CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’ultimo bollettino vaticano: “Notte tranquilla, il Papa ha riposato”. Appello ai romani: pregate per lui

Aggiornamenti dal Gemelli

L’ultimo bollettino vaticano: “Notte tranquilla, il Papa ha riposato”. Appello ai romani: pregate per lui

Cronaca - di Penelope Corrado - 23 Febbraio 2025 alle 09:44

“La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo fa sapere il Vaticano aggiornando sul Papa ricoverato al Gemelli da venerdì della scorsa settimana.  Sabato sera l’ultimo bollettino diramato dalla Santa Sede sulle condizioni di salute di Bergoglio avevano restituito una situazione in aggravamento con una serie di criticità che i bollettini precedenti non avevano mai evidenziato.

L’ultimo bollettino su Papa Francesco

Nel dettaglio ieri il bollettino ha riferito che le “condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato” dall’équipe medica che lo ha in cura, “il Papa non è fuori pericolo”. Ieri mattina – si spiegava -“Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Gli esami del sangue odierni hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”. Per Francesco è scattata una maratona di preghiere nelle chiese di tutto il mondo.

Monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo, presiede la messa nella Basilica Vaticana in occasione del Giubileo dei diaconi. Fisichella, al momento dell’omelia, leggerà il testo che ha preparato il Papa ricoverato al Gemelli da venerdì della scorsa settimana

Questa sera alle 17.30 nella Chiesa di San Giovanni Laterano in Roma il vicario del Papa per la città, il cardinale Baldo Reina, presiederà una Santa Messa con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco; lo stesso faranno i parroci e i sacerdoti nelle celebrazioni di oggi. “In comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunita’ – è l’invito del cardinale vicario Baldo Reina ai fedeli -, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Penelope Corrado - 23 Febbraio 2025