CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Amadeus parte col flop (5,2%): Stefano De Martino vola negli ascolti (25%). E i sinistri vanno in crisi

Amadeus parte col flop (5,2%): Stefano De Martino vola negli ascolti (25%). E i sinistri vanno in crisi

Se fosse stato un incontro di boxe, il verdetto potrebbe essere sintetizzato in “kappaò tecnico alla prima ripresa”: domenica sera, nella prima sfida a distanza, i pacchi di Stefano De Martino su Raiuno hanno schiantato negli ascolti “i soliti ignoti” di Amadeus sul Nove, rinominati “Chissa chi è” per questioni di diritti tv. Per l’ex conduttore […]

di Penelope Corrado - 23 Settembre 2024

Il “Productivity board italiano” decolla finalmente anche qui: a cosa serve e perché nessuno ne parla…

Il “Productivity board italiano” decolla finalmente anche qui: a cosa serve e perché nessuno ne parla…

Dopo molti anni d’attesa è finalmente partito, anche nel nostro Paese, il Productivity board italiano (Comitato Italiano per la Produttività). L’organismo, voluto dall’Unione Europea, con una “Raccomandazione” del Consiglio risalente al settembre 2016,   è stato – per ben otto anni –  messo da parte. Ora qualcosa si muove. Il primo incontro d’avvio si è tenuto […]

di Mario Bozzi Sentieri - 23 Settembre 2024

Terna

Terna: autorizzato il nuovo elettrodotto Bolano-Annunziata che collega Sicilia e Calabria

Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha autorizzato l’infrastruttura elettrica Bolano-Annunziata, collegamento elettrico sottomarino in corrente alternata a 380 kV di Terna che unirà la Sicilia e la Calabria. Per la realizzazione dell’opera, strategica per la rete siciliana e per l’intero sistema elettrico nazionale, la società guidata da Giuseppina Di Foggia ha previsto […]

di Redazione - 23 Settembre 2024

Germania, crollano sinistra e verdi: vittoria risicata dei socialdemocratici di Scholz sulla destra di Afd

Germania, crollano sinistra e verdi: vittoria risicata dei socialdemocratici di Scholz sulla destra di Afd

I socialdemocratici della Spd di centro-sinistra, partito di riferimento del premier Scholz (nella foto) hanno ottenuto una risicata vittoria elettorale sull’estrema destra dell’Alternative für Deutschland (AfD) in Brandeburgo, nella Germania orientale. Il premier Spd in carica del Brandeburgo, Dietmar Woidke, che ha guidato lo stato per 11 anni, ha rivendicato un altro mandato con il 30,9% […]

di Marta Lima - 23 Settembre 2024

Meloni negli Usa incontra i manager dei colossi hi-tech: obiettivo, più investimenti in Italia

Meloni negli Usa incontra i manager dei colossi hi-tech: obiettivo, più investimenti in Italia

Più ricerca, più tecnologia, più investimenti in Italia. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, arrivata ieri a New York per prendere parte alla settimana di alto livello della 79ma Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha avviato la sua visita negli Stati Uniti con una serie di incontri con esponenti del settore dell’innovazione finalizzati a promuovere […]

di Robert Perdicchi - 23 Settembre 2024

Roma, ladri svaligiano casa e lanciano il cane dal terrazzo. Taglia di 5mila euro sugli assassini di Ricky

Roma, ladri svaligiano casa e lanciano il cane dal terrazzo. Taglia di 5mila euro sugli assassini di Ricky

Un delitto vero e proprio, spietato, premeditato, volontario, brutale. Un cocker di dodici anni, Ricky. lanciato dalla terrazza di un condominio di Monteverde Vecchio, quartiere centrale di Roma, morto per schiacciamento polmonare e ritrovato esanime sull’asfalto dai proprietari. Una storia brutta e purtroppo non così inusuale. Il cane, forse, doveva essere oggetto di un rapimento […]

di Lucio Meo - 23 Settembre 2024

L’autunno dell’automotive in Italia, non solo per l’elettroshock. Perché il suo rilancio è una questione nazionale

L’autunno dell’automotive in Italia, non solo per l’elettroshock. Perché il suo rilancio è una questione nazionale

