CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Foti smonta la retorica anti-Trump: “L’Ue i dazi se li è messi da sola, lo dice anche Draghi”

Il ministro parla al Corriere

Foti smonta la retorica anti-Trump: “L’Ue i dazi se li è messi da sola, lo dice anche Draghi”

Politica - di Carlo Marini - 16 Febbraio 2025 alle 12:50

«Basta leggere un europeista convinto come Draghi, che ha scritto una cosa molto vera: l’Europa in qualche modo i dazi se li è messa da sola, e ora per uscirne deve concentrarsi su problemi che si è creata essa stessa»: lo dice, intervistato dal Corriere della Sera’, il ministro per gli Affari Europei e l’attuazione del Pnrr, Tommaso Foti.

«Per esempio, l’automotive è uno dei temi che lasciano pochi dubbi, visto che è un settore in cui l’Europa è leader e ha 14 milioni di lavoratori coinvolti. Qualche riflessione, una presa di coscienza su un mondo che sta cambiando, sulla intelligenza artificiale, sulle nuove tecnologie, sulla ricerca, bisogna farla prima che sia troppo tardi», dice ancora l’esponente di FdI. Quindi, spiega Foti al Corriere, «l’Europa sa che dovrà trattare. Solo in Italia l’opposizione pensa di dover praticare o suggerire politiche che non pratica quando è in maggioranza…».

Foti: le spese della Difesa vanno detratte dal Pnrr

Il ministro per gli Affari Europei e l’attuazione del Pnrr parla anche delle spese sulla Difesa, da detrarre dal Patto. «Si può certamente verificare la possibilità di individuare e istituire strumenti finanziari comuni, ma al momento l’importante è che si ragioni in chiave di esclusione di spese dal Patto, o l’Europa rischia di rimanere al palo. Ed è importante consentire progetti di difesa che poi siano necessari a tutti i Paesi europei». Secondo Foti, «l’Europa sa benissimo che deve riposizionarsi su molte questioni – aggiunge Foti -. La nostra competitività oggi è fortemente a rischio, non si devono più fare interventi sparsi in mille rivoli, ma trasformare i nostri Paesi in una potenza economica e politica che deve essere più chiara ed evidente».

Solidarietà a Mattarella per l’attacco da Mosca

Quanto all’attacco di Mosca al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Foti ribadisce: «C’è stata una solidarietà piena e completa per una presa di posizione del tutto irricevibile. Il capo dello Stato ha preso una posizione condivisibile al cento per cento». E sottolinea: «Ha parlato Giorgia Meloni. Rappresenta il governo». 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 16 Febbraio 2025