CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

gasparri cafiero de raho

Inchiesta di Perugia, Gasparri torna a chiedere le dimissioni di Cafiero de Raho: “Ancora attendiamo…”

In vista della riunione dell’ufficio di presidenza dell’Antimafia, il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri torna a chiedere le dimissioni dalla Commissione del pentastellato ed ex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho dall’organismo. Sullo scandalo dossier servono “forti iniziative” da parte della Commissione Antimafia “Domani si riunisce l’ufficio di presidenza della commissione […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

Schillaci

Schillaci, si riaccende la speranza. L’ultimo bollettino parla di “netto miglioramento” e di “paziente vigile e cosciente”

Totò reagisce i suoi estimatori tirano un sospiro di sollievo. L’ultimo bollettino medico riaccende la speranza e attesta ottimisticamente: migliorano le condizioni cliniche di Schillaci. L’ex bomber protagonista delle “Notti magiche” di Italia ’90 è ricoverato da sabato scorso nel reparto di Pneumologia dell’ospedale Civico di Palermo. «In atto il paziente è vigile, cosciente, con […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

Manovra, governo al lavoro. Taglio delle tasse per 14 milioni di lavoratori e operazione ceto medio

Manovra, governo al lavoro. Taglio delle tasse per 14 milioni di lavoratori e operazione ceto medio

Passi avanti del governo in vista della Manovra. Niente di ufficiale sui contenuti, la cautela è d’obbligo visto le nette prese di distanza della premier Giorgia Meloni e del ministro Giancarlo Giorgetti da anticipazioni fantasiose della stampa e critiche a priori delle opposizioni. Martedì 17 dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri il Piano strutturale di […]

di Sara De Vico - 10 Settembre 2024

Kate cancro

Kate e il cancro, dopo l’entusiasmo del video annuncio, William gela l’ottimismo dei sudditi: “C’è ancora strada da fare”…

Dopo il video annuncio che ha riscaldato il cuore dei sudditi, arriva la doccia gelata di William che, senza volerlo, smorza gli entusiasmi affermando che «ha ancora molta strada da fare» nella sua battaglia contro il cancro. Dopo l’emozionante annuncio di ieri in cui la principessa di Galles ha aggiornato sulle sue condizioni di salute, […]

di Lara Rastellino - 10 Settembre 2024

cellulari minori

Cellulari e minori, l’intellighenzia dem s’appella al governo per una stretta. Ma Valditara &co. non erano “retrogradi”?

Minori alle prese con cellulari e social: attori e pedagoghi s’appellano al governo per chiedere una stretta e i relativi divieti di legge. Valditara torna alle iniziative sul campo proposte dall’esecutivo e contestate dalle opposizioni, e s’interroga: ma non eravamo retrogradi? Procediamo con ordine. La questione, come noto, s’intreccia a un dibattito in corso da […]

di Chiara Volpi - 10 Settembre 2024

Germania

Migranti, la Germania chiude le frontiere e apre ai respingimenti. Ma continua a finanziare le Ong…

La Germania a guida socialdemocratica chiude le frontiere ai migranti. L’ondata di proteste contro alcuni attentati di matrice islamica ha portato Olaf Scholz, con la bocciatura di Cdu-Csu, a sospendere in pratica Schengen, rafforzando i controlli ai confini dal 16 settembre. La decisione della Germania socialista e la sospensione di Schengen Dal 16 settembre, per […]

di Paola De Carlo - 10 Settembre 2024

cadaveri casolare Perugia

Orrore a Perugia, trovati i cadaveri di coniugi e figlia in un casolare. Un fucile accanto all’uomo: si pensa a un omicidio-suicidio

Un casolare di campagna sperduto nella periferia di Perugia, nella zona di Fratticiola Selvatica. Un luogo ameno, probabilmente poco noto ai più, e da oggi al centro di una vicenda di cronaca che desta sconcerto e clamore. All’interno della struttura, infatti, le forze dell’ordine dopo una telefonata che ha lanciato l’allarme, hanno rinvenuto i corpi […]

di Greta Paolucci - 10 Settembre 2024

Vallanzasca

Caso Vallanzasca, la procura dà l’ok per il trasferimento in una Rsa dell’ex bandito milanese

Renato Vallanzasca sta per lasciare definitivamente il carcere. Anche la procura generale ha dato parere favorevole alla scarcerazione per l’ex bandito, condannato all’ergastolo per diversi omicidi. Vallanzasca soffre di demenza senile e non può più stare dietro le sbarre. Il dossier clinico di Vallanzasca Nel suo dossier clinico si legge che è affetto da una […]

di Paolo Cortese - 10 Settembre 2024

educazione civica scuola

Cuzzupi (Ugl): “Le linee guida sull’Educazione civica passo fondamentale per la costruzione della nuova scuola”

