugenio Battisti - 22 Ottobre 2024

Due anni a Palazzo Chigi, il governo taglia il traguardo con 59 slide. Tutti i numeri di un biennio da record

Due anni a Palazzo Chigi, il governo taglia il traguardo con 59 slide. Tutti i numeri di un biennio da record

Due anni di governo solido e ambizioso in 59 slide, dal 22 ottobre 2022 (giorno del giuramento dei ministri) al 22 ottobre di questo anno. Palazzo Chigi celebra così il traguardo del primo governo “nella storia d’Italia ad essere guidato da una donna”, “settimo esecutivo più longevo della Repubblica”, in un documento in 59 cartelle. […]

di Stefania Campitelli - 21 Ottobre 2024

Immigrazione

La doppia faccia della sinistra Ue: dall’accoglienza a orologeria alle espulsioni silenziose

In un’Europa che proclama uniformità nelle regole, le contraddizioni abbondano. Mentre la Germania, guidata dal socialdemocratico Olaf Scholz, non esita a rimpatriare migranti verso un Afghanistan tutt’altro che sicuro, e la Polonia di Donald Tusk, tra i leader del Ppe, revoca il diritto d’asilo a chi arriva dalla Bielorussia, «in Italia è diverso», afferma Lucio […]

di Alice Carrazza - 21 Ottobre 2024

Protocollo d’intesa Italia-Qatar. Meloni e Santanchè: “Favoriamo una collaborazione strategica “

Protocollo d’intesa Italia-Qatar. Meloni e Santanchè: “Favoriamo una collaborazione strategica “

Dopo il termine del bilaterale tra la premier Giorgia Meloni e l’emiro Hamad Al-Thani, sono emerse nuove notizie sul protocollo d’intesa tra Italia e Qatar firmato dai due leader politici sulle future collaborazioni strategiche tra i due Stati. “Sottolineiamo il nostro impegno ad approfondire il nostro partenariato strategico sulle questioni di difesa, sia a livello […]

di Gabriele Caramelli - 21 Ottobre 2024

Tajani incontra Netanyahu a Gerusalemme. “Rassicurazioni su Unifil, ora la parola passi alla diplomazia”

Tajani incontra Netanyahu a Gerusalemme. “Rassicurazioni su Unifil, ora la parola passi alla diplomazia”

Bilaterale Tajani-Netanyahu a Gerusalemme sulla polveriera mediorientale e l’escalation a Gaza. Dopo la missione della premier Giorgia Meloni in Giordania e in Libano, oggi il ministro degli Esteri è volato in Israele per incontrare il premier di Tel Aviv. Il ministro – si apprende da fonti della Farnesina – durante il colloquio ha ricevuto rassicurazioni […]

di Stefania Campitelli - 21 Ottobre 2024

In ricordo di Luigi Tallarico: domani un convegno a lui dedicato presso il caffè letterario Horafelix di Roma

In ricordo di Luigi Tallarico: domani un convegno a lui dedicato presso il caffè letterario Horafelix di Roma

Si terrà domani martedì 22 a Roma alle ore 17.30, presso il caffè-libreria Horafelix (via Reggio Emilia, 89) la giornata di studi sulla figura del giornalista e scrittore Luigi Tallarico, uno dei più profondi studiosi del Futurismo, autore di numerosi saggi, collaboratore del Secolo d’Italia per circa mezzo secolo. Organizzato dall’associazione La Vecchia Colle Oppio, […]

di Gabriele Caramelli - 21 Ottobre 2024

La pornostar Mia Khalifa indigna il mondo: foto “hot”, soldati e azioni stragiste dei “combattenti di Hamas”

La pornostar Mia Khalifa indigna il mondo: foto “hot”, soldati e azioni stragiste dei “combattenti di Hamas”

“This geriatric fuck can’t ceasefire anything”, “questo vecchiaccio non sa spegnere il fuoco di nulla” è la frase riferita a Biden che campeggia sul profilo X di Mia Khalifa, ex attrice pornografica libanese naturalizzata statunitense ora attiva su TikTok e OnlyFans. Le sue posizioni pro-Hamas, fin dalla strage del 7 Ottobre, fecero molto discutere, soprattutto […]

di Leo Malaspina - 21 Ottobre 2024

Valditara abbraccia la famiglia di Leonardo, suicida per colpa dei bulli: “Basta insultare le persone”

Valditara abbraccia la famiglia di Leonardo, suicida per colpa dei bulli: “Basta insultare le persone”

Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha rilasciato un’intervista a La Stampa, in cui ha parlato del suicidio compiuto dal 15enne Leonardo di Senigallia a causa dei bulli. Valditara ha dichiarato di voler parlare con i genitori e di volerli abbracciare se glielo consentiranno, per dimostrare la sua vicinanza alla famiglia. «Scontrarsi è normale ma bisogna criticare […]

di Gabriele Caramelli - 21 Ottobre 2024

Superbonus grillino, al 30 settembre gli oneri per lo Stato salgono a 123 miliardi. Anche 8 castelli

Superbonus grillino, al 30 settembre gli oneri per lo Stato salgono a 123 miliardi. Anche 8 castelli

Il Superbonus 110% di fabbricazione grillina ‘grazie’ al governo Conte pesa sempre di più sulle casse dello Stato. Al 30 settembre 2024 le detrazioni maturate per i lavori conclusi sono ancora leggermente cresciute, superando quota 123 miliardi di euro di oneri per lo Stato. Per l’esattezza ammontando a 123,016 miliardi. La fotografia preoccupante emerge dai […]

di Sara De Vico - 21 Ottobre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: