CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Stellantis, nuovo stop alla “500” elettrica: Elkann costretti a farsi “processare” in Parlamento

Stellantis, nuovo stop alla “500” elettrica: Elkann costretti a farsi “processare” in Parlamento

Se Maometto non va alla montagna, Tavares va in Parlamento. Il super manager portoghese, recordman di stipendio ma anche di cassintegrazioni altrui, sarà audito l’11 ottobre in Parlamento sulla crisi del gruppo  Stellantis e sul futuro degli operai impiegati negli stabilimenti italiani. La famiglia Elkann, impegnata da mesi in un braccio di ferro col governo, […]

di Luca Maurelli - 1 Ottobre 2024

Migranti, modello Italia: repressione e accoglienza. Retata di pusher a Bologna, borse di studio ai giovani

Migranti, modello Italia: repressione e accoglienza. Retata di pusher a Bologna, borse di studio ai giovani

Migranti, parola che vuol dire tutto e niente, come dimostrano due storie parallele di oggi, storie italiane di repressione e di accoglienza. Nelle stesse ore in cui scattava la perquisizione di una ex caserma, trasformata in laboratorio per drogati e spacciatori, a Bologna, con l’arresto di 32 extracomunitari, l’Unhcr, l’Agenzia Onu per i Rifugiati, annunciava […]

di Lucio Meo - 1 Ottobre 2024

nato rutte

Rutte assume la guida della Nato: “L’Ucraina è prioritaria. Trump? Sulla Cina aveva ragione”

Inizia in un giorno difficilissimo sullo scacchiere internazionale il mandato di Mark Rutte alla Nato. Indicato la scorsa primavera alla guida dell’Alleanza Atlantica, l’ex premier olandese è entrato in servizio ufficialmente oggi. “Mark ha il background perfetto per diventare un grande segretario generale. Ha servito come primo ministro per quattordici anni, guidando quattro diverse coalizioni […]

di Luciana Delli Colli - 1 Ottobre 2024

orio al serio

Orio al Serio, pneumatico di un aereo Ryanair esplode in pista: l’impresa del pilota che evita feriti

Paura e disagi all’aeroporto di Orio al Serio, dove stamattina è esploso uno pneumatico del volo Ryanair FR846 proveniente da Barcellona El Prat. L’aereo era appena atterrato quando si è verificato l’incidente. I voli in partenza hanno registrato ritardi o cancellazioni e si stima che lo scalo, ancora chiuso, possa riaprire nel primo pomeriggio, intorno […]

di Redazione - 1 Ottobre 2024

libano meloni

L’Idf: “In Libano operazione limitata e mirata”. Meloni: “De-escalation urgente, l’Italia farà la sua parte

Un’operazione con incursioni di terra “limitate” e “mirate basate su intelligence precisa contro obiettivi terroristici e infrastrutture di Hezbollah nel Libano meridionale”. L’Idf, l’esercito israeliano, ha descritto così in una nota l’operazione militare in Libano scattata nella serata di ieri e supportata dell’aeronautica. L’operazione, chiamata Frecce del Nord, “continuerà in base alla valutazione della situazione […]

di Natalia Delfino - 1 Ottobre 2024

lollobrigida sovranità alimentare

Lollobrigida: “La sovranità alimentare ora è nell’agenda dell’Ue e del G7: l’Italia è avanguardia”

Il bilancio “molto positivo” del G7 Agricoltura, l’inserimento della definizione di sovranità alimentare nel documento finale e del tema nell’agenda europea, ma anche i temi della cittadinanza, della politica estera, della prospettiva di legislatura per il governo. È un’intervista a tutto campo quella rilasciata dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a La Stampa. “Quando ho parlato […]

di Redazione - 1 Ottobre 2024

festival distributivista

Tra società capitalista e ideologia social-comunista, la terza via dell’opzione “Distributista”

Si è tenuto, a Bergamo, il primo Festival Distributista Italiano: un’occasione importante per dare evidenza all’esperienza “distributista”, relativamente recente, visto che il Movimento è stato creato, nel nostro Paese, nel novembre 2012, pur affondando le proprie radici nel pensiero di Gilbert Keith Chesterton (1874-1936) e Hilaire Belloc (1870-1953). Il movimento nacque per contrastare i mali […]

di Mario Bozzi Sentieri - 1 Ottobre 2024

Israele Libano

Le truppe di Israele entrano in Libano: spari di tank e fuoco di artiglieria nel Sud. Hezbollah: siamo pronti ad affrontarli

Si parlava di incursione imminente di Israele in Libano, e l’attacco è partito prima del previsto. Le truppe israeliane sono entrate in Libano. Spari di tank e fuoco d’artiglieria israeliano riecheggiano nel sud del Libano: a riferirlo è Haaretz. Secondo media libanesi, sarebbe stato registrato un pesante bombardamento di artiglieria verso il villaggio di confine di […]

di Redazione - 30 Settembre 2024

Elon Musk

Elon Musk tra incubo e profezia: se Trump non diventa presidente le prossime saranno le ultime elezioni. E spiega perché

Più che un endorsement a Trump una fosca previsione, quella di Elon Musk, che il patron di X spiega con argomentazioni politiche (e non banalmente propagandistiche). E che giustifica numericamente in riferimento a quella che è la politica dei Democratici in atto. Una strategia, a detta del magnate, mirata ad azzerare la competizione direttamente negli […]

di Redazione - 30 Settembre 2024

Navalny

Mistero Navalny, “The Insider” rompe il silenzio: potrebbe essere stato avvelenato in prigione. Il giallo dei due referti

Ufficialmente, la morte di Navalny è stata attribuita a cause naturali e il comitato investigativo russo ha dichiarato a luglio che il caso “non ha natura criminale”. Tuttavia, il contenuto dei documenti in possesso di The Insider dimostra che le autorità russe avrebbero manomesso i documenti ufficiali e rimosso i riferimenti ai sintomi di cui Navalny […]

di Redazione - 30 Settembre 2024

martellate alla moglie

Dramma a Torino, aggredisce a martellate la moglie che gli dorme accanto e si lancia dal balcone: lui è grave

La tragica storia di un ennesimo femminicidio, fortunatamente sventato, anche se per un soffio, stavolta arriva da Torino, dove nella notte scorsa un 60enne ha aggredito a martellate la moglie 57enne che in quel momento stava dormendo. Poi, subito dopo, si è lasciato cadere dal balcone al terzo piano dell’appartamento dopo la coppie vive, diventato […]

di Redazione - 30 Settembre 2024

Migranti, sbarchi in caduta libera: -64% in un anno. L’accordo con la Tunisia funziona: -82%

Migranti, sbarchi in caduta libera: -64% in un anno. L’accordo con la Tunisia funziona: -82%

Crollano ulteriormente gli sbarchi di migranti sulle coste italiane: al 30 settembre supera il 60% il calo degli afflussi rispetto al 2023. Precipita addirittura dell’82 per cento l’arrivo di migranti dalla Tunisia, grazie agli accordi siglati tra il governo Meloni e Tunisi. Numeri che, in base a quanto registra il cruscotto statistico del Viminale, nel […]

di Maurizio Ferrini - 30 Settembre 2024

tajani libano

Libano, dall’Italia 17 milioni per la popolazione. Tajani: “Italia in prima fila per alleviare le sofferenze dei civili”

L’Italia ha stanziato 17 milioni di aiuti per la popolazione civile del Libano. La decisione è stata illustrata dal vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, nel corso dell’incontro straordinario dei ministri degli Esteri dell’Unione europea incentrato sugli ultimi sviluppi in Medio Oriente. Durante il vertice, che si è svolto in videoconferenza, Tajani ha ribadito […]

di Redazione - 30 Settembre 2024

Roma, capitale del degrado e delle marche da bollo, maxi multa a Briatore per i fiori ‘abusivi’

Roma, capitale del degrado e delle marche da bollo, maxi multa a Briatore per i fiori ‘abusivi’

Cassonetti strapieni, occupazioni abusive, abusi ovunque ma il problema della Città Eterna amministrata da Gualtieri sono i fiori di plastica all’esterno della pizzeria di Flavio Briatore a via Veneto a Roma. Proprio così. L’ex-manager di Formula 1 rischia una multa salta dal Campidoglio perché i fiori artificiali posti all’ingresso del suo locale,  il Crazy Pizza, […]

di Alessandra Danieli - 30 Settembre 2024

No ai cortei pro Pal, Piantedosi: “Non vietiamo quasi mai, ma non si può autorizzare l’inno all’eccidio” (video)

No ai cortei pro Pal, Piantedosi: “Non vietiamo quasi mai, ma non si può autorizzare l’inno all’eccidio” (video)

Vietato manifestare il 5 ottobre pro Palestina, a due giorni del primo anniversario dell’attacco di Hamas contro Israele. Un evento che già per la scelta dei tempi la dice lunga sul tasso di provocazione. La questura della Capitale ha già detto di no. E oggi il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, conferma il divieto e spiega […]

di Alessandra Danieli - 30 Settembre 2024

pier silvio

Pier Silvio in politica? “Fantasie assolute”. L’ironia di Gerry Scotti su un suo ruolo: “Solo da Papa in su”

Ci sono i nomi della squadra, c’è una data, ci sono pure alcuni dettagli sulla costruzione della struttura. Insomma, nei retroscena sul futuribile partito di Pier Silvio Berlusconi, che di tanto in tanto tornano in auge, c’è tutto. Compreso il fatto che si tratta di “fantasie”. A riportare sulle pagine delle cronache politiche l’ipotesi che […]

di Luciana Delli Colli - 30 Settembre 2024

Sinner

Sinner a Pechino vola in semifinale. Furia di Panatta e Pietrangeli: ricorso Wada surreale, orribile quello che gli stanno facendo

Mentre la decisione della Wada di ricorrere contro Sinner sul caso Clostebol sembra a molti una congiura contro il campione azzurro e l’Italia – specie a fronte del trattamento decisamente dispari riservato ai nuotatori cinesi che all’Olimpiade sono arrivati comunque a indossare le medaglie al collo – il fuoriclasse altoatesino continua la sua marcia vittoriosa […]

di Lara Rastellino - 30 Settembre 2024

Casa, di Salis in peggio sugli eroici occupanti. FdI: “Che aspetta Schlein a dissociarsi?”

Casa, di Salis in peggio sugli eroici occupanti. FdI: “Che aspetta Schlein a dissociarsi?”

Ilaria Salis raddoppia. Oggi torna sull’allarme casa e rispolvera il suo “vangelo”: occupare è bello, anzi è l’unico strumento politico per il diritto all’abitare. “Quello che vedete in foto è il cortile di un caseggiato Aler (Azienda Lombarda Edilizia Residenziale), situato nel quartiere Giambellino, alla periferia di Milano”. Inizia così un lungo post sui social […]

di Stefania Campitelli - 30 Settembre 2024

de monte forza italia

Campo largo, basta la parola: ancora fughe da Italia Viva. De Monte passa a Forza Italia

Nuovo addio a Italia Viva. Dopo il clamoroso abbandono di Luigi Marattin e altri dirigenti, stavolta a smarcarsi dai renziani è stata la deputata Isabella De Monte, che ha deciso di aderire a Forza Italia. La motivazione è sempre la stessa, condivisa per altro con i colleghi e le colleghe che in queste settimane hanno […]

di Natalia Delfino - 30 Settembre 2024

campo largo

Delirio campo largo, Ronzulli: “Sembra la canzone di Annalisa, ho visto lei che bacia lui che bacia me”… il caos

Più che un campo largo una riserva della giungla vietnamita: adesso all’interno del ring del centrosinistra è davvero un tutti contro tutti, con Conte che mena fendenti a Renzi che prima attacca con uno-due, poi replica alle dichiarazioni difensivo-offensive del leader pentastellato. Una battaglia che al momento si sta consumando soprattutto in Liguria, con Orlando […]

di Chiara Volpi - 30 Settembre 2024

Aborto-omicidio, medici-sicari, è polemica sulle parole del papa. FdI: dove sta lo scandalo?

Aborto-omicidio, medici-sicari, è polemica sulle parole del papa. FdI: dove sta lo scandalo?

L’aborto un omicidio e i medici che lo praticano dei sicari. Parole forti, ma coerenti alla dottrina della Chiesa, quelle pronunciate di papa Francesco pronunciate sull’aereo che lo riportava a Roma dal suo viaggio apostolico in Belgio. Una strenua difesa della vita, parlando del processo di beatificazione del re Baldovino, che nel 1993 preferì autosospendersi […]

di Elsa Corsini - 30 Settembre 2024

chiara petrolini le iene

La Procura chiede il carcere per Chiara Petrolini. L’ex fidanzato: “Diceva di prendere la pillola” (video)

La procura di Parma è tonata a chiedere il carcere per Chiara Petrolini, la giovane di Traversetolo accusata della vicenda dei neonati morti e sepolti nel giardino della sua villetta, presentando appello contro l’ordinanza del Gip che ha disposto un paio di settimane fa i domiciliari. Una decisione con cui il giudice per le indagini preliminari […]

di Redazione - 30 Settembre 2024

Raimo rischia il licenziamento per aver detto: Valditara va colpito come la “morte nera”. E i vip rossi fanno branco

Raimo rischia il licenziamento per aver detto: Valditara va colpito come la “morte nera”. E i vip rossi fanno branco

