CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alcide De Gasperi

Il via libera del Vicariato

De Gasperi santo subito (o quasi): c’è il primo passo per la beatificazione

Politica - di Redazione - 28 Febbraio 2025 alle 12:51

Si è chiusa oggi la fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione per Alcide De Gasperi. “È una delle figure più significative della storia italiana del XX secolo, un uomo che, con la sua visione politica e la sua capacità di governo, ha saputo guidare l’Italia in una delle sue fasi più difficili”, ha sottolineato il Vicario per la diocesi di Roma, il cardinale Baldo Reina. “La sua capacità di mediazione, il pragmatismo e il forte senso dello Stato lo rendono ancora oggi un modello di riferimento per la politica italiana ed europea”, ha aggiunto il cardinale. “De Gasperi è stato riconosciuto come un uomo di grande fede e integrità morale. Numerosi testimoni e storici concordano nel descriverlo come un politico mosso da una profonda spiritualità e da una visione cristiana della vita e del servizio pubblico”, ha detto ancora Reina spiegando che “non si limitò a professarla nel privato, ma la tradusse in un impegno concreto nella costruzione di una società giusta e solidale”.

Alcide De Gasperi, l’uomo che sconfisse il pericolo comunista: settant’anni fa la morte – Secolo d’Italia

La sua visione dell’Europa, “fondata sulla cooperazione tra i popoli, rifletteva un approccio inclusivo e lungimirante, in netto contrasto con le divisioni nazionalistiche che avevano segnato il continente nei decenni precedenti”. Inoltre “non cercò mai il potere per interesse personale, ma lo intese come servizio alla nazione. La sua attenzione ai più deboli e il suo impegno per il bene comune dimostrano come la carità cristiana non fosse per lui un principio astratto, ma una virtù concreta da incarnare nella vita politica“. Per Reina “in un contesto di crisi della rappresentanza politica, il suo esempio invita a riscoprire il valore del servizio pubblico, della competenza e della responsabilità”.

“Ci auguriamo che la Chiesa voglia riconoscere l’eroicità delle virtù di Alcide De Gasperi. In un momento storico in cui si avverte la necessità di leader credibili e coerenti, la figura del Servo di Dio De Gasperi emerge come un modello attuale, capace di offrire insegnamenti validi per le persone impegnate in politica e nel sociale. La sua eredità spirituale e politica continua a essere un faro per le future generazioni, dimostrando che l’integrità, la dedizione e il senso del dovere possono lasciare un segno indelebile nella storia di un paese”, ha concluso il cardinale Reina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 28 Febbraio 2025