CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sul tetto della Regione Lazio è nato un piccolo falco pellegrino

In diretta h24

Lieto evento alla Regione Lazio: sul tetto nasce un piccolo falco pellegrino. Ed è già una star (video)

Lanciato un contest per scegliere il nome: ecco come votare. Il governatore Rocca: «Una nascita che ci riempie il cuore e ci ricorda la grazia e la bellezza della natura, sempre più fragile e da tutelare, ma capace ogni volta di sorprenderci»

Cronaca - di Federica Parbuoni - 29 Aprile 2025 alle 14:54

«Una bellissima sorpresa di primavera». Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha salutato l’inaspettato lieto evento che si è verificato nella sede della giunta regionale del Lazio: la nascita di un piccolo falco pellegrino sul tetto del palazzo. Per rendere partecipi tutti i cittadini di questo evento che «ci ricorda la grazia e la bellezza della natura» la Regione ha predisposto una diretta video che consente di seguire la crescita del pullo e lanciato un contest online sui propri canali social e su quelli di ParchiLazio per decidere il nome da assegnargli.

Lieto evento alla Regione Lazio: sul tetto nasce un falco pellegrino

Il piccolo falco, nato il 14 aprile, è figlio di Marte e Venere, una coppia di falchi pellegrini che da alcuni anni nidifica sulla sede della giunta regionale. A inizio marzo, uno degli addetti al servizio di vigilanza antincendio aveva notato alcune uova sotto a uno dei pannelli solari installati sul tetto. Allertati i tecnici naturalisti e gli ornitologi della direzione Ambiente, Cambiamenti climatici e Transizione energetica e Sostenibilità, Parchi hanno confermato l’esistenza di quattro uova di falco pellegrino. Per giorni una fotocamera ha ripreso l’attività della coppia di rapaci fino a quando è nato il piccolo.

Rocca: «Una bellissima sorpresa di primavera»

Rocca ha parlato dell’evento come di «un segno di vita e di speranza che ci ricorda quanto sia importante rispettare e proteggere l’ambiente, anche e soprattutto in città». Si tratta, ha aggiunto, di «una nascita che ci riempie il cuore e ci ricorda la grazia e la bellezza della natura, sempre più fragile e da tutelare, ma capace ogni volta di sorprenderci».

Dalla Regione Lazio diretta video e un contest per scegliere il nome del falco pellegrino

Per seguire in diretta la crescita del piccolo falco ci si può collegare al sito ParchiLazio.it, dove due telecamere sono attive h24. La scelta del nome, invece, può avvenire sui canali social della Regione e dell’ente, dove si può votare un nome maschile e uno femminile tra Enea, Castore e Tarquinio, Circe, Diana e Velia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Federica Parbuoni - 29 Aprile 2025