CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni all’Onu ricorda i “due grandi giudici italiani Falcone e Borsellino, modello per il mondo” (video)

Meloni all’Onu ricorda i “due grandi giudici italiani Falcone e Borsellino, modello per il mondo” (video)

Nei tredici minuti di discorso, alle Nazioni Unite, nella notte, Giorgia Meloni ha tracciato il ruolo dell’Italia nel contesto mondiale, ma ha anche messo in luce alcune eccellenze, orgoglio nazionale, anche nel settore della magistratura. Due eroi italiani, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, chiamati in causa come modello internazionale nella ricerca degli scafisti, equiparati ai […]

di Monica Pucci - 25 Settembre 2024

don patriciello caivano

Don Patriciello: “Caivano è cambiata, chi dice il contrario mente alla nostra bella Italia”

A novembre, a Caivano, sarà inaugurato un nuovo corso di laurea dedicato alle nuove tecnologie applicate in Agricoltura. Ad annunciarlo è stata il ministro dell’Università Anna Maria Bernini, intervenendo in videocollegamento dall’Uzbekistan a un incontro sull’Intelligenza artificiale a Siracusa, nell’ambito del G7. L’annuncio arriva nel giorno in cui, ascoltato in audizione davanti alla Commissione parlamentare […]

di Sveva Ferri - 25 Settembre 2024

meloni social

I due anni social di Meloni premier: la conquista di tutte le piattaforme e i post più gettonati

A due anni dalla storica vittoria elettorale che ha portato la destra al governo, anche i social restituiscono il consenso crescente nei confronti di Giorgia Meloni. A scattare la fotografia è stata l’agenzia Arcadia, con uno studio comparativo sulle principali piattaforme dal quale emerge che il premier ha saputo conquistare nuovi terreni e nuovi follower, […]

di Eleonora Guerra - 25 Settembre 2024

Amadeus

Ascolti, Amadeus cala ancora: l’usato sicuro di “Chissà chi è” non basta. Smentite le profezie dei sinistri la Rai sorride coi pacchi

Alla fine si sa: al netto delle polemiche, la differenza la fanno sempre gli ascolti, specie quando si parla di tv commerciali. Così, nell’atavico duello Auditel tra Rai e emittenti private, e nel contesto dei transfughi da Viale Mazzini verso più lussureggianti lidi mediatici, rimestare sugli addii “forzati” e strombazzare sui nuovi approdi non sempre […]

di Chiara Volpi - 25 Settembre 2024

Il “capolavoro” degli Elkann: tutti in sciopero, giornalisti di “Repubblica” e operai di “Stellantis”

Il “capolavoro” degli Elkann: tutti in sciopero, giornalisti di “Repubblica” e operai di “Stellantis”

“Non vendiamo l’anima al diavolo”, è lo slogan. Si scrive diavolo, si legge Elkann. Un tempo i picchetti li facevano fuori alle fabbriche, adesso anche all’esterno dei giornali. La famiglia Elkann è riuscito in un miracolo sociale, un vero capolavoro: unire nella lotta sindacale i colti, gli intellettuali, i borghesi con la penna sotto al […]

di Leo Malaspina - 25 Settembre 2024

referendum cittadinanza opposizioni

“Pasticcio largo” sul referendum per la cittadinanza: Conte non firma, le opposizioni si spaccano

L’opposizione si aggrega? Il campo stretto diventa largo? Macché. Neanche il referendum sulla cittadinanza riesce a fare da collante. A sinistra e sui media che contano suonano la grancassa sulle 500mila firma raggiunte. Eppure neanche questo risultato fa da lievito a questo soufflé sgonfio che si ostinano a chiamare campo largo. Giuseppe Conte si sfila […]

di Gabriele Alberti - 25 Settembre 2024

Schlein Senaldi

Schlein mastica amaro, Senaldi l’inchioda: “Proprio non riesce a dire la verità su Giorgia Meloni?” (video)

Per una volta, pur nello studio amico de La7, Elly Schlein non riesce a dissimulare l’imbarazzo trincerandosi dietro un sorrisetto sardonico. Pietro Senaldi asfalta la segretaria Pd con stringenti evidenze e con parole che, direbbe Mughini, piovono come pietre. Tanto che la numero uno del Nazareno neppure riesce a convincere a parole – pur provando […]

di Giulia Melodia - 25 Settembre 2024

meloni onu intervento integrale

“Il destino ci sfida. L’Italia farà la sua parte”: l’intervento di Meloni all’Assemblea dell’Onu

“L’Italia, come sempre, è pronta a fare la sua parte”. Giorgia Meloni lo ha ribadito al termine del suo intervento alla 79esima Assemblea Generale dell’Onu, durante il quale ha ripercorso le circostanze cruciali di questo “tempo difficile”, avvertendo che “il destino ci sfida” e rilanciando quell’esortazione all’azione che era stata anche al centro del discorso […]

di Redazione - 25 Settembre 2024

Israele Libano

Israele intercetta un missile lanciato dal Libano su Tel Aviv. Hezbollah: puntava sul Mossad. Idf ai libanesi: non rientrate, non è sicuro

S’infiamma sempre di più la guerra in Medioriente che da Israele a Gaza estende i suoi confini al Libano. Hezbollah ha annunciato di aver lanciato «un missile balistico Qadr-1 diretto contro la sede dell’agenzia di intelligence israeliana Mossad nei sobborghi di Tel Aviv». Secondo quanto spiegato da Hezbollah, Qadr-1 è un missile a lungo raggio […]

di Martino Della Costa - 25 Settembre 2024

tunisino espulso

Terrorismo, espulso tunisino radicalizzato: amico di Facebook dell’attentatore di Bruxelles, inneggiava alla jihad

Terrorismo, espulso un tunisino sospetto estremista islamista. L’uomo, sotto controllo da maggio, dai controlli si è rivelato «propenso ad una radicalizzazione religiosa violenta», tanto che gli è stata revocata la protezione speciale in precedenza concessagli. L’allarme è sempre vivo e il monitoraggio serrato e continuo: che è quanto ha motivato la decisione del Questore della […]

di Prisca Righetti - 25 Settembre 2024

minacce a Trump

Sos Trump: dall’Iran un piano per uccidermi. Grandi minacce alla mia vita. Si sono già mossi e ci riproveranno

Da Trump arriva via social su Truth una denuncia che rilancia l’allarme già concretizzatosi nei due recenti attentati subiti su suolo americano: ci sono «grandi minacce alla mia vita da parte dell’Iran». Lo ha postato l’ex presidente americano affermando che «l’intero esercito americano sta osservando e aspettando. L’Iran ha già fatto delle mosse che non […]

di Lorenza Mariani - 25 Settembre 2024

Meloni Zelensky

Ucraina, Meloni segue il vertice da Roma e ribadisce con forza: convinto sostegno a Kiev. Zelensky: grato a Giorgia, da lei passi decisivi

Giorgia Meloni anticipa il rientro, come reso noto domenica, “sforbiciando” la missione Unga a New York di un giorno, dal 25 settembre – come da programma – al 24, spuntando necessariamente dall’agenda il vertice sull’Ucraina organizzato da Joe Biden per la giornata di oggi (mercoledì ndr), presente Volodymyr Zelensky. Ma la premier non verrà meno […]

di Ginevra Sorrentino - 25 Settembre 2024

Meloni

Meloni: “La missione all’Onu si conclude con un bilancio positivo. L’Italia ha tracciato le sue priorità”

