CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Asilo agli immigrati, FdI propone di inserire nell’opuscolo informativo il dovere di “rispettare le leggi italiane”

L'iniziativa legislativa

Asilo agli immigrati, FdI propone di inserire nell’opuscolo informativo il dovere di “rispettare le leggi italiane”

Non solo informazioni sui diritti, ma anche su doveri a cui uniformarsi in base alle legge italiani, in primis nel rispetto delle donne. E’ questo il senso della proposta di legge presentata alla Camera da Fratelli d’Italia, in cui si parla del dovere di attenersi “alle norme dell’ordinamento giuridico italiano” e del “rispetto della donna […]

di Redazione - 6 Aprile 2025

A Conte scappa un saluto “romano”: nostalgia canaglia? No, ma il braccio teso scandalizza solo a destra…

La foto imbarazzante

A Conte scappa un "saluto romano": nostalgia canaglia? No, ma il braccio teso scandalizza solo se serve contro la destra

Nostalgia, nostalgia canaglia, cantava qualche anno fa Al Bano, senza alcun riferimento a ricordi del Ventennio, a reminescenze fasciste o saluti più o meno romani. Ma di nostalgia canaglia, a giudicare dalla foto in alto, si potrebbe tranquillamente parlare, una volta tanto, anche per il leader del M5S Giuseppe Conte, ieri sorpreso, nel corteo pacifista […]

di Lucio Meo - 6 Aprile 2025

La luce dell’uomo che unisce lo spazio tra la Terra e il Cielo: un libro sull’energia invisibile che è dentro di noi

La recensione

La luce dell'uomo che unisce lo spazio tra la Terra e il Cielo: un libro sull'energia invisibile che è dentro di noi

Il libro “Siamo Quanti di Luce” di Vincenzo D. Esposito, pubblicato da Giannini Editore e curato dalla giornalista e critica letteraria Tjuna Notarbartolo, parte da un’idea bellissima: noi non siamo solo carne e ossa, ma energia viva, come luce che si è trasformata in qualcosa che possiamo toccare. Esposito scrive che il sole dà una […]

di Felice Massimo De Falco - 6 Aprile 2025

Sedici anni fa il devastante terremoto all’Aquila. Meloni: “Onore al popolo abruzzese, esempio per l’Italia”

Il ricordo della tragedia

Sedici anni fa il devastante terremoto all'Aquila. Meloni: "Onore al popolo abruzzese, esempio per l'Italia"

A sedici anni da quel 6 aprile del 2009, quando un sisma devastante squassò l’Abruzzo e rase al suolo l’Aquila, le istituzioni si stringono nel ricordo delle vittime e di chi ha saputo restare e far “risorgere” quella terra. “Oggi onoriamo le 309 vite spezzate dal terremoto che ha colpito L’Aquila e l’Abruzzo nel 2009. […]

di Robert Perdicchi - 6 Aprile 2025

Al Rione Sanità la speranza arriva anche dai maestri pasticceri: studenti a scuola da Ciro Poppella

Una lezione dolcissima

Al Rione Sanità la speranza arriva anche dai maestri pasticceri: studenti a scuola da Ciro Poppella

La piccola vicenda di cronaca cittadina arriva da Napoli, dall’Istituto Alberghiero”D’Este-Caracciolo, nel popolare Rione Sanità, dove il popolare maestro pasticcere Ciro “Poppella” Scognamillo ha spiegato la ricetta del suo successo ai giovani allievi dell’istituto. Una storia di riscatto e di speranza per un quartiere spesso al centro delle cronache nazionali per fatti criminali e per […]

di Redazione - 6 Aprile 2025

Rendez-Vous: la rassegna dedicata al cinema francese chiude a Roma e prosegue il tour italiano

Quindicesima edizione

Rendez-Vous: la rassegna dedicata al cinema francese chiude a Roma e prosegue il tour italiano

Si conclude stasera, domenica 6 aprile a Roma, Rendez-Vous il festival dedicato al cinema francese. La manifestazione, alla sua XV edizione, si è aperta al Cinema Nuovo Sacher, dove sono stati accolti film e ospiti della rassegna. Il viaggio, partito dalla Capitale, fa tappa, con sezioni speciali e ospiti, anche a  Bologna, Firenze, Napoli e Palermo. A […]

di Redazione - 6 Aprile 2025

Zaccarini dazi

L'intervista

“Non c’è dazio che tenga, gli americani continueranno a mangiare italiano”: il parere dell’esperto

«Non c’è dazio che tenga, i prodotti alimentari italiani sono come l’oro, la dieta mediterranea ci aiuta e le preoccupazioni sul settore del food sono ingiustificate»: ne è certo Vincenzo Zaccarini, imprenditore del settore agroalimentare con sede a Londra, specializzato nella vendita dei prodotti italiani in tutta Europa, ma anche Oltre Oceano. Zaccarini, sui dazi […]

di Vittorio Giovenale - 6 Aprile 2025

Meloni al congresso della Lega: “Avanti pancia a terra fino alla fine della legislatura”. L’intervento integrale (video)

Il video messaggio

Meloni al congresso della Lega: “Avanti pancia a terra fino alla fine della legislatura”. L’intervento integrale (video)

L’intervento integrale di Giorgia Meloni in video collegamento al congresso della Lega, in svolgimento a Firenze. Caro Matteo, cari amici della Lega, buongiorno a tutti! Ci tenevo, seppure brevemente, a portare il mio saluto al Congresso della Lega, in un momento importante chiaramente per qualsiasi partito. In termini di organizzazione, scrittura delle mozioni congressuali, preparazione […]

di Redazione - 6 Aprile 2025

Auto contro albero, 4 giovani morti a Taranto: il triste primato della Puglia negli incidenti stradali

Festeggiavano un compleanno

Auto contro albero, 4 giovani morti a Taranto: il triste primato della Puglia negli incidenti stradali

Quattro giovani sono morti in uno schianto stradale, in Puglia, proseguendo una lunga scia di incidenti avvenuti in queste ultime ore nella Regione. Nella notte sulla provinciale tra Faggiano e Lizzano, in provincia di Taranto. È accaduto intorno alle 2.30. L’auto a bordo della quale viaggiavano è uscita fuori strada. Ci sono anche due ragazze […]

di Carlo Marini - 6 Aprile 2025

Trump Washington

A metà aprile

Dazi, la mossa di Meloni: la premier pronta a volare a Washington con il placet di Ursula

Nel delicato braccio di ferro sui dazi tra Stati Uniti ed Europa, l’Italia si appresta a fare la sua parte. Come emerge dalle anticipazioni di alcuni quotidiani, tra i quali Messaggero, Giornale e La Stampa, Palazzo Chigi sta lavorando in queste ore a un bilaterale Trump-Meloni. Meloni a metà aprile a Washington Gli indizi e […]

di Luigi Albano - 6 Aprile 2025

Antonello Fassari

Aveva 72 anni

Antonello Fassari è morto: da Avanzi ai Cesaroni, attore di razza, firmò anche una hit degli anni ’80 (video)

Era diventato famoso per ruoli molto comici e mai per parti da mattatore, eppure Antonello Fassari, morto a Roma a 72 anni, era un attore in grado di interpretare qualsiasi ruolo con talento e misura. Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico nel 1975, ha lavorato tanto in teatro ma è con varietà e fiction che […]

di Luisa Perri - 5 Aprile 2025

Musk in collegamento col congresso della Lega: “Ho detto a Trump di arrivare a zero dazi con voi” (video)

Da Washington

Musk in collegamento col congresso della Lega: “Ho detto a Trump di arrivare a zero dazi con voi” (video)

Oltre quindici minuti di collegamento da Washington, per dialogare con Matteo Salvini su free speech, dazi, e immigrazione. Elon Musk irrompe (a sorpresa, ma non troppo) nel congresso della Lega, tra gli applausi della platea di Firenze. Giancarlo Giorgetti – che presiede il congresso – interrompe l’intervento del vice segretario Andrea Crippa per chiamare sul […]

di Luigi Albano - 5 Aprile 2025

Sicurezza

La quotidianità delle persone

Sicurezza, altro che repressione: così il governo tutela i cittadini più deboli dimenticati dalla sinistra

Il decreto interviene sulla vita quotidiana delle persone, proteggendo anziani truffati, lavoratori borseggiati in metro, aiutato i proprietari di case a rientrare presto in possesso dei loro appartamenti occupati illegalmente. Il governo aveva promesso un'Italia più sicura e sta mantendo gli impegni. Con buona pace della sinistra e dei magistrati

di Adriana De Conto - 5 Aprile 2025

Rocca: “Il decreto di Schillaci sulle liste d’attesa funziona. Nel Lazio aumentato il personale del 20%”

Il governatore del Lazio

Rocca: “Il decreto di Schillaci sulle liste d’attesa funziona. Nel Lazio aumentato il personale del 20%”

«Quello delle liste d’attesa è un problema di sistema e per essere affrontato richiede l’analisi di un intero territorio: questa è stata la nostra priorità. E ancora prima del decreto Schillaci abbiamo creato il Cup unico che include i privati accreditati. Ai diciassette centri che rifiutavano di mettere a disposizione le agende, i contratti non […]

di Vittorio Giovenale - 5 Aprile 2025

ARCHIVIO PER ANNO: