CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lo chiamavano “Sua umiltà”: il tiranno coreano Kim Jong Un sta costruendo una nave militare da record

Il progetto immenso

Lo chiamavano “Sua umiltà”: il tiranno coreano Kim Jong Un sta costruendo una nave militare da record

Esteri - di Gabriele Caramelli - 14 Aprile 2025 alle 20:04

Kim Jong Un starebbe costruendo starebbe costruendo la nave da guerra nordcoreana più grande di sempre, secondo alcune immagini satellitari esaminate dalla Cnn. Le immagini diffuse dall’emittente televisiva americana mostrano un’imbarcazione in fase avanzata di montaggio nel cantiere navale di Nampo, sulla costa occidentale del Paese e distante 60 chilometri da Pyongyang. Secondo gli analisti, si tratterebbe di una fregata missilistica lunga circa 140 metri, doppiamente più grande delle altre navi attive nella flotta della Corea del Nord. Eppure il progetto non stupisce gli scrutatori internazionali, dal momento che il regime di Kim Jong Un è impegnato da anni  in una veloce modernizzazione delle suo arsenale, sviluppando nuovi sistemi d’arma e lanciando missili balistici intercontinentali come prova nonostante le penalità imposte dall’Onu. Secondo alcuni esperti citati dalla Cnn, la vicinanza della Corea del Nord alla Russia dopo l’inizio della guerra in Ucraina potrebbe aver agevolato Pyongyang ad evitare alcune sanzioni.

Il disegno della nuova e apparentemente immensa nave da guerra era stato rivelato già alla fine del 2023 in un video diffuso dalla televisione di stato nordcoreana, durante un’assemblea plenaria del Partito dei lavoratori. Nel girato, Kim Jong Un è stato inquadrato mentre ispezionava personalmente i lavori per lo sviluppo dell’imbarcazione e secondo gli analisti, questo sarebbe un segnale della rilevanza strategica che il regime attribuisce alla nuova macchina da guerra.

Kim Jong un vuole costruire la nave da guerra più grande della Corea del Nord

La gigantesca nave evidentemente desiderata da Kim Jong Un, somigliante per dimensioni alle fregate Constellation della marina statunitense, sembrerebbe progettata per accogliere lanciatori verticali di missili e radar a scansione elettronica attiva, tecnologie finora mai notate nella marina nordcoreana. Nonostante ciò, gli specialisti invitano alla calma, perché costruire lo scafo è solo l’inizio, ma l’integrazione di sistemi di comunicazione, sensori, armamenti e propulsione delinea una sfida tecnologica complessa. Secondo l’ex capitano della marina americana, Carl Schuster, la Corea del Nord avrà bisogno di un altro anno prima di provare la nuova imbarcazione da guerra in mare. Per il momento mancano ancora sovrastrutture fondamentali e diversi sistemi elettronici e d’arma. “Gestire una nave di queste dimensioni comporta costi elevati, dal personale al carburante – ha spiegato il deputato sudcoreano Kim Byung-kee – e una singola nave da guerra non può operare da sola”.

La Corea del Nord prende contromisure contro i nemici suddisti

Nonostante la marina sudcoreana abbia a disposizione circa 400 unità di pattugliamento e 70 sottomarini, la maggior parte delle imbarcazioni risulta essere obsoleta e destinata a semplici compiti costieri in caso di conflitto. Intanto, il leader coreano sembra impegnarsi anche su altri fronti, visto che a Sinpo e Chongjin sono spuntati nuovi cantieri, dove sarebbero in fase di progettazione un sottomarino a propulsione nucleare e un’altra fregata o cacciatorpediniere.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 14 Aprile 2025