CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Capezzone stranieri a scuola

Capezzone travolge Beatrice Lorenzin sugli stranieri a scuola: “I razzisti siete voi, il Pd fa solo bei discorsi” (video)

Capezzone contro Lorenzin sugli stranieri in classe: pragmatismo contro fumisterie e “belle parole” (inutile). Tiene banco la vicenda dell’Istituto scolastico Aspri di Fondi dove molte famiglie hanno lamentato la presenza nelle classi di un numero eccessivo di bambini stranieri. La vicenda è poi deflagrata con la decisione di alcuni di far cambiare sezione ai loro figli. […]

di Gabriele Alberti - 19 Settembre 2024

La Fondazione An presenta “Da Gramsci a Gentile. Esiste l’egemonia culturale?”: il 24 settembre a Roma

La Fondazione An presenta “Da Gramsci a Gentile. Esiste l’egemonia culturale?”: il 24 settembre a Roma

Si apre il nuovo ciclo di convegni promossi dalla Fondazione Alleanza nazionale. Il primo appuntamento dopo la pausa estiva è per martedì 24 settembre alle ore 17.30 (Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani) dal titolo evocativo “Da Gramsci a Gentile. Esiste l’egemonia culturale?”. Un evento di forte impatto a cui parteciperanno Ignazio La Russa, presidente del […]

di Elsa Corsini - 19 Settembre 2024

inchiesta di Perugia

Inchiesta di Perugia, la deposizione di Melillo: “Grave quanto accaduto al ministro Crosetto, spiato illegittimamente”

L’inchiesta di Perugia sui dossieraggi portati avanti dal finanziere Striano e dal magistrato Laudati, per i quali la procura ha chiesto nuovamente gli arresti, si arricchisce della deposizione del procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo davanti ai magistrati di Roma, raccontata nei dettagli dal Corriere. Una deposizione che getta nuove, inquietanti ombre sulle operazioni di cui […]

di Giulia Giani - 19 Settembre 2024

Maltempo in Emilia, Musumeci: “La Regione ha avuto 680 milioni in 10 anni, spesa carente”

Maltempo in Emilia, Musumeci: “La Regione ha avuto 680 milioni in 10 anni, spesa carente”

Il ministro Nello Musumeci e il viceministro Galeazzo Bignami spengono le polemiche sul maltempo in Emilia e snocciolano i dati delle tante risorse destinate alla Regione, molte delle quali ancora non spese. In una conferenza stampa congiunta i due esponenti del governo hanno fornito i dati delle risorse destinate all’Emilia Romagna, sottolineando (soprattutto Bignami) le […]

di Mario Campanella - 19 Settembre 2024

Liste di proscrizione antisemite del Pci, FdI: “Trovare i responsabili, la sinistra condanni”

Liste di proscrizione antisemite del Pci, FdI: “Trovare i responsabili, la sinistra condanni”

È polemica sulle liste di proscrizione del Nuovo Partito comunista diffuse online lo scorso ottobre e aggiorate contro esponenti della comunità ebraica, politici, giornalisti, intellettuali, imprenditori e aziende definiti ‘agenti sionisti in Italia’. Che oggi “si completa” con minacce alla premier Giorgia Meloni. Fratelli d’Italia va all’attacco chiedendo l’immediata identificazione dei responsabili. “Si tratta di un […]

di Stefania Campitelli - 19 Settembre 2024

Medjugorie, il Vaticano non riconosce i miracoli e blocca i veggenti ma autorizza il culto spirituale

Medjugorie, il Vaticano non riconosce i miracoli e blocca i veggenti ma autorizza il culto spirituale

Via libera al culto pubblico a Medjugorje ma non per incontrare i presunti veggenti. Gli elementi raccolti permettono di riconoscere che sono presenti le condizioni per procedere alla determinazione di un ‘nihil obstat’. “È arrivato il momento di concludere una lunga e complessa storia attorno ai fenomeni spirituali di Medjugorje. Si tratta di una storia […]

di Redazione - 19 Settembre 2024

Napoli San Gennaro

Napoli, si ripete il miracolo di San Gennaro: il sangue si è sciolto tra l’applauso dei fedeli (video)

A Napoli, San Gennaro ha fatto il suo “dovere”:  si è ripetuto il miracolo dello scioglimento del sangue custodito nella teca arcivescovile. Il miracolo di San Gennaro a Napoli Alle 10 si è rinnovato, nella cattedrale di Napoli, il fenomeno della liquefazione del sangue di San Gennaro . Nell’ampolla tenuta in mano dall’arcivescovo della città, don Domenico […]

di Redazione - 19 Settembre 2024

Deriva di sinistra nelle scuole, a Trieste una scuola con i bagni “no gender”: tutti insieme per la pipì…

Deriva di sinistra nelle scuole, a Trieste una scuola con i bagni “no gender”: tutti insieme per la pipì…

Svolta “no gender” anche nelle scuole italiane, nel segno della dottrina di sinistra? La notizia fa discutere: una delle più note scuole superiori di Trieste, il liceo scientifico Galilei, con 44 classi e quasi mille alunni, ha inaugurato l’anno con quasi tutti i bagni senza distinzione fra studenti maschi o femmine: un solo ambiente per […]

di Monica Pucci - 19 Settembre 2024

Centenario Latina, l’appello di Pedrizzi (Ucid): “Un evento senza steccati ideologici e politici”

Centenario Latina, l’appello di Pedrizzi (Ucid): “Un evento senza steccati ideologici e politici”

Il Centenario di Latina, da festeggiare nel 2032 insieme dal primo all’ultimo cittadino, dovrà essere un evento per la comunità, tutta, per la sua gente, anche in ricordo di chi non c’è più, senza steccati ideologici, senza contrapposizioni politiche. Lo dichiara il Sen. Riccardo Pedrizzi, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e […]

di Redazione - 19 Settembre 2024

Il sopravvissuto di Rigopiano racconta le sue 62 ore sotto la neve in un libro sulla tragedia del 2017

Il sopravvissuto di Rigopiano racconta le sue 62 ore sotto la neve in un libro sulla tragedia del 2017

“L’ultimo sopravvissuto, 62 ore sotto la neve, un disastro ancora senza colpevoli”: titolo e sottotitolo dicono tutto dei temi e dell’intensità del libro sulla tragedia di Rigopiano di Giampaolo Matrone, pubblicato da Newton Compton Editori e che uscirà domani, venerdì 20 settembre. “Il pasticcere di Monterotondo (Roma), oggi quarantenne – viene detto in una nota – è […]

di Redazione - 19 Settembre 2024

Perfino la Annunziata ammette: “Von der Leyen ha scelto il babbà, la destra. E Il Pd voterà Fitto”

Perfino la Annunziata ammette: “Von der Leyen ha scelto il babbà, la destra. E Il Pd voterà Fitto”

“Se vogliamo parlare di politica, è una Commissione che ha preso atto dell’esistenza dei sovranisti, che ha di fatto spostato l’asse dell’Unione. L’Europa va sempre osservata da due punti di vista, quello dell’Italia, dei nostri interessi nazionali, e quello più largo che comprende tutti. Il sistema è molto semplice perché è completamente duale. Il Parlamento […]

di Monica Pucci - 19 Settembre 2024

L’Ucraina ha usato l’arma segreta, il “Palianytsia”: le bombe “terremoto” ora spaventano la Russia (video)

L’Ucraina ha usato l’arma segreta, il “Palianytsia”: le bombe “terremoto” ora spaventano la Russia (video)

Un attacco paragonabile a un terremoto per cambiare la guerra. L’Ucraina ha sferrato ieri un colpo durissimo alla Russia, con un’offensiva che rischia di condizionare le strategie di Mosca nel conflitto. Un’ondata di oltre 100 droni lanciata da Kiev, supera il confine e arriva nell’area di Toropets, a quasi 500 km dalla capitale ucraina, e […]

di Leo Malaspina - 19 Settembre 2024

Notte di paura in Emilia Romagna: nubifragio ed esondazioni, scuole chiuse a Bologna

Notte di paura in Emilia Romagna: nubifragio ed esondazioni, scuole chiuse a Bologna

L’Emilia Romagna alle prese con l’emergenza maltempo, tra pioggia incessante e fiumi che salgono di livello. A Bologna, il torrente Savena è sorvegliato speciale e scatta l’evacuazione di alcune abitazioni. Il Comune, dopo la chiusura di scuole medie e superiori, ordina la chiusura anche di altri istituti. La situazione viene monitorata in ampie zone della […]

di Leo Malaspina - 19 Settembre 2024

Fazzolari riunisce i capi di gabinetto dei ministeri: accelerare le manovre attuative del programma

Fazzolari riunisce i capi di gabinetto dei ministeri: accelerare le manovre attuative del programma

Si è riunita a Palazzo Chigi la Conferenza dei capi di gabinetto di tutti i ministri prevista dall’articolo 7 del Dpcm del 1° ottobre 2012. Oggetto della riunione, convocata e presieduta dal sottosegretario per l’Attuazione del programma di governo Giovanbattista Fazzolari, l’aggiornamento sullo stato di adozione dei provvedimenti attuativi,  anche in vista dell’imminente pubblicazione del […]

di Redazione - 18 Settembre 2024

demenza e Alzheimer

Declino cognitivo e Alzheimer: l’incubo di 9 italiani su 10. Eppure non solo inevitabili: ecco le cause e come scongiurare il rischio

Demenza e declino cognitivo, i mostri in agguato sotto il letto inquietano il sonno degli italiani. Non è un caso se nove su 10 di noi sono preoccupati che se stessi o un proprio caro possa soffrire in futuro di disturbo cognitivo o di demenza: è quanto emerge da un’indagine condotta dall’istituto Emg Different’ su […]

di Redazione - 18 Settembre 2024

Meloni vede Draghi a Palazzo Chigi: l’Europa non escluda un nuovo debito comune (video)

Meloni vede Draghi a Palazzo Chigi: l’Europa non escluda un nuovo debito comune (video)

È durato più di un’ora (75 minuti) l’incontro a Palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni e Mario Draghi. Sul tavolo del vertice in agenda da giorni i temi della competitività e della transizione energetica, oggetto del report dell’ex governatore della Bce apprezzato dal governo. La premier nei giorni scorsi, dopo un colloquio telefonico, aveva invitato […]

di Diego Corti - 18 Settembre 2024

lega dipartimenti

La Lega si riorganizza: chi esce e chi entra alla guida dei dipartimenti (che aumentano)

Avvicendamenti, nuovi dipartimenti e un rimescolamento dei compiti nella Lega. Sono queste le decisioni rese note da Matteo Salvini, che nei scorsi giorni aveva nominato, al fianco di Andrea Crippa, due nuovi vicesegretari: Alberto Stefani e Claudio Durigon, che sono subentrati a Giancarlo Giorgetti e Lorenzo Fontana, impegnati con “importanti incarichi istituzionali”, aveva sottolineato il […]

di Redazione - 18 Settembre 2024

Totò Schillaci camera ardente

L’ultimo abbraccio di Palermo (e non solo) a Totò Schillaci: folla commossa alla camera ardente

Arrivano al Renzo Barbera in 500, ben prima dell’orario di apertura della camera ardente: non sono solo palermitani, ma appassionati della storia calcistica di Totò Schillaci, desiderosi di rendergli omaggio nel giorno della sua scomparsa. Qualcuno ha la testa bassa. Qualcun altro gli occhi lucidi. Ma tutti condividono lo stesso pensiero: se n’è andato il […]

di Italpress - 18 Settembre 2024

Luca Richeldi

Abusò di una paziente durante il Covid, Luca Richeldi chiede di patteggiare 11 mesi di pena

Gli avvocati difensori di Luca Richeldi , il docente ordinario delle malattie dell’apparto respiratorio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e direttore dell’Unità operativa complessa di pneumologia dell’ospedale Agostino Gemelli, accusato di presunti abusi su una paziente, hanno riproposto una richiesta di patteggiamento, dopo il rigetto della prima proposta, considerata dal giudice errata […]

di Redazione - 18 Settembre 2024

Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni a 100 anni dalla nascita, Torino celebra vita e miracoli cinematografici di un divo schivo e gentile

Aria sorniona, fascino da vendere, autoironia in tasca e quella seduttività innata quanto auto-rinnegata, che ha fatto di lui un tombeur de femmes irresistibile e innegabile. Ecco oggi, nel ripensare a Marcello Mastroianni nell’atto di spegnere cento candeline, viene in mente tutto questo. E tanto di più. Tornano alla memoria i tanti personaggi a cui […]

di Giulia Melodia - 18 Settembre 2024

Piazza San Carlo, i giudici della Cassazione: Appendino è responsabile, sottovalutò i rischi

Piazza San Carlo, i giudici della Cassazione: Appendino è responsabile, sottovalutò i rischi

Arrivano le motivazioni della sentenza con cui i giudici della Cassazione hanno confermato la responsabilità penale dell’ex sindaca di Torino, Chiara Appendino, per i fatti drammatici di Piazza San Carlo del 2017 (in cui morirono due donne). L’ex prima cittadina 5Stelle “non si è limitata a ideare la proiezione della partita di calcio”, scrivono, “ma […]

di Eugenio Battisti - 18 Settembre 2024

Crosetto dossieraggio

Dossieraggio, Crosetto contro il Pd: “Mistifica la mia denuncia, mi sorprende che non sia scandalizzato dalla vicenda”

Guido Crosetto è una furia sull’inchiesta di Perugia sul presunto dossieraggio, per il quale il procuratore capo Cantone ha chiesto l’arresto di Striano. Fu il titolare della Difesa a far esplodere il caso poi deflagrato sugli acessi illegali a dati sensibili e sui rapporti tra magistratura, guardia di finanza e alcuni giornali. L’indagine va avanti. […]

di Angelica Orlandi - 18 Settembre 2024

Storace Celestini

“La polizia ha il monopolio della violenza”: Celestini al delirio. Storace lo stronca: “Essì bono non puoi dirlo”. Scontro a La7 (video) 

Ascanio Celestini, che almeno in quanto a look, contende a Osho il primato come minimo estetico del guru discettante, (nel suo caso della sinistra militante però), parte lancia in resta sul dibattito incentrato sulla sicurezza, su cui l’ultimo report del Sole 24 0re ha assestato un duro colpo alle amministrazioni del Pd a Roma, Milano […]

di Giulia Melodia - 18 Settembre 2024

Marina Berlusconi Repubblica

Bastonata di Marina Berlusconi a Repubblica: “Basta fake news. Stimo Meloni e Tajani, la verità conta ancora qualcosa?”

Superato il limite. Marina Berlusconi scrive a Repubblica, direttamente al direttore Maurizio Molinari per smentire congetture e trame messe in campo dal quotidiano all’indomani dell’incontro tra lei e mario Draghi. “Caro Direttore, questa mattina sul suo giornale ho letto il nuovo, l’ultimo, l’ennesimo retroscena che mi riguarda. So bene che arginare il fiume delle voci e […]

di Angelica Orlandi - 18 Settembre 2024

Campo sfinito Fitto

Il giorno più nero del “campo sfinito”: il fiele delle opposizioni su Fitto è la prova, non possono governare

Due sconfitte in due giorni: 16 e 17 settembre 2024, segnatevi le date dei due giorni più neri della sinistra. La nomina di Raffaele Fitto come vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, dopo due anni di litanie contro il governo Meloni “isolato” in Europa, è stata un cazzotto allo stomaco. Il giorno precedente, l’antimelonismo ossessivo riceveva […]

di Adriana De Conto - 18 Settembre 2024

Musk

Elon Musk sfotte Thierry Breton, l’uomo che voleva multare X: “Bon voyage”

Siparietto social tra i due acerrimi nemici Elon Musk e Thierry Breton. Il boss di X ha salutato l’ormai ex commissario Ue francese, fresco di dimissioni, con un sarcastico “Bon voyage”, lasciando intuire una certa soddisfazione per l’uscita di scena del parigino, che negli ultimi anni aveva ingaggiato uno scontro muscolare con le Big Tech […]

di Redazione - 18 Settembre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: