CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ucraina, i nomi dei neonati ucraini ora si ispirano a temi “patriottici”: armi, eroi e desiderio di pace

Un Paese in guerra

Ucraina, i nomi dei neonati ucraini ora si ispirano a temi “patriottici”: armi, eroi e desiderio di pace

Esteri - di Gabriele Caramelli - 7 Marzo 2025 alle 11:30

La guerra può influire molto sulla società che la vive e subisce, segnando la tradizione, la cultura e anche i nomi che i genitori scelgono per i propri figli: stavolta è il caso dell’Ucraina. Secondo il ministero della Giustizia ucraino,  dal 2022 al 2025 nel Paese sono stati registrati 1.440 neonati con nomi non convenzionali, alcuni di loro portano il nome degli eroi nazionali, degli eventi o addirittura equipaggiamenti militari diventati simboli della resistenza all’esercito russo. Un’ondata di patriottismo prevedibile, dal momento che i nomi dei neonati riflettono da sempre la realtà e il tempo in cui vivono le persone: per questo motivo non c’è da stupirsi sulle scelte dei genitori ucraini.

Patriottismo: i nomi dei neonati ucraini cambiano dopo l’invasione russa

Stefania, ad esempio, è un nome diventato frequente dopo la vittoria della band musicale ucraina Kalush Orchestra all’Eurovision 2022. La canzone ‘Stefania’, scritta dal frontman Oleg Psyuk per sua madre è diventata una specie di inno per tutte le mamme ucraine che sostengono il Paese durante l’invasione russa. Ma questo ovviamente non è l’unico caso, infatti tra i nomi inusuali figura ‘Myrolyub’, un termine che rappresenta il desiderio di pace. La lista continua con Jan-Javelin, Javelina, Adelina-Javelina e Javelina-Didem, tutti nomi provenienti dal missile anticarro americano ‘Javelin’, che ha svolto un ruolo fondamentale nella difesa dell’Ucraina all’inizio della guerra. Infine, tra i nomi ispirati agli equipaggiamenti militari figura Artur Bayraktar, ossia un accostamento con il nome del drone turco d’attacco denominato proprio ‘Bayrakatar’, anch’esso divenuto l’ennesimo simbolo della difesa ucraina.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 7 Marzo 2025