
Cantanti e aspiranti politici
Primo maggio, Concertone o Comizione? Sul palco “canterà” solo Landini: la Triplice si divide anche sulle piazze
Il cast del Concerto del Primo Maggio di Roma comincia a prendere forma. Da Alfa a Shablo, passando per Brunori Sas, Gabry Ponte, Gaia, Lucio Corsi e Joan Thiele: ecco chi sono gli artisti che saliranno sul palco in Piazza San Giovanni in Laterano per celebrare la Festa dei Lavoratori con una maratona di musica e spettacolo. Ma il protagonista indiscusso non sarà un cantante, ma un sindacalista, anzi, un aspirante leader politico: Maurizio Landini, segretario di quella Cgil sempre più stampella del Pd e potenziale “collante” del centrosinistra, in chiave anti-Meloni. Landini, per la serie accà niusciuno è fesso, s’è preso la piazza migliore, quella di Roma, con l’evento della festa dei lavoratori che quest’anno torna nel tradizionale spazio di San Giovanni. E gli altri due leader della Triplice? Spediti altrove. Pierpaolo Bombardieri, capo della Uil, sarà sul palco di Prato, la neoletta segretaria della Cisl Daniela Fumarola arringherà le folle a Casteldaccia, in provincia di Palermo. Una novità “storica”, per il sindacato: lo scorso anno i tre leader erano a Monfalcone, insieme. Quest’anno, a Roma, con i tre presentatori, Noemi, Ermal Meta e Bigmama – ai quali si affiancherà per una serie di incursioni il professore star dei social Vincenzo Schettini – canterà solo Landini…
Il Concertone con Landini e un p0′ di cantanti rossi…
“I primi nomi che annunciamo oggi restituiscono lo spirito con cui stiamo costruendo il cast artistico del Concertone 2025: uno spaccato autentico e contemporaneo della nuova scena d’autore italiana, in cui convivono anime pop, elettroniche, urban, cantautorali e rock in un unico abbraccio musicale corale. La lineup di quest’anno sarà eterogenea ma coerente, pensata per raccontare, attraverso la musica, la complessità, le contraddizioni e la bellezza del nostro tempo” racconta il direttore artistico del Primo Maggio Massimo Bonelli. Il cantautorato torna quindi protagonista: le parole contano, i testi diventano centrali, raccontano generazioni in continua trasformazione. Nelle prossime settimane verranno svelati nuovi artisti che arricchiranno il cast di un evento che, ogni anno, richiama centinaia di migliaia di spettatori da tutta Italia e in diretta televisiva e radiofonica. Il Concertone 2025 sarà come sempre a libero accesso e sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2 e in onda su RaiPlay e Rai Italia. “Sarà un momento di spettacolo ma anche di impegno e messaggi importanti”, ha anticipato Noemi in un video pubblicato sulla pagina ufficiale dell’evento. “Non sono solo parole – ha detto citando uno dei suoi brani di maggior successo – ma anche obiettivi: si parlerà di parità di genere e di lavoro, per costruire un futuro migliore”.
L’annuncio del cast
Tra i primi nomi annunciati: Alfa, Anna Castiglia, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Centomilacarie, Franco126, Gabry Ponte, Gaia, Giorgio Poi, I Benvegnù, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Lucio Corsi, Mondo Marcio, Shablo con special guests. Sulla base del concept ‘Il futuro suona oggi’, il Concerto del Primo Maggio – promosso da Cgil, Cisl e il e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli – prova a intercettare le voci più autentiche del panorama musicale italiano, restituendo un affresco sonoro che abbraccia il presente in tutte le sue sfaccettature.
Intanto, è in corso 1MNext, il contest dedicato alla ricerca di nuovi artisti, organizzato da iCompany, che ogni anno porta sul palco del Concertone i 3 vincitori. Sono stati annunciati i 12 artisti che passano in finale: Arianna Rozzo (Bergamo), Cil (Petritoli – Fm), Cordio (Catania), Dinìche (Aversa – CE), Ëgo (Genova / Milano), Fellow (Asti), Lollo Noir (Roma), Questo e quello (Genova), Sils (Terracina – LT), Tära (Cassino – FR), Venice (Roma) e Ventidue (Roma). Verranno giudicati dalla Giuria di Qualità composta da Massimo Bonelli (direttore artistico del Concerto del Primo Maggio, presidente giuria), Giulia Nannini (Rai Radio2), Lucia Stacchiotti (iCompany), Maria Venturini (produttrice artistica e autrice), Simona Orlando (Rockol) e Julian Borghesan (Rai Radio2). I 3 vincitori che si esibiranno al Concertone saranno annunciati su Rai Radio2 il 23, 24 e 25 aprile, durante le puntate di ‘Sogni di gloria’ con Giulia Nannini e Julian Borghesan.