La  questione industriale è certamente determinante per la soluzione del problema ambientale ed economico ma la direzione strategica non può che dipendere da una scelta forte di politica industriale, per una rinascita economica italiana ed europea ed un posizionamento indipendente nello scenario industriale mondiale. Questo assunto logico sembra entrato finalmente, e con grave ritardo, anche […]

di Gian Piero Joime - 23 Settembre 2024

Sciacallaggio delle Ong: “Meloni dà soldi per rimpatriare migranti e non agli alluvionati”. Kelany (FdI) s’indigna

Sciacallaggio delle Ong: “Meloni dà soldi per rimpatriare migranti e non agli alluvionati”. Kelany (FdI) s’indigna

“Il Governo Meloni stanzia più di 600milioni di euro su centri detentivi per migranti in Albania, ma solo 20 per le popolazioni colpite da alluvioni. Patriottismo e propaganda“. La dichiarazione fatta circolare sul web dalla Ong Sea Watch dimostra che a sinistra tutto è lecito, anche fare battutine sui fondi agli alluvionati pur di gettare fango […]

di Redazione - 22 Settembre 2024

Fake news sul suo ruolo di “lobbista”, Fazzolari smentisce “Il Domani” e annuncia un esposto

Fake news sul suo ruolo di “lobbista”, Fazzolari smentisce “Il Domani” e annuncia un esposto

Altro fango, dal quotidiano “Il Domani” di Carlo De Benedetti, sul governo e sugli esponenti di Fratelli d’Italia, presi di mira da narrazioni di fatti spesso già smentiti dagli interessati. Come nel caso dell’articolo nel quale stamattina Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, viene associato a una lobby, “Utopia”, dalla quale aveva già preso […]

di Redazione - 22 Settembre 2024

Soulouku

As Roma nel caos: si dimette l’ad Souloukou. Dopo il licenziamento di De Rossi era finita sotto scorta (con i figli)

“L’AS Roma comunica che l’Amministratore Delegato Lina Souloukou ha rassegnato le dimissioni”. È quanto si legge in una nota della società che aggiunge: “Ringraziamo Lina per la sua dedizione in una fase particolarmente critica per il Club e le auguriamo il meglio per le sue future sfide professionali. La proprietà resta pienamente concentrata sulla crescita […]

di Luisa Perri - 22 Settembre 2024

Ciriani

Ciriani: “La Regione Emilia-Romagna faccia mea culpa per come ha gestito il territorio in questi 30 anni”

“Questo è il momento di soccorrere le persone e di gestire l’emergenza”. Così il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani in un’intervista su La Stampa, il quale rispondendo sugli attacchi alla Regione Emilia Romagna del ministro per la protezione civile Musumeci e del sottosegretario Bignami risponde: “il ministro ha fatto un discorso […]

di Carlo Marini - 22 Settembre 2024

Osnato

Osnato: “Se serviranno più risorse per famiglie e imprese la tassa sulle banche stavolta ci sarà”

“Un prelievo sugli istituti? Nessun intento punitivo, ma se necessario ci sarà”. Lo annuncia al Corriere della Sera, Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di FdI. “È una possibilità”, ma rispetto all’ipotesi circolata un anno fa “c’era l’idea che gli extraprofitti degli istituti di credito fossero guadagni ingiusti, invece è […]

di Luigi Albano - 22 Settembre 2024

Dalla Chiesa, Andreotti

Rita Dalla Chiesa rilancia i sospetti sulla morte del padre (video) Protestano gli ex Dc: “Fango su Andreotti”

“Sempre, l’ho sempre pensato” a Tango su Rai2: Rita Dalla Chiesa torna a tirare in ballo Giulio Andreotti a proposito dell’uccisione del padre, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato a Palermo il 3 settembre 1982. Quel “qualcuno che aveva chiesto che fosse ucciso”, di cui parlava in un post del 24 agosto scorso, era […]

di Carlo Marini - 22 Settembre 2024

DiviNazione

Divinazione Expo 24, Meloni: “Orgogliosa delle eccellenze italiane”. L’agenda della seconda giornata

“Inaugurare Divinazione-Expo 24 a Ortigia, con l’affetto dei cittadini e potendo conoscere tante eccellenze italiane, mi ha reso profondamente orgogliosa” scrive su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Il mio grazie va al ministro Lollobrigida per aver promosso questa vetrina e ai nostri agricoltori per produrre ogni anno prodotti di incredibile qualità e valore, […]

di Redazione - 22 Settembre 2024

Il libro. “Ucronia” di Carrère: le infinite strade verso quello che avrebbe potuto essere, ma non è stato

Il libro. “Ucronia” di Carrère: le infinite strade verso quello che avrebbe potuto essere, ma non è stato

«Il passato e il presente appassiscono – io li ho colmati e svuotati, E procedo a riempire la mia prossima piega del futuro». Negli Stati Uniti abissali e solari di Walt Whitman, quelli di Foglie d’erba per intenderci, il tempo dell’ucronia doveva ancora venire. Correva l’anno 1855, il giorno dell’Indipendenza, e serviranno ancora 21 anni […]

di Lorenzo Cafarchio - 22 Settembre 2024

Il libro. “Prima che ti svegli” di Angelo Mellone: un amore, l’ultima notte e l’abisso della solitudine

Il libro. “Prima che ti svegli” di Angelo Mellone: un amore, l’ultima notte e l’abisso della solitudine

La delicatezza dei sentimenti ricorda la prosa di Yukio Mishima. La descrizione delle dinamiche amorose, soprattutto le più dolorose, rievoca invece il Giuseppe Berto della maturità e della consapevolezza. Sono e impressioni e valgono quel che valgono. Ma Angelo Mellone, con Prima che ti svegli (Capire edizioni, 2024), stupisce mettendo ordine alle sensazioni finali di una relazione, […]

di Fernando Massimo Adonia - 22 Settembre 2024

L’arte sempre più seppellita sotto il peso del nichilismo, ma c’è ancora spazio per una sua rivincita

L’arte sempre più seppellita sotto il peso del nichilismo, ma c’è ancora spazio per una sua rivincita

Arte e bellezza hanno ormai definitivamente divorziato o c’è ancora spazio per recuperare un rapporto che dovrebbe, al contrario, essere simbiotico? Stando alle tendenze in voga da tempo sembrerebbe che il solco sia divenuto una voragine di proporzioni sempre più ampie. Non soltanto, perché tanto più brutta è un’opera quanto più frequentemente questa viene esaltata […]

di Alberto Samonà - 22 Settembre 2024

L’analisi. Il caso Toti e la ricerca mediatica di una (pseudo)condanna: a prescindere dalle regole

L’analisi. Il caso Toti e la ricerca mediatica di una (pseudo)condanna: a prescindere dalle regole

Le speculazioni in politica sono all’ordine del giorno, specie in materia penale. In alcuni contesti hanno fatto anche la fortuna di movimenti che si basavano solo su di una forzata e gratuita indole legalitaria, vedasi Movimento 5 stelle e prima ancora l’Italia dei Valori di Di Pietro; squarciate e/o ridimensionate dalla difficoltà di mantenere la […]

di Maurizio Miceli - 22 Settembre 2024

Francia, nasce il governo Barnier: protestano gauche e Rn. Le Pen: va contro la volontà degli elettori

Francia, nasce il governo Barnier: protestano gauche e Rn. Le Pen: va contro la volontà degli elettori

A due settimane dalla nomina del neo-premier, Michel Barnier, Parigi ha un nuovo governo. Un esecutivo, quello annunciato questa sera, dal segretario generale dell’Eliseo, Alexis Kohler, composto da 39 ministri, tra cui 17 titolari ‘con portafoglio’. Di questi, 7 provengono dal campo macroniano, 3 dai Républicains, 2 indipendenti di destra, 2 centristi del MoDem, 1 […]

di Laura Ferrari - 21 Settembre 2024

Gratteri

Gratteri: “I magistrati sono ai minimi storici di credibilità. Mattarella doveva far dimettere il Csm”

‘Noi magistrati oggi siamo ai minimi storici di credibilità, perché abbiamo fatto degli errori”: parole dure quelle del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nicola Gratteri. Gratteri sferza i colleghi magistrati “Io – prosegue Gratteri – avevo detto che il presidente della Repubblica avrebbe dovuto convincere i componenti del Consiglio superiore della magistratura […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

Alluvione in Emilia Romagna, Bignami inchioda la Regione: “Su 136,5 milioni stanziati, ne ha spesi zero”

Alluvione in Emilia Romagna, Bignami inchioda la Regione: “Su 136,5 milioni stanziati, ne ha spesi zero”

“Sono soddisfatto delle prime misure messe in campo dal governo, dopo il consiglio dei ministri per le regioni colpite dal maltempo, ma va detto che ora serve di iniziare a fare una vera prevenzione”: Galeazzo Bignami, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, guarda oltre la nuova emergenza alluvione (“Siamo sempre a fare discorsi ex post, […]

di Luigi Albano - 21 Settembre 2024

Meloni New York

Meloni attesa a New York: dall’intervento all’Onu al vertice contro le droghe sintetiche, tutti gli appuntamenti

È la sua seconda volta all’Unga, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite che quest’anno celebra il suo 79esimo appuntamento. In tarda serata, quando in Italia sarà l’alba, il premier Giorgia Meloni arriverà a New York per prendere parte ai lavori nel Palazzo di Vetro, al via da domenica. L’appuntamento più importante nell’agenda newyorkese dei prossimi giorni […]

di Maurizio Ferrini - 21 Settembre 2024

manifestazione 7 ottobre

Antisemitismo, i “partigiani di Hamas” alzano il tiro: “Non rinunceremo alla manifestazione per il 7 ottobre”

Ennesima giornata di manifestazioni pro Palestina e contro Israele in diverse città d’Italia. A Roma una Sapienza blindata ha accolto un corteo aperto dallo striscione “Ieri partigiani, oggi antisionisti e antifascisti. Con la resistenza palestinese”, al quale secondo le forze dell’ordine hanno partecipato circa 600 persone. I manifestanti hanno urlato slogan contro la Nato, l’Ue, […]

di Natalia Delfino - 21 Settembre 2024

Imane Khelif

Imane Khelif vale oro: è la più fotografata alla Fashion week di Milano, in arrivo anche una docuserie

Imane Khelif alla Fashion Week di Milano scatena le suggestioni social. Con una clamorosa indiscrezione: vuole fare la modella?  Gli indizi rimbalzano tra TikTok e Instagram e ci sono tutti: la pugile algerina medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi nelle sue storie instagram ha postato un video dove scrive “Ciao Milano” sullo sfondo del centro […]

di Luisa Perri - 21 Settembre 2024

Meloni Ortigia

Ovazione per Giorgia Meloni al G7 di Ortigia: “Il Made in Italy è la nostra storia, la nostra forza”

Era attesa ed è arrivata accolta con un’ovazione. La premier Giorgia Meloni ha inaugurato l’Expo Divinazione 24 nell’ambito del G7 agricoltura che si tiene a Siracusa fino al 26 settembre. La premier si è recata nello stand Confagorà di Confagricoltura dove è stata accolta dall’inno nazionale. Il giro per gli stand – oltre 200- allestiti […]

di Adriana De Conto - 21 Settembre 2024

giacomo gobbato

L’omaggio a Giacomo Gobbato, Santanchè: “Un italiano vero oltre ogni ideologia”. Ma a sinistra c’è chi strumentalizza

Ha suscitato grande commozione, anche nella politica, la morte di Giacomo Gobbato, il ragazzo di 26 anni, assassinato a Mestre da un cittadino moldavo per essere accorso in soccorso di una donna che stava subendo un tentativo di rapina. Il cordoglio e il riconoscimento dell’eroismo di Giacomo – e di Sebastiano, l’amico che era con […]

di Luciana Delli Colli - 21 Settembre 2024

Perquisita casa di Maria Rosaria Boccia: sequestrato il cellulare, trovati anche gli occhiali smart

Perquisita casa di Maria Rosaria Boccia: sequestrato il cellulare, trovati anche gli occhiali smart

Nessun post in queste ore per l’influencer Maria Rosaria Boccia ed è facilmente intuibile: la procura della Repubblica di Roma ha infatti delegato ai carabinieri del nucleo investigativo la perquisizione dell’abitazione a Pompei dell’imprenditrice e influencer Maria Rosaria Boccia, indagata dai pm romani dopo l’esposto presentato dall’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Nell’esposto, al vaglio […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

G7 Cultura Napoli

G7 di Napoli, un piano Mattei per la Cultura. Giuli: per la prima volta presenti i leader dell’Unione africana

Un autentico successo dell’iniziativa italiana, “che dopo sette anni ha riunito i ministri della Cultura e responsabili delle politiche culturali degli Stati del G7”. Il bilancio del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, a chiusura dei lavori va oltre le previsioni: “L’Italia è leader mondiale in campo culturale – ha rimarcato il ministro – prima al […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: