CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La prof accusata di molestie ai bambini si difende: “Si vendicano, li avevo puniti”. Ma spunta la chat degli orrori

La prof accusata di molestie ai bambini si difende: “Si vendicano, li avevo puniti”. Ma spunta la chat degli orrori

È durato tre ore l’interrogatorio ed ha risposto a tutte le domande, difendendosi in maniera precisa e determinata, la prof  della provincia di Napoli accusata di molestie comportamenti sessualizzanti ai danni di 7 minori della scuola Catello Salvati di Castellammare di Stabia. La 37enne è in carcere da due giorni e risponde di pesanti accuse, […]

di Lucio Meo - 16 Gennaio 2025

separazione delle carriere

Separazione delle carriere e nuovo Csm: sì della Camera. Nordio: «Liberiamo i magistrati dalle correnti»

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, l’ha salutata come una «giornata storica». L’approvazione alla Camera della riforma costituzionale che contempla la separazione delle carriere, il sorteggio per la composizione del Csm e l’Alta corte per le sanzioni disciplinari rappresenta, del resto, il primo passo di una svolta attesa da decenni. Il via libera è arrivato […]

di Sveva Ferri - 16 Gennaio 2025

La “guerra” dell’archeologo contro il British Museum: “Riporterò in Egitto la Stele di Rosetta”

La “guerra” dell’archeologo contro il British Museum: “Riporterò in Egitto la Stele di Rosetta”

Intervista scoppiettante su ‘La Ragione‘: “Renderò miserabile la vita del British Museum, del Louvre e del Neues Museum di Berlino. Ci devono restituire i tre grandi reperti sottratti illegalmente: la Stele di Rosetta, lo Zodiaco di Dendera e il busto di Nefertiti”. Ad ingaggiare battaglia è Zahi Hawass, battagliero archeologo 77enne.  Non è un caso […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

Medio Oriente, stallo sull’accordo tra Israele e Hamas. Netanyahu accusa i palestinesi

Medio Oriente, stallo sull’accordo tra Israele e Hamas. Netanyahu accusa i palestinesi

Fumata grigia, oggi, sui cieli di Gaza, dopo i raggi di sole e di speranza filtrati ieri dai palazzi della diplomazia internazionale. Gli accordi tra Israele e Hamas per la restituzione degli ostaggi e la cessazione delle ostilità, inizialmente accolti con i festeggiamenti su entrambi i fronti, oggi si ritrovano nuovamente in una fase di […]

di Gabriele Caramelli - 16 Gennaio 2025

“Cambiare l’acqua ai fiori”, non solo un libro: un film sulla guardiana del cimitero che conquistò il mondo

“Cambiare l’acqua ai fiori”, non solo un libro: un film sulla guardiana del cimitero che conquistò il mondo

“A ben vedere le coppie che non urlano, non si arrabbiano mai e si trattano con indifferenza spesso vivono nella più grande violenza che ci sia”, è una delle frasi più illuminanti di “Cambiare l’acqua ai fiori”, romanzo bestseller di Valérie Perrin, diventerà un film. Le riprese inizieranno nel mese di maggio in Francia: si tratta di una […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

Sala Ramy

Caso Ramy, Beppe Sala attacca i carabinieri: “Hanno sbagliato”. La replica di De Corato: “Inacccettabile”

Il sindaco di Milano Beppe Sala è tornato per la seconda volta ad attaccare i carabinieri sul caso Ramy. “Hanno sbagliato”, dice ai mocrofoni di Rtl 102.5, in occasione dell’inseguimento al motorino su cui viaggiava Ramy Elgaml, morto a Milano nel novembre scorso. Anche pochi giorni fa il sindaco parlò  di “brutto segnale”, sempre a […]

di Gabriele Alberti - 16 Gennaio 2025

mamma Pamela

Oseghale in Cassazione per revocare l’ergastolo, la mamma di Pamela: è un’altra pugnalata

Nuova udienza in Cassazione sul caso di Pamela Mastropietro, la 18enne romana che dopo essersi allontanata da una comunità di Corridonia fu uccisa e i suoi resti ritrovati in due trolley il 30 gennaio 2018. I giudici della Suprema Corte dovranno stabilire se accogliere o rigettare il ricorso straordinario presentato dalla difesa di Innocent Oseghale, […]

di Penelope Corrado - 16 Gennaio 2025

Urla disumane in Parlamento, Rampelli perde la calma. Ecco cos’è accaduto (video)