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontrando i cronisti a margine dei lavori dell’Assemblea Generale dell’Onu, ha tracciato un bilancio “positivo” della missione, menzionando gli incontri con gli amministratori delegati di alcune grandi aziende tecnologiche e i vertici bilaterali di questi giorni. “L’Italia come sempre ha tracciato le sue priorità, dal sostegno all’Ucraina passando per […]

di Giovanni Pasero - 24 Settembre 2024

Gramsci e Gentile si danno la mano al convegno della Fondazione An: destra e sinistra a confronto

Gramsci e Gentile si danno la mano al convegno della Fondazione An: destra e sinistra a confronto

Egemonia culturale, intellettuali organici, casematte da presidiare. Categorie preistoriche o ancora declinabili? “Cultura woke” e Cancel culture” da una parte e narrazione conservatrice dall’altra? Ha senso il derby? Interrogativi suggestivi, soprattutto se, come nel convegno promosso dalla Fondazione Alleanza nazionale e dal Secolo d’Italia nella sala Koch del Senato, a fare da numi tutelari e […]

di Gloria Sabatini - 24 Settembre 2024

Flyeye

Sì del Tar all’osservatorio astronomico in Sicilia: Flyeye farà da sentinella contro le minacce spaziali

Via libera del Tar Palermo all’Osservatorio astronomico Flyeye di Monte Mufara. È stata infatti respinta la domanda cautelare di Legambiente Sicilia, in testa ad un gruppo di associazioni ambientaliste, che si opponeva alla installazione della struttura che ricade all’interno del Parco delle Madonie. Il progetto consiste nella realizzazione del telescopio Flyeye, la prima unità di […]

di Vittorio Giovenale - 24 Settembre 2024

commissione cinema

Giuli nomina la Commissione Cinema: ecco chi sono i 15 esperti (e perché c’entra anche Togliatti)

Critici cinematografici, avvocati specializzati in diritto d’autore, produttori, giornalisti, esperti di comunicazione, operatori del mondo della cultura. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha nominato gli esperti della Commissione Cinema per la valutazione dei progetti per l’attribuzione dei contributi selettivi del dicastero. Si tratta di 15 nomi di primo piano nei diversi ambiti professionali connessi […]

di Eleonora Guerra - 24 Settembre 2024

“Salis, che dici? Lo liberiamo l’assassino di Giacomo?”. Cruciani e l’eroe morto per difendere una donna

“Salis, che dici? Lo liberiamo l’assassino di Giacomo?”. Cruciani e l’eroe morto per difendere una donna

Cosa fare dell’assassino di Giacomo Gobbato, il ragazzo dei centri sociali ucciso per essere intervenuto per difendere una donna da una rapina? Ieri Giuseppe Cruciani ha aperto la trasmissione “La Zanzara”, su Radio24, parlando del giovane veneto ucciso da un rapinatore per aver provato a difendere una donna vittima dello stesso. “Allora ragazzi, mi dispiace […]

di Leo Malaspina - 24 Settembre 2024

La morte di Andrea Purgatori fu provocata da “una catastrofica sequela di errori medici”, secondo la perizia

La morte di Andrea Purgatori fu provocata da “una catastrofica sequela di errori medici”, secondo la perizia

Una “catastrofica sequela di errori e omissioni”. Sono queste le conclusioni della perizia medico-legale disposta lo scorso marzo, nell’ambito di un incidente probatorio, per stabilire le cause della morte del giornalista Andrea Purgatori, deceduto nel luglio 2023. “I neuroradiologi indagati refertarono non correttamente l’esame di risonanza magnetica dell’8 maggio del 2023 per imperizia e imprudenza […]

di Lucio Meo - 24 Settembre 2024

associazione identità fotografiche

Nasce l’associazione “Identità Fotografiche” per valorizzare gli archivi e le opere dei fotografi italiani

Il mondo moderno senza la fotografia non avrebbe immagini e senza immagini non avrebbe una propria identità. È questo lo spirito che muove l’Associazione “Identità Fotografiche”, che è stata presentata in un incontro alla Camera, organizzato con il deputato e capogruppo di FdI in Commissione Cultura, Alessandro Amorese, molto attento agli archivi, anche quelli fotografici […]

di Redazione - 24 Settembre 2024

Pascale, Bersani, Di Traglia

Sinistre coincidenze: l’ex portavoce di Bersani diventa l’addetto stampa di Francesca Pascale

