
Il congresso Cpac
La sinistra s’inventa il saluto nazista di Bannon per “silenziare” la Meloni. Ma la trappola non riesce… (video)
Non si è spenta, nel corso della giornata, la polemica sul saluto più o meno “nazista” che secondo la sinistra l’ex consigliere di Donald Trump, Steve Bannon, avrebbe fatto al termine del suo intervento alla convention del Cpac in corso a Washington. Un gesto che ricalca quello di Elon Musk, finito nella bufera a gennaio per quel braccio teso che ha fatto il giro del mondo diventando addirittura un ‘meme’ sui social. Ma anche qui, il confine tra gesto nazista e saluto alla folla acclamante è sottilissimo. Di sicuro il saluto di Bannon ha già prodotto le prime conseguenze: il presidente del Rassemblement National (Rn), Jordan Bardella, ha infatti annullato il suo intervento, previsto oggi. In Italia, manco a dirlo, le opposizioni italiane chiedono a Meloni di fare altrettanto. Ma che c’entra la premier con Bannon?
Bannon e il saluto che allontana Bardella
“Jordan Bardella è ‘un ragazzino, non è un uomo”, ha replicato Bannon, in un video sul sito del settimanale Le Point. ”Se è così tanto timoroso e si fa la pipì addosso come un ragazzino, allora è indegno e non dirigerà mai la Francia”, ha attaccato Bannon, secondo cui ”solo gli uomini o le donne autoritari possono dirigere la Francia”. L’ex consigliere di Trump ha poi negato che il suo gesto sia un’allusione nazista: è stato ”un saluto con la mano, come faccio sempre”.
La premier e leader di Fratelli d’Italia, secondo quanto si apprende, starebbe riflettendo sull’opportunità di intervenire o meno al raduno della destra mondiale che si sta svolgendo alle porte di Washington. Il nome di Meloni figura ancora nell’elenco dei relatori della convention pubblicato sul sito del Cpac: l’intervento, della durata di un quarto d’ora, è fissato per le 13.15 locali, ovvero le 19.15 italiane.
“Non ho ragione di ritenere che cambi qualcosa rispetto all’intervento” di Giorgia Meloni al Cpac, “che sarà come sempre ottimo”, ha detto Antonio Giordano, segretario generale di Ecr e deputato di Fratelli d’Italia, contattato telefonicamente dall’Ansa. “Ero in platea durante l’intervento di Bannon e non mi è parso assolutamente abbia fatto un saluto nazista. Inviterei la sinistra a smetterla di fare polemiche sul nulla e a confrontarsi sulle idee”, ha aggiunto Giordano.
Ma la “trappola” politica della sinistra, in ogni caso, non sortirà effetti. La polemica è virtuale e non ha nulla a che vedere con la destra italiana e tantomeno con la premier, questa la linea.
(vi