Urla disumane in Parlamento, Rampelli perde la calma. Ecco cos’è accaduto (video)

Urla disumane, anche “a freddo”, fa notare il presidente. In una seduta convulsa, nel corso della quale non sono mancati scontri tra Forza Italia e l’opposizione, il presidente di turno Fabio Rampelli che in genere riesce a mantenere l’aplomb durante le intemperanze verbali, si allarma. Mentre sta per concludersi la seduta, restano pochi ordini del […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

lavoro

Politiche per il lavoro: nel rapporto Inapp i numeri che promuovono il governo Meloni

Nella cornice della sala della Regina di Palazzo Montecitorio, è stato presentato il Rapporto Inapp 2024, un’analisi che mette a fuoco le criticità e le opportunità del mercato del lavoro italiano. L’obiettivo dichiarato è tanto ambizioso quanto necessario: un cambiamento strutturale nelle politiche del lavoro, dell’istruzione e della formazione per affrontare le sfide poste dall’invecchiamento […]

di Alice Carrazza - 16 Gennaio 2025

commissione covid

Audizione choc alla Commissione Covid: “Sapevano di comprare milioni di mascherine non idonee”

“Quanto sta emergendo dalla commissione d’inchiesta Covid è semplicemente inquietante. L’audizione odierna della società JC ha evidenziato la serie di decisioni, omissioni, mancati controlli, falsità tutte protese a realizzare una commessa miliardaria in favore di soggetti scelti dal commissario Arcuri pur in assenza di certificazioni dovute”. Lo dichiara Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla […]

di Carlo Marini - 16 Gennaio 2025

Montaruli

Fake news e attacchi sessisti contro Montaruli. Alla deputata di FdI solidarietà bipartisan

La macchina del fango social si è rimessa in moto: vittima della vergognosa campagna di fake news a sfondo sessista la vicecapogruppo di FdI alla Camera, Augusta Montaruli. Una campagna diffamatoria e sessista: Montaruli querela “Ho appena provveduto a sporgere querela verso chi sta diffondendo ancora una volta in queste ore notizie false nei miei […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

Donzelli spiega lo scudo penale: “La sinistra va in piazza urlando poliziotti assassini, noi li difendiamo”

Donzelli spiega lo scudo penale: “La sinistra va in piazza urlando poliziotti assassini, noi li difendiamo”

“Se vale la presunzione di innocenza per tutti, non può valere la presunzione di colpevolezza per chi per mestiere difende la sicurezza, questo diciamo. La sinistra va in piazza urlando ”poliziotti assassini”, noi vogliamo intanto testimoniare loro la nostra vicinanza, poi cercheremo una formula seria e sobria per evitare che quando è chiara e inequivocabile […]

di Luigi Albano - 16 Gennaio 2025

Ita-Lufthansa, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente. FdI: “Valore aggiunto per l’azienda”

Ita-Lufthansa, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente. FdI: “Valore aggiunto per l’azienda”

Ita Airways e Lufthansa convolano a nozze. I tedeschi entrano nella ‘newco’ nata dalle ceneri di Alitalia al 41% versando nelle casse 325 milioni di euro. In serata, dopo diverse indiscrezioni e l’accordo slittato rispetto alla data attesa, è arrivato il comunicato dell’assemblea ordinaria degli azionisti di Ita: nominato il nuovo consiglio di amministrazione (che passa […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

Edi Rama centri albania

Edi Rama fa sbiancare la sinistra: “I centri in Albania funzioneranno. Un effetto lo hanno già avuto”

I migranti? “Per il momento li portiamo in bicicletta con il Giro d’Italia”: scherza con la stampa italiana il primo ministro albanese Edi Rama. “I centri in Albania? Funzioneranno”. Interpellato – a margine del summit sull’energia di Abu Dhabi – sulle polemiche della sinistra che hanno accompagnato l’intesa tra l’Italia e il suo Paese, dà […]

di Alberto Consoli - 15 Gennaio 2025

Medio Oriente Hamas Israele

Raggiunto l’accordo Israele-Hamas: 33 ostaggi in cambio di mille prigionieri, anche terroristi

«Aspettiamo finché le cose non sono confermate. Sono ore cruciali. Speriamo di veder tornare gli ostaggi dalla prossima settimana», dichiara il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Sa’ar, nel corso di un’intervista con Bruno Vespa. Dietro le sue parole, però, si nasconde il peso di una delle trattative più intricate e drammatiche degli ultimi anni, tanto da […]

di Alice Carrazza - 15 Gennaio 2025

L’allarme della sicurezza: Trump rischia un terzo attentato durante l’insediamento

L’allarme della sicurezza: Trump rischia un terzo attentato durante l’insediamento

Le agenzie di sicurezza nazionali americane hanno lanciato l’allarme per un possibile attentato nei confronti di Donald Trump, che potrebbe avvenire durante il primo giorno dell’insediamento. Il tycoon ha “l’attrattiva di un potenziale target” per tutti i gruppi estremisti e violenti, lo riporta un’informativa privata di cui è entrato in possesso Politico. Secondo la nota […]

di Gabriele Caramelli - 15 Gennaio 2025

Marco Rubio

Marco Rubio a Tv2000: “Trump ha molta stima di Meloni, a Mar-a-Lago si è parlato di Europa”

“Il presidente Trump e i suoi consulenti hanno molta stima del primo ministro Meloni e questo, sicuramente, faciliterà il lavoro che faremo insieme”. Lo ha detto Marco Rubio, futuro segretario di Stato Usa dell’amministrazione Trump, a Tv2000, nel programma ‘Di Bella sul 28’, condotto da Antonio Di Bella, in onda stasera 15 gennaio alle 21.10. […]

di Laura Ferrari - 15 Gennaio 2025

Il “nostro” Mishima oltre le “appropriazioni” indebite e le forzature interpretative della sinistra

Il “nostro” Mishima oltre le “appropriazioni” indebite e le forzature interpretative della sinistra

Contrordine compagni: dimentichiamo le vecchie “appartenenze” culturali e cerchiamo piuttosto di “ribaltarle”, archiviando storiche e ben rodate appartenenze. E’ l’ultima ridotta di una cultura (progressista) in disarmo, alla disperata ricerca di una nuova legittimazione. Ed è cronaca di questi giorni con J.R.R. Tolkien, il padre de “Il Signore degli Anelli”, derubricato a oggetto di “un’appropriazione […]

di Mario Bozzi Sentieri - 15 Gennaio 2025

intelligenza artificiale

Con l’intelligenza artificiale la truffa diventa personalizzata. L’ultima frontiera dei cybercriminali

L’intelligenza artificiale, che in pochi anni ha cambiato le regole del gioco in ambiti come la medicina e la finanza, si sta rivelando un’alleata formidabile anche per chi opera al di fuori della legalità. A lanciare l’allarme è Kaspersky, leader mondiale nella cybersecurity, che ha recentemente delineato uno scenario inquietante: non solo le aziende italiane […]

di Demetra Orsi - 15 Gennaio 2025

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, durante il question time alla Camera, Roma, 15 gennaio 2025.  ANSA/ETTORE FERRARI

Violenze di Capodanno, Piantedosi: “Tre denunce, stiamo indagando sulla pratica del taharrush gamea”

“I fatti di Milano sono assolutamente inaccettabili e richiamano forte l’attenzione sul tema della violenza contro le donne. E del rispetto dei diritti fondamentali e dei nostri valori costituzionali”. Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera rispondendo a un’interrogazione di Fratelli d’Italia sul drammatico Capodanno in piazza Duomo. Focus […]

di Alessandra Parisi - 15 Gennaio 2025

Donzelli Meloni

Donzelli a Tagadà: “La sinistra non riesce a dire ‘Meloni è brava’. Come Fonzie non riusciva a dire ‘scusa’” (video)

Abbiamo un primo ministro particolarmente capace. Lo riconoscono tutti- chi a denti stretti, chi meno- tranne la sinistra italiana, Pd in testa. A Tagadà su La7 è intervento Giovanni Donzelli  proprio in questo senso e con ironia. Simpatico siparietto. Si partiva dal ragionare sui dati del gradimento per la premier Meloni e per il governo […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

Riforma scuola

Storici, latinisti, pedagogisti plaudono alla riforma Valditara. Schlein mastica amaro

Spazio al latino fin dalle scuole medie, abolizione della geostoria alle superiori, centralità allo studio della letteratura italiana, più spazio alla storia e ai popoli italici, alla musica. La rivoluzione “dolce” del ministro Valditara riceve il plauso di accademici, storici,  latinisti ed educatori. I nuovi programmi, messi a punto da una Commissione incaricata dal ministro […]

di Adriana De Conto - 15 Gennaio 2025

Nordio: “Mai parlato di scudo penale per gli agenti”. Spiazzata la sinistra che grida allo Stato di polizia

Nordio: “Mai parlato di scudo penale per gli agenti”. Spiazzata la sinistra che grida allo Stato di polizia

“Non si è mai parlato di scudo penale”, ha spiegato il ministro della Giustizia Carlo Nordio ai cronisti in Transatlantico in seguito alle polemiche delle sinistre sulla volontà del governo di aumentare le tutele delle forze dell’ordine, dopo i violenti scontri di piazza scatenati da centri sociale e antagonisti. “Le maggiori tutele che riguardano tutti […]

di Gabriele Caramelli - 15 Gennaio 2025

Italiano arrestato in Venezuela, Tajani convoca l’incaricato d’affari di Caracas. La famiglia: liberatelo

Italiano arrestato in Venezuela, Tajani convoca l’incaricato d’affari di Caracas. La famiglia: liberatelo

Farnesina e diplomazia al lavoro dopo l’arresto in Venezuela di Alberto Trentini, il cooperante italiano, originario di Venezia, di cui non si hanno notizie da due mesi. È stata la famiglia ieri, appellandosi al governo per la liberazione del nostro connazionale, a ricostruire la dinamica del fermo da parte delle autorità del regime di Maduro. […]

di Eugenio Battisti - 15 Gennaio 2025

Da sabato su Rai3 “Il presidio”. Il regista Camarca: una docuserie su chi protegge la nostra quotidianità

Da sabato su Rai3 “Il presidio”. Il regista Camarca: una docuserie su chi protegge la nostra quotidianità

Si intitola Il Presidio e si sviluppa puntate realizzate in altrettante città d’Italia (Milano, Genova, Rho, Nocera, Caivano, Bari, Taranto e Palermo) per raccontare il lavoro dei Nuclei Operativi e dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri che, giorno e notte, presidiano le strade e le piazze del nostro Paese. “Il presidio” è la nuova instant-docu di […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

Capodanno Milano

Capodanno a Milano, salgono ad otto le vittime delle violenze di gruppo: la strategia del rituale islamico

Sono salite a 8 le denunce presentate agli inquirenti per le molestie del 31 dicembre in Piazza Duomo a Milano. Che per gli inquirenti si configurano con sempre maggiore certezza nell’ambito del taharrush gamea: un’espressione della lingua araba usata  per indicare un’aggressione sessuale collettiva. Un ‘fenomeno’ orrendo, umiliazione e ferita per le donne. Il fascicolo è […]

di Gabriele Alberti - 15 Gennaio 2025

Francia, la Grandeur si arrugginisce come le medaglie olimpiche: gli atleti le restituiscono

Francia, la Grandeur si arrugginisce come le medaglie olimpiche: gli atleti le restituiscono

La Grandeur francese si sgretola proprio come le medaglie olimpiche, già rovinate dopo pochi mesi dalla fine dei Giochi, subissati di polemiche di ogni tipo. Circa cento atleti, come riporta per primo il Corriere della Sera, hanno restituito al mittente le medaglie olimpiche ricevute sul podio. Sono già arrugginite, scolorite e rovinate. Insomma sembrano già […]

di Elsa Corsini - 15 Gennaio 2025

francobollo sergio ramelli

Il Cdm delibera il francobollo per Sergio Ramelli: la storia va avanti. Nonostante la sinistra

C’è anche il francobollo dedicato a Sergio Ramelli tra le emissioni commemorative di Poste italiane autorizzate dal Consiglio dei ministri di martedì. La decisione arriva in occasione del 50esimo anniversario della morte del giovane militante milanese del Fdg, massacrato a colpi spranga sotto casa da un commando di Avanguardia operaia il 13 marzo 1975 e morto […]

di Annamaria Gravino - 15 Gennaio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: