
La rassegna estera
Dai media Usa arriva la conferma: “Con Meloni vertice ok, per la prima volta Trump ha aperto alla Ue”
Il quotidiano politico di maggiore autorevolezza nell’analisi dei rapporti tra Usa ed Europa, Politico.eu, parla in termini molto positivi dell’incontro tra il presidente Trump e Giorgia Meloni. Il sito, molto consultato a Bruxelles scrive: “Il presidente Donald Trump e il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni hanno entrambi espresso ottimismo durante un incontro alla Casa Bianca giovedì riguardo a un eventuale accordo commerciale tra Stati Uniti ed Europa. “Ci sarà un accordo commerciale, al 100%”, ha promesso Trump. “Certo che ci sarà un accordo commerciale. Loro desiderano molto, e noi lo faremo, me lo aspetto pienamente, ma sarà un accordo equo”.
L’ottimismo dei giornali stranieri sugli esiti del vertici tra Meloni e Trump
È stata la prima volta che Trump ha espresso pubblicamente fiducia nei negoziati commerciali con l’Europa, che ha spesso denigrato e accusato di derubare gli Stati Uniti in materia commerciale e di non fare la sua parte in materia di difesa. Finora, secondo Politico.eu, “Trump aveva dato priorità ai colloqui con Giappone, Corea e altre nazioni dell’Indo-Pacifico, nella speranza di aumentare la pressione sulla Cina”. Meloni, “la prima leader europea a visitare la Casa Bianca da quando Trump ha imposto e poi sospeso un regime tariffario radicale contro l’Unione Europea, ha osservato di non poter negoziare a nome dell’intero blocco dei 27 membri, ma ha suggerito che dialoghi sinceri avrebbero aperto la strada a un eventuale accordo. I prodotti europei sono ancora soggetti ai dazi globali del 10% imposti da Trump su quasi tutto ciò che viene importato negli Stati Uniti”. Poi i passaggi sul ruolo dell’Europa: “Sebbene Meloni si sia coordinata con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in vista della sua visita a Washington, alcuni funzionari dell’UE hanno espresso preoccupazione per il fatto che la sua visita avrebbe messo a repentaglio un fronte unito nei confronti degli Stati Uniti in materia commerciale…. Ma un funzionario della Casa Bianca, a cui è stato concesso l’anonimato durante il briefing con i giornalisti in precedenza, ha chiarito che la visita del primo ministro italiano era in programma molto prima che i dazi entrassero in vigore, contraddicendo la presentazione dell’incontro da parte dello stesso Trump come una risposta alla sua mossa sui dazi” conclude Politico.eu.
Altri autorevoli media americani, come il New York Times, che già alla vigilia avevano espresso ottimismo sul vertice, anche ieri ha fatto notare l’ottima clima che si respirava alla Casa Bianca e le buone prospettive di una futura intesa tra Ue e Usa sui dazi.