Un “valido strumento” per accompagnare gli studenti nel loro percorso formativo e un “passaggio fondamentale per la costruzione di quella nuova scuola che noi auspichiamo”. L’Ugl Scuola promuove il decreto sulle Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, esprimendo “soddisfazione” e sottolineando in particolare “l’importanza di alcuni aspetti inseriti nella linee guida dettate dal ministero”. L’Ugl: […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

Le fake news di Elly alla Festa dell’Unità: dal bonus psicologico al Pnrr, balle e omissioni

Le fake news di Elly alla Festa dell’Unità: dal bonus psicologico al Pnrr, balle e omissioni

Balle e omissioni. L’8 settembre Elly Schlein ha chiuso la Festa nazionale dell’Unità a Reggio Emilia con una lungo elenco di dichiarazioni false o imprecise nella foga oratoria di attaccare il  governo Meloni e strappare qualche applauso incoraggiante. Tante balle ben confezionate: dalla sanità al Pnrr, dal salario minimo alla scuola, dal bonus psicologico al […]

di Stefania Campitelli - 10 Settembre 2024

Lavoro record

Lavoro, l’Istat: per la prima volta 24 milioni di occupati. Meloni: “Avanti su questa strada per l’Italia”

L’Istat certifica il record dell’occupazione in Italia. Cresce il lavoro e raggiunge per la prima volta i 24 milioni di occupati, con il commento di soddisfazione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I dati Istat sul lavoro record: superati i 24 milioni di occupati Si conferma l’aumento dell’occupazione, con il numero di occupati a luglio […]

di Diego Corti - 10 Settembre 2024

daspo maria rosaria boccia

Maria Rosaria Boccia non potrà più entrare alla Camera: scatta il daspo per il giro con gli occhiali spia

La “passeggiata” con gli occhiali spia pubblicata sui social costa a Maria Rosaria Boccia un daspo sine die dalla Camera dei deputati. La Commissione sicurezza di Montecitorio ha sanzionato l’imprenditrice di Pompei con la sospensione dei permessi di accesso al Palazzo. La misura è la più severa fra quelle previste per casi del genere e […]

di Natalia Delfino - 10 Settembre 2024

ilaria salis

Carceri da abolire e antifascismo: Ilaria Salis ufficializza il suo brillante manifesto per l’Ue

Carceri, migranti e casa, a partire dal diritto all’abitare. Ilaria Salis ha illustrato le sue priorità da parlamentare europea. Le cronache italiane, però, sono parche di resoconti su cosa abbia detto: per la sua prima conferenza stampa da rappresentante italiana nelle istituzioni europee, Salis ha scelto la stampa estera. E, secondo quanto riferisce Libero, l’unico […]

di Federica Parbuoni - 10 Settembre 2024

Stangate miliardarie della Ue ai techno-colossi Apple e Google. Bruxelles: “Sentenze storiche”

Stangate miliardarie della Ue ai techno-colossi Apple e Google. Bruxelles: “Sentenze storiche”

La Corte di Giustizia dell’Ue ha confermato la multa di 2,4 miliardi di euro inflitta dalla Commissione Europea a Google per aver abusato della sua posizione dominante, favorendo il proprio servizio di comparazione di prodotti. Il ricorso presentato da Google e Alphabet, informa la Corte, è respinto. La multa inflitta nel 2017 dalla Commissione Europea […]

di Leo Malaspina - 10 Settembre 2024

Dramma a Gela

Dramma a Gela: tossicodipendente uccide la madre che non voleva dargli più soldi per la droga

Dramma a Gela, in Sicilia. Filippo Tinnirello, tossicodipendente, 43 anni, ha ucciso con due coltellate la madre, Francesca Ferrigno, sessantaduenne, al termine dell’ennesima lite nella quale chiedeva soldi. L’uomo ha confessato il delitto. Il dramma di Gela Francesca Ferrigno, 62 anni, secondo una ricostruzione, è stata accoltellata al culmine dell’ennesima lite per questioni di soldi. Subito dopo […]

di Paolo Cortese - 10 Settembre 2024

Sinner doping

Per Sinner non finisce l’incubo doping: la Wada prende tempo per il ricorso al Tas di Losanna

Non finisce l’incubo doping per Jannik Sinner. La Wada, l’agenzia mondiale antidoping, non ha infatti fatto ricorso  al Tas di Losanna contro la decisione dell’Itia (International Tennis Integrity Agency) di scagionare il 23enne altoatesino dopo la positività riscontrata, durante il torneo di Indian Wells a marzo al Clostebol in quantità minime ma secondo quanto riportato […]

di Paolo Cortese - 10 Settembre 2024

L’Aquila

L’Aquila diventa “città del libro”: dal 13 al 15 settembre l’appuntamento con la cultura in Abruzzo

L’Aquila diventa “città del libro”, con l’edizione 2024 che si svolgerà dal 13 al 15 settembre prossimo nel capoluogo abruzzese. “Con L’Aquila Città del Libro 2024-dicono gli organizzatori- vogliamo fare ancora meglio e di più rispetto alla già fortunata edizione dell’estate 2023. Ne sono prova la qualità e la quantità degli ospiti che saranno presenti […]

di Giulia Giani - 10 Settembre 2024

Tragedia a Ravenna

Tragedia a Ravenna: anziano uccide la moglie ammalata e poi chiama i carabinieri: “Non volevo che soffrisse più”

Un anziano ha ucciso, soffocandola, la moglie a Ravenna e poi lui stesso ha chiamato il 112. E’ successo a Ravenna e sono intervenuti i carabinieri. Dalle prime informazioni pare che la donna fosse molto malata. L’uomo collaborativo con gli inquirenti Si trova ancora nell’appartamento, insieme ai carabinieri e al pubblico ministero, l’uomo di 78 […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

Premio Nazionale Risorgimento

Nasce il Premio Nazionale Risorgimento: “Valorizzare l’identità nazionale e gli ideali di libertà”

Nasce il Premio Nazionale Risorgimento, un riconoscimento che servirà a valorizzare l’identità nazionale e i valori di libertà . L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano (ISRI) ha bandito la prima edizione del “Premio Nazionale Risorgimento”: un’iniziativa volta a promuovere la conoscenza del Risorgimento italiano e dei fondamentali valori politico-culturali e civili che lo hanno […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

Centenario di Latina, Pedrizzi: “L’occasione per ricordare in modo bipartisan anche la sua storia”

Centenario di Latina, Pedrizzi: “L’occasione per ricordare in modo bipartisan anche la sua storia”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Non posso che condividere il messaggio del senatore Calandrini sul Centenario di Latina, divulgato nei giorni scorsi sui giornali, da festeggiare nel 2032 insieme, dal primo all’ultimo cittadino: un evento per la comunità, tutta, per la sua gente, anche in ricordo di chi non c’è più, senza steccati ideologici, senza contrapposizioni […]

di Riccardo Pedrizzi * - 10 Settembre 2024

Doccia fredda per la sinistra: nessun effetto-Boccia, FdI svetta sempre nei sondaggi (video)

Doccia fredda per la sinistra: nessun effetto-Boccia, FdI svetta sempre nei sondaggi (video)

Niente da fare, neanche la spallata gossip, o “bocciata”, per usare una metafora sportiva, aiuta il centrosinistra a risalire nei consensi e diminuire il divario con il centrodestra di governo. Ieri sera, come ogni lunedì, dopo una settimana di polemiche legate alle “rivelazioni” di Maria Rosaria Boccia sulla sua relazione con il ministro della Cultura […]

di Robert Perdicchi - 10 Settembre 2024

La sferzata di Draghi alla Ue piace a FdI. Foti: “Ha espresso molte delle tesi che sosteniamo”

La sferzata di Draghi alla Ue piace a FdI. Foti: “Ha espresso molte delle tesi che sosteniamo”

“L’unico modo per diventare più produttiva per l’Europa è cambiare radicalmente”. E‘ positivo il giudizio del  capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Tommaso Foti sul documento presentato ieri da Mario Draghi a Bruxelles. Foti, in una intervista al “Foglio”, fa notare come molti degli argomenti utilizzati dall’ex premier e governatore della Bce siano gli stessi […]

di Leo Malaspina - 10 Settembre 2024

La clamorosa ammissione di Elly Schlein: “Anche a me la sinistra impedì di parlare all’università”

La clamorosa ammissione di Elly Schlein: “Anche a me la sinistra impedì di parlare all’università”

Racconti, progetti, aneddoti, attacchi all’opposizione e a Giorgia Meloni. C’è un po’ di tutto nel libro su Elly Schlein che esce oggi in libreria, per Feltrinelli, “L’imprevista”, scritto dalla giornalista Susanna Turco sotto forma di dialogo con la leader del Pd. Un racconto biografico ma anche un viaggio in Italia, con la descrizione della sua […]

di Luca Maurelli - 10 Settembre 2024

lockdown

Il lockdown ha invecchiato il cervello degli adolescenti più in fretta: inquietante studio dell’università di Washington

Per proteggere la popolazione più anziana dal Covid i governi che hanno imposto i lockdown hanno provocato danni irreversibili ai giovani. Lo rivela una ricerca dell’Università di Washington, pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Secondo lo studio americano, i prolungati periodi di segregazione in casa durante la pandemia hanno fatto invecchiare […]

di Redazione - 9 Settembre 2024

Adriano Galliani, Helga

Adriano Galliani ha detto sì: da Allegri a Tajani, ecco chi c’era alle nozze del senatore di Forza Italia

L’amministratore delegato del Monza Adriano Galliani, 80 anni, ha detto “sì” nel pomeriggio alla storica compagna Helga Costa, 57 anni, in una cerimonia civile e blindatissima in Municipio a Monza. A celebrare le nozze è stato il sindaco Pd, Paolo Pilotto, mentre l’avvocato Cristina Rossello e Gigi Marzullo hanno indossato i panni dei testimoni dello […]

di Redazione - 9 Settembre 2024

ARCHIVIO PER ANNO: