“Cambi di sesso”, “spettacoli trans” e “sigle terroristiche”: la Casa Bianca pubblica tutti gli sprechi di Usaid
Donald Trump sta provando a cambiare molte cose negli Usa, tra queste gli sprechi delle associazioni come Usaid, che hanno usato il denaro dei contribuenti per finanziare progetti woke. La Casa Bianca ha pubblicato sul proprio sito web alcuni esempi degli sprechi e degli abusi che l’organizzazione statunitense ha condotto durante questi anni, impiegando ingenti somme di denaro per finanziare il cibo da consegnare a nuclei fondamentalisti islamici, per il cambio di sesso e per sostenere le cause Lgbt nel mondo.
“Per decenni, l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (Usaid) non ha dovuto rendere conto ai contribuenti, in quanto ha incanalato ingenti somme di denaro verso i ridicoli (e, in molti casi, maliziosi) progetti favoriti dai burocrati radicati, con una supervisione pressoché inesistente”. Questo è l’inizio del comunicato con cui la Casa Bianca ha comunicato tutte le “frodi e gli abusi” perpetrati dall’impresa americana. La presidenza americana conferma che “l’elenco è letteralmente infinito, e tutto ciò accade da decenni”, ma il vento sta cambiando, perché come ha spiegato il comunicato governativo “sotto il presidente Trump, lo spreco, la frode e l’abuso finiscono ora”.
Gli sprechi di Usaid pubblicati dalla Casa Bianca di Trump
Tra gli sprechi e gli abusi di cui parla la nota della Casa Bianca spiccano quelli per la legittimazione della propaganda woke “47mila dollari per un’opera transgender in Colombia, 32mila dollari per un fumetto transgender in Perù, 2 milioni di dollari per cambi di sesso e attivismo Lgbt in Guatemala”. Ma non finisce qui, perché la lista continua di male in peggio, a partire dai fondi: “Centinaia di migliaia di dollari per un’organizzazione non-profit legata a organizzazioni terroristiche designate”, nonostante un ispettore generale avesse già iniziato un’indagine. Usaid ha anche garantito “centinaia di migliaia di pasti destinati ai combattenti affiliati ad Al Qaeda in Siria”, ma anche “centinaia di milioni di dollari per finanziare canali di irrigazione, attrezzature agricole e persino fertilizzanti utilizzati per sostenere la coltivazione senza precedenti di papaveri e la produzione di eroina in Afghanistan”, a beneficio dei fondamentalisti e teocratici talebani.
Tra gli altri cattivi impieghi di denaro figurano “2,5 milioni di dollari per veicoli elettrici per il Vietnam, 1,5 milioni di $ per promuovere l’equità della diversità e l’inclusione nei luoghi di lavoro e nelle comunità imprenditoriali della Serbia”. E ancora “70mila dollari per la produzione di un ‘Musical Dei’ (diversità, uguaglianza e inclusione), fondi per produrre anticoncezionali personalizzati nei paesi in via di sviluppo e milioni di dollari a Ecohealth alliance, coinvolta nella ricerca presso il laboratorio di Wuhan”, proprio nella regione cinese da cui è partito il contagio da coronavirus in tutto il mondo.