Insultò pesantemente il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara: adesso Christian Raimo, scrittore, docente, candidato alle scorse elezioni europee con Avs, è stato raggiunto da un nuovo provvedimento disciplinare: è partita infatti una nuova istruttoria di un procedimento disciplinare che rischia di provocare la sospensione dall’insegnamento senza stipendio, fino ad arrivare al licenziamento dell’intellettuale rosso. Insulti, che […]

di Luigi Albano - 30 Settembre 2024

Francobollo per la nascita di Berlusconi. E il Fatto non si smentisce: era un pregiudicato

Francobollo per la nascita di Berlusconi. E il Fatto non si smentisce: era un pregiudicato

In occasione dell’88esimo compleanno di Silvio Berlusconi, morto il 12 giugno 2023,  il ministero dell’Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo commemorativo del quattro volte presidente del Consiglio (valore della tariffa B pari a 1,25 euro, tiratura: 350.010 esemplari). Sullo sfondo della bandiera dell’Italia e dell’Unione Europea, è raffigurato un ritratto del […]

di Stefania Campitelli - 30 Settembre 2024

La verità sul “prelievo forzoso” di Amato sui conti degli italiani: “Mandò a letto i ministri e fece tutto lui”

La verità sul “prelievo forzoso” di Amato sui conti degli italiani: “Mandò a letto i ministri e fece tutto lui”

Giuliano Amato finisce sotto accusa dopo le clamorose rivelazioni di Andrea Monorchio al Corriere della Sera, che svela i retroscena di ciò che accadde nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1992, quando il governo Amato operò un prelievo forzoso e improvviso del 6 per mille su tutti depositi bancari. L’allora ragioniere dello Stato rievoca fatti […]

di Carlo Marini - 30 Settembre 2024

giuli ultimo esame

Giuli sostiene l’ultimo esame. Sceneggiata antifascista dei collettivi. Il prof: “Ripassate la Costituzione”

Ultimo esame prima della laurea per il ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Il titolare di via del Collegio Romano questa mattina ha sostenuto la prova di Teoria delle dottrine teologiche nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’università La Sapienza di Roma. Per il ministro la votazione finale è stata 30. Come annunciato, i collettivi hanno […]

di Agnese Russo - 30 Settembre 2024

Nuova scossa all’economia: inflazione giù, energia meno cara. Più ottimismo nelle imprese

Nuova scossa all’economia: inflazione giù, energia meno cara. Più ottimismo nelle imprese

Sono buoni i dati sull’inflazione in calo a settembre, anche sulla scìa del taglio dei tassi da parte della Bce, per quanto non decisi come sarebbe auspicabile. Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di settembre 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,2% su […]

di Lucio Meo - 30 Settembre 2024

Foti, Ong

Foti: “Il decreto Cutro viene disapplicato da alcuni giudici. La stretta alle Ong? Era necessaria”

Il tribunale di Palermo ha convalidato solo 10 delle 74 decisioni di trattenimento alla frontiera disposte dalla questura di Agrigento sulla base del decreto Cutro. C’è un problema con la legge? «Il testo è chiaro. Detto ciò, noto una continua disapplicazione della norma in quell’area specifica del Paese. Non può che destare stupore». Così il […]

di Carlo Marini - 30 Settembre 2024

Milano, dopo gli insulti alla Segre la scritta choc sui gradini di una scuola elementare: “Israeliani nazisti”

Milano, dopo gli insulti alla Segre la scritta choc sui gradini di una scuola elementare: “Israeliani nazisti”

“Israeliani nazisti’. E’ la scritta apparsa questa mattina all’ingresso della scuola primaria Pirelli di Via Goffredo da Bussero. A denunciarlo è Daniele Nahum, consigliere comunale di Milano ed esponente della Comunità ebraica di Milano. L’istituto, spiega Nahum, è frequentato da moltissimi bambini dei quartieri Bicocca, Niguarda e zone limitrofe. Un episodio inquietante, all’indomani della manifestazione di […]

di Marta Lima - 30 Settembre 2024

Stellantis in caduta libera, previsioni pessime e il titolo crolla. L’era Elkann angoscia gli operai

Stellantis in caduta libera, previsioni pessime e il titolo crolla. L’era Elkann angoscia gli operai

Brutte notizie nel cielo di Stellantis, che anche si guadagna le prime pagine dei giornali per le prospettive oscure che incombono sul gruppo e sul futuro dei lavoratori italiani. La multinazionale dell’automotive rivede la previsione sui risultati del 2024 “per riflettere le decisioni di ampliare significativamente le azioni a fronte dei problemi di performance in […]

di Robert Perdicchi - 30 Settembre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: