![Trump Putin Zelensky Trump Putin Zelensky](https://www.secoloditalia.it/files/2025/02/Trump-Putin-Zelensky-2-860x358.jpg)
Guerra in Ucraina
Ucraina, Trump chiama Putin poi sente Zelensky: vicini all’accordo sui negoziati di pace
Intesa di pace, Trump telefona a Putin poi sente Zelensky e dichiara: Kiev la vuole come Mosca
Il presidente Usa Donald Trump ha le idee chiare: e le ribadisce pubblicamente. Sono le stesse con cui ha cavalcato la campagna elettorale per la sua rielezione. Pertanto, in materia di politica estera, sul conflitto che da tre anni (era il 24 febbraio 2022 quando l’invasione è cominciata ndr) sta devastando l’Ucraina, il tycoon non ha dubbi: l’obiettivo primario è fermare la guerra tra Mosca e Kiev, e avviare subito i negoziati di pace. Un intento che l’inquilino della Casa Bianca ha ribadito ancora oggi nel colloquio telefonico intercorso con il leader russo, Vladimir Putin. «È stata una telefonata molto lunga, durata quasi un’ora e mezzo», ha confidato lo stesso portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
Telefonata a tre Trump, Putin, Zelensky: «Vogliamo fermare la guerra»
Donald Trump scende in campo. E dfopo aver ospitato Netanyahu e aver affrontato il conflitto israelo-palestinese, ora passa ad occuparsi della guerra in Ucraina. Argomento discusso a lungo in una telefonata fiume con il leader russo Vladimir Putin, colloquio su cui il presidente Usa ha rivelato dal suo canale social Truth: «Ho appena avuto una lunga e molto produttiva telefonata con il presidente Putin. Abbiamo discusso di Ucraina, Medio Oriente, energia, intelligenza artificiale, potere del dollaro e vari altri argomenti. Entrambi abbiamo riflettuto sulla grande storia delle nostre nazioni e sul fatto che abbiamo combattuto insieme con tanto successo nella Seconda Guerra Mondiale, ricordando che la Russia ha perso decine di milioni di persone e noi, allo stesso modo, ne abbiamo dovute sacrificare tante!», ha proseguito the Donald.
Parola d’ordine: “Buonsenso”
E ancora. «Ognuno di noi ha parlato dei punti di forza delle rispettive nazioni e dei grandi vantaggi che un giorno avremo lavorando insieme. Ma prima, come abbiamo concordato entrambi, vogliamo fermare i milioni di morti che si stanno verificando nella guerra Russia-Ucraina. Il presidente Putin – ha quindi aggiunto Trump – ha persino usato il motto della mia campagna elettorale, molto forte, “BUONSENSO”. Entrambi crediamo fermamente in questo motto. Abbiamo concordato di lavorare insieme, molto da vicino, anche visitando le rispettive nazioni».
Guerra in Ucraina, Trump: intesa possibile e a breve
Quindi, ha annunciato Trump entrando nel vivo del confronto telefonico con Putin, «abbiamo concordato di far iniziare immediatamente i negoziati ai nostri rispettivi team. E inizieremo chiamando il Presidente ucraino Zelensky per informarlo della conversazione: cosa che farò subito. Ho chiesto al Segretario di Stato Marco Rubio, al Direttore della Cia John Ratcliffe, al Consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Waltz e all’Ambasciatore e Inviato Speciale Steve Witkoff di condurre i negoziati che, sono convinto, avranno successo», ha relazionato su Truth Social il presidente americano al termine della lunga telefonata con Putin.
Concludendo ottimisticamente: «Credo fermamente che i negoziati avranno successo: milioni di persone sono morte in una guerra che non ci sarebbe stata se io fossi stato presidente. Ma è accaduto… Ora però deve finire. Non dovranno essere perse altre vite!».
No Usa all’ingresso di Kiev nella Nato
Intanto, mentre oggi il neo segretario alla Difesa statunitense, Pete Hegseth, aprendo i lavori della ministeriale Nato a Bruxelles ha affermato che “gli Stati Uniti non credono che l’adesione dell’Ucraina alla Nato sia un esito realistico di un accordo negoziato. Sostenendo che «potremo porre fine a questa guerra devastante e stabilire una pace duratura solo unendo la forza degli alleati a una valutazione realistica del campo di battaglia. Vogliamo, come voi, un’Ucraina sovrana e prospera, ma dobbiamo partire dal riconoscere che il ritorno ai confini pre-2014 è un obiettivo irrealistico. Perseguire questa illusione non farà che prolungare la guerra e causare ulteriori sofferenze», il presidente Trump da Washington ribadisce che «fermare i combattimenti e raggiungere una pace duratura è una priorità assoluta. E che intende porre fine a questa guerra attraverso la diplomazia, portando sia la Russia che l’Ucraina al tavolo dei negoziati». Assicurando contestualmente «che una pace duratura per l’Ucraina deve includere solide garanzie di sicurezza per assicurare che il conflitto non possa riaccendersi»
Chiusa la telefonata con Putin, Trump sente Zelensky
Ma torniamo a Trump e alle telefonate strategiche con i due leader in guerra. Sì, perché concluso il colloquio telefonico con il numero uno del Cremolino, Trump ha chiamato Zelensky che, a sua volta, ha confermato di aver avuto col presidente Usa una «conversazione significativa». Tanto che poi, in un esplicativo post su X, il presidente ucraino ha ribadito e confermato: «Abbiamo parlato a lungo delle opportunità di raggiungere la pace, abbiamo discusso della nostra disponibilità a lavorare insieme a livello di squadra e delle capacità tecnologiche dell’Ucraina, compresi i droni e altre industrie avanzate. Sono grato al Presidente Trump per il suo interesse in ciò che possiamo realizzare insieme».
Ucraina, Trump: «Zelensky vuole la pace come Putin»
E a conferma dell’intesa, Trump a sua volta ha rilanciato: «Ho appena parlato con il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. La conversazione è andata molto bene. Anche lui, come il Presidente Putin, vuole la pace», ha reso noto il presidente americano in un post su Truth Social. Aggiungendo in calce: «Abbiamo discusso di vari argomenti riguardanti la guerra, ma soprattutto dell’incontro che si terrà venerdì a Monaco, dove il Vicepresidente JD Vance e il Segretario di Stato Marco Rubio guideranno la delegazione. Spero che i risultati dell’incontro siano positivi. È ora di porre fine a questa guerra ridicola, che ha provocato morti e distruzioni enormi e del tutto inutili. Dio benedica il popolo russo e ucraino!», ha postato il tycoon, siglando quasi la parola fine a quello che sembra ormai un interminabile conflitto…