![La Russia ironizza sulla Ue “che mangia vermi”. “Sono alla fame dopo averci messo l’embargo…” La Russia ironizza sulla Ue “che mangia vermi”. “Sono alla fame dopo averci messo l’embargo…”](https://www.secoloditalia.it/files/2025/02/russia_Ue_vermi-860x358.jpg)
La guerra commerciale
La Russia ironizza sulla Ue “che mangia vermi”. “Sono alla fame dopo averci messo l’embargo…”
L'afffermazione del Presidente della Duma di Stato, la camera bassa del parlamento russo, Vyacheslav Volodin sul suo canale Telegram, citato dall'agenzia Tass
La provocazione è pesante, e sarebbe anche divertente se non ci fosse una guerra in mezzo e se la Russia non fosse in ginocchio dal punto di vista economico sia per le sanzioni che per lo sforzo bellico stesso. Intanto, però, la Duma ironizza sulla Ue che “mangerebbe insetti e farina di vermi” a causa dell’effetto boomerang dell’embargo alla Russia.
La Russia attacca la Ue sul cibo con gli insetti
“La legge che nell’Unione europea ora consente l’uso di polvere di vermi della farina negli alimenti è il risultato delle sanzioni occidentali alla Russia” è l’affermazione del Presidente della Duma di Stato, la camera bassa del parlamento russo, Vyacheslav Volodin sul suo canale Telegram, citato dall’agenzia Tass. “È entrato in vigore un nuovo regolamento Ue che consente l’uso di polvere di vermi della farina nell’industria alimentare. (…) In effetti, queste sono le conseguenze della politica occidentale di sanzioni contro il nostro Paese, che ha causato sconvolgimenti economici, chiusura di industrie e gravi problemi agroalimentari”, secondo Volodin.
Recentemente la Ue, dopo il via libera alla farina di locuste migratorie, di vermi della farina minore e di grillo domestico, ha autorizzato l’immissione sul mercato anche della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (le cosiddette larve gialle della farina). La decisione della Commissione europea arriva pochi giorni dopo il tentativo fallito dei gruppi di destra all’Eurocamera di rimettere in discussione l’aggiunta delle larve gialle ai nuovi alimenti dell’Unione.