Da TeleCafone ai talk show politici: dietro il sorprendente presenzialismo tv di Francesca Pascale, già fidanzata di Berlusconi ed ex compagna della cantante Paola Turci, c’è uno spin doctor insospettabile. Si chiama Stefano Di Traglia e i notisti politici lo conoscono da anni come big della comunicazione del Partito democratico: è stato infatti il portavoce […]

di Carlo Marini - 24 Settembre 2024

A Roma Tre laboratorio transgender per minori, Rampelli: “Travisato il bando, il ministero intervenga”

A Roma Tre laboratorio transgender per minori, Rampelli: “Travisato il bando, il ministero intervenga”

Un laboratorio per “bambin* trans e gender creative”. È questo il titolo, con l’immancabile asterisco, di un progetto per under 14 promosso dal Dipartimento Scienza della Formazione dell’università Roma Tre. Ma non basta: a dare il via libera è il Comitato etico dell’ateneo della Capitale con tanto di locandina che impazza sui social per promuovere l’evento […]

di Elsa Corsini - 24 Settembre 2024

reddito di libertà

Inps, il Reddito di libertà a quasi 3mila donne. Matone: “Bene, serve un grande sforzo corale”

C’è anche la fotografia dell’applicazione del Reddito di Libertà nel Rapporto Inps 2024. Alla data del 31 maggio l’Istituto ha ricevuto da parte dei Comuni 6.489 richieste di sostegno da parte di donne vittime di violenza, accogliendone e liquidandone già 2.772, circa il 40%. Le richieste sono arrivate attraverso il servizio online messo a disposizione […]

di Luciana Delli Colli - 24 Settembre 2024

rapporto inps 2024

La crescita dell’occupazione porta all’Inps +300mila iscritti in un anno: i dati del Rapporto 2024

Rimane “sostanzialmente stabile” il numero dei pensionati in Italia, mentre cresce il numero dei lavoratori iscritti all’Inps, aumentato di oltre 300mila unità rispetto al 2022 e di oltre un milione rispetto al valore pre-pandemico del 2019. È  quanto emerge dal Rapporto annuale dell’Inps 2024, illustrato alla presenza, tra gli altri, del presidente della Repubblica, Sergio […]

di Federica Parbuoni - 24 Settembre 2024

Quadro all’asta, Sgarbi prosciolto dalle accuse di appropriazione fraudolenta: il fatto non sussiste

Quadro all’asta, Sgarbi prosciolto dalle accuse di appropriazione fraudolenta: il fatto non sussiste

Prosciolto Vittorio Sgarbi dall’accusa di appropriazione fraudolenta per il caso del quadro acquistato all’asta nel 2020. Il gup di Roma ha disposto il non luogo a procedere con la formula ‘perché il fatto non sussiste’ per ex sottosegretario alla Cultura e per la compagna compagna Sabrina Colle. L’inchiesta si poggiava sull’ipotesi di un presunto mancato […]

di Alessandra Parisi - 24 Settembre 2024

Meloni Atlantic Council

L’intervento integrale di Giorgia Meloni all’Atlantic Council a New York (testo e video)

“È stato per me un grande orgoglio ricevere questo illustre riconoscimento, per cui ringrazio tutto l’Atlantic Council. Sono anche profondamente grata a Elon Musk per le sue parole di stima e per avermi consegnato il premio”: lo scrive sui social il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il testo integrale dell’intervento di Giorgia Meloni all’Atlantic Council […]

di Redazione - 24 Settembre 2024

Nuovo fermo per la Geo Barents dopo lo sbarco a Genova. Non ha rispettato le istruzioni della Guardia Costiera

Nuovo fermo per la Geo Barents dopo lo sbarco a Genova. Non ha rispettato le istruzioni della Guardia Costiera

È scattato un nuovo fermo amministrativo per la Geo Barents di Medici senza frontiere, a seguito dello sbarco a Genova di 206 migranti. All’equipaggio della Ong vengono contestate due violazioni che hanno portato ad altrettanti provvedimenti. La prima, quella di non aver rispettato le istruzioni della Guardia Costiera libica, la seconda emersa in seguito a […]

di Eugenio Battisti - 24 Settembre 2024

Perché Giorgia Meloni ha citato Michael Jackson: “Man in the mirror”, quando il politico è pop (video)

Perché Giorgia Meloni ha citato Michael Jackson: “Man in the mirror”, quando il politico è pop (video)

Giorgia Meloni ha spiazzato e conquistato la platea dell’Atlantic Council a New York citando Michael Jackson. Con una mossa particolarmente pop, ha accennato un passaggio di “Man in the mirror”, durante il discorso di ringraziamento per la consegna del premio “Global Citizen Award 2024”, consegnatole da Elon Musk. Meloni e Michael Jackson: quando la citazione […]

di Luisa Perri - 24 Settembre 2024

La Germania s’è “mangiata” mezza Europa, ora fa le barricate anti-Italia su Unicredit-Commerzbak…

La Germania s’è “mangiata” mezza Europa, ora fa le barricate anti-Italia su Unicredit-Commerzbak…

Parla di “attacchi ostili e acquisizioni ostili non positivi per le banche”, il cancelliere Scholz, dall’America, lancia una crociata “protezionista” contro il colosso italiano Unicredit che si è permesso di acquisire una quota che le consente di aspirare al controllo del gigante tedesco Commerzbank, come se da anni Berlino e i suoi manager d’assalto, forti […]

di Luca Maurelli - 24 Settembre 2024

Il diritto alla felicità: troppo socialismo nel libro di Elly Schlein. La chiave non è lo Stato, ce lo dice la filosofia

Il diritto alla felicità: troppo socialismo nel libro di Elly Schlein. La chiave non è lo Stato, ce lo dice la filosofia

Nel panorama politico contemporaneo, il concetto di “diritto alla felicità” sta emergendo come un nuovo terreno di scontro ideologico. Elly Schlein, nel suo recente libro L’imprevista, propone una visione progressista, in cui il diritto alla felicità è legato a una serie di interventi dello Stato. Volti a garantire giustizia sociale, equità economica e libertà dai […]

di Marzia Mazzoni - 24 Settembre 2024

G7 Agricoltura Casellati

“L’agricoltura è il nostro petrolio”: Casellati e Ciriani al G7 Agricoltura. Lotta alla burocrazia che soffoca il settore

“L’agricoltura è il nostro petrolio, è qualcosa che ci identifica. E’ pronta ad affrontare le grandi sfide, a partire dall’intelligenza artificiale”. Lo ha detto la ministra per le Riforme, Maria Elisabetta Casellati, parlando al convegno ‘Confronto sul futuro dell’Agricoltura con le istituzioni italiane ed europee’, svoltosi a Siracusa, nell’ambito di DiviNazione Expo per il G7 […]

di Augusta Cesari - 24 Settembre 2024

leonardo elicottero aw249

Leonardo anticipa il futuro con AW249, il nuovo elicottero da esplorazione e scorta dell’Esercito italiano

“Anticipare il futuro” è la sfida vinta da Leonardo, in stretta collaborazione con il ministero della Difesa italiano, con AW249, l’elicottero da esplorazione e scorta di nuova generazione, pensato e sviluppato in risposta all’evoluzione dei requisiti operativi dell’Esercito. Denominato AH-249A Nees – Nuovo Elicottero da Esplorazione e Scorta – “Fenice”, è l’unico elicottero da combattimento […]

di Redazione - 24 Settembre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: